Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/1c/1b/96/1c1b9609-6070-d169-46f8-e5afaca68ea8/mza_14441980441594124953.jpg/600x600bb.jpg
Proteggere
CCV-MI
4 episodes
8 months ago
Com'è nata la Protezione Civile? Come si è evoluta negli anni? Quali ruoli ha avuto nelle crisi e nelle emergenze del nostro paese? Ogni puntata una storia per scoprire e approfondire come questa realtà abbia fatto e possa fare la differenza. Un podcast del CCV-MI.
Show more...
Documentary
Society & Culture
RSS
All content for Proteggere is the property of CCV-MI and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Com'è nata la Protezione Civile? Come si è evoluta negli anni? Quali ruoli ha avuto nelle crisi e nelle emergenze del nostro paese? Ogni puntata una storia per scoprire e approfondire come questa realtà abbia fatto e possa fare la differenza. Un podcast del CCV-MI.
Show more...
Documentary
Society & Culture
Episodes (4/4)
Proteggere
Terremoto in Abruzzo
Il 6 aprile 2009, un terremoto colpisce il territorio de l'Aquila. Centinaia di edifici crollano come castelli di sabbia e centinaia di persone perdono la vita sotto le macerie. È un duro colpo per il paese.

La Protezione Civile è ormai matura e reagisce in tempi rapidi a questa emergenza. Anche da Città metropolitana di Milano partono dei volontari per portare aiuto e sollievo alla popolazione colpita.
Show more...
2 years ago
10 minutes

Proteggere
Incidente di Vermicino
È la sera del 10 giugno 1981 quando Alfredo Rampi, 6 anni, – per tutti Alfredino – nel tragitto verso la casa di villeggiatura della famiglia, cade in un pozzo artesiano.

Una volta resisi conto dell'accaduto e dato l'allarme, i genitori di Alfredino restarono sospesi in limbo di speranza e paura per 60 ore. Purtroppo invano. Accanto a loro l'intero Paese e una macchina dei soccorsi disorganizzata e incapace di gestire una simile emergenza. Nonostante i numerosi tentativi di salvarlo, il bambino morirà intrappolato i quel pozzo.

Ancora oggi la tragedia di Vermicino è ricordata come una delle più tragiche sconfitte del sistema di soccorso.
Show more...
2 years ago
11 minutes

Proteggere
Terremoto d'Irpinia
Il 23 novembre 1980 in Irpinia, un territorio della provincia di Avellino, una scossa di magnitudo 6.9 della scala Richter colpì 687 comuni provocando la morte di 2.914 persone.


I soccorsi tardarono ad arrivare per svariati motivi. Venne nominato Giuseppe Zamberletti quale Commissario del Governo incaricato del coordinamento dei soccorsi, ruolo già ricoperto 3 anni prima in occasione del terremoto del Friuli.


Giuseppe Zamberletti viene ricordato ancora oggi come il padre della moderna Protezione Civile italiana.

Show more...
2 years ago
12 minutes

Proteggere
Alluvione di Firenze
In Toscana, tra il 3 e il 4 novembre 1966, il fiume Arno esondò allagando con 250 milioni di metri cubi d'acqua e 600 mila di fango tutta Firenze. In migliaia, giovani volontari si attivarono in tutta Italia per spalare il fango nella città. Vennero chiamati "angeli del fango".

Nessuno immaginava che un tale episodio sarebbe accaduto ma soprattutto non vi era una struttura organizzata dei soccorsi. È solo l'inizio di quello che oggi viene chiamato Servizio Nazionale di Protezione Civile.
Show more...
2 years ago
8 minutes

Proteggere
Com'è nata la Protezione Civile? Come si è evoluta negli anni? Quali ruoli ha avuto nelle crisi e nelle emergenze del nostro paese? Ogni puntata una storia per scoprire e approfondire come questa realtà abbia fatto e possa fare la differenza. Un podcast del CCV-MI.