In questa puntata esploriamo un tema unico e intrigante: possono gli astrologi o i media che diffondono oroscopi incorrere in responsabilità legali? 🌟⚖ Parliamo di libertà di espressione, tutela del consumatore e i rischi di manipolazione. Scopriamo insieme quando un oroscopo è puro intrattenimento e quando può configurarsi come truffa, citando anche il celebre caso di Wanna Marchi. 🕵♂✨ Un episodio che unisce diritto e curiosità, con uno sguardo alle stelle... e alla giurisprudenza. 🚀👩⚖
Non perderti questa discussione appassionante che farà parlare chiunque abbia mai letto un oroscopo! 🔮💬 Condividi, commenta e unisciti al dibattito. 👇
#Astrologia #Diritto #BarGiuridico #Legge #Oroscopo #CuriositàGiuridiche #LibertàDiEspressione #TutelaConsumatori #CasoWannaMarchi #PodcastVirale #Giurisprudenza #Intrattenimento #StelleETribunali
Fonti utili:
- Caso Wanna Marchi: https://shorturl.at/aFo2J
- Articolo 640 Codice penale: https://shorturl.at/qyFOU
In questa puntata di Bar Giuridico esploriamo il controverso tema del #processoPolitico, concentrandoci sul #casoSalvini come esempio di errata interpretazione mediatica e pubblica. Analizziamo i principi fondamentali del #processoPenale italiano – dal principio di #legalità all’#indipendenza della magistratura – per chiarire le dinamiche che hanno portato al processo contro l'ex Ministro dell'Interno. Una riflessione sull'importanza della #giustizia imparziale e sul rischio di #strumentalizzazioniMediatiche.
Ecco un elenco di fonti utili per approfondire il tema trattato nella puntata:
1. Video esplicativo sul caso Salvini e il processo penale dell' Avv. Giuseppe Di Paolo
- https://www.youtube.com/watch?v=1RM8zec6dyQ
2. Definizione di autorizzazione a procedere data dal sito Brocardi:
- https://www.brocardi.it/dizionario/5823.html
3. Il dovere di terzietà e imparzialità del giudice spiegato in un articolo del centro Studi Livatino:
4. Approfondimento sul principio del contraddittorio in un articolo dello Studio Cataldi
- https://www.studiocataldi.it/articoli/20439-il-principio-del-contraddittorio.asp
Un viaggio immersivo nei meandri del #DirittoDelLavoro, dove la #Precettazione incontra l’atmosfera delle #FesteNatalizie, tra #TrasportiPubblici e #ScioperiGenerali. Una puntata che svela il sottile filo che lega il #DirittoDiSciopero all’interesse generale, in cui #Governo, #Sindacati e #Cittadinanza danzano sulle note di #Proporzionalità e #BilanciamentoCostituzionale. Preparati a scoprire come #CorteCostituzionale, #NormativeSpeciali e #Giurisprudenza si intrecciano in una narrazione giuridica e umana, intrigante come un #ThrillerLegale e luminosa come l’albero di #Natale. Uno spettacolo epico di #Equilibrio, #Ragionevolezza e #Responsabilità, per capire il #DietroLeQuinte di un #ConflittoApparente che custodisce l’essenza stessa della #Democrazia.
Fonte: https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/sciopero-13-dicembre-salvini-chiedero-precettazione-ripensare-insieme-sindacati-legge-sciopero/AGiAzfgB
Nell'episodio di oggi, ci immergiamo nelle conseguenze del devastante #alluvione che ha colpito #Valencia e altre aree della #Spagna orientale a ottobre 2024. Questo disastro, causato da fenomeni meteorologici estremi amplificati dal #cambiamentoclimatico, evidenzia l'urgenza di affrontare le sfide globali per un futuro più sicuro e resiliente.
Discuteremo il fenomeno #DANA (Depresión Aislada en Niveles Altos) e come il cambiamento climatico influisca su eventi metereologici estremi, sottolineando la necessità di raggiungere gli #ObiettiviDiSviluppoSostenibile (#SDG) dell’#Agenda2030 delle Nazioni Unite. Esploreremo il ruolo del #diritto e delle politiche nazionali nel promuovere questi obiettivi, che spaziano dalla lotta contro la #povertà alla tutela dell’#ambiente, passando per la #giustiziasociale e l'#inclusività.
Un focus speciale sarà dedicato al #SummitDelFuturo2024 e all'adozione del #PactForTheFuture, un accordo globale che punta a rafforzare le istituzioni internazionali e la rappresentanza dei #PaesiInViaDiSviluppo. Parleremo delle iniziative centrali di questo patto, tra cui il #GlobalDigitalCompact per la #governancedigitale e la #DeclarationOnFutureGenerations, che mira a garantire la voce delle #futuregenerazioni nei processi decisionali.
Qual è il ruolo del diritto in questi ambiti? Come possiamo contribuire, come comunità e come individui, a un mondo più #sostenibile? Unisciti a noi per questa importante conversazione sul futuro che ci attende.
Fonti:
1. Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM): Rapporti su eventi meteorologici estremi e il fenomeno DANA.
2. Nazioni Unite - Agenda 2030 e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG): Informazioni dettagliate sugli SDG e i progressi globali.
- Sito web: https://sdgs.un.org/goals
3. Rapporto IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change): Studi scientifici e aggiornamenti sugli impatti del cambiamento climatico, compresi gli eventi meteorologici estremi.
- Sito web: https://www.ipcc.ch
4. UN Climate Action - Nazioni Unite: Risorse e approfondimenti sui piani di azione climatica e il Summit del Futuro.
- Sito web: https://www.un.org/en/climatechange
5. UN Summit of the Future 2024: Notizie ufficiali sui risultati del Summit e il Pact for the Future.
- Sito web: https://www.un.org/en/summit-of-the-future
Le tempeste stanno diventando sempre più frequenti e devastanti, come dimostrato dall'Uragano Milton, che ha scosso la Florida con una potenza senza precedenti. Ma cosa collega questi eventi estremi al cambiamento climatico e all'inquinamento globale? In questa puntata di Bar Giuridico, esploriamo l'urgenza di un'azione normativa efficace, sia a livello europeo che italiano. Dalla Legge Europea sul Clima agli strumenti innovativi come le azioni collettive in Italia, analizziamo come il diritto può e deve rispondere alle sfide di un pianeta che cambia. Scopri come le politiche climatiche stanno evolvendo per combattere fenomeni come Milton e Kirk e quali strategie possono davvero fare la differenza. Unisciti a noi per capire il futuro del clima, della giustizia e della nostra sopravvivenza.
🌍💨 #CambiamentoClimatico #UraganoMilton #GreenDeal #DirittoAmbiente #ClimaEstremo #Europa2050 #LeggeClima #AzioniCollettive
Fonti:
1.Climate action: https://climate.ec.europa.eu/eu-action/european-climate-law_en
2. Italy Climate Resilience Policy Indicator: https://www.iea.org/articles/italy-climate-resilience-policy-indicator
3. Climate change litigation in italy: tha dawn of a new era?: https://www.cliffordchance.com/content/dam/cliffordchance/briefings/2021/06/climate-change-litigation-in-italy-the-dawn-of-a-new-era.pdf
🔥 Dissing tra Tony Effe e Fedez: Sfida tra parole o rischio legale? 🤔 In questo nuovo episodio di Bar Giuridico analizziamo il fenomeno del #dissing sotto la lente del #diritto, esplorando il confine tra libertà di espressione e il reato di #diffamazione. 🎤 Quali sono le conseguenze giuridiche di una battaglia a colpi di #musica e #socialmedia? Scopriamo insieme le #leggi italiane che tutelano la #reputazione e quando si può parlare di #libertàdi_espressione o di offesa alla dignità.
➡️ Se vuoi capire come il #CodicePenale italiano affronta queste tematiche nel contesto del mondo dell'#hiphop, questo episodio fa per te!
#Fedez #TonyEffe #battaglia #giustizia #giurisprudenza #attualità #legale #hiphopitaliano #rapbattles
Fonti:
- Canzone di Tony Effe: https://www.youtube.com/watch?v=FJJKa3SktIU
- Canzoni di Fedez in risposta: https://www.youtube.com/watch?v=idcQ75ruZ74 e https://www.youtube.com/watch?v=9f6XJcC55yU
In questa puntata di #BarGiuridico, analizziamo il controverso caso che vede #MatteoSalvini accusato di #SequestroDiPersona per il blocco della nave #OpenArms nel 2019. Esploreremo il delicato equilibrio tra la tutela dei confini e il rispetto dei #DirittiUmani, confrontando le accuse di violazione del #DirittoInternazionale con le difese legate alla #SicurezzaNazionale e alla lotta contro il #TrafficoDiEsseriUmani. Quali sono i limiti del potere discrezionale di un ministro? Scopritelo con noi in questo avvincente dibattito giuridico.
Fonti utili per l'argomento:
1. Decreto Sicurezza bis – Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, questo decreto contiene le normative che regolano le politiche migratorie e di sicurezza durante il Governo Conte I. Link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/06/14/19G00063/sg
2. Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare (UNCLOS) – Regola le responsabilità degli Stati nel soccorso di persone in mare. Link:https://www.un.org/depts/los/convention_agreements/texts/unclos/unclos_e.pdf
3. Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) – La versione ufficiale della Convenzione, fondamentale per le discussioni sui diritti umani nel processo Salvini: https://www.echr.coe.int/documents/d/echr/Convention_ENG
4. HUDOC Database – Accesso alla giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, utile per verificare sentenze e precedenti che possono essere rilevanti per il caso. Link: https://hudoc.echr.coe.int/eng#{%22documentcollectionid2%22:[%22GRANDCHAMBER%22,%22CHAMBER%22]}
Scopri come l'Unione Europea sta affrontando le sfide più critiche per mantenere la democrazia e lo stato di diritto in tutti i 27 Stati membri e nei paesi candidati all'adesione. Dall'indipendenza giudiziaria alla libertà di stampa, passando per la lotta alla corruzione, il nuovo Rapporto UE è una mappa essenziale per comprendere il presente e plasmare il futuro dell'Europa. Non perderti gli sviluppi più recenti e le raccomandazioni per i prossimi anni!
#RuleOfLaw #EU2024 #Democrazia #StatoDiDiritto #DirittiUmani #Europa
Fonti:
1. 2024 Rule of Law Report - European Commission: https://commission.europa.eu/2024-rule-law-report_en
2. Questions and Answers on the 2024 Rule of Law Report - European Commission:
3. Rule of Law Report 2024 - 5th Edition: EU better equipped to face rule of law challenges: https://neighbourhood-enlargement.ec.europa.eu/news/rule-law-report-2024-5th-edition-eu-better-equipped-face-rule-law-challenges-2024-07-24_en
In questa puntata di Bar Giuridico, ci addentriamo in una delle questioni più controverse e discusse del momento: l'accordo tra Italia e Albania per la gestione dei migranti. Mentre il governo italiano lo celebra come una soluzione innovativa per alleviare la pressione migratoria, le organizzazioni per i diritti umani lo criticano aspramente, definendolo un pericoloso precedente. Esploreremo le implicazioni legali di questo accordo, le possibili violazioni dei diritti umani e le ripercussioni che potrebbe avere sia a livello nazionale che europeo. Non perdetevi questa analisi approfondita, dove cercheremo di capire se si tratta davvero di una soluzione o di un passo indietro nella tutela dei diritti fondamentali.
#BarGiuridico #Diritto #Migrazione #ItaliaAlbania #DirittiUmani #PoliticheMigratorie #Asilo #Giustizia #AttualitàGiuridica
Fonti:
1 - Human Rights Watch - "World Report 2024: Italy"
Questo rapporto di Human Rights Watch analizza l'impatto delle politiche migratorie italiane, incluso l'accordo con l'Albania, evidenziando le preoccupazioni sui diritti umani.
Link: https://www.hrw.org/world-report/2024/country-chapters/italy
2 - Chambers and Partners - "International Arbitration 2024 - Italy"
Questa guida legale discute, tra l'altro, l'impatto delle recenti riforme del diritto italiano, fornendo contesto per comprendere le implicazioni legali dell'accordo Italia-Albania.
Link: https://practiceguides.chambers.com/practice-guides/international-arbitration-2024/italy
3 - The Guardian - "Italy to send migrants to Albania in controversial deal"
Un articolo del Guardian che esplora il contesto politico e le critiche all'accordo, con particolare attenzione alle questioni etiche e legali.
Link: https://www.theguardian.com/world/2024/aug/italy-albania-migrant-deal
Nella nuova puntata di Bar Giuridico esploriamo il controverso Ddl Nordio. Con l'abolizione del reato di abuso d'ufficio e le nuove regole sulle intercettazioni, questa riforma sta scatenando un acceso dibattito tra giuristi, politici e cittadini. È una svolta rivoluzionaria per il sistema giudiziario italiano o un passo indietro per la lotta alla corruzione? Scopri tutte le implicazioni di questa legge e cosa potrebbe cambiare per te.
🔍 Argomenti trattati:
👥 Partecipa alla discussione! Lascia un commento con la tua opinione sulla riforma.
#DdlNordio #RiformaGiustizia #AbusoDUfficio #Intercettazioni #BarGiuridico #Giurisprudenza #Italia #Podcast
Fonti:
1. Sky TG24 - Ddl Nordio, intercettazioni e abolizione abuso d'ufficio, cosa prevede:
https://tg24.sky.it/politica/2024/08/10/ddl-nordio-intercettazioni-abuso-ufficio
2. Ansa.it - Mattarella firma il Ddl Nordio sull'abolizione dell'abuso d'ufficio:
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/08/09/mattarella-firma-ddl-nordio-abuso-ufficio
3. Il Sole 24 Ore - Ddl Nordio: cosa cambia per intercettazioni e abuso d'ufficio :
https://www.ilsole24ore.com/art/ddl-nordio-cosa-cambia-intercettazioni-e-abuso-ufficio-AEjsedB
In questa puntata esplosiva di Bar Giuridico, sveliamo tutto ciò che devi sapere sui tuoi diritti quando vai in spiaggia! 🚀 Scopri come difenderti dai gestori che provano a impedirti l'accesso alle spiagge pubbliche e impara a navigare le leggi italiane con facilità. Condividi la tua esperienza e unisciti alla nostra battaglia per un mare davvero libero e accessibile a tutti. 🌊⚖️ Non perderti questa discussione infuocata e fai valere i tuoi diritti!
#SpiaggeLibere #DirittiDeiBagnanti #BarGiuridico
Fonti:
Leggi oggi: https://www.leggioggi.it/concessioni-balneari-novita-accordo/
🔥 Nuova Puntata di "Bar Giuridico"! 🔥
🔫 Attentato a Trump: Armi e Leggi a Confronto tra USA e Italia 🇺🇸🇮🇹
In questa puntata affrontiamo un tema di grande attualità: l'attentato a Donald Trump e la liberalizzazione delle armi in America. Scopri come le normative USA e italiane differiscono radicalmente nella regolamentazione delle armi da fuoco. 💥
Parleremo di:
📜 Le leggi federali e statali negli USA.
🛡️ Le rigorose normative italiane sul possesso di armi.
⚖️ Possibili profili di incostituzionalità di una liberalizzazione in Italia.
Unisciti a noi per un'analisi giuridica approfondita e scopri se una maggiore libertà di accesso alle armi potrebbe davvero migliorare la sicurezza pubblica. 🧐
🎧 Ascolta ora su #Spotify e segui #BarGiuridico per non perdere le nostre puntate! 📲
👉 Lasciaci la tua opinione: la liberalizzazione delle armi porterà più sicurezza? #Trump #GunLaws #USA #Italia #Sicurezza #Legge
Alla prossima puntata e... Ad Maiora! 🌟
Fonti:
RadarOnline: https://radaronline.com/p/iran-plotting-kill-donald-trump-intelligence-report/
Council on foreign relations: https://www.cfr.org/backgrounder/us-gun-policy-global-comparisons
Fonti:
- FQMagazine:
Nella nuova puntata di "Bar Giuridico" esploriamo il Sarco, la capsula della morte fai da te che sta scuotendo il mondo! Come funziona? Quali sono le implicazioni legali e etiche? Scopriamo insieme i diversi approcci tra Italia e Svizzera sul suicidio assistito. Analizziamo diritti, regolamentazioni, e il dibattito etico che circonda questa innovazione. Non perderti questa discussione avvincente su un tema che fa discutere!
#BarGiuridico #Sarco #SuicidioAssistito #Eutanasia #Diritto #Etica #PhilipNitschke #MorteDignitosa #Italia #Svizzera #Podcast #Innovazione #Controversia
Nella quattordicesima puntata di Bar Giuridico, ci immergiamo in un tema scottante e di grande #attualità: la censura dei contenuti pro-Palestina sui #social media di #Meta, la compagnia madre di #Facebook e #Instagram. L’articolo analizza il rapporto di Human Rights Watch (HRW), che accusa Meta di rimuovere o nascondere sistematicamente i post a favore della #Palestina durante il conflitto israelo-palestinese. Esploriamo i punti chiave del rapporto e riflettiamo sulle implicazioni legali di queste pratiche di #moderazione dei contenuti. Un monologo di dieci minuti per capire meglio le dinamiche di questo fenomeno e le sue ripercussioni legali. Buon ascolto!
Fonti:
- Articolo di Euronews: https://www.euronews.com/next/2023/12/21/metas-social-media-platforms-are-systemically-censoring-pro-palestine-content-ngo-finds
Music Background from #Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/brock-hewitt-stories-in-sound/rule-of-life
🔒 **Nuova Puntata di #BarGiuridico: Privacy in Pericolo! 🔍**
🎙️ In questa emozionante puntata, esploriamo un tema caldo e attuale: la #Privacy e la #ProtezioneDeiDatiPersonali. 📚 Immagina di essere una persona comune, fotografata in compagnia di una celebrità come #Fedez, e di vedere i tuoi dati personali pubblicati senza il tuo consenso. 😱
👥 Discuteremo delle leggi sulla privacy in Italia e del #GDPR, analizzando se la pubblicazione di informazioni personali senza autorizzazione può costituire una violazione dei diritti fondamentali. 📜
🚨 Scopri cosa dice la legge, come proteggere i tuoi dati e quali azioni intraprendere in caso di violazione della privacy. 🌐
🔗 Ascolta ora la puntata su #Podcast e unisciti alla discussione! Non perdere questa occasione per essere informato su un argomento di grande rilevanza nel mondo digitale di oggi. 🌟
#LegalPodcast #ProtezioneDeiDati #DatiPersonali #Legge #PrivacyViolata #DirittiDigitali #Gossip #Media #PodcastItaliano #BarGiuridico
Fonti:
- Post instagram della pagina del Corriere della sera: https://www.instagram.com/p/C63hapkNINN/?igsh=MTc1ejJjbGxuMmY1cA==
🔊 Nuovo episodio di Bar Giuridico ora disponibile! 🎙️ Oggi esploriamo il valore del #lavoro nella nostra società e nella #Costituzione, un pilastro vitale che plasima l'equità sociale e offre a tutti gli stessi diritti e doveri. 🇮🇹
👥 Ma come lo vedono i #giovani? Affrontiamo le sfide e le aspettative di una generazione che lotta per un equilibrio tra lavoro e vita personale in un mercato sempre più complesso. 💼🔄
Non perdere quest'approfondimento cruciale. Ascolta ora! 🎧
Fonti:
- Aspettativa di vita e stipendi medi italiani: https://www.oecdbetterlifeindex.org/countries/italy/
Music Background from #Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/ambient-boy/munari
In occasione del 25 Aprile, giorno della Liberazione, esploriamo una controversia che ha acceso dibattiti in tutta Italia: il monologo di Antonio Scurati, previsto per andare in onda su Rai 3, è stato inaspettatamente cancellato. 🎙️ Un viaggio attraverso la memoria e la censura, che ci interroga sulla vera libertà di espressione nel nostro paese. Quali sono le eco del passato che risuonano ancora oggi? Unisciti a noi per scoprire di più su come eventi storici modellano il nostro presente e influenzano il discorso pubblico. #25Aprile #Censura #Democrazia #Antifascismo
Fonti:
- Vanity Fair: https://www.vanityfair.it/article/monologo-scurati-censurato-rai-testo-integrale-antifascismo
- Monologo di Scurati letto da Serena Bortone: https://www.facebook.com/matteogrimaldi/videos/394177673532765
- Post di Giorgia Meloni: https://www.facebook.com/giorgiameloni.paginaufficiale/posts/pfbid0kTUiABLmt3xbVyFpM9JWMeswEWrGBoVNSD3N4j238Kw3k7nXPP8SpKipA2fasHYAl
- Articolo Sky TG24: https://tg24.sky.it/politica/2024/04/21/testo-integrale-monologo-scurati-replica-meloni
Music Background 1 from #Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/brock-hewitt-stories-in-sound/roses
License code: JUDXNMBOKKRKWFO2
Music Background 2 from #Uppbeat (free for Creators!):
🚭🎙️ "Nell'ultimo episodio del #BarGiuridico, immergiti in una discussione fumante sul nuovo divieto di fumo a Torino! 🌬️🌆 Con l'introduzione dell'ordinanza che proibisce il fumo in spazi aperti pubblici entro una distanza di 5 metri dalle altre persone, ci chiediamo: siamo di fronte a un soffio di aria fresca per la salute pubblica o è un'ingerenza nella libertà individuale? 💭💬 Unisciti a Davide mentre esplora le implicazioni di questa normativa, le reazioni della comunità, e molto più. Ascolta, rifletti e partecipa alla conversazione. Che tu sia fumatore o no, il tuo punto di vista conta! 🔊👥 #NoFumoTorino #SalutePubblica #LibertàIndividuale" Fonti:
- La legge per tutti: https://www.laleggepertutti.it/129338_legge-contro-il-fumo-multe-e-divieti
- Comunicato stampa comune di Torino: https://comunicatistampa.comune.torino.it/2024/04/nasce-la-distanza-di-cortesia-per-i-fumatori/
Music Background 1 from #Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/ilya-kuznetsov/motion
Music Background 2 from #Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/monument-music/better-off
🔥 Nuovo episodio di #BarGiuridico all'orizzonte! Oggi ci tuffiamo nel mare agitato della #RiformaCodiceDellaStrada 2024: patente addio con una sola canna? 🚗💨 Parliamo di come le nuove regole vogliono confiscarti la patente al primo segno di THC, senza nemmeno chiedersi se sei davvero fuori forma per guidare. Giusto o ingiusto? 🤔
Ecco il bello: cosa succede a chi usa la #CannabisTerapeutica? Diventano dei pirati della strada senza volerlo? E poi, davvero vogliamo basare tutto su un test, senza guardare negli occhi la realtà della guida sicura? 🍃🚦
Il dibattito è acceso: sicurezza sulle strade vs. diritti dei conducenti. Dove tracciamo la linea? Dive into the debate with #BarGiuridico e facci sapere la tua: sei #TeamSicurezza o #TeamDiritti? 🎙️💬 Sfida accettata? Ascolta, rifletti, e sgancia la tua opinione bomba! 💥 #DirittoDiParola #SicurezzaOVincolo
Fonti:
- Profili di incostituzionalità: https://www.money.it/codice-strada-perche-riforma-potrebbe-essere-incostituzionale
Music Background from #Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/abstract-aprils/hybrid-guile
Nell'ottava puntata di Bar Giuridico, immergiti con Davide in un'indagine profonda ed emozionante sul fenomeno del bullismo e delle molestie attraverso la lente del codice penale italiano. 🇮🇹 Dall'angolo di una palestra a Napoli, dove una giovane ragazza diventa bersaglio di derisione, fino alle aule legislative dove nuove riforme promettono una protezione rinnovata, esploriamo il coraggio, la resilienza e l'impegno necessario per affrontare questo problema sociale.
💡 Scopriremo come la legge italiana si sta evolvendo per offrire un riparo sicuro alle vittime di bullismo e cyberbullismo, esaminando le sfide e le opportunità di un sistema legale in continua trasformazione. In un viaggio dalla sofferenza al cambiamento, questa puntata non solo solleva questioni critiche ma ispira anche azione e speranza.
🔗 Ci immergiamo nelle storie di chi ha vissuto il bullismo da vicino, rivelando l'impatto devastante che può avere sulla vita di una persona e come la comunità legale e la società civile stanno rispondendo.
📣 "Bar Giuridico" invita tutti ad ascoltare, riflettere e partecipare a questa conversazione cruciale. È tempo di fare la differenza, di promuovere una cultura del rispetto e dell'inclusione. Perché il cambiamento inizia con noi, una scelta alla volta.
Ascolta ora su Spotify e unisciti a noi in questa missione per un futuro senza bullismo. 🚀 #BarGiuridico #Bullismo #Legge #Cambiamento
Fonti:
- Proposta di legge sul Bullismo e Cyberbullismo presentata il 22 Febbraio 2023:
https://www.avvocatodelgiudice.com/il-reato-di-bullismo-e-cyberbullismo-cosa-prevede-la-proposta-di-legge-presentata-in-parlamento#viewer-5obej
- Tik Tok di @lazz3cca: https://www.tiktok.com/@laz3cca/video/7351066619654819105?is_from_webapp=1&sender_device=pc&web_id=7344438143782995489
- Legge sul Cyberbullismo del 2017: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/06/3/17G00085/sg
Music Background 1 Music from #Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/hartzmann/paradise-island
License code: X0GVQLCT5J3YON5U
Music Background 2 from #Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/matrika/funk-style
Music Background 3 from #Uppbeat (free for Creators!):