Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/dd/85/5e/dd855e2a-608e-2be2-3466-432efb1ec17b/mza_1946772777731631592.jpg/600x600bb.jpg
Il Futuro Sostenibile
Corriere della Sera_Produzione
9 episodes
2 months ago
Una serie in 8 episodi del Corriere della Sera e del Politecnico di Milano, con i suoi docenti e ricercatori, condotta da Giorgia Bollati.
C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: siamo entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario. Un’epoca in cui la responsabilità dei comportamenti individuali è fondamentale, ma non abbastanza decisiva se non è supportata da ricerca e tecnologie avanzate, da investimenti mirati e soluzioni concrete.
I giornalisti del Corriere della Sera ne parlano con docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, in un podcast che si affianca a grandi eventi come “Change”, dedicato all’innovazione tecnologica per uno sviluppo sostenibile.
Negli 8 episodi della serie si parla di edilizia verde ed economia circolare, di neutralità ambientale e traffico nelle città, di come si fa ricerca etica e di come lo sport può essere uno strumento di inclusione e di realizzazione personale, ma anche dell’importanza della diplomazia scientifica e del ruolo sempre più rilevante svolto dagli enti del Terzo settore.
Show more...
Science
Technology,
Society & Culture
RSS
All content for Il Futuro Sostenibile is the property of Corriere della Sera_Produzione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una serie in 8 episodi del Corriere della Sera e del Politecnico di Milano, con i suoi docenti e ricercatori, condotta da Giorgia Bollati.
C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: siamo entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario. Un’epoca in cui la responsabilità dei comportamenti individuali è fondamentale, ma non abbastanza decisiva se non è supportata da ricerca e tecnologie avanzate, da investimenti mirati e soluzioni concrete.
I giornalisti del Corriere della Sera ne parlano con docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, in un podcast che si affianca a grandi eventi come “Change”, dedicato all’innovazione tecnologica per uno sviluppo sostenibile.
Negli 8 episodi della serie si parla di edilizia verde ed economia circolare, di neutralità ambientale e traffico nelle città, di come si fa ricerca etica e di come lo sport può essere uno strumento di inclusione e di realizzazione personale, ma anche dell’importanza della diplomazia scientifica e del ruolo sempre più rilevante svolto dagli enti del Terzo settore.
Show more...
Science
Technology,
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/50b799abb4e5386d59c827f4be62acfc.jpg
3. Costruire le città di domani
Il Futuro Sostenibile
24 minutes
12 months ago
3. Costruire le città di domani
Abitazioni realizzate con materiali naturali (come il riso), ecosostenibili e a impatto zero. In un Paese che ha troppi edifici vecchi e poco efficienti sul piano energetico, la sfida di rendere sostenibile il settore dell'edilizia è molto impegnativa. Ma è l’Europa a chiedere di farlo, fissando obiettivi precisi nella Direttiva sulle “Case green” varata nel 2024: nuovi edifici a emissioni zero entro il 2030 e un parco immobiliare totalmente sostenibile entro il 2050. Tutto questo comporta un cambiamento di mindset, il ricorso a energie rinnovabili e all’utilizzo di materiali ecosostenibili. Ma i casi virtuosi di ricerca di nuove applicazioni, soprattutto all’interno del Politecnico di Milano, esistono e guardano al futuro. 
Partecipano: Emilio Faroldi, Valentina Iorio, Tiziana Monterisi, Stefano Pagani, Alessandro Perego, Giulia Setti.
Il Futuro Sostenibile
Una serie in 8 episodi del Corriere della Sera e del Politecnico di Milano, con i suoi docenti e ricercatori, condotta da Giorgia Bollati.
C’è una consapevolezza nuova, nel mondo: siamo entrati in un’epoca in cui vivere, produrre e consumare in maniera sostenibile è assolutamente necessario. Un’epoca in cui la responsabilità dei comportamenti individuali è fondamentale, ma non abbastanza decisiva se non è supportata da ricerca e tecnologie avanzate, da investimenti mirati e soluzioni concrete.
I giornalisti del Corriere della Sera ne parlano con docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, in un podcast che si affianca a grandi eventi come “Change”, dedicato all’innovazione tecnologica per uno sviluppo sostenibile.
Negli 8 episodi della serie si parla di edilizia verde ed economia circolare, di neutralità ambientale e traffico nelle città, di come si fa ricerca etica e di come lo sport può essere uno strumento di inclusione e di realizzazione personale, ma anche dell’importanza della diplomazia scientifica e del ruolo sempre più rilevante svolto dagli enti del Terzo settore.