Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/19/49/0f/19490f32-2502-3d98-89ba-e50d63a8921a/mza_16184326453024316317.jpeg/600x600bb.jpg
impact4innovation
Francesco Pagliari & Serena Borra
57 episodes
16 hours ago
Benvenuti in i4i Impact4innovation, il podcast in cui l’innovazione incontra la sostenibilità! Ci immergiamo nel mondo delle startup di grande impatto, delle imprese orientate alla sostenibilità, dei professionisti dell’ecosistema dell’innovazione sostenibile, nell’imprenditoria sociale e nell’impact investing. Ogni episodio presenta interviste con leader di pensiero, innovatori e promotori del cambiamento nel nostro mercato, che condividono le loro intuizioni su come l’innovazione sta guidando un cambiamento positivo per il pianeta e la società. Che tu sia un imprenditore, un investitore o semplicemente un appassionato del futuro della sostenibilità, il nostro podcast è la tua risorsa di riferimento per idee all’avanguardia e soluzioni trasformative. Unisciti a noi e prendi parte alla Impact Revolution!
Show more...
Entrepreneurship
Technology,
Business,
Investing
RSS
All content for impact4innovation is the property of Francesco Pagliari & Serena Borra and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti in i4i Impact4innovation, il podcast in cui l’innovazione incontra la sostenibilità! Ci immergiamo nel mondo delle startup di grande impatto, delle imprese orientate alla sostenibilità, dei professionisti dell’ecosistema dell’innovazione sostenibile, nell’imprenditoria sociale e nell’impact investing. Ogni episodio presenta interviste con leader di pensiero, innovatori e promotori del cambiamento nel nostro mercato, che condividono le loro intuizioni su come l’innovazione sta guidando un cambiamento positivo per il pianeta e la società. Che tu sia un imprenditore, un investitore o semplicemente un appassionato del futuro della sostenibilità, il nostro podcast è la tua risorsa di riferimento per idee all’avanguardia e soluzioni trasformative. Unisciti a noi e prendi parte alla Impact Revolution!
Show more...
Entrepreneurship
Technology,
Business,
Investing
Episodes (20/57)
impact4innovation
DRYPE: Miniaturizzazione e Logistica nel Beverage Sostenibile
In questa puntata del nostro Podcast parliamo di un’innovazione sorprendente che arriva direttamente dal mondo del beverage. Con noi Thomas Bottalico, CEO e co-founder di Drype, la startup deep-tech nata dal Politecnico di Milano che ha creato i primi cocktail miniaturizzati e concentrati, pronti da rigenerare con acqua. Scopriremo come una semplice intuizione – “se togliamo l’acqua, cosa rimane davvero in un cocktail?” – ha dato vita a un modello scalabile, sostenibile e ad alto impatto per la logistica e la preparazione dei drink. Dalla sperimentazione casalinga con capsule e polveri al successo virale su internet, passando per una visione chiara: ridurre l’80% delle emissioni nella filiera degli alcolici. Parleremo di: Come nasce un’idea innovativa fuori dagli schemi Il potenziale della miniaturizzazione per ridurre l’impatto ambientale Le sfide dell’industrializzazione di un’idea visionaria I segmenti sorprendenti in cui Drype ha avuto più successo (spoiler: non solo bar e ristoranti…) Un episodio che parla di design, sostenibilità e futuro del consumo, con un approccio pratico e disruptive. #startup #sostenibilità #bevande #foodinnovation #designthinking #logistica #impactpodcast #drype #cocktailrevolution
Show more...
16 hours ago
28 minutes

impact4innovation
PROBIOS: Pionieri dell’healthy food e Innovatori del Futuro
Cosa vuol dire fare innovazione nel settore alimentare, rimanendo fedeli a una visione nata oltre 40 anni fa? In questo episodio di Impact4Innovation raccontiamo la storia di Probios, azienda pioniera del biologico in Italia, che ha saputo trasformare una scelta di valore in una strategia d’impresa solida e coerente. Con Renato Calabrese, CEO dell’azienda, esploriamo il percorso che ha portato Probios a diventare Società Benefit, sviluppare prodotti per bisogni alimentari specifici (keto, senza zucchero, nickel free…) e a lanciare Probios Ventures, un programma dedicato al sostegno dell’innovazione nel foodtech. Un esempio concreto di come si possa generare valore lungo tutta la filiera, dai produttori ai consumatori,  mantenendo un impatto positivo su salute e ambiente. Temi chiave: L’evoluzione del biologico come leva strategica Impresa e impatto: il passaggio a Società Benefit Innovare senza perdere coerenza con la propria identità Probios Venture e il ruolo delle startup nel futuro del food Ascolta l’episodio per scoprire come si può fare impresa con visione, creando benefici reali per le persone e per il pianeta. #biologico #sostenibilità #leadership #foodtech #societàbenefit #impactbusiness #innovazionealimentare #podcast
Show more...
2 weeks ago
29 minutes

impact4innovation
SerenDPT: ripensare Venezia con l’innovazione
In questo episodio vi portiamo a Venezia, città simbolo di bellezza e fragilità, ma anche di straordinaria capacità rigenerativa. Ospite della puntata è Fabio Carrera, fondatore di SerenDPT, una società benefit con una missione ambiziosa: ripopolare Venezia attraverso l’innovazione, la tecnologia e l’imprenditorialità sostenibile. Fabio ci racconta il progetto SerenDPT, nato da decenni di ricerca sul territorio veneziano, e come grazie al programma MITdesignX Venice oggi Venezia stia diventando un laboratorio internazionale per startup a impatto. Dall’acceleratore "equity free" agli esempi concreti di imprese nate per affrontare problemi reali del territorio, come il riciclo del vetro di Murano o i biopolimeri dalle alghe, questo episodio è un viaggio dentro il futuro delle città e dell’innovazione sociale. In questo episodio scoprirai: -Come riportare valore e lavoro in città svuotate dal turismo di massa -Perché senza dati non esiste innovazione urbana sostenibile - I requisiti (reali) per fare impresa ad impatto in Italia - Come replicare modelli di accelerazione come quello di SerenDPT in altre città Un episodio imperdibile per chi crede che le città possano essere rigenerate dal basso, partendo da idee coraggiose, solide e sostenibili.
Show more...
4 weeks ago
27 minutes

impact4innovation
Dal Politecnico al mercato: misurare la sostenibilità con metodo scientifico
In questo episodio parliamo di sostenibilità misurata con rigore, e lo facciamo con Nicolò Golinucci, CEO e co-founder di eNextGen, una startup nata come spin-off del Politecnico di Milano. Nicolò ci racconta il percorso che l’ha portato dalla ricerca accademica allo sviluppo di un software open source per il calcolo della carbon footprint, affrontando uno degli aspetti più complessi della rendicontazione ESG: le emissioni Scope 3. Attraverso una conversazione diretta e concreta, esploriamo cosa significa davvero misurare l’impatto lungo l’intera catena del valore, come si lavora con dati primari e proxy, e perché la trasparenza nel dichiarare le assunzioni dietro ai numeri è oggi un atto strategico. Parliamo anche di “Mario”, il software nato in ambito universitario, e di BCO2, un progetto innovativo per tokenizzare la CO₂ evitata dalle scelte dei consumatori. È un episodio che intreccia metodo scientifico, execution, filiera e innovazione. Se ti occupi di sostenibilità, prodotto o strategia, questa intervista offre spunti preziosi per trasformare la complessità ambientale in vantaggio competitivo.
Show more...
1 month ago
27 minutes

impact4innovation
Innovare con la Natura: Economia Circolare nella Bioedilizia
Una casa fatta di riso: bioedilizia, impatto e rigenerazione con Tiziana Monterisi – Co-founder di RiceHouse Come si costruisce una casa... partendo da un campo di riso? In questo episodio, Tiziana Monterisi ci porta nel mondo di RiceHouse, una startup innovativa che trasforma scarti agricoli come la paglia e la lolla di riso in materiali da costruzione sostenibili e altamente performanti. Un modello di economia circolare che non solo riduce le emissioni di CO₂, ma crea nuova economia per agricoltori e filiere locali, e apre le porte anche a settori come moda, design e industria. 🎧 Ascolta per scoprire: Come nasce un mattone di riso (e perché è più green del cemento) L’impatto reale in termini di CO₂ evitata I progetti di edilizia sociale e rigenerazione urbana firmati RiceHouse Le collaborazioni con brand come Autogrill  💡 Un episodio ispirante su come design, tecnologia e natura possano convivere in armonia.
Show more...
1 month ago
26 minutes

impact4innovation
Batterie intelligenti per un mondo più sostenibile: la visione di Electra Vehicles
In questa puntata di Impact for Innovation incontriamo Giovanni Rossi, Head of Marketing & Communication di Electra Vehicles, per scoprire come l’intelligenza artificiale stia trasformando uno degli elementi più cruciali (e spesso sottovalutati) della transizione energetica: le batterie. Dalle auto elettriche agli impianti di energy storage, Electra Vehicles è la startup con cuore italiano e visione globale che promette di allungare la vita delle batterie fino al +40%, prevedere guasti con 3 mesi di anticipo, e ottimizzare l’uso energetico in modo intelligente. Un viaggio nel futuro della mobilità elettrica, della sostenibilità, e dell’innovazione AI-driven, raccontato in modo chiaro, pragmatico e appassionato. Guarda o Ascolta l’episodio e scopri come Electra Vehicles sta cambiando le regole del gioco nella transizione energetica.
Show more...
2 months ago
28 minutes 23 seconds

impact4innovation
Drink the Future:  Flaskk - come trasformare un gesto semplice in un’esperienza sostenibile
Come può un gesto semplice come bere diventare un’esperienza sostenibile, tecnologica e personalizzata? In questo episodio di Impact4Innovation, parliamo di idratazione smart, design made in Italy, tecnologia brevettata e sostenibilità reale con Filiberto Sola, Founder & CEO di Flaskk. Tutto nasce da una domanda concreta: come aiutare le persone, in particolare in azienda, a bere di più e meglio? Filiberto condivide la storia di come è nata l’idea di Flask, un dispositivo che incentiva a bere di più attraverso l’integrazione di tecnologia smart e elementi di gamification. Scopri come Flask offre un’alternativa salutare e sostenibile alle bevande confezionate, grazie a una tecnologia brevettata che miscela preparati in polvere con acqua in una maniera completamente innovativa realizzando preparati naturali senza zucchero né conservanti. Flaskk non è solo un dispenser, ma una piattaforma di benessere e impatto, capace di misurare i risparmi ambientali generati e creare nuove abitudini in ufficio e presto anche a casa, in palestra e in viaggio. Una storia di innovazione che disseta il futuro. Non perderla.
Show more...
3 months ago
25 minutes 31 seconds

impact4innovation
AI e Data Center: La Scommessa Green di Microsoft..
In questo episodio, con Matteo Mille, Chief Sales Enablement & Operations di Microsoft Italia,  scopriamo come l’azienda sta implementando infrastrutture cloud rispettose dell’ambiente. Approfondiamo l’ambizioso obiettivo di Microsoft di diventare carbon negative entro il 2030 e di compensare tutte le emissioni storiche entro il 2050. Esploriamo le soluzioni tecnologiche adottate per ridurre consumi e emissioni, come il raffreddamento adiabatico e i materiali alternativi al cemento così come il ruolo dell’AI nel supportare una gestione più efficiente delle risorse e dei carichi computazionali. Una riflessione su come innovazione e transizione ecologica si intrecciano nel mondo digitale
Show more...
4 months ago
28 minutes 14 seconds

impact4innovation
Mani nel Codice, Occhi sul Futuro L’AI vista da chi l’ha costruita, non solo raccontata
In questo episodio esploriamo il mondo dell’intelligenza artificiale dalla prospettiva unica di Simone Di Somma, fondatore di AskData e Partner di KPMG. Simone racconta la sua storia imprenditoriale, dagli inizi con la sua prima azienda ancora minorenne, fino alla creazione e alla vendita di AskData a SAP, trasformando un’idea pionieristica in un successo internazionale. Scopri come AskData ha rivoluzionato l’accesso ai dati aziendali, semplificando i processi per i venditori e migliorando la capacità decisionale. Simone condivide le sfide tecnologiche affrontate nel 2014 e l’importanza dell’innovazione continua, sostenuta da una ricerca applicata e dalla capacità di prototipizzazione. Esploriamo anche il suo percorso di integrazione culturale e tecnologico in una grande azienda come SAP, e come la sua esperienza pratica nel coding e nell’AI sia parte delle strategie per i clienti di KPMG oggi.
Show more...
4 months ago
20 minutes 42 seconds

impact4innovation
Ogni grammo conta: Fare la spesa in modo consapevole, per vivere meglio e consumare meno
Quando la spesa si fa (veramente) sostenibile: la rivoluzione gentile di Tiziana D’Avola e il suo ECTO In un’epoca in cui il green è di moda, ma la coerenza scarseggia, c’è chi della sostenibilità ha fatto una scelta di vita concreta e quotidiana. Nell’ultima puntata di Impact for Innovation, abbiamo fatto tappa a Bassano del Grappa per incontrare Tiziana D’Avola, co-fondatrice di ECTO – Scelgo ogni grammo, un luogo che è molto più di un negozio sfuso: è un laboratorio di cambiamento. La storia di Tiziana nasce da un bisogno personale – ridurre sprechi, eliminare imballaggi inutili, fare scelte consapevoli – e si trasforma in impresa grazie anche al sostegno del PNRR. Oggi ECTO è un microcosmo dove si promuove la filiera corta, si combatte il packaging superfluo e si educano i clienti, uno per uno, a un nuovo modo di fare la spesa. “La vera sfida? Educare il consumatore e supportare i piccoli fornitori”, racconta Tiziana. E lo fa con passione, conoscenza tecnica (è laureata in tecnologie alimentari) e una visione nitida. Da ECTO non trovi le zucchine a gennaio, ma impari a cucinare i legumi e scopri il valore delle stagionalità. I clienti? Sempre più spesso famiglie che coinvolgono i figli, rendendo la spesa un momento educativo. E poi c’è la logistica circolare: taniche di detersivo che tornano al produttore, sacchi di carta riciclati e un progetto in crescita che guarda al click & collect e a consegne in bicicletta, con l’idea (non troppo lontana) di un franchising consapevole. Membro della rete nazionale Sfusi Italia, ECTO è anche voce attiva sul fronte normativo, per cambiare regole che ancora penalizzano chi riduce i rifiuti. Ma soprattutto è un presidio culturale: “Vivere in modo sostenibile non è una moda, è un lento cambiamento di abitudini”, dice Tiziana. E noi non possiamo che farne tesoro. Una puntata da ascoltare, riascoltare, e soprattutto da mettere in pratica. Perché l’innovazione vera, spesso, parte da un gesto semplice: scegliere con cura ogni grammo.
Show more...
4 months ago
20 minutes 59 seconds

impact4innovation
Product as a Service: il modello SUBBYX che allunga la vita dei dispositivi tech e riduce l’impatto ambientale
In questo episodio parliamo con Filippo Rocca, CEO e Founder di Subbyx, la startup milanese che sta rivoluzionando il modo in cui accediamo alla tecnologia attraverso un modello Product-as-a-Service. Subbyx propone una nuova relazione tra persone e prodotti tecnologici, basata sull’accesso flessibile, sull’economia circolare e sulla sostenibilità. Dimenticate i vincoli dell’acquisto o del leasing tradizionale: con Sabix si sceglie la semplicità di un abbonamento mensile e si può cambiare device in ogni momento, anche con soluzioni ricondizionate. 🎧 In questo episodio: L’origine dell’idea e il modello di business di Sabix I vantaggi per consumatori e aziende Come la tecnologia e l’intelligenza artificiale abilitano il servizio Cosa manca all’Italia per supportare davvero l’innovazione ad impatto Scopri di più su https://www.subbyx.com/ Iscriviti al canale per non perdere le storie dei protagonisti dell’innovazione ad impatto positivo! #Startup #Innovazione #EconomiaCircolare #ProductAsAService #Tecnologia
Show more...
4 months ago
19 minutes 29 seconds

impact4innovation
Non è solo Coworking: Ecco come si Costruisce Innovazione e Impatto Reale
In questa puntata di Impact4Innovation, scopriamo come creare un ecosistema capace di generare un cambiamento positivo attraverso la testimonianza di Paolo Campagnano, CEO di Impact Hub Trentino. Partendo dalla sua esperienza a Londra, Paolo racconta il processo di crescita dell’Impact Hub di Trento, da una piccola cooperativa a una società benefit. Un viaggio affascinante che parte dal 2010, quando il coworking era ancora sconosciuto in Italia, e arriva fino ad oggi, con un ecosistema diffuso e connesso a livello globale. 🔍 Scopri: Come trasformare spazi inutilizzati in hub di innovazione Il passaggio da cooperativa a società benefit L’impatto reale del coworking nei territori periferici Il coraggioso punto di vista di Paolo sulla dipendenza dai fondi pubblici 🌍 Un episodio da non perdere per chi crede che l’innovazione debba partire dalle persone, dai territori e da una visione concreta di cambiamento.
Show more...
5 months ago
23 minutes 33 seconds

impact4innovation
La Mobilità urbana secondo NEXT….. Modulare, Autonoma, Intelligente
In questo episodio ci immergiamo nel futuro della mobilità urbana con NEXT Modular Vehicles. Insieme a Domenico Giudici, esaminiamo come i pod modulari rivoluzionano il trasporto pubblico, adattandosi in tempo reale alla domanda cittadina. Scopriamo i vantaggi di una mobilità più ecologica ed efficiente in Europa e negli Emirati Arabi, e come l’approccio innovativo di NEXT può generare risparmi significativi nei consumi energetici e gestionali. Un dialogo stimolante sull’impatto delle tecnologie avanzate nei contesti urbani globali.
Show more...
5 months ago
25 minutes 59 seconds

impact4innovation
Tecnologia e artigianato contro gli sprechi.. la rivoluzione di ZEROW
In questo episodio, Gabriele Rorandelli, CEO e fondatore di Zerow, discute l’importanza della sostenibilità e dell’innovazione nel settore della moda. La startup si propone di ridurre gli scarti attraverso un marketplace che unisce tecnologia, artigianato e un approccio circolare. Rorandelli condivide la sua esperienza personale che ha portato alla creazione di Zerow, il ruolo cruciale di Scandicci come centro della pelletteria, e l’importanza di strumenti come l’intelligenza artificiale e la blockchain per garantire tracciabilità e sostenibilità. Viene anche evidenziato l’impatto ambientale positivo della startup e le normative emergenti nel settore. In questa conversazione, Gabriele Rorandelli discute l’unicità della sua startup nel settore della moda Zerow, evidenziando la strategia di crescita e sostenibilità. Parla della determinazione necessaria per affrontare le sfide del mercato della moda di lusso e offre consigli pratici per chi desidera innovare in questo campo. Inoltre, condivide dettagli sulla struttura della sua azienda e le strategie di comunicazione adottate per promuovere i loro prodotti.
Show more...
5 months ago
24 minutes 24 seconds

impact4innovation
WMF un evento Trasformativo. Startup Competition: palco internazionale dell’innovazione di impatto
In questo episodio di Impact4Innovation, si discute del WMF (We Make Future) 2025, un evento internazionale dedicato all’innovazione e alla tecnologia, che si svolgerà a Bologna. Marco Lotito, innovation manager di Search On Media Group, condivide la sua esperienza e le novità riguardanti la Startup Competition, che offre opportunità alle startup di presentarsi a investitori e decision maker. Si esplorano anche i criteri di selezione delle startup, con un focus sulla sostenibilità e sull’impatto positivo che devono generare. In questa conversazione, Marco discute l’importanza della rappresentanza femminile nel mondo delle startup, il ruolo di Bologna come centro di innovazione e tradizione, e le opportunità offerte dal Tecnopolo per le startup. Viene anche esplorato il futuro delle startup e l’importanza dell’internazionalizzazione, con consigli pratici per gli startupper su come creare un impatto significativo.
Show more...
5 months ago
26 minutes 1 second

impact4innovation
Dalla Rendicontazione all’Impatto: Ripensare la Sostenibilità
In questo episodio di Impact4Innovation parliamo con Riccardo Giovannini, fondatore di iSustainability e uno dei pionieri della sostenibilità in Italia. Con lui affrontiamo un tema tanto attuale quanto controverso: la crescente complessità della rendicontazione ESG e il rischio concreto che questa si trasformi in un freno, anziché in uno stimolo, all’innovazione sostenibile. Attraverso il racconto della nascita di iSustainability, Riccardo ci offre una riflessione critica ma costruttiva sulla CSRD, sugli standard ESRS e sulle reali difficoltà che le imprese incontrano nel trasformare la sostenibilità in una leva strategica. Ne emerge la necessità di una “terza via”: un equilibrio tra obblighi normativi e pragmatismo operativo, che rimetta al centro l’impatto concreto, non solo il rispetto formale delle regole. Un dialogo denso di spunti su cultura del cambiamento, multidisciplinarietà e maturità organizzativa, utile per chi si occupa di strategia, innovazione e trasformazione sostenibile.
Show more...
6 months ago
26 minutes 39 seconds

impact4innovation
Decision Science: L'intelligenza Umana al centro delle decisioni
In questo episodio esploriamo la Decision Science (Scienza delle Decisioni), un metodo che aiuta a prendere decisioni migliori attraverso l’uso di modelli matematici e dati. Con Giovanni Righini, professore di ricerca operativa presso l’Università di Milano,  parliamo della complementarità tra scienza delle decisioni e intelligenza artificiale, sottolineando l’importanza di un approccio razionale nelle decisioni aziendali e scientifiche. L’episodio prosegue con Pier Giorgio Villani, un medico di terapia intensiva, che illustra l’applicazione pratica della Scienza delle Decisioni nel campo medico, evidenziando come possa migliorare la personalizzazione delle cure per i pazienti.
Show more...
6 months ago
26 minutes 20 seconds

impact4innovation
La Firma Verde: Come la Digitalizzazione Riduce l'Impatto Ambientale
In questo nuovo episodio di Impact4Innovation, parliamo di  dematerializzazione dei documenti con Luigi Tomasini di Namirial. Scopriamo come l’azienda abbia raggiunto la prima certificazione in Italia sulla carbon footprint comparativa per i servizi di firma elettronica, rappresentando un passo significativo per la sostenibilità nel settore tecnologico. Tomasini condivide il percorso personale e aziendale verso soluzioni più sostenibili, sottolineando l’importanza di calcolare e comunicare l’impatto ambientale ridotto grazie alla digitalizzazione. Un episodio che mette in luce come l’innovazione possa guidare il cambiamento verso un futuro più verde.
Show more...
6 months ago
23 minutes 42 seconds

impact4innovation
Innovazione e Sostenibilità.. La Storia di NeN
Una startup che fa luce: quando l’energia diventa anche impatto sociale In questa puntata di i4iPodcast abbiamo incontrato Massimo Brizi, CEO di NEN, per parlare non solo di energia, ma soprattutto di persone, sostenibilità e inclusione. NEN nasce dentro il gruppo A2A, ma prende una strada tutta sua: è una startup digitale che ha scelto di parlare un linguaggio diverso, più diretto, più semplice, e di mettersi davvero dalla parte del consumatore. Non solo per semplificare la gestione dell’energia, ma per avvicinare le persone a un uso più consapevole e sostenibile delle risorse. Massimo ci racconta come l’educazione energetica sia al centro del progetto: spiegare con parole semplici cosa significa consumare energia, da dove arriva, come ridurre gli sprechi e come scegliere fonti più pulite. Anche attraverso piccoli gesti quotidiani, comunicati con uno stile chiaro e accessibile a tutti. Un’altra parte importante della missione di NEN è quella sociale. L’iniziativa portata avanti con il carcere di Bollate, ad esempio, è un esempio concreto di inclusione lavorativa: detenuti formati per svolgere attività di back office, con un impatto reale sia sulla loro dignità personale che sulle loro possibilità future. Un’esperienza che funziona, che dà risultati, e che dimostra come l’innovazione possa (e debba) anche fare bene alla società. Inclusione significa anche pensare a chi rischia di restare indietro nel mondo digitale. NEN lo fa con progetti come “Nipote in affitto”, che offre supporto tecnologico agli over 60, e con la cura nell’accessibilità dei propri canali, perché anche chi ha disabilità possa usufruire dei servizi in modo semplice. In tutto questo, il digitale non è il fine, ma il mezzo per costruire un rapporto più umano con l’energia. Non solo una bolletta da pagare, ma un’opportunità per sentirsi parte di una comunità più consapevole e attenta al futuro.
Show more...
7 months ago
25 minutes 2 seconds

impact4innovation
Dalla Montagna a LinkedIn: La Missione Verde di Sebastien Poulin
In questo episodio, ci immergiamo nel mondo della comunicazione della sostenibilità con l'esperto Sebastien Poulin. Sebastien, noto per la sua attività di divulgatore e comunicatore su LinkedIn e autore della newsletter Innovation Green World, condivide con noi le sue esperienze e sfide nel supportare aziende e cittadini a comprendere e comunicare efficacemente la sostenibilità. Scopriamo come evitare il greenwashing e adottare pratiche sostenibili autentiche, esplorando esempi concreti di aziende che hanno trasformato la loro comunicazione con successo. Sebastien sottolinea l'importanza di trasmettere verità e di sfruttare la sostenibilità come vantaggio competitivo nel mercato. Unisciti a noi per capire come le aziende italiane stanno affrontando queste sfide e quali settori stanno guidando il cambiamento verso un futuro più sostenibile.
Show more...
7 months ago
27 minutes 15 seconds

impact4innovation
Benvenuti in i4i Impact4innovation, il podcast in cui l’innovazione incontra la sostenibilità! Ci immergiamo nel mondo delle startup di grande impatto, delle imprese orientate alla sostenibilità, dei professionisti dell’ecosistema dell’innovazione sostenibile, nell’imprenditoria sociale e nell’impact investing. Ogni episodio presenta interviste con leader di pensiero, innovatori e promotori del cambiamento nel nostro mercato, che condividono le loro intuizioni su come l’innovazione sta guidando un cambiamento positivo per il pianeta e la società. Che tu sia un imprenditore, un investitore o semplicemente un appassionato del futuro della sostenibilità, il nostro podcast è la tua risorsa di riferimento per idee all’avanguardia e soluzioni trasformative. Unisciti a noi e prendi parte alla Impact Revolution!