Com'è nata la Protezione Civile? Come si è evoluta negli anni? Quali ruoli ha avuto nelle crisi e nelle emergenze del nostro paese? Ogni puntata una storia per scoprire e approfondire come questa realtà abbia fatto e possa fare la differenza. Un podcast del CCV-MI.
All content for Proteggere is the property of CCV-MI and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Com'è nata la Protezione Civile? Come si è evoluta negli anni? Quali ruoli ha avuto nelle crisi e nelle emergenze del nostro paese? Ogni puntata una storia per scoprire e approfondire come questa realtà abbia fatto e possa fare la differenza. Un podcast del CCV-MI.
In Toscana, tra il 3 e il 4 novembre 1966, il fiume Arno esondò allagando con 250 milioni di metri cubi d'acqua e 600 mila di fango tutta Firenze. In migliaia, giovani volontari si attivarono in tutta Italia per spalare il fango nella città. Vennero chiamati "angeli del fango".
Nessuno immaginava che un tale episodio sarebbe accaduto ma soprattutto non vi era una struttura organizzata dei soccorsi. È solo l'inizio di quello che oggi viene chiamato Servizio Nazionale di Protezione Civile.
Proteggere
Com'è nata la Protezione Civile? Come si è evoluta negli anni? Quali ruoli ha avuto nelle crisi e nelle emergenze del nostro paese? Ogni puntata una storia per scoprire e approfondire come questa realtà abbia fatto e possa fare la differenza. Un podcast del CCV-MI.