Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/dd/85/5e/dd855e2a-608e-2be2-3466-432efb1ec17b/mza_1946772777731631592.jpg/600x600bb.jpg
Il Futuro Sostenibile
Corriere della Sera_Produzione
9 episodes
2 months ago
Una serie in 8 episodi del Corriere della Sera e del Politecnico di Milano, con i suoi docenti e ricercatori, condotta da Giorgia Bollati.
C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: siamo entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario. Un’epoca in cui la responsabilità dei comportamenti individuali è fondamentale, ma non abbastanza decisiva se non è supportata da ricerca e tecnologie avanzate, da investimenti mirati e soluzioni concrete.
I giornalisti del Corriere della Sera ne parlano con docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, in un podcast che si affianca a grandi eventi come “Change”, dedicato all’innovazione tecnologica per uno sviluppo sostenibile.
Negli 8 episodi della serie si parla di edilizia verde ed economia circolare, di neutralità ambientale e traffico nelle città, di come si fa ricerca etica e di come lo sport può essere uno strumento di inclusione e di realizzazione personale, ma anche dell’importanza della diplomazia scientifica e del ruolo sempre più rilevante svolto dagli enti del Terzo settore.
Show more...
Science
Technology,
Society & Culture
RSS
All content for Il Futuro Sostenibile is the property of Corriere della Sera_Produzione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una serie in 8 episodi del Corriere della Sera e del Politecnico di Milano, con i suoi docenti e ricercatori, condotta da Giorgia Bollati.
C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: siamo entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario. Un’epoca in cui la responsabilità dei comportamenti individuali è fondamentale, ma non abbastanza decisiva se non è supportata da ricerca e tecnologie avanzate, da investimenti mirati e soluzioni concrete.
I giornalisti del Corriere della Sera ne parlano con docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, in un podcast che si affianca a grandi eventi come “Change”, dedicato all’innovazione tecnologica per uno sviluppo sostenibile.
Negli 8 episodi della serie si parla di edilizia verde ed economia circolare, di neutralità ambientale e traffico nelle città, di come si fa ricerca etica e di come lo sport può essere uno strumento di inclusione e di realizzazione personale, ma anche dell’importanza della diplomazia scientifica e del ruolo sempre più rilevante svolto dagli enti del Terzo settore.
Show more...
Science
Technology,
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/50b799abb4e5386d59c827f4be62acfc.jpg
5. Oltre il profitto
Il Futuro Sostenibile
22 minutes
11 months ago
5. Oltre il profitto
Molte organizzazioni non profit lavorano ogni giorno per migliorare la vita delle persone e del nostro pianeta. Grandi ideali, azioni concrete e sogni da realizzare, pur fra mille difficoltà. In questo episodio vi presentiamo chi fa del bene e lo fa bene. Un viaggio tra progetti di inclusione, sostenibilità e solidarietà che cambiano il mondo dal basso, e nei quali anche il Politecnico (che ritiene essenziale costruire un sistema strutturato di collaborazione con gli attori più dinamici del Terzo settore, per perseguire la propria missione di sviluppo sostenibile) ha un ruolo importante.
Partecipano: Francesca Cognetti, Stefano Maffei, Alessandro Perego, Serena Porcari, Andrea Rizzuni ed Elisabetta Soglio.
Il Futuro Sostenibile
Una serie in 8 episodi del Corriere della Sera e del Politecnico di Milano, con i suoi docenti e ricercatori, condotta da Giorgia Bollati.
C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: siamo entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario. Un’epoca in cui la responsabilità dei comportamenti individuali è fondamentale, ma non abbastanza decisiva se non è supportata da ricerca e tecnologie avanzate, da investimenti mirati e soluzioni concrete.
I giornalisti del Corriere della Sera ne parlano con docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, in un podcast che si affianca a grandi eventi come “Change”, dedicato all’innovazione tecnologica per uno sviluppo sostenibile.
Negli 8 episodi della serie si parla di edilizia verde ed economia circolare, di neutralità ambientale e traffico nelle città, di come si fa ricerca etica e di come lo sport può essere uno strumento di inclusione e di realizzazione personale, ma anche dell’importanza della diplomazia scientifica e del ruolo sempre più rilevante svolto dagli enti del Terzo settore.