Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/2e/1e/7d/2e1e7d7e-d52c-c0e8-0579-8e1eb069e9d8/mza_466172603215464326.jpg/600x600bb.jpg
M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Morena Rossi, Chiara Attanasio, Letizia Bravi, Alice Lo Presti - Orange Podcast
9 episodes
9 months ago
Quale rapporto aveva Pablo Picasso con le donne? Quale influenza hanno avuto le donne sulla sua arte? Furono molte quelle che lo accompagnarono nella vita, ammaliate e soggiogate dal suo genio tanto da diventarne dipendenti e spesso uscirne pazze. M’usa, con l’apostrofo è un podcast in 8 puntate che dà voce a 8 donne che con Picasso hanno vissuto, sofferto, sperato, amato. 8 monologhi dove ognuna di loro, mentre cucina, ripercorre la propria storia al fianco di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi, ma anche uno degli uomini più piccoli, dalla crudeltà inaudita quando si trattava di sentimenti. E allora, perché non mettersi ai fornelli con loro? Alla fine di ogni puntata, infatti, l’Agrichef Lorenzo Lavezzari, darà gli ingredienti della ricetta che la Musa ha dedicato all’artista malagueño. Bon appétit!
Show more...
Visual Arts
Arts,
Food
RSS
All content for M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso is the property of Morena Rossi, Chiara Attanasio, Letizia Bravi, Alice Lo Presti - Orange Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quale rapporto aveva Pablo Picasso con le donne? Quale influenza hanno avuto le donne sulla sua arte? Furono molte quelle che lo accompagnarono nella vita, ammaliate e soggiogate dal suo genio tanto da diventarne dipendenti e spesso uscirne pazze. M’usa, con l’apostrofo è un podcast in 8 puntate che dà voce a 8 donne che con Picasso hanno vissuto, sofferto, sperato, amato. 8 monologhi dove ognuna di loro, mentre cucina, ripercorre la propria storia al fianco di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi, ma anche uno degli uomini più piccoli, dalla crudeltà inaudita quando si trattava di sentimenti. E allora, perché non mettersi ai fornelli con loro? Alla fine di ogni puntata, infatti, l’Agrichef Lorenzo Lavezzari, darà gli ingredienti della ricetta che la Musa ha dedicato all’artista malagueño. Bon appétit!
Show more...
Visual Arts
Arts,
Food
Episodes (9/9)
M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Jacqueline Roque
Jacqueline Roque è la donna che è rimasta al fianco di Picasso durante gli ultimi anni della vita del pittore. Molto giovane e perdutamente innamorata, Jaqueline è la Madame Z, fedele, paziente: una musa che tutti vorrebbero al loro fianco.Il dolore provocato dalla morte dell’artista, però, riporta a galla un dolore latente: un dolore che Madame Z non riuscirà a sopportare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
25 minutes

M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Françoise Gilot
Françoise Gilot: artista, donna indomabile e, purtroppo, una delle muse di Picasso, Françoise Gilot incontra Picasso nella Parigi del 1943. Françoise ha conosciuto il lato più freddo e vendicativo di Picasso dopo aver pubblicato le sue memorie degli anni vissuti al fianco dell’artista spagnolo. La storia di Françoise è una storia di rivalsa - la storia di colei che ha sbattuto la porta in faccia al pittore più famoso della storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
22 minutes

M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Dora Maar
Dora Maar, nome d'arte di Henriette Theodora Marković, è la fotografa, poeta e pittrice che diventa la musa di Picasso per quasi nove anni, dal 1935 al 1943, quando viene lasciata dall'artista per la giovanissima Françoise Gilot. Presa in cura dallo psicanalista Jacques Lacan, soffre di una profonda depressione che la costringe all'elettroshock e a ricoveri in cliniche psichiatriche. È una delle poche amanti a sopravvivere a Picasso non suicidandosi, sebbene dicesse "Io non sono stata l'amante di Picasso. Lui era soltanto il mio padrone". Proveniente da una famiglia di origini e culture miste, ci prepara una fritaja especial. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
11 minutes

M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Marie-Thérèse Walter
Accomodante, devota, allegra, ha caratterizzato il periodo più gioioso della vita di Picasso. Dalla loro relazione, che resta clandestina per anni, nasce l’adorata figlia Maya. Marie-Thérès, ritratta sempre con linee sinuose e colori chiari, è rifugio e antidoto per ogni malumore del genio. Legata a Picasso in maniera viscerale, è l’unica a cui è permesso restargli accanto anche quando la loro storia finisce.In linea con la sua accoglienza, fatta di gioia e dedizione, questa musa ci offre, oltre alla sua storia, un frizzante calice di Mimosa mentre prepara un merluzzo pistacchio e noci che profuma di agrumi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
18 minutes

M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Olga Chochlova
Olga Chochlova o, meglio, Madame Picasso, è la prima moglie dell'artista malagueño. La ballerina passa dalle luci della ribalta con i prestigiosi Ballets Russes a una vita dietro le quinte in casa. Diventa la musa dell'artista durante il suo cosiddetto periodo classico, contraddistinto da un ritorno alla pittura figurativa. Dà alla luce il primo figlio di Pablo, Paulo. Tuttavia il matrimonio non è destinato a durare: Picasso si invaghisce della giovanissima Marie-Thérèse Walter. Quando questa aspetterà un figlio, Olga chiederà il divorzio ma non le verrà mai accordato. Originaria di Nižyn, attuale Ucraina, non ha mai dimenticato le ricette del suo paese d'origine, come il Borsch. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
17 minutes

M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Irène Lagut
Irène Lagut volubile come il vento, dichiaratamente bisessuale, ribelle. Una donna di carattere che reagì con forza e, talvolta, capriccio a ogni inciampo della vita. Come poteva Picasso non innamorarsene perdutamente? Per farla sua, il genio si servì di tutte le sfumature della strategia alternando romanticismo a infame meschinità. Ma non la spuntò. Al grido di “In amore vince chi fugge” Irène - più che centenaria- ci svela come si rigirano le frittate quando la vita prova a metterci in difficoltà. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
15 minutes

M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Eva Gouel
Eva Gouel nome d’arte di Marcelle Huppert è la Musa che arriva subito dopo Fernande Oliver. Sarà la più pacata fra le sue donne. Fu Picasso a chiamarla Eva, come la prima donna. La prima donna che ha certamente amato incondizionatamente e la quale non ha conosciuto il disamore. Morirà infatti precocemente di tubercolosi, come la sorellina dell'artista. Picasso le dedica varie opere introducendo colori vivi e un forte erotismo. La dipingerà persino sul letto di morte. Eva ci darà la sua versione dei fatti preparando la Tarte Tatin, il dolce a rovescio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
21 minutes

M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Fernande Olivier
Fernande Olivier è stata la prima ad ispirare Picasso, ma anche a disperare per lui. Si incontrano nel 1909 quando è ancora un artista sconosciuto. È la testimone del suo cambiamento rivoluzionario nel linguaggio cubista che lo consacrerà come il genio dell’arte del Novecento.Un amore che lo accompagna fino alla nascita del suo successo di cui lei non beneficerà mai economicamente. Sostituita con una Musa più giovane, Fernande passerà gli ultimi anni in povertà. Ce lo racconta mentre cucina delle sogliole alla mugnaia accompagnate da patate ai gamberi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
21 minutes

M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Trailer M'Usa
Far passare 50 anni dalla morte di un grande artista.Invitare un ospite a sorpresa.Mescolare con arte amore e dipendenza.Aggiungere un pizzico di rimpianto e una spruzzata di gelosia.Far rosolare al fuoco lento del ricordo.Una tritata di pepe e Picasso q.b.Il nuovo podcast Roger Originals. Sabato 8 Aprile Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
1 minute

M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Quale rapporto aveva Pablo Picasso con le donne? Quale influenza hanno avuto le donne sulla sua arte? Furono molte quelle che lo accompagnarono nella vita, ammaliate e soggiogate dal suo genio tanto da diventarne dipendenti e spesso uscirne pazze. M’usa, con l’apostrofo è un podcast in 8 puntate che dà voce a 8 donne che con Picasso hanno vissuto, sofferto, sperato, amato. 8 monologhi dove ognuna di loro, mentre cucina, ripercorre la propria storia al fianco di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi, ma anche uno degli uomini più piccoli, dalla crudeltà inaudita quando si trattava di sentimenti. E allora, perché non mettersi ai fornelli con loro? Alla fine di ogni puntata, infatti, l’Agrichef Lorenzo Lavezzari, darà gli ingredienti della ricetta che la Musa ha dedicato all’artista malagueño. Bon appétit!