Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/2e/1e/7d/2e1e7d7e-d52c-c0e8-0579-8e1eb069e9d8/mza_466172603215464326.jpg/600x600bb.jpg
M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Morena Rossi, Chiara Attanasio, Letizia Bravi, Alice Lo Presti - Orange Podcast
9 episodes
9 months ago
Quale rapporto aveva Pablo Picasso con le donne? Quale influenza hanno avuto le donne sulla sua arte? Furono molte quelle che lo accompagnarono nella vita, ammaliate e soggiogate dal suo genio tanto da diventarne dipendenti e spesso uscirne pazze. M’usa, con l’apostrofo è un podcast in 8 puntate che dà voce a 8 donne che con Picasso hanno vissuto, sofferto, sperato, amato. 8 monologhi dove ognuna di loro, mentre cucina, ripercorre la propria storia al fianco di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi, ma anche uno degli uomini più piccoli, dalla crudeltà inaudita quando si trattava di sentimenti. E allora, perché non mettersi ai fornelli con loro? Alla fine di ogni puntata, infatti, l’Agrichef Lorenzo Lavezzari, darà gli ingredienti della ricetta che la Musa ha dedicato all’artista malagueño. Bon appétit!
Show more...
Visual Arts
Arts,
Food
RSS
All content for M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso is the property of Morena Rossi, Chiara Attanasio, Letizia Bravi, Alice Lo Presti - Orange Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quale rapporto aveva Pablo Picasso con le donne? Quale influenza hanno avuto le donne sulla sua arte? Furono molte quelle che lo accompagnarono nella vita, ammaliate e soggiogate dal suo genio tanto da diventarne dipendenti e spesso uscirne pazze. M’usa, con l’apostrofo è un podcast in 8 puntate che dà voce a 8 donne che con Picasso hanno vissuto, sofferto, sperato, amato. 8 monologhi dove ognuna di loro, mentre cucina, ripercorre la propria storia al fianco di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi, ma anche uno degli uomini più piccoli, dalla crudeltà inaudita quando si trattava di sentimenti. E allora, perché non mettersi ai fornelli con loro? Alla fine di ogni puntata, infatti, l’Agrichef Lorenzo Lavezzari, darà gli ingredienti della ricetta che la Musa ha dedicato all’artista malagueño. Bon appétit!
Show more...
Visual Arts
Arts,
Food
https://megaphone.imgix.net/podcasts/951f748e-fc6b-11ed-bb9e-b3e05ac031fd/image/426a506c68ebb0ceabf79833d759d7c9.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Fernande Olivier
M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
21 minutes
2 years ago
Fernande Olivier
Fernande Olivier è stata la prima ad ispirare Picasso, ma anche a disperare per lui. Si incontrano nel 1909 quando è ancora un artista sconosciuto. È la testimone del suo cambiamento rivoluzionario nel linguaggio cubista che lo consacrerà come il genio dell’arte del Novecento.Un amore che lo accompagna fino alla nascita del suo successo di cui lei non beneficerà mai economicamente. Sostituita con una Musa più giovane, Fernande passerà gli ultimi anni in povertà. Ce lo racconta mentre cucina delle sogliole alla mugnaia accompagnate da patate ai gamberi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Quale rapporto aveva Pablo Picasso con le donne? Quale influenza hanno avuto le donne sulla sua arte? Furono molte quelle che lo accompagnarono nella vita, ammaliate e soggiogate dal suo genio tanto da diventarne dipendenti e spesso uscirne pazze. M’usa, con l’apostrofo è un podcast in 8 puntate che dà voce a 8 donne che con Picasso hanno vissuto, sofferto, sperato, amato. 8 monologhi dove ognuna di loro, mentre cucina, ripercorre la propria storia al fianco di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi, ma anche uno degli uomini più piccoli, dalla crudeltà inaudita quando si trattava di sentimenti. E allora, perché non mettersi ai fornelli con loro? Alla fine di ogni puntata, infatti, l’Agrichef Lorenzo Lavezzari, darà gli ingredienti della ricetta che la Musa ha dedicato all’artista malagueño. Bon appétit!