Con il podcast Il sale di Penelope, il lavoro selezionato a Festivaletteratura 2021 dalle giurie di Meglio di un romanzo, Ilaria Potenza e Paula Blanco ci guidano nell'inesplorato universo lavorativo delle pescatrici che da decenni solcano i mari spagnoli e italiani, raccogliendo in ogni puntata numerose testimonianze sul campo e misurandosi con temi quali la parità di genere nel mondo del lavoro, la ricerca di sbocchi occupazionali nel mercato europeo e la riscoperta di mestieri perduti, con un'attenzione particolare all'annoso problema dell'inquinamento dei mari e dei cambiamenti climatici.
LE AUTRICI: ILARIA POTENZA è giornalista pubblicista e medico. Scrive di Europa e diversity su Linkiesta e Il Sole 24 Ore. È autrice podcast per Editoriale Domani. Inizia l’esplorazione in sella a una bicicletta e prova a fare la sua parte per l'ambiente e il patrimonio culturale nella squadra dell'Associazione Italiana Giovani per l'Unesco. Si diverte a leggere i dati e i fumetti. La sera la trovate a teatro.
PAULA BLANCO nasce a Oviedo, in Spagna. La passione per la letteratura e la curiosità per le storie l’hanno portata a laurearsi in Giornalismo, completando il percorso magistrale in Giornalismo Internazionale. Si occupa di cultura, politica, società ed economia. Oggi vive a Barcellona e scrive per il giornale di trasporti El Mercantil. Ha concluso uno stage al Parlamento Europeo. Anche se è specializzata in Medio Oriente e Unione Europea, non dimentica che le storie migliori, a volte, sono proprio dietro l’angolo.
All content for Il sale di Penelope is the property of Festivaletteratura and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Con il podcast Il sale di Penelope, il lavoro selezionato a Festivaletteratura 2021 dalle giurie di Meglio di un romanzo, Ilaria Potenza e Paula Blanco ci guidano nell'inesplorato universo lavorativo delle pescatrici che da decenni solcano i mari spagnoli e italiani, raccogliendo in ogni puntata numerose testimonianze sul campo e misurandosi con temi quali la parità di genere nel mondo del lavoro, la ricerca di sbocchi occupazionali nel mercato europeo e la riscoperta di mestieri perduti, con un'attenzione particolare all'annoso problema dell'inquinamento dei mari e dei cambiamenti climatici.
LE AUTRICI: ILARIA POTENZA è giornalista pubblicista e medico. Scrive di Europa e diversity su Linkiesta e Il Sole 24 Ore. È autrice podcast per Editoriale Domani. Inizia l’esplorazione in sella a una bicicletta e prova a fare la sua parte per l'ambiente e il patrimonio culturale nella squadra dell'Associazione Italiana Giovani per l'Unesco. Si diverte a leggere i dati e i fumetti. La sera la trovate a teatro.
PAULA BLANCO nasce a Oviedo, in Spagna. La passione per la letteratura e la curiosità per le storie l’hanno portata a laurearsi in Giornalismo, completando il percorso magistrale in Giornalismo Internazionale. Si occupa di cultura, politica, società ed economia. Oggi vive a Barcellona e scrive per il giornale di trasporti El Mercantil. Ha concluso uno stage al Parlamento Europeo. Anche se è specializzata in Medio Oriente e Unione Europea, non dimentica che le storie migliori, a volte, sono proprio dietro l’angolo.
Nella quarta puntata incontriamo Oscarina e Giovanna, che si sono scelte durante una giornata di compere al mercato. Hanno iniziato la loro attività di pescatrici per caso. E allo stesso modo sono diventate amiche, condividendo tutti i giorni l’alba e reti piene di vongole.
Il sale di Penelope
Con il podcast Il sale di Penelope, il lavoro selezionato a Festivaletteratura 2021 dalle giurie di Meglio di un romanzo, Ilaria Potenza e Paula Blanco ci guidano nell'inesplorato universo lavorativo delle pescatrici che da decenni solcano i mari spagnoli e italiani, raccogliendo in ogni puntata numerose testimonianze sul campo e misurandosi con temi quali la parità di genere nel mondo del lavoro, la ricerca di sbocchi occupazionali nel mercato europeo e la riscoperta di mestieri perduti, con un'attenzione particolare all'annoso problema dell'inquinamento dei mari e dei cambiamenti climatici.
LE AUTRICI: ILARIA POTENZA è giornalista pubblicista e medico. Scrive di Europa e diversity su Linkiesta e Il Sole 24 Ore. È autrice podcast per Editoriale Domani. Inizia l’esplorazione in sella a una bicicletta e prova a fare la sua parte per l'ambiente e il patrimonio culturale nella squadra dell'Associazione Italiana Giovani per l'Unesco. Si diverte a leggere i dati e i fumetti. La sera la trovate a teatro.
PAULA BLANCO nasce a Oviedo, in Spagna. La passione per la letteratura e la curiosità per le storie l’hanno portata a laurearsi in Giornalismo, completando il percorso magistrale in Giornalismo Internazionale. Si occupa di cultura, politica, società ed economia. Oggi vive a Barcellona e scrive per il giornale di trasporti El Mercantil. Ha concluso uno stage al Parlamento Europeo. Anche se è specializzata in Medio Oriente e Unione Europea, non dimentica che le storie migliori, a volte, sono proprio dietro l’angolo.