Morena Rossi, Chiara Attanasio, Letizia Bravi, Alice Lo Presti - Orange Podcast
9 episodes
9 months ago
Quale rapporto aveva Pablo Picasso con le donne? Quale influenza hanno avuto le donne sulla sua arte? Furono molte quelle che lo accompagnarono nella vita, ammaliate e soggiogate dal suo genio tanto da diventarne dipendenti e spesso uscirne pazze. M’usa, con l’apostrofo è un podcast in 8 puntate che dà voce a 8 donne che con Picasso hanno vissuto, sofferto, sperato, amato. 8 monologhi dove ognuna di loro, mentre cucina, ripercorre la propria storia al fianco di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi, ma anche uno degli uomini più piccoli, dalla crudeltà inaudita quando si trattava di sentimenti.
E allora, perché non mettersi ai fornelli con loro? Alla fine di ogni puntata, infatti, l’Agrichef Lorenzo Lavezzari, darà gli ingredienti della ricetta che la Musa ha dedicato all’artista malagueño. Bon appétit!
All content for M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso is the property of Morena Rossi, Chiara Attanasio, Letizia Bravi, Alice Lo Presti - Orange Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quale rapporto aveva Pablo Picasso con le donne? Quale influenza hanno avuto le donne sulla sua arte? Furono molte quelle che lo accompagnarono nella vita, ammaliate e soggiogate dal suo genio tanto da diventarne dipendenti e spesso uscirne pazze. M’usa, con l’apostrofo è un podcast in 8 puntate che dà voce a 8 donne che con Picasso hanno vissuto, sofferto, sperato, amato. 8 monologhi dove ognuna di loro, mentre cucina, ripercorre la propria storia al fianco di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi, ma anche uno degli uomini più piccoli, dalla crudeltà inaudita quando si trattava di sentimenti.
E allora, perché non mettersi ai fornelli con loro? Alla fine di ogni puntata, infatti, l’Agrichef Lorenzo Lavezzari, darà gli ingredienti della ricetta che la Musa ha dedicato all’artista malagueño. Bon appétit!
Dora Maar, nome d'arte di Henriette Theodora Marković, è la fotografa, poeta e pittrice che diventa la musa di Picasso per quasi nove anni, dal 1935 al 1943, quando viene lasciata dall'artista per la giovanissima Françoise Gilot. Presa in cura dallo psicanalista Jacques Lacan, soffre di una profonda depressione che la costringe all'elettroshock e a ricoveri in cliniche psichiatriche. È una delle poche amanti a sopravvivere a Picasso non suicidandosi, sebbene dicesse "Io non sono stata l'amante di Picasso. Lui era soltanto il mio padrone". Proveniente da una famiglia di origini e culture miste, ci prepara una fritaja especial.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso
Quale rapporto aveva Pablo Picasso con le donne? Quale influenza hanno avuto le donne sulla sua arte? Furono molte quelle che lo accompagnarono nella vita, ammaliate e soggiogate dal suo genio tanto da diventarne dipendenti e spesso uscirne pazze. M’usa, con l’apostrofo è un podcast in 8 puntate che dà voce a 8 donne che con Picasso hanno vissuto, sofferto, sperato, amato. 8 monologhi dove ognuna di loro, mentre cucina, ripercorre la propria storia al fianco di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi, ma anche uno degli uomini più piccoli, dalla crudeltà inaudita quando si trattava di sentimenti.
E allora, perché non mettersi ai fornelli con loro? Alla fine di ogni puntata, infatti, l’Agrichef Lorenzo Lavezzari, darà gli ingredienti della ricetta che la Musa ha dedicato all’artista malagueño. Bon appétit!