Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/09/01/2d/09012d6c-f105-62bc-b0c5-c6c088eebd38/mza_1153022606376137271.jpg/600x600bb.jpg
"Il Decamerone" di Boccaccio
Alberto Domenighini
15 episodes
1 week ago
È il 1348 e a Firenze infuria la peste. Dieci giovani decidono di sfuggire all'epidemia rifugiandosi in due ville del contado e passano il tempo raccontandosi delle novelle. Oggi, in questo tempo sospeso dal virus, alcune di quelle 100 storie torno a leggervele io. Insieme riscopriremo l'opera più famosa e moderna di Boccaccio, consacrata a esaltare i vizi e le virtù umane attraverso le storie di personaggi nei quali è impossibile non immedesimarsi. Un modo per sentirci vicino e riscoprire il piacere della lettura.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for "Il Decamerone" di Boccaccio is the property of Alberto Domenighini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
È il 1348 e a Firenze infuria la peste. Dieci giovani decidono di sfuggire all'epidemia rifugiandosi in due ville del contado e passano il tempo raccontandosi delle novelle. Oggi, in questo tempo sospeso dal virus, alcune di quelle 100 storie torno a leggervele io. Insieme riscopriremo l'opera più famosa e moderna di Boccaccio, consacrata a esaltare i vizi e le virtù umane attraverso le storie di personaggi nei quali è impossibile non immedesimarsi. Un modo per sentirci vicino e riscoprire il piacere della lettura.
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/5069995/5069995-1588324541883-e37ed8b8fdbbb.jpg
"Il Decamerone" di Boccaccio - terza giornata
"Il Decamerone" di Boccaccio
14 minutes 6 seconds
5 years ago
"Il Decamerone" di Boccaccio - terza giornata

"Ragazze mie belle, forse nessuno vi ha mai spiegato come si fa a ricacciare il diavolo nell'inferno e allora voglio farlo io..." è questo l'incipit della novella di Dioneo. 

In che senso? Ascoltate la puntata e lo scoprirete! ;)

"Il Decamerone" di Boccaccio
È il 1348 e a Firenze infuria la peste. Dieci giovani decidono di sfuggire all'epidemia rifugiandosi in due ville del contado e passano il tempo raccontandosi delle novelle. Oggi, in questo tempo sospeso dal virus, alcune di quelle 100 storie torno a leggervele io. Insieme riscopriremo l'opera più famosa e moderna di Boccaccio, consacrata a esaltare i vizi e le virtù umane attraverso le storie di personaggi nei quali è impossibile non immedesimarsi. Un modo per sentirci vicino e riscoprire il piacere della lettura.