
In questa puntata di Bar Giuridico esploriamo il controverso tema del #processoPolitico, concentrandoci sul #casoSalvini come esempio di errata interpretazione mediatica e pubblica. Analizziamo i principi fondamentali del #processoPenale italiano – dal principio di #legalità all’#indipendenza della magistratura – per chiarire le dinamiche che hanno portato al processo contro l'ex Ministro dell'Interno. Una riflessione sull'importanza della #giustizia imparziale e sul rischio di #strumentalizzazioniMediatiche.
Ecco un elenco di fonti utili per approfondire il tema trattato nella puntata:
1. Video esplicativo sul caso Salvini e il processo penale dell' Avv. Giuseppe Di Paolo
- https://www.youtube.com/watch?v=1RM8zec6dyQ
2. Definizione di autorizzazione a procedere data dal sito Brocardi:
- https://www.brocardi.it/dizionario/5823.html
3. Il dovere di terzietà e imparzialità del giudice spiegato in un articolo del centro Studi Livatino:
4. Approfondimento sul principio del contraddittorio in un articolo dello Studio Cataldi
- https://www.studiocataldi.it/articoli/20439-il-principio-del-contraddittorio.asp