Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/ae/6d/c7/ae6dc790-6022-c7dc-718e-8865bbf398da/mza_16069734209313631772.jpeg/600x600bb.jpg
Nieto 133
storielibere.fm
10 episodes
8 months ago
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | NIETO 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Questa è la saga di una famiglia militante che segna la storia dell'Argentina degli ultimi 70 anni, la famiglia Santucho. Le Dittature, la lotta armata, i desaparecidos, i mondiali del 76 e poi l'esilio, l'Italia e il Messico, e poi ancora la democrazia e i processi a metà, il PC e i centri sociali, e Genova, Maastricht e la Patagonia, fanno da sfondo a identità militanti che si muovono tra Italia e Argentina alla ricerca della verità e attanagliati da un dubbio.  Dubbio che trova una risposta in un volto di 46 anni. È il 28 luglio 2023. Finalmente, una nuova identità militante, l'ultimo Santucho, emerge dal passato e si fa futuro. Questa è la storia di Daniel, Nieto 133.
Show more...
History
Society & Culture,
Documentary
RSS
All content for Nieto 133 is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | NIETO 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Questa è la saga di una famiglia militante che segna la storia dell'Argentina degli ultimi 70 anni, la famiglia Santucho. Le Dittature, la lotta armata, i desaparecidos, i mondiali del 76 e poi l'esilio, l'Italia e il Messico, e poi ancora la democrazia e i processi a metà, il PC e i centri sociali, e Genova, Maastricht e la Patagonia, fanno da sfondo a identità militanti che si muovono tra Italia e Argentina alla ricerca della verità e attanagliati da un dubbio.  Dubbio che trova una risposta in un volto di 46 anni. È il 28 luglio 2023. Finalmente, una nuova identità militante, l'ultimo Santucho, emerge dal passato e si fa futuro. Questa è la storia di Daniel, Nieto 133.
Show more...
History
Society & Culture,
Documentary
Episodes (10/10)
Nieto 133
Ep. 9 | Milagro
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | Nieto 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Una telefonata improvvisa. Il passato che si fa presente. Un volto, un nome, che dissipa ogni dubbio. Daniel, l’ultimo Santucho. E Milagro, il suo futuro. BIBLIOGRAFIA EPISODIO: CANALE YOUTUBE- PAGINA 12  🔴 EN VIVO | Apareció el nieto 133: la conferencia de Abuelas de Plaza de Mayo - YouTube Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
31 minutes

Nieto 133
Ep. 8 | La ricerca collettiva
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | Nieto 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Tutta la famiglia Santucho è impegnata nella ricerca collettiva dei 500 bambini e bambine rubati durante la dittatura militare nelle varie organizzazioni di diritti umani. Sono gli anni ‘90 e ad essere in prima linea in questa ricerca sono i loro fratelli e sorelle, i figli e figlie dei desaparecidos, ormai ventenni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
32 minutes

Nieto 133
Ep. 7 | L'indice di Abuelidad
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | Nieto 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Julio, in Italia, e Nélida, in Argentina, continuano a seguire la traccia che Cristina ha lasciato nella sua lettera: era davvero incinta al momento del sequestro? Questo bambino sarà mai nato? Le Abuelas de Plaza de Mayo riescono a trovare un metodo per dimostrare l’identità dei nipoti che sono stati loro rubati. BIBLIOGRAFIA EPISODIO: CANALE YOUTUBE- PARQUE de la MEMORIA Entrevista a Madres y Abuelas en Plaza de Mayo 1º de junio de 1978 - YouTube CANALE YOUTUBE - MEMORIA ABIERTA Nélida Gómez Navajas - Archivo oral Memoria Abierta (youtube.com) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
28 minutes

Nieto 133
Ep. 6 | Parigi-Roma-Messico
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | Nieto 133 -Storia di una famiglia contro le dittature argentine. L’esilio in Francia e in Italia è un momento di passaggio per tutti i militanti politici argentini. Il Messico viene scelto come tappa intermedia per organizzare il rientro in Argentina, ma qualcosa va storto. BIBLIOGRAFIA EPISODIO: CANALE YOUTUBE- PARQUE de la MEMORIA Entrevista a Madres de Plaza de Mayo en 1978. - YouTube Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
32 minutes

Nieto 133
Ep. 5 | Due bambini e una borsa
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | Nieto 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. A Susi il partito affida una missione: andare a Buenos Aires e riportare in Italia i due figli di Julio e una borsa. La prima sfida sarà convincere la nonna ad affidare i nipoti ad una sconosciuta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
23 minutes

Nieto 133
Ep. 4 | Donne e Madri
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | Nieto 133 -Storia di una famiglia contro le dittature argentine. La madre di Cristina, Nélida, inizia a cercare la figlia, ma all’inizio è sola. Julio è in missione all’estero e non può rientrare in Argentina. Altre donne, ed altre madri, di lì a poco accompagneranno la sua ricerca. Una di queste donne ha l’età di sua figlia. Si chiama Susi e arriva dall’Italia.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
23 minutes

Nieto 133
Ep. 3 | Il sequestro e la lettera
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | Nieto 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. I metodi che caratterizzano il terrorismo di Stato che la Dittatura della giunta civico-militare di Videla porta a compimento con il colpo di stato del marzo 1976 sono incarnati nelle sparizioni forzate, le torture e le uccisioni nei centri di detenzione clandestini. L’ennesimo sequestro che colpisce la famiglia Santucho nel luglio del ‘76 lascia un grande vuoto, una lettera mai spedita ed un dubbio che accompagnerà la famiglia per 46 anni. Bibliografia episodio: CANALE YOUTUBE - ARCHIVOS POLITICOS   "Ni muerto ni vivo...esta desaparecido"\Jorge Rafael videla\ARCHIVOS POLITICOS (youtube.com) CANALE YOUTUBE - ARCHIVO PRISMA Archivo Prisma - YouTube AV-4344 [Cadena nacional: primera comunicación de Jorge Rafael Videla tras el golpe de Estado] - YouTube  CANALE YOUTUBE - MEMORIA ABIERTA Nélida Gómez Navajas - Archivo oral Memoria Abierta (youtube.com) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
28 minutes

Nieto 133
Ep. 2 | Dalla militanza alla clandestinità
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | Nieto 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. All’inizio degli anni ‘70 lo scontro tra dittatura e partiti politici si acuisce. Alcuni partiti e movimenti argentini scelgono di affiancare alla militanza politica e sindacale, quella militare. La clandestinità diviene l’unica opzione possibile per i militanti politici e sindacali. Julio condivide questa esperienza di militanza e clandestinità con Cristina e i loro due figli. Bibliografia episodio: CANALE YOUTUBE- El Subversivo https://www.youtube.com/watch?v=5XXZ1yC4UsI&t=186s Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
28 minutes

Nieto 133
Ep. 1 | La repubblica di Santucho
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | Nieto 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. I fratelli Santucho crescono nell’Argentina rurale e remota degli anni 40. Il padre è il paladino di contadini e indigeni. Negli anni ‘60 l’America Latina è in rivolta contro oligarchi e latifondisti. Julio, il più piccolo dei fratelli Santucho, è combattuto tra la vita privata e la proposta politica di suo fratello Roby. Bibliografia episodio: CANALE YOUTUBE - El Subversivo https://www.youtube.com/watch?v=5XXZ1yC4UsI&t=186s Canciones Del Partido Revolucionario de los Trabajadores-Ejercito Revolucionario Del Pueblo(PRT-ERP) (youtube.com) INTERNET ARCHIVE - www.archive.org  Discurso Perón 17 De Octubre 1945 : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet Archive "Yo sé que ustedes recogerán mi nombre..." : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet Archive atrapados-ramon rosa jimenez : atrapados : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet Archive CANALE YOUTUBE - ARCHIVO PRISMA Archivo Prisma - YouTube AV-3783 Sucesos Argentinos N° 1438 [Derrocamiento de Illia y asunción de Onganía] - YouTube Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
32 minutes

Nieto 133
Trailer
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | NIETO 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Questa è la saga di una famiglia militante che segna la storia dell'Argentina degli ultimi 70 anni, la famiglia Santucho, le Dittature, la lotta armata, i desaparecidos, i mondiali del 76 e poi l'esilio, l'Italia e il Messico, e poi ancora la democrazia e i processi a metà, il PC e i centri sociali, e Genova, Maastricht e la Patagonia, fanno da sfondo a identità militanti che si muovono tra Italia e Argentina alla ricerca della verità e attanagliati da un dubbio.  Dubbio che trova una risposta in un volto di 46 anni. È il 28 luglio 2023. Finalmente, una nuova identità militante, l'ultimo Santucho, emerge dal passato e si fa futuro. Questa è la storia di Daniel, Nieto 133. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
1 minute

Nieto 133
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | NIETO 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Questa è la saga di una famiglia militante che segna la storia dell'Argentina degli ultimi 70 anni, la famiglia Santucho. Le Dittature, la lotta armata, i desaparecidos, i mondiali del 76 e poi l'esilio, l'Italia e il Messico, e poi ancora la democrazia e i processi a metà, il PC e i centri sociali, e Genova, Maastricht e la Patagonia, fanno da sfondo a identità militanti che si muovono tra Italia e Argentina alla ricerca della verità e attanagliati da un dubbio.  Dubbio che trova una risposta in un volto di 46 anni. È il 28 luglio 2023. Finalmente, una nuova identità militante, l'ultimo Santucho, emerge dal passato e si fa futuro. Questa è la storia di Daniel, Nieto 133.