Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/ae/6d/c7/ae6dc790-6022-c7dc-718e-8865bbf398da/mza_16069734209313631772.jpeg/600x600bb.jpg
Nieto 133
storielibere.fm
10 episodes
9 months ago
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | NIETO 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Questa è la saga di una famiglia militante che segna la storia dell'Argentina degli ultimi 70 anni, la famiglia Santucho. Le Dittature, la lotta armata, i desaparecidos, i mondiali del 76 e poi l'esilio, l'Italia e il Messico, e poi ancora la democrazia e i processi a metà, il PC e i centri sociali, e Genova, Maastricht e la Patagonia, fanno da sfondo a identità militanti che si muovono tra Italia e Argentina alla ricerca della verità e attanagliati da un dubbio.  Dubbio che trova una risposta in un volto di 46 anni. È il 28 luglio 2023. Finalmente, una nuova identità militante, l'ultimo Santucho, emerge dal passato e si fa futuro. Questa è la storia di Daniel, Nieto 133.
Show more...
History
Society & Culture,
Documentary
RSS
All content for Nieto 133 is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | NIETO 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Questa è la saga di una famiglia militante che segna la storia dell'Argentina degli ultimi 70 anni, la famiglia Santucho. Le Dittature, la lotta armata, i desaparecidos, i mondiali del 76 e poi l'esilio, l'Italia e il Messico, e poi ancora la democrazia e i processi a metà, il PC e i centri sociali, e Genova, Maastricht e la Patagonia, fanno da sfondo a identità militanti che si muovono tra Italia e Argentina alla ricerca della verità e attanagliati da un dubbio.  Dubbio che trova una risposta in un volto di 46 anni. È il 28 luglio 2023. Finalmente, una nuova identità militante, l'ultimo Santucho, emerge dal passato e si fa futuro. Questa è la storia di Daniel, Nieto 133.
Show more...
History
Society & Culture,
Documentary
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/ae/6d/c7/ae6dc790-6022-c7dc-718e-8865bbf398da/mza_16069734209313631772.jpeg/600x600bb.jpg
Ep. 5 | Due bambini e una borsa
Nieto 133
23 minutes
1 year ago
Ep. 5 | Due bambini e una borsa
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | Nieto 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. A Susi il partito affida una missione: andare a Buenos Aires e riportare in Italia i due figli di Julio e una borsa. La prima sfida sarà convincere la nonna ad affidare i nipoti ad una sconosciuta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nieto 133
di Claudia Gatti, Riccardo Cocozza e Florencia Santucho | Realizzato con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur | NIETO 133 - Storia di una famiglia contro le dittature argentine. Questa è la saga di una famiglia militante che segna la storia dell'Argentina degli ultimi 70 anni, la famiglia Santucho. Le Dittature, la lotta armata, i desaparecidos, i mondiali del 76 e poi l'esilio, l'Italia e il Messico, e poi ancora la democrazia e i processi a metà, il PC e i centri sociali, e Genova, Maastricht e la Patagonia, fanno da sfondo a identità militanti che si muovono tra Italia e Argentina alla ricerca della verità e attanagliati da un dubbio.  Dubbio che trova una risposta in un volto di 46 anni. È il 28 luglio 2023. Finalmente, una nuova identità militante, l'ultimo Santucho, emerge dal passato e si fa futuro. Questa è la storia di Daniel, Nieto 133.