Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/dc/2e/bf/dc2ebfb4-747f-1778-bf25-94a33b760e58/mza_10551934791488203258.jpg/600x600bb.jpg
Babel ThePodcastLab
Babel festival di Letteratura e Traduzione
9 episodes
1 month ago
The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.

Le autrici e gli autori coinvolti lavorano a partire dal tema del festival alla realizzazione di un podcast eterogeneo e personale sotto la guida di Olmo Cerri. 
Show more...
Books
Arts,
Performing Arts,
History
RSS
All content for Babel ThePodcastLab is the property of Babel festival di Letteratura e Traduzione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.

Le autrici e gli autori coinvolti lavorano a partire dal tema del festival alla realizzazione di un podcast eterogeneo e personale sotto la guida di Olmo Cerri. 
Show more...
Books
Arts,
Performing Arts,
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/12a5aad9f9e622052414b4d9978f342f.jpg
Detective Selvaggi - Shair Cruz Bahamonde
Babel ThePodcastLab
32 minutes
5 months ago
Detective Selvaggi - Shair Cruz Bahamonde
TRIGGER ALERT / CONTENUTI ESPLICITI: In questo podcast si parla di dipendenza da sostanze, sessualità, abusi e violenza con un linguaggio piuttosto diretto. Se sei in un momento in cui preferisci non incontrare questi temi, passa al prossimo progetto.

La vita è violenza. Si nasce piangendo e si muore aggrappati a quelle stesse lacrime. Animali in via d’estinzione lasciano escrezioni in ceramiche, ma tutto torna a galla. Il passato, a cui si aggrappa il detective è tetro e offuscato. In questa investigazione selvaggia non esistono bussole morali, non esistono vittime ne predatori. La danza cosmica rimarrà unica lente d’ingrandimento. Nessun testimone, parecchi son morti, gli altri in psichiatria. Un giudice accennò interesse per il caso ma lo fecero fuori, nel sottosuolo non vi devono essere occhi, men che meno orecchie. Droghe, sesso ma il rock&roll è solo un vago ricordo e non fa più ballare nessuno, il resto è degenerato presto. Sogni di montagne verdi e vacche grasse. È la svizzera sullo sfondo che scorda d’essere bestia, tra bonus ciccioni e tredicesime nelle ruote invernali. Questo caso rimarrà freddo come l’anima dell’ispettore, in bilico tra il delitto e il castigo, il senso di colpa diventa una roulette russa di ricordi e l’arma è carica fino all’orlo.

The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.
Babel ThePodcastLab
The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.

Le autrici e gli autori coinvolti lavorano a partire dal tema del festival alla realizzazione di un podcast eterogeneo e personale sotto la guida di Olmo Cerri.