The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.
Le autrici e gli autori coinvolti lavorano a partire dal tema del festival alla realizzazione di un podcast eterogeneo e personale sotto la guida di Olmo Cerri.
All content for Babel ThePodcastLab is the property of Babel festival di Letteratura e Traduzione and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.
Le autrici e gli autori coinvolti lavorano a partire dal tema del festival alla realizzazione di un podcast eterogeneo e personale sotto la guida di Olmo Cerri.
La poesia: un’isola di preservazione - Serena Travaglini
Babel ThePodcastLab
38 minutes
1 year ago
La poesia: un’isola di preservazione - Serena Travaglini
Questo podcast esplora il concetto di poesia, e di scrittura in senso lato, in maniera inusuale: attraverso la metafora dell'isola. Possiamo considerare la poesia come un’isola? Un luogo in cui si preserva l’effimero, si ritorna all’essenziale e si rallenta per osservare e osservarsi? Due giovani voci poetiche ticinesi, quelle di Marco Falchetti e Ottavia Bulloni, risponderanno a queste domande.
Babel ThePodcastLab
The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.
Le autrici e gli autori coinvolti lavorano a partire dal tema del festival alla realizzazione di un podcast eterogeneo e personale sotto la guida di Olmo Cerri.