Parlare di Europa nel mondo della pesca significa tuffarsi in acque turbolente. Carmen Argudo, una pescatrice di Gandía, una città marinara vicino a Valencia, non è l'unica pescatrice a segnalare la mancanza di coordinamento tra le politiche europee e la vita quotidiana delle lavoratrici. Dal suo punto di vista l’Ue non ha idea di cosa sia la pesca a conduzione familiare. Per spiegare ciò che intende, Carmen ci racconta la sua storia di armatrice di due navi, un percorso che inizia a Castilla La Mancha, un villaggio senza mare, e finisce pescando polpo come vicepresidente della cooperativa dei pescatori di Gandía e rappresentante del gruppo femminile della Federazione Nazionale dei Pescatori. Eppure al di là del suo amore per le onde, è pessimista quando si discute di un possibile passaggio generazionale in questo mestiere.
Continua a leggere
https://www.festivaletteratura.it/it/racconti/il-sale-di-penelope-pescare-in-europa