La storia della medicina – in 10 invenzioniScopri le 10 invenzioni che hanno cambiato il destino dell’umanità.Dal microscopio capace di rivelare un universo nascosto, alle siringhe che hanno reso le cure più sicure e accessibili, passando per le lenti a contatto in grado anche di trasformare la vista umana.Ogni invenzione, anche se apparentemente piccola, ha contribuito a plasmare il nostro mondo moderno attraverso innovazione, ingegno e dedizione alla salute umana.
All content for La storia della medicina – in 10 invenzioni is the property of Dr Podcast Audio Factory Srl and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La storia della medicina – in 10 invenzioniScopri le 10 invenzioni che hanno cambiato il destino dell’umanità.Dal microscopio capace di rivelare un universo nascosto, alle siringhe che hanno reso le cure più sicure e accessibili, passando per le lenti a contatto in grado anche di trasformare la vista umana.Ogni invenzione, anche se apparentemente piccola, ha contribuito a plasmare il nostro mondo moderno attraverso innovazione, ingegno e dedizione alla salute umana.
L’evoluzione delle protesi, dall'antichità fino alle moderne tecnologie integrate con il sistema nervoso. Iniziando con figure storiche come Marco Sergio Silo, soprannominato "mano di ferro" per la sua protesi metallica nel III secolo, e Götz von Berlichingen nel 1500 con la sua mano articolata avanzata, si racconta come l'ingegno umano abbia affrontato la sfida di ripristinare la funzionalità e l'estetica di arti perduti unendo con grazia l’arte e la scienza.
La storia della medicina – in 10 invenzioni
La storia della medicina – in 10 invenzioniScopri le 10 invenzioni che hanno cambiato il destino dell’umanità.Dal microscopio capace di rivelare un universo nascosto, alle siringhe che hanno reso le cure più sicure e accessibili, passando per le lenti a contatto in grado anche di trasformare la vista umana.Ogni invenzione, anche se apparentemente piccola, ha contribuito a plasmare il nostro mondo moderno attraverso innovazione, ingegno e dedizione alla salute umana.