Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/dc/2e/bf/dc2ebfb4-747f-1778-bf25-94a33b760e58/mza_10551934791488203258.jpg/600x600bb.jpg
Babel ThePodcastLab
Babel festival di Letteratura e Traduzione
9 episodes
1 month ago
The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.

Le autrici e gli autori coinvolti lavorano a partire dal tema del festival alla realizzazione di un podcast eterogeneo e personale sotto la guida di Olmo Cerri. 
Show more...
Books
Arts,
Performing Arts,
History
RSS
All content for Babel ThePodcastLab is the property of Babel festival di Letteratura e Traduzione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.

Le autrici e gli autori coinvolti lavorano a partire dal tema del festival alla realizzazione di un podcast eterogeneo e personale sotto la guida di Olmo Cerri. 
Show more...
Books
Arts,
Performing Arts,
History
Episodes (9/9)
Babel ThePodcastLab
Detective Selvaggi - Shair Cruz Bahamonde
TRIGGER ALERT / CONTENUTI ESPLICITI: In questo podcast si parla di dipendenza da sostanze, sessualità, abusi e violenza con un linguaggio piuttosto diretto. Se sei in un momento in cui preferisci non incontrare questi temi, passa al prossimo progetto.

La vita è violenza. Si nasce piangendo e si muore aggrappati a quelle stesse lacrime. Animali in via d’estinzione lasciano escrezioni in ceramiche, ma tutto torna a galla. Il passato, a cui si aggrappa il detective è tetro e offuscato. In questa investigazione selvaggia non esistono bussole morali, non esistono vittime ne predatori. La danza cosmica rimarrà unica lente d’ingrandimento. Nessun testimone, parecchi son morti, gli altri in psichiatria. Un giudice accennò interesse per il caso ma lo fecero fuori, nel sottosuolo non vi devono essere occhi, men che meno orecchie. Droghe, sesso ma il rock&roll è solo un vago ricordo e non fa più ballare nessuno, il resto è degenerato presto. Sogni di montagne verdi e vacche grasse. È la svizzera sullo sfondo che scorda d’essere bestia, tra bonus ciccioni e tredicesime nelle ruote invernali. Questo caso rimarrà freddo come l’anima dell’ispettore, in bilico tra il delitto e il castigo, il senso di colpa diventa una roulette russa di ricordi e l’arma è carica fino all’orlo.

The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.
Show more...
5 months ago
32 minutes

Babel ThePodcastLab
Irrequieto Vivere - Chiara Gallo
Descrizione: Casa è un concetto che racchiude al contempo le mie radici, il luogo in cui abito e l’intimo desiderio di quietarmi dalla mia quotidianità. Negli ultimi sei anni ho vissuto in città e paesi diversi, alcune volte contemporaneamente; il trasloco è diventato un rito che scandisce il susseguirsi delle fasi della mia vita e la frenesia della prima età adulta ha rimbombato tra tutte le mura che per durate diverse hanno costituito la mia casa. Questo podcast ripercorre tutti i luoghi in cui le valigie sono rimaste aperte più a lungo con l’intento di fare ordine, se ciò è possibile, negli scaffali della memoria.

The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.
Show more...
5 months ago
25 minutes

Babel ThePodcastLab
Dall’interno della soglia - Marco Falchetti
Musica, qualche aneddoto, letture, partitelle di calcio al campo, feste, traslochi, addii. In questo podcast si gioca con lo strumento fallace della memoria, tentando di ricostruire alcuni ricordi legati alle tre principali case in cui ho vissuto: quella di Pedrinate – nel profondo sud della Svizzera –, quella di Friborgo – ai tempi dell’Università –, e quella di Bellinzona – in cui attualmente vivo. 

The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.
Show more...
5 months ago
22 minutes

Babel ThePodcastLab
Le case in cui ho abitato - trailer
The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.

UN PODCAST A TEMA: LE CASE IN CUI HO ABITATO

Shair Cruz Bahamonde, Marco Falchetti, Chiara Gallo hanno lavorato, a partire dal tema della casa, alla realizzazione di un podcast originale sotto la guida di Olmo Cerri; un’occasione per sperimentare un nuovo linguaggio ed esplorare nuove frontiere creative. Ognuno dei partecipanti ha costruito un episodio personale all'interno di un podcast collettivo. Il tema della casa è stato affrontato nelle sue sfaccettature molteplici: la casa dove si è cresciuti, la prima casa in condivisione, traslochi e crisi esistenziali, case dell’anima e arredamento IKEA, case gridate e raccontate sottovoce.

Il podcast sarà interamente disponibile sulle principali piattaforme di streaming dal 25 maggio 2025. 
Show more...
6 months ago
1 minute

Babel ThePodcastLab
Argonaute: Rossella Marangoni - Elisabeth Sassi
ARGONAUTE è il podcast delle donne che hanno lasciato le loro isole alla ricerca
di nuovi legami e, in un modo o nell’altro, sono tutte storie che fanno parte del mio vissuto. I loro
racconti fanno riemergere un passato coloniale, di migrazione, di non detto, ma ci portano anche
alla deriva su isole digitali e immaginarie in un viaggio verso le proprie origini.

Io sono Elisabeth Sassi e mi piacciono le storie di donne che non diresti mai che sono delle eroine,
che forse passano pure inosservate, quelle donne che per alcuni sono semplicemente l’irriducibile
Altra; ma, inaspettatamente, sono le donne che mi hanno portata alla scoperta dell’altra metà di
me.

Rossella, Fidelina, AnQi, Luz, Sheeilyn, Mimma, questi sono i nomi di chi ha fatto della propria
diversità, la propria àncora.
Show more...
1 year ago
36 minutes

Babel ThePodcastLab
Riflessioni intorno al postcoloniale nella letteratura contemporanea - Alessandro Mariani
Le vie e le parole: riflessioni intorno al postcoloniale nella letteratura
contemporanea.

Il podcast vuole portare il fruitore ad interrogarsi riguardo alla tematica postcoloniale nella letteratura. In un primo momento la voce del narratore riflette sulle proprie credenze e conoscenze riguardo alla tematica. Mentre, in un secondo momento, la riflessione viene esercitata attraverso domande e interviste a due persone esperte dell’argomento. Da una parte Alceo Crivelli, autore del saggio La letteratura coloniale e postcoloniale in Italia, edito da Meltemi; dall’altra, Linda Bisello, professoressa di letteratura italiana presso l’Università della Svizzera Italiana. Entrambe le voci accompagneranno l’ascoltatore e il narratore a conoscere più da vicino il mondo della letteratura contemporanea di matrice postcoloniale e ad interrogarsi sul rapporto tra il canone letterario italiano e le nuove influenze.
Show more...
1 year ago
46 minutes

Babel ThePodcastLab
La poesia: un’isola di preservazione - Serena Travaglini
Questo podcast esplora il concetto di poesia, e di scrittura in senso lato, in maniera
inusuale: attraverso la metafora dell'isola. Possiamo considerare la poesia come un’isola? Un luogo in cui si preserva l’effimero, si ritorna all’essenziale e si rallenta per osservare e osservarsi?
Due giovani voci poetiche ticinesi, quelle di Marco Falchetti e Ottavia Bulloni, risponderanno a
queste domande.
Show more...
1 year ago
38 minutes

Babel ThePodcastLab
Tentativo di podcast a tema ISOLE - Joshua Babic
Questo podcast contiene: riflessioni sconclusionate su isole, sul concetto di isola, sulla parola ‘isola’; spezzoni di film; una poesia di Queneau; stacchetti musicali; una conversazione con Giacomo Laser; interviste; messaggi in segreteria; Pessoa in Liguria; e ancora altre farneticazioni.
Show more...
1 year ago
18 minutes

Babel ThePodcastLab
Isole - trailer
1 year ago
2 minutes

Babel ThePodcastLab
The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.

Le autrici e gli autori coinvolti lavorano a partire dal tema del festival alla realizzazione di un podcast eterogeneo e personale sotto la guida di Olmo Cerri.