Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/09/01/2d/09012d6c-f105-62bc-b0c5-c6c088eebd38/mza_1153022606376137271.jpg/600x600bb.jpg
"Il Decamerone" di Boccaccio
Alberto Domenighini
15 episodes
4 days ago
È il 1348 e a Firenze infuria la peste. Dieci giovani decidono di sfuggire all'epidemia rifugiandosi in due ville del contado e passano il tempo raccontandosi delle novelle. Oggi, in questo tempo sospeso dal virus, alcune di quelle 100 storie torno a leggervele io. Insieme riscopriremo l'opera più famosa e moderna di Boccaccio, consacrata a esaltare i vizi e le virtù umane attraverso le storie di personaggi nei quali è impossibile non immedesimarsi. Un modo per sentirci vicino e riscoprire il piacere della lettura.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for "Il Decamerone" di Boccaccio is the property of Alberto Domenighini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
È il 1348 e a Firenze infuria la peste. Dieci giovani decidono di sfuggire all'epidemia rifugiandosi in due ville del contado e passano il tempo raccontandosi delle novelle. Oggi, in questo tempo sospeso dal virus, alcune di quelle 100 storie torno a leggervele io. Insieme riscopriremo l'opera più famosa e moderna di Boccaccio, consacrata a esaltare i vizi e le virtù umane attraverso le storie di personaggi nei quali è impossibile non immedesimarsi. Un modo per sentirci vicino e riscoprire il piacere della lettura.
Show more...
Books
Arts
Episodes (15/15)
"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - quinta giornata (seconda stagione)

"Ricciardo Manardi è trovato da messer Lizio da Valbona con la figliuola". Come la prenderà il padre? Concederà la mano di sua figlia al giovane Riccardo? 

Show more...
4 years ago
13 minutes 55 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - quarta giornata (seconda stagione)

È del re di questa quarta giornata la novella che vi leggo oggi. Fino a che punto si può spingere la gelosia?

Show more...
4 years ago
8 minutes 20 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - terza giornata (seconda stagione)

Protagonista di questa novella è uno stalliere, il quale "giace con la moglie d'Agilulf re, di che Agilulf tacitamente s'accorge; truovalo e tondelo; il tonduto tutti gli altri tonde, e così campa della mala ventura".

Show more...
4 years ago
12 minutes 17 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - seconda giornata (seconda stagione)

In questa novella che ho selezionato per voi oggi, "Rinaldo d'Asti, rubato, capita a Castel Guiglielmo ed è albergato da una donna vedova". Curiosi di sapere se il giovane avrà diritto al lieto fine?

Ascoltate la puntata e lo scoprirete! ;)

Show more...
4 years ago
14 minutes 8 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - prima giornata (seconda stagione)

Riprende il nostro viaggio tra le novelle del "Decameron" di Giovanni Boccaccio. 

La prima novella di questa nuova stagione è quella che apre l’opera, ed è raccontata da Panfilo: il ragazzo esorta i compagni a ricorrere all’intercessione di “San” Ciappelletto, “affinché possiamo attraversare sani e salvi queste presenti avversità per grazia Sua”.

Show more...
4 years ago
29 minutes 34 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - decima giornata

Eccoci all'ultimo episodio del nostro viaggio alla scoperta del Decameron di Boccaccio. Per quest'ultima giornata, in cui "si discorre di chi ha fatto qualcosa di nobile o generoso in faccende d'amore o in altri campi", ho selezionato la storia di Fiammetta, dal titolo "Senilità all'amo": "il re Carlo vecchio, vittorioso, d'una giovinetta innamoratosi, vergognandosi del suo folle pensiero, lei e una sua sorella..." 

Cosa farà il re alle due ragazze? Ascoltate la puntata e lo scoprirete! ;)

Show more...
5 years ago
13 minutes 50 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - nona giornata

Oggi, 23 aprile, in occasione della Giornata mondiale del libro, proseguono le nostre letture alla scoperta del Decameron di Boccaccio: per la nona giornata ho scelto la novella "Cappellini traditori", una storia di monache e amori impossibili.

Ma saranno veramente impossibili? Ascoltate la puntata e lo scoprirete! ;)

Show more...
5 years ago
7 minutes 18 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - ottava giornata

"Sotto la reggenza di Lauretta, si parlerà degli scherzi che una donna gioca a un uomo, o un uomo a una donna, o un uomo a un uomo." La novella che vi propongo oggi è "Doppia coppia" di Fiammetta. 

Che scherzo ideerà il protagonista di questa storia? Ascoltate la puntata e lo scoprirete! ;)

Show more...
5 years ago
9 minutes 28 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - settima giornata

In questa novella che ho selezionato per voi oggi, "si parlerà delle beffe che" una donna, per amore, organizza contro suo marito. La storia ha a che fare con teschi e fantasmi..voi ci credete?

Ascoltate la puntata e scoprite che tipo di scongiuro viene attuato! ;)

Show more...
5 years ago
11 minutes 5 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - sesta giornata

Sono due le novelle che ho selezionato per questo sesto appuntamento alla scoperta del Decameron di Boccaccio: "La coscia fantasma" di Neifile e "La donna della legge" di Filostrato. La prima ha come protagonista Chichibio, il quale ribatte "una provocazione con un colpo di spirito", la seconda invece Filippa, gentildonna che "con un immediato raggiro mette rimedio a un rischio".

Show more...
5 years ago
12 minutes 18 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - quinta giornata

"Federico degli Alberighi, ovvero gli eccessi dell'amor cortese": è questa la storia che ho scelto per la quinta giornata del Decameron di Boccaccio. Si tratta di una delle novelle più famose dell'opera, in cui il protagonista, "dopo terribili avventure e peripezie, ha diritto al lieto fine."

Show more...
5 years ago
15 minutes 7 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - quarta giornata

Il tema di questa quarta giornata del Decameron è l'amore, e nello specifico, come sceglie il re di questa giornata Filostrato, si parla di "amori finiti male". La storia che ho selezionato è quella di Neifile, i cui protagonisti sono Girolamo e Silvestra. 

Che ne sarà del loro amore? Ascoltate la puntata e lo scoprirete! ;)

Show more...
5 years ago
13 minutes 40 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - terza giornata

"Ragazze mie belle, forse nessuno vi ha mai spiegato come si fa a ricacciare il diavolo nell'inferno e allora voglio farlo io..." è questo l'incipit della novella di Dioneo. 

In che senso? Ascoltate la puntata e lo scoprirete! ;)

Show more...
5 years ago
14 minutes 6 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - seconda giornata

"Landolfo Rufolo e la cassa che non volle": è questa la novella della seconda giornata del Decameron che ho selezionato per questo secondo episodio alla scoperta del capolavoro di Boccaccio. 

Chi è Landolfo? Perché non vuole la cassa? Cosa c'è dentro questa cassa? Ascoltate la puntata e lo scoprirete! ;)

Show more...
5 years ago
11 minutes 35 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
"Il Decamerone" di Boccaccio - prima giornata

"Bergamino morde Cane della Scala": è questa la novella con cui ho deciso di inaugurare il nostro viaggio alla scoperta del capolavoro di Boccaccio.

Quale lezione darà Bergamino al signore di Verona? Ascoltate la puntata e lo scoprirete! ;)

Show more...
5 years ago
11 minutes 15 seconds

"Il Decamerone" di Boccaccio
È il 1348 e a Firenze infuria la peste. Dieci giovani decidono di sfuggire all'epidemia rifugiandosi in due ville del contado e passano il tempo raccontandosi delle novelle. Oggi, in questo tempo sospeso dal virus, alcune di quelle 100 storie torno a leggervele io. Insieme riscopriremo l'opera più famosa e moderna di Boccaccio, consacrata a esaltare i vizi e le virtù umane attraverso le storie di personaggi nei quali è impossibile non immedesimarsi. Un modo per sentirci vicino e riscoprire il piacere della lettura.