Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/0f/f1/fe/0ff1febe-c059-cf1b-799c-e778673cedf2/mza_5108699862796569762.jpg/600x600bb.jpg
From CEO to CEO
Valore D
18 episodes
1 week ago
From CEO to CEO – Il Valore D condividere.

Pochi minuti, il tempo di un caffè, per scoprire un altro punto di vista su temi attuali legati a Diversità, Equità e Inclusione. Un podcast nato dai CEO del network di Valore D e per i CEO. Per ascoltare e farsi ascoltare.

Ogni mese, un nuovo appuntamento che fa dell’ascolto il canale privilegiato per aprire nuovi spunti di riflessione su tutte quelle tematiche che riguardano non solo il business, ma anche e soprattutto il benessere delle persone che lavorano nelle e per le imprese.
Ad ogni puntata un CEO o una CEO, che fa parte del nostro network, porterà la sua testimonianza, aprirà nuovi fronti di discussione su come la DEI può cambiare il mondo delle organizzazioni.
Con questo nuovo format, Valore D conferma il suo impegno nel mettere in atto un vero cambiamento nel ruolo dei CEO: leader trasformativi, reattivi, pronti ad operare con obiettivi di lungo periodo, con la capacità di mettere in discussione gli approcci tradizionali. Essere dei veri change makers e Ambasciatori di un nuovo modo di intendere il business e le imprese verso altri CEO.
Show more...
Non-Profit
Business,
Careers,
Entrepreneurship
RSS
All content for From CEO to CEO is the property of Valore D and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
From CEO to CEO – Il Valore D condividere.

Pochi minuti, il tempo di un caffè, per scoprire un altro punto di vista su temi attuali legati a Diversità, Equità e Inclusione. Un podcast nato dai CEO del network di Valore D e per i CEO. Per ascoltare e farsi ascoltare.

Ogni mese, un nuovo appuntamento che fa dell’ascolto il canale privilegiato per aprire nuovi spunti di riflessione su tutte quelle tematiche che riguardano non solo il business, ma anche e soprattutto il benessere delle persone che lavorano nelle e per le imprese.
Ad ogni puntata un CEO o una CEO, che fa parte del nostro network, porterà la sua testimonianza, aprirà nuovi fronti di discussione su come la DEI può cambiare il mondo delle organizzazioni.
Con questo nuovo format, Valore D conferma il suo impegno nel mettere in atto un vero cambiamento nel ruolo dei CEO: leader trasformativi, reattivi, pronti ad operare con obiettivi di lungo periodo, con la capacità di mettere in discussione gli approcci tradizionali. Essere dei veri change makers e Ambasciatori di un nuovo modo di intendere il business e le imprese verso altri CEO.
Show more...
Non-Profit
Business,
Careers,
Entrepreneurship
Episodes (18/18)
From CEO to CEO
In compagnia di Alessandro Savino
From CEO to CEO torna con una nuova puntata e una nuova testimonianza: quella di Alessandro Savino, Amministratore Delegato di Hilti Italia e Sud Europa. Tema dell’episodio: “Dalla parità di genere alla competitività: strategie per innovazione e cambiamento sostenibile”.

Nel settore delle costruzioni, ancora percepito come poco inclusivo, Hilti Italia dimostra che la parità di genere è possibile e strategica. Con iniziative che spaziano dall’attraction alla retention, formazione, compensation e welfare, l’azienda ha raggiunto traguardi concreti: gender pay gap sotto l’1% e lavoro agile fino al 50% del tempo annuo. Una sfida culturale che diventa opportunità per attrarre talenti e cambiare la percezione del settore.

Show more...
3 weeks ago
13 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Emanuele Puglia
From CEO to CEO in compagnia di Emanuele Puglia Managing Director di ID Logistics Italia

Logistica, parità e territorio: la sostenibilità parte dalle persone
In questa puntata, Emanuele Puglia, Managing Director di ID Logistics Italia, racconta come un settore tradizionalmente maschile come la logistica possa diventare un laboratorio di innovazione sociale. Parità di genere, impatto territoriale e multiculturalità sono le leve su cui l’azienda ha costruito il proprio percorso verso la sostenibilità. Con il 50% di donne nei ruoli dirigenziali e un forte impegno nell’automazione per rendere il lavoro più accessibile, ID Logistics dimostra che il cambiamento è possibile. Ma non solo: il dialogo con scuole e istituzioni e la formazione interculturale sono strumenti chiave per creare un ambiente inclusivo e connesso al territorio.

Un episodio ricco di spunti per chi vuole investire davvero in Diversità, Equità, Inclusione e Sostenibilità.
Show more...
3 months ago
7 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Luca Conti
Una nuova testimonianza a From CEO to CEO Luca Conti, CEO di E.ON Italia - sul tema “DEI come leva strategica per l’azienda”.Qual è il fattore determinante per stare sul mercato? Secondo Luca Conti la cultura aziendale, e nello specifico una cultura orientata alle persone. “Sono le persone che permettono a un’azienda di avere successo, e quindi serve una cultura orientata ad esse. Noi siamo partiti da questo punto di vista: ‘People first’. Dobbiamo e vogliamo promuovere dei comportamenti inclusivi e rispettosi, per accogliere e valorizzare le unicità di tutti e tutte coloro che fanno parte della nostra realtà. Soltanto chi si sente accolto riesce ad esprimere al massimo il proprio talento”.


Show more...
4 months ago
11 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Paolo Dellachà
Una nuova testimonianza a From CEO to CEO, ospite della puntata Paolo Dellachà, Group CEO De Nora. 
 
Come far comprendere a manager e direttori – spesso ben disposti ma sommersi dagli impegni – che la leadership inclusiva non è un “nice to have”, ma un asset strategico per il business? In questo episodio ne parliamo a partire dall’esperienza di Paolo Dellachà, CEO di De Nora, che racconta come la vera svolta sia partire dall’esempio: “Noi C-level dobbiamo fare spazio nelle nostre agende affollate per partecipare con entusiasmo a questi training. La leadership o è inclusiva, o non lo è.” Affrontiamo anche un tema cruciale per le aziende internazionali: come evitare che i programmi DEI vengano percepiti come “calati dall’alto”? Scopri come De Nora ha personalizzato i contenuti dei training nei diversi Paesi, ascoltando bisogni, aspettative e culture locali per costruire un impegno autentico e condiviso.
🎧 Un episodio per chi crede che cura delle persone e successo del business vadano di pari passo.
 
Show more...
5 months ago
6 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Fabio de Petris
From CEO to CEO torna con una nuova puntata e con una nuova testimonianza - quella di Fabio de Petris, Presidente e Amministratore Delegato BAT Italia - sul tema “sostenibilità organizzativa e trasformazione”. 
 
Parlare di sostenibilità oggi significa trovare un equilibrio tra crescita economica, benessere delle persone e impatto sociale. Il vero mutamento, infatti, dipende sempre più dalla valorizzazione del capitale umano. 
 
“Una sostenibilità vera non esiste senza attenzione a chi lavora in azienda. Stiamo vivendo un grande cambiamento, un grande processo di trasformazione di business, di innovazione, digitalizzazione e nuovi modelli operativi. Ma nessun cambiamento è sostenibile senza un'organizzazione solida e persone che siano coinvolte realmente all'interno dei processi aziendali e che abbiano un mindset aperto.” 
 
Costruire un'organizzazione sostenibile, secondo Fabio de Pretis, significa essere in grado di integrare diversità, equità e inclusione in ogni aspetto del business: senza una cultura inclusiva, infatti, la diversità non riesce a portare valore. Come fare tutto ciò? Attraverso programmi di formazione volti a diffondere una maggiore consapevolezza e a motivare la popolazione aziendale nel contribuire alla costruzione di un futuro sostenibile. In questo processo il leadership team è un fattore abilitante cruciale. BAT investe molto nella formazione dei manager e delle manager, per garantire che abbiano l’equipaggiamento necessario per gestire team diversificati e promuovere un ambiente inclusivo. 
Show more...
6 months ago
10 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Antonella Levante
Una nuova testimonianza a From CEO to CEO, il podcast di Valore D che fa della condivisione delle esperienze il suo focus. Ospite della puntata è Antonella Levante, Senior Vice President & General Manager Italy and Greece IQVIA. 

Crescita evolutiva: balance tra continuous learning e performance. Questo il tema della chiacchierata in compagnia di Antonella Levante che, nel corso della puntata, racconta che sostenere la passione e la crescita continua di collaboratori e collaboratrici è una delle ambizioni esplicite e dichiarate nel bilancio sociale di IQVIA. Dalle survey interne emerge che il 53% della popolazione aziendale - con alcune differenze generazionali - indica il “continuous learning” come fattore determinate nel favorire l’ingaggio con l’azienda, prima ancora della carriera e del “way of working”. Quale il ruolo del management nel garantire questo aspetto? Secondo Antonella Levante, il leadership team deve essere sponsor delle iniziative di apprendimento continuo, e garante del rispetto di uno spazio di crescita riservato. La sfida sta nel trovare il giusto bilanciamento, soprattutto nei momenti di maggiore tensione, ovvero quelli in cui obiettivi di breve e lungo termine, investimenti e costi, crescita personale e produttività sembrano essere in conflitto.  

Per scoprire esempi virtuosi, sfide ancora aperte e consigli per le imprese che muovono i primi passi nell'ambito della Diversità Equità e Inclusione ascolta il podcast From CEO to CEO - il Valore D condividere. 
Show more...
7 months ago
12 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Monica Iacono
From CEO to CEO torna con una nuova puntata insieme a Monica Iacono, CEO di ENGIE Italia. 
 
Nel corso di questo nuovo appuntamento è stato affrontato il tema della parità di genere e della parità manageriale, elementi fondamentali per garantire all’azienda crescita, sviluppo, sostenibilità di business e innovazione. Il segreto per raggiungere obiettivi ambiziosi come quello di ENGIE di ottenere la parità manageriale al 40%? Identificare target e obiettivi in modo preciso e seguire un processo di monitoraggio del conseguimento di tali obiettivi in modo scadenzato e continuo. 
 
Secondo Monica Iacono, a volte la resistenza che si può incontrare internamente nel portare avanti progetti legati a diversità, equità e inclusione è legata a una percezione poco chiara del tema da parte della popolazione aziendale. Il lavoro da fare in questo caso è prettamente culturale, a partire proprio dal management che ha un ruolo fondamentale nello spiegare e chiarire gli obiettivi. 
 
Per scoprire esempi virtuosi, sfide ancora aperte e consigli per le imprese che muovono i primi passi nell'ambito della Diversità Equità e Inclusione ascolta il podcast From CEO to CEO - il Valore D condividere. 
Show more...
8 months ago
6 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Aniela Unguresan
From CEO to CEO torna con una nuova puntata e con una nuova testimonianza, quella di Aniela Unguresan, Founder di EDGE Certified Foundation. 
 
Leading through transformation: questo il tema della chiacchierata in compagnia di Aniela Unguresan che, a partire dalla sua esperienza e dall’osservatorio privilegiato di EDGE Certified Foundation, riflette su quali siano le caratteristiche fondamentali per una leadership moderna. “Chi esprime una buona leadership è una persona disposta a partecipare con coraggio e convinzione a importanti conversazioni sociali indipendentemente da quanto queste possano essere polarizzate o divisive”. 
 
Lavoro ibrido e intelligenza artificiale sono alcuni dei temi che le aziende di oggi devono trattare. Come conciliare le esigenze di produttività con quelle di flessibilità ed equità? Secondo Aniela Unguresan, iniziando ad esempio a pensare al lavoro ibrido come a una combinazione tra lavoro collaborativo e lavoro focalizzato e sviluppando un approccio responsabile all’intelligenza artificiale che si basi su equità, trasparenza e sicurezza. 
 
Per scoprire esempi virtuosi, sfide ancora aperte e consigli per le imprese che muovono i primi passi nell'ambito della Diversità Equità e Inclusione ascolta il podcast From CEO to CEO - il Valore D condividere. 
Show more...
9 months ago
9 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Marco Hannappel
Una nuova testimonianza a From CEO to CEO, il podcast di Valore D che fa della condivisione delle esperienze il suo focus. Ospite della puntata è Marco Hannappel, Presidente e Amministratore Delegato di Philip Morris Italia. 
 
Dalla diversità alla strategia di impresa, nuovi percorsi inclusivi e pari opportunità. Nella chiacchierata in compagnia di Marco Hannappel– a partire dai pilastri della cultura di Philip Morris, “we care”, “we are better together” e “we are game changers” – si riflette su come Diversità, Equità e Inclusione siano elementi cruciali per il processo di trasformazione, innovazione e cambiamento. 
 
Dall’identificazione del Gender Pay Gap, allo sviluppo di un sistema di equal salary. Dall’introduzione del Global Parental Leave, al lavoro in sinergia con Università e ITS sul territorio. Questi alcuni esempi di come integrare i principi DEI e di sostenibilità nella strategia aziendale. “La gran parte delle cose che ho raccontato sono fatte con dei partner, con un’integrazione di sistema, perché, per fare davvero Diversity e Inclusion e un’ottimizzazione delle attività di gender balance in azienda, servono partner, non si fanno da soli.” 
 
From CEO to CEO – il Valore D condividere offre esempi e consigli per tutte le imprese che vogliono investire in politiche di Diversità, Equità e Inclusione per affrontare la sfida della sostenibilità. 
 
Show more...
9 months ago
11 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Laura Corbetta
Una nuova testimonianza a From CEO to CEO, il podcast di Valore D che fa della condivisione delle esperienze il suo focus. Ospite della puntata è Laura Corbetta, CEO e Founder di YAM112003.
Nel corso di questo nuovo appuntamento in compagnia di Laura Corbetta, è stato affrontato il tema dei nuovi modelli di leadership e di come l’inclusione debba diventare driver di valore nell'attività manageriale.
Per attivare il cambiamento culturale il primo passo è una costante attività di formazione sui temi della Diversity Equity & Inclusion: è importante avere le parole per parlarne. Nell’esperienza di YAM112003 è stata inoltre fondamentale la creazione di un team dedicato ai temi dell’inclusione a supporto di tutto il gruppo creativo e produttivo per mettere in atto il famoso “nothing about us without us.”
Un’altra best practice di cui racconta Laura Corbetta è la creazione di un consiglio di amministrazione under 30 in affiancamento al board ufficiale. “Molto spesso noi CEO facciamo fatica, abbiamo la prima linea che filtra tantissimo. Creare un canale diretto con le generazioni più giovani è estremamente interessante.”
From CEO to CEO – il Valore D condividere offre esempi e consigli per tutte le imprese che vogliono investire in politiche di Diversità, Equità e Inclusione per affrontare la sfida della sostenibilità.
Show more...
1 year ago
11 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Stefano Rebattoni
From CEO to CEO torna con una nuova puntata e con una nuova testimonianza, quella di Stefano Rebattoni, Presidente IBM Italia. Nuove tecnologie, soliti bias? Quale il ruolo della tecnologia nell’aumentare o ridurre stereotipi e pregiudizi? Queste le domande che danno il via alla conversazione.
Le tecnologie sono sicuramente uno strumento abilitante, però presentano anche grandi punti di attenzione. Cinque sono i principi adottati da IBM per fare in modo che i pregiudizi di cui l’essere umano è portatore non condizionino il potere innovativo degli strumenti tecnologici: trasparenza, dimostrabilità, non discriminazione, robustezza e rispetto della privacy. Attorno a questi principi vengono normate le attività interne e quelle con clienti e partner, lavorando sulla catena del valore, per uno sviluppo etico dell’intelligenza artificiale. Per questo, racconta Stefano Rebattoni, in IBM è stato nominato e costituito un board etico per l’intelligenza artificiale che governa tutte le iniziative, incluse eventuali acquisizioni di realtà che operano su quest’ambito che andranno a far parte del portfolio dell’azienda.
Per scoprire esempi virtuosi, sfide ancora aperte e consigli per le imprese che muovono i primi passi nell'ambito della Diversità Equità e Inclusione ascolta il podcast From CEO to CEO - il Valore D condividere.
Show more...
1 year ago
9 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Paolo Gallo
From CEO to CEO torna con una nuova puntata e con una nuova testimonianza, quella di Paolo Gallo, CEO di Italgas. Convergenza tra strategia aziendale e strategia ESG: perché e come metterla a punto? Questa la domanda che da’ il via alla conversazione con Paolo Gallo.

In Italgas parlare di ESG non vuol dire solo concentrarsi su obiettivi ambientali di riduzione delle emissioni di CO2 e del consumo energetico, ma anche tenere in considerazione la dimensione sociale e quella della governance. Punto di partenza imprescindibile è il CEO dell’azienda, che deve credere nella possibilità di integrare gli obiettivi ESG all’interno del piano strategico aziendale: “Intanto ci deve credere il CEO, cioè il sottoscritto, perché se non ci crede il CEO non si va molto lontano”. Da qui il coinvolgimento del Consiglio di Amministrazione, del management e l’ingaggio di tutte le persone dell’azienda.

La Sustainability Business Review mensile è stata per Italgas il punto di partenza per il raggiungimento degli obiettivi ESG. Misurare in maniera costante e continuativa non solo gli aspetti economico-finanziari, ma anche l’impatto dell’azienda in termini di sostenibilità (emissioni, consumi, rifiuti prodotti e loro trattamento), è fondamentale per identificare le azioni necessarie per migliorare.

Per scoprire esempi virtuosi, sfide ancora aperte e consigli per le imprese che muovono i primi passi nell'ambito della Diversità Equità e Inclusione, ascolta il podcast From CEO to CEO - il Valore D condividere.
Show more...
1 year ago
9 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Paola Pirotta
Una nuova testimonianza a From CEO to CEO, il podcast di Valore D che fa della condivisione delle esperienze il suo focus. Ospite della puntata è Paola Pirotta, Amministratrice Delegata Medtronic Italia.
L’argomento trattato in questo episodio è l’intelligenza emotiva e l’impatto positivo che questa ha sui risultati aziendali e sulla crescita delle persone. "L’intelligenza emotiva è un vero e proprio abilitatore e acceleratore di innovazione perché porta a nuove idee e a un miglioramento dei prodotti e dei servizi. Quando le persone si sentono ispirate, incluse e valorizzate per le proprie unicità, è in questo momento che sono in grado di esprimere al meglio il loro potenziale.”
Mentalità e leadership, efficacia nella comunicazione e nelle relazioni, capacità di guidare il cambiamento: questi sono alcuni degli aspetti su cui ha lavorato Medtronic con il proprio management attraverso formazioni mirate. Perché un ambiente di lavoro più gratificante per tutti e tutte è anche un ambiente più produttivo. From CEO to CEO – il Valore D condividere offre esempi e consigli per tutte le imprese che vogliono investire in politiche di Diversità, Equità e Inclusione per affrontare la sfida della sostenibilità.
Show more...
1 year ago
10 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Maximo Ibarra
From CEO to CEO torna con una nuova puntata e con una nuova testimonianza, quella di Maximo Ibarra, CEO e General Manager di Engineering. 
 
Innovazione digitale e strategie ESG: questo il tema della chiacchierata in compagnia di Maximo Ibarra che, a partire dalla sua esperienza in Engineering, riflette su come le nuove tecnologie possano rendere le organizzazioni più sostenibili e inclusive. 
 
Parlando di sostenibilità, le tecnologie possono aiutare a ridurre in maniera significativa l’emissione di carbonio, aumentare l’utilizzo di energia rinnovabile, facilitare diversi aspetti che riguardano la vita quotidiana dell’azienda e quella di tutti i fornitori che fanno parte della filiera produttiva. Un aspetto fondamentale sta nel ragionare su quale sia il proprio impatto sulla comunità nella quale si opera. 
 
“Quando si parla di ESG, di diversity, di sostenibilità in generale, non esistono questi concetti se non sono strettamente legati alla strategia di business aziendale. Non esiste un KPI finanziario che non abbia di fatto un impatto su quello che è un KPI ESG e viceversa.” 
 
Per scoprire esempi virtuosi, sfide ancora aperte e consigli per le imprese che muovono i primi passi nell'ambito della Diversità Equità e Inclusione ascolta il podcast From CEO to CEO - il Valore D condividere. 
Show more...
1 year ago
9 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Barbara Cominelli
Una nuova testimonianza a From CEO to CEO, il podcast di Valore D che fa della condivisione delle esperienze il suo focus. Ospite della puntata è Barbara Cominelli, CEO JLL Italia e EMEA Retail Markets. 
Nel corso di questo nuovo appuntamento, in compagnia di Barbara Cominelli, è stato affrontato il tema della visione creativa: di come questa sia fondamentale per i leader di aziende in trasformazione e del suo ruolo cruciale per l’innovazione (tecnologica, di prodotto e di processo). 
Come far sì che la visione creativa si trasformi in innovazione? Il punto di partenza imprescindibile è circondarsi di persone e stakeholder con pareri diversi per raccogliere input, opinioni e riflessioni da cui partire nello sviluppo di un piano strategico. 
Per Barbara Cominelli è importante affidarsi a una cultura del “growth mindset”: mettersi continuamente in discussione (andando a ridefinire ad esempio i perimetri del business e le modalità di lavoro), e cercare di imparare da ogni ostacolo incontrato lungo il percorso e ogni errore commesso. 
Show more...
1 year ago
7 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Stefano Venier
From CEO to CEO torna con una nuova puntata e con una nuova testimonianza, quella di Stefano Venier, CEO di Snam. 
 
Organizzazione multigenerazionale e sistemi di impresa: questo il tema della chiacchierata in compagnia di Stefano Venier che, a partire dalla sua esperienza in Snam, riflette sull’importanza dell’armonizzare le relazioni in azienda. Le relazioni sono infatti il luogo della trasmissione della conoscenza e costituiscono un tassello fondamentale per l’engagement delle persone all’interno della comunità aziendale, specialmente quando questa vede al lavoro insieme almeno quattro generazioni differenti. 
 
Un esempio? La creazione di un Future Gen Advisory Board in Snam sta permettendo la raccolta continuativa e sistematica di feedback da parte delle nuove generazioni in azienda. Ciò permette di accorciare le distanze e creare un dialogo intergenerazionale diretto e costante. 

Show more...
1 year ago
9 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Silvia De Dominicis
Capitale umano e organizzazioni: questo il tema della chiacchierata in compagnia di Silvia De Dominicis, che, a partire dalla propria esperienza in Johnson & Johnson, riflette su come strutturare strategie di impresa che facciano della valorizzazione della diversità di genere il loro centro.
Show more...
1 year ago
7 minutes

From CEO to CEO
In compagnia di Cristiana Scelza
In questo primo episodio, Cristiana Scelza, Presidente di Valore D, introduce From CEO to CEO: il podcast che racconta, nel tempo di un caffè, l'importanza di diversità, equità e inclusione come forza promotrice di cambiamento nelle aziende e nella società.
Show more...
1 year ago
6 minutes

From CEO to CEO
From CEO to CEO – Il Valore D condividere.

Pochi minuti, il tempo di un caffè, per scoprire un altro punto di vista su temi attuali legati a Diversità, Equità e Inclusione. Un podcast nato dai CEO del network di Valore D e per i CEO. Per ascoltare e farsi ascoltare.

Ogni mese, un nuovo appuntamento che fa dell’ascolto il canale privilegiato per aprire nuovi spunti di riflessione su tutte quelle tematiche che riguardano non solo il business, ma anche e soprattutto il benessere delle persone che lavorano nelle e per le imprese.
Ad ogni puntata un CEO o una CEO, che fa parte del nostro network, porterà la sua testimonianza, aprirà nuovi fronti di discussione su come la DEI può cambiare il mondo delle organizzazioni.
Con questo nuovo format, Valore D conferma il suo impegno nel mettere in atto un vero cambiamento nel ruolo dei CEO: leader trasformativi, reattivi, pronti ad operare con obiettivi di lungo periodo, con la capacità di mettere in discussione gli approcci tradizionali. Essere dei veri change makers e Ambasciatori di un nuovo modo di intendere il business e le imprese verso altri CEO.