Com'è nata la Protezione Civile? Come si è evoluta negli anni? Quali ruoli ha avuto nelle crisi e nelle emergenze del nostro paese? Ogni puntata una storia per scoprire e approfondire come questa realtà abbia fatto e possa fare la differenza. Un podcast del CCV-MI.
All content for Proteggere is the property of CCV-MI and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Com'è nata la Protezione Civile? Come si è evoluta negli anni? Quali ruoli ha avuto nelle crisi e nelle emergenze del nostro paese? Ogni puntata una storia per scoprire e approfondire come questa realtà abbia fatto e possa fare la differenza. Un podcast del CCV-MI.
È la sera del 10 giugno 1981 quando Alfredo Rampi, 6 anni, – per tutti Alfredino – nel tragitto verso la casa di villeggiatura della famiglia, cade in un pozzo artesiano.
Una volta resisi conto dell'accaduto e dato l'allarme, i genitori di Alfredino restarono sospesi in limbo di speranza e paura per 60 ore. Purtroppo invano. Accanto a loro l'intero Paese e una macchina dei soccorsi disorganizzata e incapace di gestire una simile emergenza. Nonostante i numerosi tentativi di salvarlo, il bambino morirà intrappolato i quel pozzo.
Ancora oggi la tragedia di Vermicino è ricordata come una delle più tragiche sconfitte del sistema di soccorso.
Proteggere
Com'è nata la Protezione Civile? Come si è evoluta negli anni? Quali ruoli ha avuto nelle crisi e nelle emergenze del nostro paese? Ogni puntata una storia per scoprire e approfondire come questa realtà abbia fatto e possa fare la differenza. Un podcast del CCV-MI.