di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho |
Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur |
NIETO 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Questa è la saga di una famiglia militante che segna la storia dell'Argentina degli ultimi 70 anni, la famiglia Santucho. Le Dittature, la lotta armata, i desaparecidos, i mondiali del 76 e poi l'esilio, l'Italia e il Messico, e poi ancora la democrazia e i processi a metà, il PC e i centri sociali, e Genova, Maastricht e la Patagonia, fanno da sfondo a identità militanti che si muovono tra Italia e Argentina alla ricerca della verità e attanagliati da un dubbio.
Dubbio che trova una risposta in un volto di 46 anni. È il 28 luglio 2023. Finalmente, una nuova identità militante, l'ultimo Santucho, emerge dal passato e si fa futuro. Questa è la storia di Daniel, Nieto 133.
All content for Nieto 133 is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho |
Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur |
NIETO 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Questa è la saga di una famiglia militante che segna la storia dell'Argentina degli ultimi 70 anni, la famiglia Santucho. Le Dittature, la lotta armata, i desaparecidos, i mondiali del 76 e poi l'esilio, l'Italia e il Messico, e poi ancora la democrazia e i processi a metà, il PC e i centri sociali, e Genova, Maastricht e la Patagonia, fanno da sfondo a identità militanti che si muovono tra Italia e Argentina alla ricerca della verità e attanagliati da un dubbio.
Dubbio che trova una risposta in un volto di 46 anni. È il 28 luglio 2023. Finalmente, una nuova identità militante, l'ultimo Santucho, emerge dal passato e si fa futuro. Questa è la storia di Daniel, Nieto 133.
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho |
Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur |
Nieto 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. All’inizio degli anni ‘70 lo scontro tra dittatura e partiti politici si acuisce. Alcuni partiti e movimenti argentini scelgono di affiancare alla militanza politica e sindacale, quella militare. La clandestinità diviene l’unica opzione possibile per i militanti politici e sindacali. Julio condivide questa esperienza di militanza e clandestinità con Cristina e i loro due figli.
Bibliografia episodio:
CANALE YOUTUBE- El Subversivo
https://www.youtube.com/watch?v=5XXZ1yC4UsI&t=186s
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nieto 133
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho |
Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur |
NIETO 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Questa è la saga di una famiglia militante che segna la storia dell'Argentina degli ultimi 70 anni, la famiglia Santucho. Le Dittature, la lotta armata, i desaparecidos, i mondiali del 76 e poi l'esilio, l'Italia e il Messico, e poi ancora la democrazia e i processi a metà, il PC e i centri sociali, e Genova, Maastricht e la Patagonia, fanno da sfondo a identità militanti che si muovono tra Italia e Argentina alla ricerca della verità e attanagliati da un dubbio.
Dubbio che trova una risposta in un volto di 46 anni. È il 28 luglio 2023. Finalmente, una nuova identità militante, l'ultimo Santucho, emerge dal passato e si fa futuro. Questa è la storia di Daniel, Nieto 133.