Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/32/af/7f/32af7f9f-d396-907b-6278-08ee48baec0b/mza_13885857309665237074.jpg/600x600bb.jpg
OP - Omicidio Pecorelli
Raffaella Fanelli - Emons Record
10 episodes
9 months ago
Il 20 marzo 1979 viene ucciso Mino Pecorelli. 40 anni dopo, Raffaella Fanelli ritrova due verbali "dimenticati". I documenti contengono le dichiarazioni di Vincenzo Vinciguerra. Il neofascista rivela il nome di chi custodiva l’arma del delitto e traccia il quadro del movente. Il caso è riaperto, la magistratura indaga ancora. Una produzione Emons Record
Show more...
True Crime
Society & Culture,
Fiction,
Drama,
Documentary
RSS
All content for OP - Omicidio Pecorelli is the property of Raffaella Fanelli - Emons Record and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il 20 marzo 1979 viene ucciso Mino Pecorelli. 40 anni dopo, Raffaella Fanelli ritrova due verbali "dimenticati". I documenti contengono le dichiarazioni di Vincenzo Vinciguerra. Il neofascista rivela il nome di chi custodiva l’arma del delitto e traccia il quadro del movente. Il caso è riaperto, la magistratura indaga ancora. Una produzione Emons Record
Show more...
True Crime
Society & Culture,
Fiction,
Drama,
Documentary
Episodes (10/10)
OP - Omicidio Pecorelli
Puntata 9. “2+2 fa quattro”
Dopo aver ripercorso il periodo delle stragi in Italia, gli anni della strategia della tensione, cosa c’entra la strage di Bologna con l’omicidio di Mino Pecorelli, avvenuta l’anno dopo la sua morte? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
35 minutes

OP - Omicidio Pecorelli
Puntata 8. “I verbali ritrovati”
Raffaella Fanelli ha ritrovato i verbali che hanno permesso la riapertura delle indagini. In quei verbali, il terrorista di destra Vincenzo Vinciguerra parla della pistola che ha ucciso il giornalista e di un ricatto ai danni vertici di Avanguardia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
30 minutes

OP - Omicidio Pecorelli
Puntata 7. “Il vostro stato”
Nel 1991 spuntano le bobine integrali con i nomi dei congiurati del Golpe Borghese. Tra i nomi eliminati compaiono quelli di Licio Gelli e Stefano Delle Chiaie, fondatore di Avanguardia Nazionale. Nomi che Pecorelli, forse, già conosceva. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
31 minutes

OP - Omicidio Pecorelli
Puntata 6. “L’uomo della CIA”
Nel 1968, Federico Umberto D’Amato, poi direttore dell’Ufficio Affari Riservati del Ministero dell’Interno, impedisce la pubblicazione di un’inchiesta di Mino Pecorelli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
32 minutes

OP - Omicidio Pecorelli
Puntata 5. “Un favore ad Andreotti”
Il 6 aprile 1993 Tommaso Buscetta parla per la prima volta dei rapporti tra politica e mafia e racconta di aver saputo dal boss Gaetano Badalamenti che l’omicidio Pecorelli sarebbe stato compiuto per fare un favore a Giulio Andreotti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
23 minutes

OP - Omicidio Pecorelli
Puntata 4. “Nessuna controindicazione”
Nel 1991 Gelli e il tenente colonnello del Sismi Viezzer furono indagati come mandanti dell'omicidio Pecorelli; i fratelli Fioravanti e Massimo Carminati vennero indicati come esecutori. Non ci fu nessun rinvio a giudizio. Tutti furono prosciolti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
21 minutes

OP - Omicidio Pecorelli
Puntata 3. “Chiunque ci paga, quello è un lavoro”
Dalle indagini sull’omicidio Pecorelli sparirono verbali, testimonianze, identikit e reperti. Due giorni dopo la sua morte una voce anonima indica come mandante “Licio Gelli” e avverte che tale persona sarebbe sul punto di lasciare l’Italia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
25 minutes

OP - Omicidio Pecorelli
Puntata 2. “L’occhio magico”
Chi era Pecorelli? Quali erano le sue fonti? Prima di essere un settimanale, OP un’agenzia di stampa e un mensile. Nelle agende di Mino risultano numeri di ambasciate dell’Est, alte cariche dello stato, nominativi e linee dirette di funzionari. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
31 minutes

OP - Omicidio Pecorelli
Puntata 1. "Roma, 20 marzo 1979"
Roma, 20 marzo 1979. Mino Pecorelli viene ucciso dopo aver lasciato la redazione di OP, Osservatore Politico, il settimanale che dirige. Dopo quarant’anni, Raffaella Fanelli ha permesso la riapertura delle indagini su quell’omicidio irrisolto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
19 minutes

OP - Omicidio Pecorelli
Teaser
Il 20 marzo 1979 viene ucciso Mino Pecorelli. 40 anni dopo, Raffaella Fanelli ritrova due verbali "dimenticati". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
3 minutes

OP - Omicidio Pecorelli
Il 20 marzo 1979 viene ucciso Mino Pecorelli. 40 anni dopo, Raffaella Fanelli ritrova due verbali "dimenticati". I documenti contengono le dichiarazioni di Vincenzo Vinciguerra. Il neofascista rivela il nome di chi custodiva l’arma del delitto e traccia il quadro del movente. Il caso è riaperto, la magistratura indaga ancora. Una produzione Emons Record