La storia della medicina – in 10 invenzioniScopri le 10 invenzioni che hanno cambiato il destino dell’umanità.Dal microscopio capace di rivelare un universo nascosto, alle siringhe che hanno reso le cure più sicure e accessibili, passando per le lenti a contatto in grado anche di trasformare la vista umana.Ogni invenzione, anche se apparentemente piccola, ha contribuito a plasmare il nostro mondo moderno attraverso innovazione, ingegno e dedizione alla salute umana.
All content for La storia della medicina – in 10 invenzioni is the property of Dr Podcast Audio Factory Srl and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La storia della medicina – in 10 invenzioniScopri le 10 invenzioni che hanno cambiato il destino dell’umanità.Dal microscopio capace di rivelare un universo nascosto, alle siringhe che hanno reso le cure più sicure e accessibili, passando per le lenti a contatto in grado anche di trasformare la vista umana.Ogni invenzione, anche se apparentemente piccola, ha contribuito a plasmare il nostro mondo moderno attraverso innovazione, ingegno e dedizione alla salute umana.
L'affascinante storia delle lenti a contatto, che inizia con Leonardo Da Vinci e la sua idea di utilizzare l'acqua per correggere la vista. Da prototipi poco pratici, come il tubo d'acqua di Cartesio nel 1630, fino agli sforzi di Thomas Young nel 1801, ogni passo ha rappresentato uno scalino fondamentale per raggiungere la moderna lente a contatto. Una serie di scoperte e invenzioni che portando Otto Wichterle a rivoluzionare il settore nel 1961.
La storia della medicina – in 10 invenzioni
La storia della medicina – in 10 invenzioniScopri le 10 invenzioni che hanno cambiato il destino dell’umanità.Dal microscopio capace di rivelare un universo nascosto, alle siringhe che hanno reso le cure più sicure e accessibili, passando per le lenti a contatto in grado anche di trasformare la vista umana.Ogni invenzione, anche se apparentemente piccola, ha contribuito a plasmare il nostro mondo moderno attraverso innovazione, ingegno e dedizione alla salute umana.