Quante volte ti sei sorpresa a pensare: “Non sono felice… ma non so nemmeno cosa voglio davvero”?
Ti assicuro, non sei sola. È una frase che sento continuamente dalle donne con cui lavoro: persone brillanti, impegnate, con vite piene, che però si sentono sospese… come in uno stato di stallo e impotenza.
La buona notizia è che questo vuoto può diventare il punto di partenza più potente della tua vita.
In questo episodio scoprirai insieme a me:
Perché inseguire solo risultati esterni svuota, e come puntare sulla crescita personale ti nutre davvero.
Che il vero blocco non è non sapere cosa vuoi, ma il non ascoltarti davvero.
2 Domande potenti per cambiare prospettiva e rimetterti in cammino verso la tua vita.
Non troverai la solita lista di cose da fare per “essere felice”. Qui parliamo di strumenti reali, di ascolto profondo di te stessa, di come trasformare il vuoto in spazio fertile.
Se vuoi entrare in contatto www.fiorenzarauso.com
Tutti parlano di feedback, ma quanti hanno davvero il coraggio di praticarlo?
In questo episodio esploriamo il feedback come atto di coraggio relazionale: non un semplice strumento tecnico, ma un ponte che connette le persone, rende visibile ciò che è implicito, apre nuove possibilità di apprendimento e rafforza la fiducia.
Parleremo di perché spesso il feedback viene evitato, di cosa accade quando manca e di come invece possa diventare una vera forma di cura all’interno dei team.
Scoprirai come il team coaching può creare spazi sicuri in cui allenarsi a dare e ricevere feedback in modo autentico, aperto e costruttivo.
Un invito a riflettere, con una domanda finale:
👉 Qual è il feedback che non hai ancora dato, ma che potrebbe fare la differenza?
E se oggi non hai voglia di fare niente?"
In questo episodio ti accompagno in quei giorni in cui la motivazione sparisce e tutto sembra pesante. Non ci sono soluzioni miracolose, ma uno spazio sincero in cui riconoscere la stanchezza, distinguere tra paura e bisogno, e fare piccoli gesti che nutrono il cambiamento.
Se oggi ti senti bloccato, questo episodio è per te.
🎧 Ascolta, respira, concediti di essere esattamente come sei.
In questo episodio, entriamo in uno spazio dove la crescita personale smette di essere comoda e inizia a essere vera.
Parliamo di quel momento in cui smetti di resistere, e inizi — davvero — a trasformarti.
Niente frasi fatte, niente ricette magiche.
🎧 Se stai vivendo un passaggio, una crisi o anche solo un’inquietudine che non riesci più a ignorare… questo episodio è per te.
Siamo abituati a vivere inseguendo mete, definendo piani, misurando risultati.
Ma cosa accade quando sospendiamo tutto questo?
Quando, invece di chiederci dove voglio arrivare, iniziamo a domandarci chi sto diventando, senza fretta, senza meta?
In questo episodio esploriamo il valore trasformativo del non avere obiettivi, del fare spazio all’ascolto e al non-sapere, come pratica evolutiva e come scelta di leadership.
🌿 Un invito a rallentare, dis-identificarsi dalla performance e riscoprire la bellezza del processo.
n questo episodio esploriamo uno dei principi fondamentali della mindfulness: la mente del principiante.
Cosa accade quando, anche da leader o professionista esperto, scegliamo di guardare persone e situazioni con occhi nuovi, curiosi, liberi da giudizi e aspettative?
Scoprirai come questo atteggiamento può aprire la porta a nuove possibilità, rafforzare la relazione con il team e aiutarti a guidare nel cambiamento in modo più autentico e presente.
✨ Un invito a fare spazio al “non sapere” e riscoprire la bellezza di imparare ogni giorno, anche nei ruoli più sfidanti.
Esploriamo il mondo delle competenze con un ospite speciale. Cosa significa davvero "competenza"? Come si costruisce un bilancio delle competenze? E in che modo le nostre competenze influenzano la motivazione e la crescita professionale? Scopriamo insieme strumenti pratici e strategie per valorizzare il proprio percorso lavorativo e personale.
🎧 Ascolta ora e scopri come dare una nuova direzione alla tua carriera!
Per contattare Massimo visito il suo sito https://www.makeitso.it/
📢 Ti sei mai chiesta perché ci lamentiamo così tanto? Spesso lo facciamo senza accorgercene, ma la lamentela può diventare un'abitudine che ci blocca invece di aiutarci. In questo episodio esploriamo il ruolo che ha nel nostro cervello, cosa dice la neuroscienza al riguardo e, soprattutto, come trasformarla in un motore per il cambiamento.
✨ Scoprirai:
✅ Perché il cervello è predisposto alla lamentela
✅ Come questo comportamento ci intrappola in un loop mentale
✅ Tre strategie pratiche per trasformare la frustrazione in azione
🎧 Pronta a cambiare prospettiva? Premia il play e inizia a riscrivere il tuo modo di affrontare le difficoltà! 💡💪
Se ti è piaciuto l’episodio, condividilo e lascia una recensione! 🚀
www.fiorenzarauso.com
Ti sei mai chiesto perché, nonostante i buoni propositi, tendiamo a restare bloccati nelle stesse abitudini? La risposta sta nel modo in cui usiamo la nostra intenzionalità e attenzione.
In questo episodio esploriamo come uscire dagli automatismi che ci tengono in modalità sopravvivenza e come sviluppare un mindset orientato alla crescita.
Parleremo di:
✨ Il potere dell’intenzionalità per prendere in mano la propria vita
🔎 L’attenzione come strumento per scegliere cosa coltivare nella mente
🚀 Strategie per trasformare la tua crescita personale in un percorso concreto
ei davvero improduttiva o stai solo ignorando i tuoi ritmi naturali? In questo episodio, ti aiuto a capire come la produttività non sia solo una questione di impegno e disciplina, ma anche di energia, chiarezza e rispetto per te stessa. Scoprirai come riconoscere il tuo flusso ideale e lavorare con esso, anziché contro di esso.
🌿 Vuoi essere più produttiva senza stress?
In questo episodio ti racconto come la crescita personale è un processo impegnativo e non uniforme in cui il disagio è una parte normale dell'espansione. È importante iniziare sapendo cosa non si vuole e fare il primo passo senza bisogno di una completa chiarezza fin dall'inizio.
L'episodio del podcast si concentra sugli elementi chiave della crescita personale. Buon ascolto
Ti sei mai sentita insoddisfatta o frustrata, chiedendoti cosa vuoi davvero dalla vita?
In questo episodio esplorerò un tema comune ma cruciale: la mancanza di chiarezza. Scoprirai che la chiarezza non è un'illuminazione improvvisa, ma un processo graduale che si costruisce passo dopo passo.
Affronterò il disagio che accompagna il cambiamento e ti fornirò strumenti pratici per gestire l'energia necessaria a iniziare, sviluppare flessibilità e affrontare gli ostacoli con serenità.
Anche senza avere tutte le risposte, piccoli passi possono portarti verso una direzione che genera gioia ed entusiasmo.
In questo episodio esploriamo il valore delle relazioni autentiche, costruite sull'accoglienza, la fiducia e la vulnerabilità.
Scopriremo come aprirci agli altri e creare legami profondi che favoriscono crescita reciproca e connessione, sia nella vita personale che professionale. Un invito a riflettere su come trasformare le relazioni in vere opportunità di valore e appartenenza.
Ci sono momenti nella vita in cui il nostro percorso appare sfocato, in cui sembra quasi impossibile vedere oltre i limiti attuali. Eppure, a volte, basta una sola persona che crede in noi per fare la differenza. Questa persona ci vede per chi siamo realmente, prima ancora che ce ne rendiamo conto, immaginando un futuro che noi stessi non osiamo immaginare. È da quella visione chiara e potente che può nascere una scintilla, una nuova fiducia, e spesso la consapevolezza di poter costruire una vita oltre le aspettative.
Nel nuovo episodio del podcast, esploreremo l'importanza di scegliere consapevolmente le persone che ci circondano e come lasciare che queste relazioni diventino il riflesso del nostro potenziale. Come fare quando queste persone non sono già parte del nostro mondo? E in che modo possiamo attrarre e nutrire relazioni che ci ispirino a guardare oltre e ad ampliare i nostri orizzonti?
Ascolta e lasciati ispirare: scopriremo insieme come il contesto e le persone giuste possano diventare specchi e guide verso la versione migliore di noi stessi. Buon ascolto!
In questo episodio del podcast, intervisteremo due imprenditrici che hanno partecipato ad un'esperienza di team building unica, organizzata insieme alle mie preziose colleghe.
Attraverso la metodologia Lego Serious Play, abbiamo scoperto insieme la forza di una collaborazione creativa e il potenziale nascosto del team.
Esploreremo come questa attività abbia migliorato la comunicazione, rivelato dinamiche di gruppo inaspettate e portato a soluzioni concrete.
Un viaggio che evidenzia la bellezza del lavoro di squadra e della condivisione di idee innovative.
Le scuse fanno parte della nostra vita più di quanto immaginiamo. Spesso le vediamo come un ostacolo, qualcosa che ci trattiene dal realizzare i nostri sogni, ma in realtà hanno una funzione importante: ci proteggono. Ogni volta che ci raccontiamo una scusa, il nostro cervello sta cercando di difenderci da una paura, da un rischio, o dall’ignoto.
n questo episodio parleremo di come le scuse, invece di frenarci, possono diventare un’opportunità per esplorare le nostre paure più profonde e fare il primo passo verso una vita più autentica e appagante. Sei pronta a smettere di lottare contro le tue scuse e iniziare a dialogarci per superarle?
www.fiorenzarauso.com
Nell'episodio di questa settimana del mio podcast, ho deciso di condividere con te una delle mie esperienze di Coaching più affascinanti e arricchenti: il lavoro con gli atleti nel mondo dello sport.
Ho sempre trovato lo sport una fonte inesauribile di ispirazione. La determinazione, la passione e l'impegno che spingono ogni atleta a superare i propri limiti sono valori che risuonano profondamente anche nel contesto aziendale e personale. Ma c'è stato un episodio, durante le recenti Olimpiadi, che ha catturato la mia attenzione in modo particolare e che ha dato vita a una riflessione che non vedevo l'ora di condividere con te.
Nel Podcast di questa settimana, ti parlo di come costruire una routine flessibile, che ti faccia sentire pronta per affrontare la giornata. Una routine che:
Se l’idea di routine ti sembra sinonimo di rigidità, questo episodio ti farà cambiare prospettiva. Un passo alla volta, ti guiderò a creare una routine su misura per te.
Spesso percepiamo il feedback come una critica o un giudizio, ma voglio invitarvi a cambiare prospettiva. Immaginate il feedback come un dono prezioso, uno strumento potente che ci viene offerto per crescere, migliorare e raggiungere il nostro pieno potenziale. In ogni feedback c'è un'opportunità per riflettere, apprendere e trasformarci.
Nel corso di questo episodio, esploreremo come il feedback possa diventare un alleato nel nostro percorso di miglioramento continuo. Scopriremo insieme le migliori pratiche per dare e ricevere feedback in modo costruttivo, creando un ambiente di lavoro collaborativo e orientato alla crescita.
www.fiorenzarauso.com
Oggi vado dritta al punto: stai procrastinando quelle decisioni che potrebbero portare progresso e soddisfazione nella tua vita solo perché il salto ti spaventa?
Se la risposta è sì, sappi che non sei sola. Tutte noi, in momenti diversi e per varie ragioni, affrontiamo questo conflitto: da un lato la voglia di crescere, cambiare e realizzare qualcosa di significativo, dall’altro la paura di non essere all’altezza, di pensare troppo in grande, di calcolare male il rischio e fallire rovinosamente.
Nel Podcast di questa settimana, ti aiuto a riformulare le emozioni legate ad un cambiamento per aiutarti a vederlo come un'opportunità e uno stimolo di crescita.
Se vuoi intraprendere il tuo percorso con me scrivimi a fiorenza.rauso@gmail.com