Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/dd/85/5e/dd855e2a-608e-2be2-3466-432efb1ec17b/mza_1946772777731631592.jpg/600x600bb.jpg
Il Futuro Sostenibile
Corriere della Sera_Produzione
9 episodes
2 months ago
Una serie in 8 episodi del Corriere della Sera e del Politecnico di Milano, con i suoi docenti e ricercatori, condotta da Giorgia Bollati.
C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: siamo entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario. Un’epoca in cui la responsabilità dei comportamenti individuali è fondamentale, ma non abbastanza decisiva se non è supportata da ricerca e tecnologie avanzate, da investimenti mirati e soluzioni concrete.
I giornalisti del Corriere della Sera ne parlano con docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, in un podcast che si affianca a grandi eventi come “Change”, dedicato all’innovazione tecnologica per uno sviluppo sostenibile.
Negli 8 episodi della serie si parla di edilizia verde ed economia circolare, di neutralità ambientale e traffico nelle città, di come si fa ricerca etica e di come lo sport può essere uno strumento di inclusione e di realizzazione personale, ma anche dell’importanza della diplomazia scientifica e del ruolo sempre più rilevante svolto dagli enti del Terzo settore.
Show more...
Science
Technology,
Society & Culture
RSS
All content for Il Futuro Sostenibile is the property of Corriere della Sera_Produzione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una serie in 8 episodi del Corriere della Sera e del Politecnico di Milano, con i suoi docenti e ricercatori, condotta da Giorgia Bollati.
C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: siamo entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario. Un’epoca in cui la responsabilità dei comportamenti individuali è fondamentale, ma non abbastanza decisiva se non è supportata da ricerca e tecnologie avanzate, da investimenti mirati e soluzioni concrete.
I giornalisti del Corriere della Sera ne parlano con docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, in un podcast che si affianca a grandi eventi come “Change”, dedicato all’innovazione tecnologica per uno sviluppo sostenibile.
Negli 8 episodi della serie si parla di edilizia verde ed economia circolare, di neutralità ambientale e traffico nelle città, di come si fa ricerca etica e di come lo sport può essere uno strumento di inclusione e di realizzazione personale, ma anche dell’importanza della diplomazia scientifica e del ruolo sempre più rilevante svolto dagli enti del Terzo settore.
Show more...
Science
Technology,
Society & Culture
Episodes (9/9)
Il Futuro Sostenibile
8. Una ricerca responsabile. E aperta
In un mondo in continua evoluzione, la ricerca scientifica è la base del costante progredire delle conoscenze, a cui un contributo decisivo viene fornito dalla condivisione di dati, metodi e risultati in una logica “open science”. Il coinvolgimento dei cittadini, a livello individuale o di associazioni, è una delle chiavi per facilitare la collaborazione tra gli enti di ricerca e la società civile, contribuendo anche a rendere più comprensibile importanza e significato dei reciproci ruoli.
Partecipano: Paolo Biscari, Andrea Castelletti, Alberto Guadagnini, Valeriano Musiu, Andrea Sforzi, Alessandro Perego.
Show more...
10 months ago
25 minutes

Il Futuro Sostenibile
7. La scienza è anche politica
La pandemia del Covid ha mostrato con chiarezza quanto la scienza sia sempre più un asse strategico della cooperazione internazionale. In un mondo sempre più globalizzato la collaborazione tra e con realtà internazionali è necessaria per affrontare le più importanti sfide globali. L’attività nello Spazio (capace di andare oltre anche alle contrapposizioni nate dalle guerre) ne è un esempio significativo. Così come il lavoro dell’Ipcc, il gruppo intergovernativo dell’Organizzazione delle Nazioni unite sul cambiamento climatico, un ambito nel quale gli interessi dei singoli Stati si incrociano con problematiche sempre più stringenti a livello globale, rendendo indispensabile il consolidamento delle relazioni tra comunità scientifica e comunità diplomatica. E poi la scienza può fare tantissimo anche in contesti difficili, come quelli di guerra.
Partecipano: Camilla Colombo, Emanuela Colombo, Giacomo Grassi, Alessandro Perego, Luigi Piegari, Simone Sabattini.
Show more...
10 months ago
25 minutes

Il Futuro Sostenibile
6. Diventare neutrali si può
Come raggiungere il traguardo delle emissioni zero imposto dall’Europa entro il 2050? La partita si gioca sul fronte delle energie rinnovabili, dall’eolico al fotovoltaico. Ma in questo episodio vi raccontiamo anche la “rivoluzione gentile” dell’idrogeno e il ruolo crescente delle Comunità energetiche rinnovabili. Tante iniziative virtuose con un unico obiettivo: la decarbonizzazione.
Partecipano: Alessia Candeo, Francesco Causone, Mario Motta, Alessandro Perego, Lorenzo Privitera ed Edoardo Vigna.
Show more...
11 months ago
29 minutes

Il Futuro Sostenibile
5. Oltre il profitto
Molte organizzazioni non profit lavorano ogni giorno per migliorare la vita delle persone e del nostro pianeta. Grandi ideali, azioni concrete e sogni da realizzare, pur fra mille difficoltà. In questo episodio vi presentiamo chi fa del bene e lo fa bene. Un viaggio tra progetti di inclusione, sostenibilità e solidarietà che cambiano il mondo dal basso, e nei quali anche il Politecnico (che ritiene essenziale costruire un sistema strutturato di collaborazione con gli attori più dinamici del Terzo settore, per perseguire la propria missione di sviluppo sostenibile) ha un ruolo importante.
Partecipano: Francesca Cognetti, Stefano Maffei, Alessandro Perego, Serena Porcari, Andrea Rizzuni ed Elisabetta Soglio.
Show more...
11 months ago
22 minutes

Il Futuro Sostenibile
4. Metti in moto il futuro
Dalle auto elettriche ai trasporti pubblici intelligenti, dal vehicle sharing alle piste ciclabili: in questo episodio scopriremo come possiamo rendere le nostre città più sostenibili e vivibili. E abbattere le emissioni di CO2 di cui il traffico è responsabile. Un’impresa work in progress, a cui anche il Politecnico di Milano sta contribuendo in maniera sostanziale formando, tra l'altro, i nuovi ingegneri della mobilità sostenibile.
Partecipano: Gianluca Borghi, Nicola Colaninno, Francesca Cibrario, Eugenio Gibertini, Michela Longo, Alessandro Perego.
Show more...
11 months ago
25 minutes

Il Futuro Sostenibile
3. Costruire le città di domani
Abitazioni realizzate con materiali naturali (come il riso), ecosostenibili e a impatto zero. In un Paese che ha troppi edifici vecchi e poco efficienti sul piano energetico, la sfida di rendere sostenibile il settore dell'edilizia è molto impegnativa. Ma è l’Europa a chiedere di farlo, fissando obiettivi precisi nella Direttiva sulle “Case green” varata nel 2024: nuovi edifici a emissioni zero entro il 2030 e un parco immobiliare totalmente sostenibile entro il 2050. Tutto questo comporta un cambiamento di mindset, il ricorso a energie rinnovabili e all’utilizzo di materiali ecosostenibili. Ma i casi virtuosi di ricerca di nuove applicazioni, soprattutto all’interno del Politecnico di Milano, esistono e guardano al futuro. 
Partecipano: Emilio Faroldi, Valentina Iorio, Tiziana Monterisi, Stefano Pagani, Alessandro Perego, Giulia Setti.
Show more...
11 months ago
24 minutes

Il Futuro Sostenibile
2. Tecnologie e inclusione per superare i limiti fisici
Dagli atleti delle Paralimpiadi alle innovazioni avveniristiche in campo biomedico. Lo sport è sempre più un veicolo di inclusione e di affermazione personale. Per non parlare delle applicazioni di Intelligenza Artificiale e Realtà aumentata, delle macchine a supporto, ma soprattutto delle persone che aiutano nella riabilitazione. Perché lo sport può davvero regalare una seconda occasione.

Partecipano: Emilia Ambrosini, Claudio Arrigoni, Marta Gandolla, Giulia Ghiretti, Pierangelo Metrangolo, Alessandro Perego.
Show more...
12 months ago
23 minutes

Il Futuro Sostenibile
1. Rifiuti? No, risorse
La transizione verso l’economia del futuro passa attraverso scelte individuali e azioni collettive. L’avreste detto che si può ricavare un tessuto dagli scarti delle arance? Dalla moda sostenibile all’ecodesign, dalla lotta agli sprechi al riciclo dei rifiuti, in questo episodio raccontiamo le tante strategie possibili. Anzi, necessarie.
Partecipano: Enrica Arena, Marco Diani, Mario Grosso, Alessandro Perego, Gabriele Tempesta, Edoardo Vigna.
Show more...
1 year ago
26 minutes

Il Futuro Sostenibile
Il futuro sostenibile - Trailer
C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: siamo entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario. Un’epoca in cui la responsabilità dei comportamenti individuali è fondamentale, ma non abbastanza decisiva se non è supportata da ricerca e tecnologie avanzate, da investimenti mirati e soluzioni concrete.
I giornalisti del Corriere della Sera ne parlano con docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, in una serie in otto episodi (condotti da Giorgia Bollati) che si affianca a grandi eventi come “Change”, dedicato all’innovazione tecnologica per uno sviluppo sostenibile.
Su corriere.it e in tutte le app dal 15 ottobre, per otto martedì.
Show more...
1 year ago
2 minutes

Il Futuro Sostenibile
Una serie in 8 episodi del Corriere della Sera e del Politecnico di Milano, con i suoi docenti e ricercatori, condotta da Giorgia Bollati.
C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: siamo entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario. Un’epoca in cui la responsabilità dei comportamenti individuali è fondamentale, ma non abbastanza decisiva se non è supportata da ricerca e tecnologie avanzate, da investimenti mirati e soluzioni concrete.
I giornalisti del Corriere della Sera ne parlano con docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, in un podcast che si affianca a grandi eventi come “Change”, dedicato all’innovazione tecnologica per uno sviluppo sostenibile.
Negli 8 episodi della serie si parla di edilizia verde ed economia circolare, di neutralità ambientale e traffico nelle città, di come si fa ricerca etica e di come lo sport può essere uno strumento di inclusione e di realizzazione personale, ma anche dell’importanza della diplomazia scientifica e del ruolo sempre più rilevante svolto dagli enti del Terzo settore.