Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/6a/37/3a/6a373a22-9c07-07f9-b6a5-052a21640fc0/mza_12281165102202107560.jpg/600x600bb.jpg
A tavola con Giulio Cesare
Clacson.media
41 episodes
8 months ago
Come mangiavano gli antichi Romani? Come si stava a tavola nel rinascimento? Un viaggio divertito sulla via del gusto attraverso i secoli. Aneddoti e, soprattutto, ricette

daniela@clacson-pie.com

Instagram https://www.instagram.com/danielazeta?r=nametag
Blog http://clacson-pie.com/wp-admin/
Telegram https://t.me/+-YA0EW-8X2ozODA0
Show more...
History
Arts,
Food
RSS
All content for A tavola con Giulio Cesare is the property of Clacson.media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Come mangiavano gli antichi Romani? Come si stava a tavola nel rinascimento? Un viaggio divertito sulla via del gusto attraverso i secoli. Aneddoti e, soprattutto, ricette

daniela@clacson-pie.com

Instagram https://www.instagram.com/danielazeta?r=nametag
Blog http://clacson-pie.com/wp-admin/
Telegram https://t.me/+-YA0EW-8X2ozODA0
Show more...
History
Arts,
Food
Episodes (20/41)
A tavola con Giulio Cesare
Birra a PORTER - LIVE con Eleni Pisano
In questo episodio andiamo a scoprire il fantastico mondo di una delle "bevande" più conosciute, amate e a volte odiate, del mondo. Una bevanda dalla storia antichisssima. Uno dei suoi ingredienti primari lo utilizzavano già nell’antico Egitto: il lievito.
Parliamo della birra ma soprattutto non si può parlare di birra se non con un’esperta BeerChef come Eleni Pisano.
(intervista andata in onda del 27 febbraio 2024 su Radioactive 20068)

Grazie a Eleni Pisano, Beerchef, per la disponibilità e per essere stata ospite nel mio programma "A tavola con Giulio Cesare Live" in onda su www.radioactive20068.it.

Clacson.media

Radioactive20068
Show more...
1 year ago
59 minutes

A tavola con Giulio Cesare
Libri, mulini e storie da raccontare nella biblioteca dei ragazzi di Rozzano con Giuseppe Bartorilla

Una cascina e il suo mulino. Un mulino ad acqua che di storia e storie da raccontare ne ha tante.

La cascina è la Cascina Grande di Rozzano, a pochissimi minuti dal centro di Milano, un angolo di paradiso, di cultura e di aggregazione che ospita una biblioteca, per essere precisi più di una. In questo episodio la protagonista è la Biblioteca dei Ragazzi inserita nella magica cornice del mulino.

Storie di riso, rane e tradizioni.

Grazie a Giuseppe Bartorilla (Responsabile della Biblioteca dei ragazzi di Rozzano) per la disponibilità e per essere stato ospite nel mio programma "A tavola con Giulio Cesare Live" in onda su www.radioactive20068.it.

Clacson.media

Radioactive20068
Show more...
1 year ago
40 minutes

A tavola con Giulio Cesare
Storie magiche, creature fantastiche e cucina incantata (giapponese) con Francesca Di Martino
Il cibo è anche immaginazione, magia. Si mangia nei ristoranti, nelle case, per strada, nelle scuole ma anche nei luoghi incantati dell'animazione. In questo episodio sono proprio questi ultimi che ci racconteranno e ci faranno assaggiare pietanze della cucina incantata di Hayao Miyazaki.


Grazie a Francesca Di Martino della casa editrice Edizioni Piuma per la disponibilità e per essere stata ospite nel mio programma "A tavola con Giulio Cesare Live" in onda su www.radioactive20068.it.

Clacson.media

Radioactive20068
Show more...
2 years ago
50 minutes

A tavola con Giulio Cesare
"Il buon odore di Alessandro Magno" con Roberta Deiana
Alessandro Magno, il Grande. Il Grande condottiero, il Grande Re, il Grande soldato, il Grande organizzatore di banchetti, il Grande amante del vino, ma anche l'uomo dal buon odore.

Grazie a Roberta Deiana per la disponibilità e per essere stata ospite nel mio programma "A tavola con Giulio Cesare Live" in onda su www.radioactive20068.it.

https://clacson.media

https://www.radioactive20068.it

Show more...
2 years ago
49 minutes

A tavola con Giulio Cesare
La bizzarra ossessione del bignè LIVE con Mario Decorato
XVI secolo. Un prototipo di bignè alla corte di Caterina de' Medici. Una storia a controversa che si litiga la paternità tra Italia e Francia.
Ma cosa c'entra questa famosa regina italiana sulla diffusione di questa deliziosa prelibatezza?

Ma cos'è la pasta choux? E come si fa?
Chi realizzò per primo il croquembouche?

Ricette, anedotti, qualche pettegolezzo.

Insieme a Mario Decorato, pasticcere appassionato di storia, faremo un viaggio indietro nel tempo per scoprire segreti e curiosità sul bignè, un piccolo ma esplosivo dolcetto, re indiscusso del cabaret di pasticcini della domenica.
Attenzione! Crea dipendenza.

Grazie a Mario Decorato per la disponibilità e per essere stato ospite nel mio programma "A tavola con Giulio Cesare Live" in onda su www.radioactive20068.it.

https://clacson.media

https://www.radioactive20068.it
Show more...
2 years ago
57 minutes

A tavola con Giulio Cesare
E' proprio ganza la tavola Imperiale LIVE - parte 2 con Cronache di Cucina
In questo episodio continua il viaggio alla scoperta dei segreti della tavola Imperiale.
Si fa strada il concetto di ristorazione, cambia, non solo il gusto, ma il modo di pensare e lavorare.
Per esempio cosa succede nel 1791?
Quali prelibatezze gastronomiche portano in tavola Re e nobiltà?
Pizza e baccalà per tutti!


Grazie a Cosimo Petreni per la disponibilità e per essere stato ospite nel mio programma "A tavola con Giulio Cesare Live" in onda su www.radioactive20068.it


https://clacson.media

https://www.radioactive20068.it

Podcast Cronache di Cucina
Show more...
2 years ago
45 minutes

A tavola con Giulio Cesare
La tavola Imperiale che si guarda LIVE - parte 1 con Cronache di Cucina
Un viaggio per scoprire tutti i segreti della Tavola Imperiale partendo dal Medioevo e fermandoci per uno spuntino a curiosare nelle cucine di Versailles.
Come cambia la tavola "dominante"?
Come cambia il gusto e perchè?
Ed è solo l'inizio...

Grazie a Cosimo Petreni per la disponibilità e per essere stato ospite nel mio programma "A tavola con Giulio Cesare Live" in onda su www.radioactive20068.it


https://clacson.media

https://www.radioactive20068.it

Podcast Cronache di Cucina
Show more...
2 years ago
43 minutes

A tavola con Giulio Cesare
Ricette vocali per creature parlanti

Se dico VOCE cosa vi viene in mente? In questo episodio parliamo proprio di VOCE, di come trattarla bene, cosa mangiare e cosa no per non farla "arrabbiare", di ricette vocali per creature parlanti. Lo faremo in compagnia di Valentina Ferraro, la "Narratrice Nomade", che di voce ne sa parecchio!

Grazie a Valentina Ferraro per la disponibilità e per essere stata ospite nel mio programma "A tavola con Giulio Cesare Live" in onda su www.radioactive20068.it


https://clacson.media

https://www.radioactive20068.it

https://www.mettiamocilavoce.it

Podcast Narratrice Nomade
Show more...
2 years ago
46 minutes

A tavola con Giulio Cesare
PODCAST DAL VIVO Settimana del Podcast 20 aprile 2023 con Stefano Paciotti
20 Aprile 2023, Roma, Casa del Podcast c/o TechnoTown Hub della scienza creativa.
Evento "SETTIMANA DEL PODCAST"
Un podcast dal vivo in compagnia di Stefano Paciotti della salumeria Paciotti (Roma) per raccontare di tradizioni, storia, storie di prodotti antichi e non solo.
Un viaggio nella "Cappella Suina" per assaporarne tutti i segreti!
Cos'è la Cappella Suina? Scopriamolo insieme!

Un ringraziamento particolare a:

https://www.assipod.org

https://www.technotown.it/#podcast

https://www.paciottisalumeria.it


Show more...
2 years ago
48 minutes

A tavola con Giulio Cesare
Il minestrone dell'Artusi

Andiamo in Toscana, anzi meglio, in Toscana e in Emilia-Romagna.
Siamo nel cuore del 1800, in Italia. Ricette francesi. Sicuri? Vi dice niente l'Artusi?
Insieme a Cosimo Petreni di "Cronache di Cucina" vi accompagneremo alla scoperta di questo grande personaggio che scrisse un manuale di cucina ma non era un cuoco. Un ghiottone si però.

Grazie a Cosimo Petreni per la disponibilità e per essere stato ospite nel mio programma "A tavola con Giulio Cesare Live" in onda su www.radioactive20068.it


https://clacson.media

https://www.radioactive20068.it

CRONACHE DI CUCINA
Show more...
2 years ago
47 minutes

A tavola con Giulio Cesare
Siria tra connessioni e tradizioni con Teresa Potenza di Ponti Invisibili
Siria tra connessioni umane e tradizioni, storia e amore, curiosità e cucina. Una chiacchierata con Teresa Potenza, giornalista e podcaster. Un viaggio a Damasco le ha cambiato la vita. Come? Perchè? Quando?

Grazie a Teresa Potenza per la disponibilità e per essere stata ospite nel mio programma "A tavola con Giulio Cesare Live" in onda su www.radioactive20068.it


https://clacson.media

https://www.radioactive20068.it

https://www.assipod.org

PONTI INVISIBILI podcast di Teresa Potenza :
https://open.spotify.com/show/5U4VTLqfDthbd0FQIJiOp9?si=3ac555f03f7e40c6
Show more...
2 years ago
53 minutes

A tavola con Giulio Cesare
HAPPY BDAY MR.DNA con @Edoardo Palazzetti di Storie di Biologia
DNA, biologia, storia ... non vi spaventate! 28 febbraio 1953 - 28 febbraio 2023 il DNA compie 70 anni! Come si fa a non festeggiarlo? E se vi dicessi che in questo episodio vi racconterò qualche pettegolezzo, qualche curiosità, qualche gossip?
Dai allora iniziate ad ascoltare perchè io e Edoardo siamo pronti!

Se ti piace la storia, se ti piace la cucina, se ti piacciono le mie storie, seguimi su Instagram, su tutte le piattaforme podcast e su www.radioactive20068.it tutti i martedì alle ore 19 con "A Tavola con Giulio Cesare Live" e tutti i giorni alle 11.30 con "3 minuti a Tavola con Giulio Cesare" risposte veloci a domande veloci (anche in podcast).



Grazie a Edoardo Palazzetti per la disponibilità e per essere stato ospite nel mio programma A tavola con Giulio Cesare Live in onda su www.radioactive20068.it


https://clacson.media

https://www.radioactive20068.it

https://www.assipod.org

Storie di Biologia :
https://open.spotify.com/show/0mK3ZP0zesYpoZwyQxUP96?si=e1bc23d2906d45be


Show more...
2 years ago
44 minutes

A tavola con Giulio Cesare
NON SOLO DIGITAL con @GiulioGaudiano di Strategia Digitale
Parliamo di Digital.
Ma cosa c'entra con la storia e con la cucina? E se rispondessi con una domanda? Ma il podcast non è uno strumento digitale? Senza il podcast non potrei raccontare di storia, di cucina, di ricette e non potrei chiacchierare, confrontarmi, scoprire segreti!

In questo episodio incontriamo Giulio Gaudiano di @StrategiaDigitale per saperne un pochino di più su questo mondo digitale e anche di tradizioni gastronomiche australiane!

Grazie a Giulio Gaudiano per la disponibilità e per essere stato mio ospite nel mio programma A tavola con Giulio Cesare Live in onda su www.radioactive20068.it


https://clacson.media

www.radioactive20068.it

https://www.assipod.org

https://www.youmediaweb.com/strategiadigitale/


A tavola con Giulio Cesare é anche "3 minuti a tavola con Giulio Cesare"
clicca qui per scoprire in 3 minuti tante curiosità culinarie... risposte veloci a domande veloci!
Show more...
2 years ago
42 minutes

A tavola con Giulio Cesare
La Cappella Suina con @paciottistefano della salumeria Paciotti
Parliamo di salumi e formaggi si, ma non semplici salumi e formaggi, ma eccellenze italiane, chicche gastronomiche.
Parliamo di storia, della storia di sua Maestà il Suino, meglio " il porco" come diceva Giulio Cesare Croce nel suo volume divertente, irriverente e colto dedicato proprio al maiale.
Parliamo di un mestiere antico e d'eccellenza, il salumiere.
Non sarò da sola ma in compagnia di Stefano Paciotti della salumeria Paciotti, dal 1970, a Roma. Un luogo storico e ricco di tradizioni che si tramandano di padre in figlio.
Pronti per conoscere il Salame Rosa o il Blu dell'Orso? E senza troppi spoiler...anche gustose e sensuali poesie.

Titolo dell'opera: "Maestro Stefano Paciotti Ambasciatore Doc Italy per la Gastronomia Roma Capitale"

https://clacson.media

https://www.paciottisalumeria.it
@paciottistefano

https://www.radioactive20068.it
Show more...
2 years ago
49 minutes

A tavola con Giulio Cesare
Live Long and Eat PIZZA con Giuseppe D'Angelo e Simon Cittati @chepizzapodcast
In questo episodio si chiacchiera di Pizza, la più amata, la più chiacchierata, la più tradizionale di tutte le bontá gastronomiche italiane (anche se ...)
Segreti, curiosità e aneddoti in compagnia di Giuseppe D'Angelo (detto Peppe) e Simon Cittati, autori del podcast CHE PIZZA PODCAST.
Buon ascolto, naturalmente con una pizza a portata di mano!

https://clacson.media

http://www.chepizzapodcast.it

https://www.radioactive20068.it
Show more...
2 years ago
53 minutes

A tavola con Giulio Cesare
Merry Christmas Mister Dickens con Laura Bartoli @laura.bartoli
Merry Christmas Mister Dickens, un viaggio nella Londra Vittoriana nel periodo più atteso dell'anno, per scoprire come divenne virale la tradizione dell'albero di Natale, assaggiare una Twelfth Cake, ripercorrere la vita di Charles Dickens, tutto questo in compagnia di una persona che conosce molto bene le abitudini i vizi e le virtù dell'Ottocento. Chi è questa persona? Scopriamolo insieme in questa Special Edition.
Ringrazio Laura Bartoli per essere stata mia ospite su https://www.radioactive20068.it.

@laura.bartoli
https://www.laurabartoli.com

@radioactive20068.it
https://www.radioactive20068.it
Show more...
2 years ago
55 minutes

A tavola con Giulio Cesare
Luci, Ombre e Spiriti del Natale Vittoriano
Perché ci piace tanto fare l'albero di Natale? E quando nasce la tradizione dell'addobbo? Un viaggio nel Natale Vittoriano in compagnia di Charles Dickens, della Regina Vittoria e della Twelfth Cake.

@clacson.media

Un ringraziamento particolare a

@laura.bartoli
https://www.laurabartoli.com

https://www.assipod.org
Show more...
2 years ago
36 minutes

A tavola con Giulio Cesare
Opera, storia e cibo. A tavola con i compositori buongustai - Con Ivo Rizzi @operaacolori
Opera, storia e cibo, cosa accomuna tutti questi elementi? Scopriamolo insieme a Ivo Rizzi, cantante lirico e autore del podcast @operaacolori in una chiacchierata curiosa ed interessante nel mio programma radiofonico - A Tavola con Giulio Cesare Live - in onda tutti i venerdì alle ore 19 su www.radioactive20068.it. Puntata del 9 dicembre 2022

@operaacolori
www.radioactive20068.it
Show more...
2 years ago
49 minutes

A tavola con Giulio Cesare
"A Tavola con Giuseppe Verdi"
Opera e cibo, la domanda sorge spontanea, cosa accomuna questi due mondi? Tanta roba! Storie, storia, buon cibo, brindisi, buongustai. Si alza il sipario, inizia lo spettacolo!

Scritto e narrato da Daniela Zeziola @danielazeta
Voce narrante maschile Alessandro Casale @Clacson.media

Ringraziamenti @ivorizzi di @operaacolori

daniela@clacson-pie.com
Show more...
2 years ago
27 minutes

A tavola con Giulio Cesare
Vite Scomode a Versailles, con Clara Campi e Marco Champier @vitescomode.podcast @crimeandcomedy.podcast
Questo è un episodio “Speciale”! Non sarò da sola e non sarà il solito episodio. Certo si parlerà di storia e di cibo ma con uno stile COMEDY. Comedy proprio cosí, perché insieme ad una coppia di stand up comedians ci inoltreremo nelle stanze di Versailles per raccontarvi di strane abitudini, aneddoti, pettegolezzi, passioni … di chi qui ci ha vissuto. Vi dice niente Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena? In breve Maria Antonietta…
Se spettegolare vi piace o vi piace il gossip questo è l’episodio giusto. Ma soprattutto @vitescomode.podcast è il podcast che fa per voi! Eh già con me Clara Campi e Marco Champier, voci di Vite scomode e di @crimeandcomedy.podcast
Proprio loro! Raccontiamo, naturalmente, di Vite Scomode a Versailles.

Quindi “lasciate ogni speranza voi che entrate”, meglio "ogni certezza" e preparatevi a ridere, a ridere della storia!

Estratto intervista del 25 Novembre 2022 - A TAVOLA CON GIULIO CESARE LIVE www.radioactive20068.it

@clacson.media
@clacson.pie
@radioactive20068
@vitescomode.podcast
@crimeandcomedy.podcast
Show more...
2 years ago
51 minutes

A tavola con Giulio Cesare
Come mangiavano gli antichi Romani? Come si stava a tavola nel rinascimento? Un viaggio divertito sulla via del gusto attraverso i secoli. Aneddoti e, soprattutto, ricette

daniela@clacson-pie.com

Instagram https://www.instagram.com/danielazeta?r=nametag
Blog http://clacson-pie.com/wp-admin/
Telegram https://t.me/+-YA0EW-8X2ozODA0