Nel priming, che avviene quando si apre un canale comunicativo, è cruciale evitare termini che potrebbero influire negativamente sulla prima impressione.
Questo processo dura tra i 30 secondi e i 3 minuti, durante i quali l’interlocutore valuta inconsciamente vari aspetti non verbali e para-verbali. Questa valutazione iniziale può influenzare fino all'80% dello sviluppo del rapporto.
Poiché il priming è un processo inconscio, è utile evitare parole che possano agire come "ancore" e generare percezioni negative a livello subliminale.
Video prodotto da Performarsi Lab, in studio Daniele de Marchi.
In un mondo in continuo cambiamento, dove il successo è spesso legato a competenze e risultati, è facile cadere nella trappola di voler essere i migliori in ogni campo.
Tuttavia, questo video offre una prospettiva diversa, mettendo in evidenza l’importanza di riconoscere e abbracciare i propri limiti come risorsa per la crescita, sia personale che professionale.
Video prodotto da Performarsi Lab – in studio Daniele de Marchi.
#CrescitaPersonale #LeadershipUmana #SviluppoProfessionale #MigliorarsiInsieme
Nel priming, è essenziale evitare parole che possano influenzare negativamente la prima impressione. In soli 30 secondi-3 minuti, l'interlocutore valuta inconsciamente segnali non verbali e para-verbali, che pesano fino all'80% nel rapporto. Evitare termini che agiscano come "ancore" negative è fondamentale.
Video prodotto da Performarsi Lab, in studio Daniele de Marchi.
Mente sana, corpo forte: il mindset nello sport è una chiave essenziale per affrontare sfide, superare ostacoli e raggiungere i propri obiettivi. Non si tratta solo di prestazione fisica, ma di mentalità, resilienza e capacità di imparare dagli errori.
In questa puntata del podcast esploriamo il Wonder Training con Katia Vaccari, un approccio che sta rivoluzionando il mondo del fitness e aiutando tante donne a trasformare la propria vita, dentro e fuori dal corpo.
Video prodotto da Performarsi Lab, in studio Katia Vaccari e Daniele de Marchi.
Il passato non è solo ciò che è stato e non c'è più. È un tempo concluso, sì, ma anche una dimensione più profonda, che influisce sul nostro modo di vedere il presente e di definire chi siamo. È parte viva della nostra identità, anche quando sembra lontano.
Video prodotto da Performarsi Lab – in studio Daniele de Marchi.
Oggi più che mai, raccontare sé stessi sembra essere diventato una forma di scambio sociale. Alcune persone, spinte dal bisogno di approvazione, si perdono in narrazioni continue sulla propria vita.
Questo desiderio di condivisione può nascondere insicurezze profonde, e a volte rischia di trasformarsi in protagonismo involontario. In questo video analizziamo il fenomeno del “raccontarsi troppo” e offriamo spunti utili sia per chi parla troppo, sia per chi si ritrova ad ascoltare in silenzio.
#comunicazione #protagonismo #relazioni
Video prodotto da Performarsi Lab, in studio Daniele de Marchi.
Steve Jobs ci ha lasciato un messaggio chiaro: le persone che hanno cambiato il mondo non sono più intelligenti di te. La vera differenza sta nella capacità di mettersi in gioco, agire e imparare lungo il percorso.
Il successo non dipende solo da talento o conoscenze, ma dalla volontà di trasformare le idee in azioni, affrontare gli errori e crescere. In questo video riflettiamo sull'importanza del coraggio e dell’esperienza nel fare davvero la differenza.
#audacia #esperienza #crescita #mettersiingioco
Video prodotto da Performarsi Lab, in studio Daniele de Marchi.
Questa meditazione guidata ti accompagna in un viaggio emozionale, immergendoti nell’energia rigenerante dell’estate e aiutandoti a vivere il caldo come una risorsa preziosa. Attraverso suggestioni ispirate a Milton Erickson, creerai un legame emotivo con il calore estivo, associandolo a ricordi felici e a una sensazione di vitalità.
Immagina una spiaggia assolata, la sabbia calda sotto i piedi e l’acqua fresca che accarezza la riva. Il sole diventa un alleato che scioglie le tensioni e ricarica corpo e mente. Attraverso respiri profondi e visualizzazioni, potrai trasformare il caldo in una fonte di benessere e leggerezza.
Questa pratica ti insegna a richiamare queste sensazioni ogni volta che ne hai bisogno, grazie a un ancoraggio interiore che rinnova la tua energia e ti aiuta ad affrontare le giornate con slancio e serenità.
Video prodotto da Performarsi Lab, in studio Daniele de Marchi.
#meditazione #estate #benessere #energia
Benvenuto a questa meditazione guidata pensata per aiutarti ad aumentare energia, centratura e benessere. Ti accompagnerò in un'esperienza di tranquillità e rigenerazione, attraverso pratiche e visualizzazioni che favoriscono equilibrio e consapevolezza interiore.
Questa pratica non ha finalità mediche né terapeutiche e non sostituisce il supporto di professionisti qualificati. È uno strumento personale per ridurre lo stress, ritrovare serenità e migliorare la connessione con te stesso. Ti invito a meditare in un ambiente sicuro e ad ascoltare sempre il tuo corpo.
Se ti interessano temi legati alla crescita personale e al benessere, esplora la playlist dedicata.
Video realizzato da Performarsi Lab, in studio Daniele de Marchi.
#meditazione #benessere #energia #centratura
Scoprire talenti e passioni è fondamentale in un mondo del lavoro in continua evoluzione. In questo video ti spiego come riconoscere ciò che ti entusiasma davvero, trasformarlo in competenze concrete e costruire una carriera che rispecchi chi sei. Non esiste un percorso unico: con la giusta mentalità e un approccio attivo puoi esprimere il tuo potenziale e vivere con maggiore soddisfazione.
Parleremo di come individuare le tue passioni autentiche, della differenza tra attività passive e attive, dell'importanza della pratica e del perché non è necessario ossessionarsi nel trovare la propria strada. L’obiettivo è imparare a trasformare ciò che ami in abilità reali e utili.
Video prodotto da Performarsi Lab – in studio Daniele de Marchi.
#talenti #carriera #sviluppopersonale #motivazione
Come superare le convinzioni limitanti che ci trattengono e definiscono la nostra identità.
In questo video esploreremo gli schemi mentali che trasformano le nostre convinzioni in abilità, e come romperli per aprirci a un nuovo mondo di benessere e crescita personale.
Video prodotto da Performarsi Lab – in studio Daniele de Marchi.
Esistono persone "Via da" e persone "Verso", che si differenziano per il loro approccio decisionale. Le prime sono motivate dal desiderio di fuggire da una situazione di disagio, mentre le seconde sono spinte dagli obiettivi che vogliono raggiungere.
Riconoscere queste leve decisionali è fondamentale per comprendere e adattarsi alle dinamiche comportamentali dell'interlocutore.
Video prodotto da Performarsi Lab – in studio Daniele de Marchi.
L'amore: un concetto intangibile che pervade la nostra vita.
L'amore è un sentimento che non si può cercare o trovare, ma che si manifesta in modo inaspettato. In questo video esploriamo il significato profondo di questo sentimento, evidenziando la sua natura mutevole e l'importanza di comprendere cosa rappresenti per ciascuno di noi.
Video prodotto da Performarsi Lab – in studio Daniele De Marchi
#amore #innamorarsi #amorevero
Come l'influenza del Genitore che abbiamo avuto e del Bambino che siamo stati modella il nostro comportamento: Analisi Transazionale e Stati dell'Io.
Il modo in cui il genitore che abbiamo avuto e il bambino che siamo stati influenzano le nostre azioni può essere compreso analizzando i segnali e gli atteggiamenti minimi di chi ci sta davanti.
Video prodotto da Performarsi Lab – in studio Daniele De Marchi.
La nostra memoria non è una registrazione fedele della realtà, ma è influenzata da bias cognitivi che ci portano a generalizzare, distorcere e cancellare informazioni. Ciò significa che anche il passato non è immutabile, ma soggetto a continue reinterpretazioni.
In questo video approfondiremo: Il funzionamento della memori, i meccanismi di cancellazione, generalizzazione e distorsione della realtà, il ruolo delle mappe predittive, la tecnica del reframing per ristrutturare l’esperienza.
Video prodotto da Performarsi Lab – in studio Daniele De Marchi.
L’esperienza correttiva è un processo che aiuta a trasformare le credenze e le emozioni negative legate a un evento traumatico o a una situazione problematica. L’obiettivo è creare un’esperienza nuova e positiva, in grado di contrastare quella originaria, offrendo al soggetto la possibilità di affrontare la realtà in modo più efficace e costruttivo.
L’ipnosi è una tecnica che facilita l’accesso alle risorse inconsce, permettendo di ristrutturare le rappresentazioni mentali e di attivare nuovi schemi comportamentali. Grazie a questa pratica, l’esperienza correttiva può diventare più intensa, profonda e duratura.
In questo video esploreremo come costruire rappresentazioni mentali efficaci per il soggetto, utilizzando l’ipnosi come strumento di comunicazione e suggestione. Analizzeremo gli elementi chiave della situazione da trasformare, vedremo come formulare domande ipnotiche per stimolare creatività e flessibilità, e guideremo il soggetto verso una nuova esperienza più positiva e gratificante.
Video prodotto da Performarsi Lab – in studio Daniele De Marchi.
Nelle relazioni umane, l'invidia è un'emozione complessa che può generare disagio tanto in chi la prova quanto in chi la subisce. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, cercare di contrastarla o gestirla direttamente non è sempre la scelta più efficace. A volte, la soluzione migliore è prendere le distanze o accogliere con compassione chi ne è affetto.
Video prodotto da Performarsi Lab – in studio Daniele de Marchi.
#Invidia #Gelosia #Compassione #RelazioniSane
La multipotenzialità è la capacità di eccellere in più ambiti e, soprattutto per le nuove generazioni, può rappresentare tanto un'opportunità quanto una sfida. Pur essendo un concetto affascinante, per trasformarlo in un vero vantaggio competitivo è necessaria una gestione strategica e consapevole.
Le nuove generazioni si trovano ad affrontare un mercato del lavoro in continua evoluzione, molto diverso da quello di 10 o 20 anni fa. Un tempo, la multipotenzialità veniva spesso considerata un insieme di passioni collaterali rispetto a competenze più specializzate, da applicare in carriere stabili e predeterminate. Il contesto socio-economico era più rigido, con un'educazione orientata verso un percorso professionale definito e il desiderio di ottenere il famoso "posto fisso".
Oggi, invece, il mondo del lavoro è caratterizzato da una maggiore fluidità e richiede competenze trasversali. L'attenzione si è spostata dalla produzione industriale alle relazioni interpersonali e alle abilità digitali. In questo scenario, la sicurezza del "posto fisso" ha ceduto il passo a carriere dinamiche, dove capacità di adattamento e apprendimento continuo sono diventate elementi chiave per il successo.
Video prodotto da Performarsi Lab – in studio Daniele de Marchi.
Chi domanda, comanda!
Porre domande di qualità è il primo passo per favorire l’apertura del nostro interlocutore, raccogliere informazioni preziose e comprendere il suo modo di interpretare la realtà e interagire con il mondo.
In questo video parleremo di calibrazione, ascolto attivo, meta-modello, livelli logici di Dilts, identità, ambiente, convinzioni, capacità, comportamenti, generalizzazioni, solution selling, domande aperte, domande di controllo e Virginia Satir.
Stati emotivi potenzianti e depotenzianti: come trasformare il proprio stato e accedere alla condizione risorsa.
Gli stati emotivi, rappresentati dal simbolo K, indicano la condizione emotiva in cui si trova una persona in un determinato momento.
In questo video esploreremo strategie efficaci per modificare rapidamente il proprio stato emotivo e raggiungere una condizione più funzionale e vantaggiosa.
Parleremo di: stati emotivi (K+ e K-), stato risorsa fisiologia e neurologia, ancoraggio e trigger.
Video prodotto da Performarsi Lab – in studio Daniele de Marchi.