TRIGGER ALERT / CONTENUTI ESPLICITI: In questo podcast si parla di dipendenza da sostanze, sessualità, abusi e violenza con un linguaggio piuttosto diretto. Se sei in un momento in cui preferisci non incontrare questi temi, passa al prossimo progetto.
La vita è violenza. Si nasce piangendo e si muore aggrappati a quelle stesse lacrime. Animali in via d’estinzione lasciano escrezioni in ceramiche, ma tutto torna a galla. Il passato, a cui si aggrappa il detective è tetro e offuscato. In questa investigazione selvaggia non esistono bussole morali, non esistono vittime ne predatori. La danza cosmica rimarrà unica lente d’ingrandimento. Nessun testimone, parecchi son morti, gli altri in psichiatria. Un giudice accennò interesse per il caso ma lo fecero fuori, nel sottosuolo non vi devono essere occhi, men che meno orecchie. Droghe, sesso ma il rock&roll è solo un vago ricordo e non fa più ballare nessuno, il resto è degenerato presto. Sogni di montagne verdi e vacche grasse. È la svizzera sullo sfondo che scorda d’essere bestia, tra bonus ciccioni e tredicesime nelle ruote invernali. Questo caso rimarrà freddo come l’anima dell’ispettore, in bilico tra il delitto e il castigo, il senso di colpa diventa una roulette russa di ricordi e l’arma è carica fino all’orlo.
The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.
Show more...