Daniele ci racconta come affrontare l’alta quota senza drammi: ritmo giusto, idratazione, giorno cuscinetto e l’arte del “sali alto di giorno, dormi più basso”. In 25 minuti impari a progettare tappe e calendari per trekking e viaggi in Nepal, Tibet e al Kilimanjaro con un metodo semplice, testato sul campo. Parliamo di gradiente 300–500 m/notte, segnali d’allarme del mal di montagna, alimentazione, sonno e decisioni prudenti che aumentano il tasso di successo. Un episodio pratico, ricco di esempi reali. Ascolta e arriva in alto… bene.
In questa puntata di Trekking nel Mondo, Daniele ci porta alla scoperta di storie di viaggio e avventura raccontate attraverso il cinema e le serie. Non solo trekking e montagna, ma anche esplorazione, resilienza e sfide che ispirano chi ama partire alla ricerca di nuove esperienze. Un episodio pensato per chi sogna la natura selvaggia e vuole accendere la voglia di viaggiare.
Nella nuova puntata del podcast, Daniele incontra Leda, vero cuore pulsante di Focus e profonda conoscitrice dell’Asia, appena rientrata da un esclusivo viaggio in Tibet. Focus Himalaya Travel è stato uno dei pochissimi tour operator italiani invitati dal prestigioso Tibetan Tourism Board, e Leda porterà nel podcast informazioni fresche e inedite sulla reale situazione turistica della regione. Non perderti questo episodio: scoprirai l'Himalaya di oggi attraverso occhi esperti, consigli pratici, racconti dal vivo e prospettive che difficilmente troverai altrove. Preparati ad ascoltare, imparare e lasciarti ispirare. L’avventurainizia qui.
Daniele, a bordo di una nave con destinazione le isole Svalbard e la Groenlandia, ci racconta la grande corsa ai poli dei primi anni del 900 ripercorrendo l'emozionante e drammatica conquista alle terre polari
Daniele ci accompagna in un viaggio affascinante verso il tetto del mondo: l’Everest. Scopriremo come questa montagna leggendaria sia passata da sogno proibito degli alpinisti a meta iconica per trekker da ogni parte del globo. Attraverso racconti personali, aneddoti storici e curiosità geografiche, l’Everest si svelerà non solo come la vetta più alta della Terra, ma anche come simbolo di spiritualità e conquista interiore.
Daniele ci porta in Mongolia: una terra di spazi infiniti e natura incontaminata, ideale per il trekking. Dalle montagne dell’Altai al deserto del Gobi, ogni sentiero offre panorami mozzafiato e incontri con la cultura nomade. Una destinazione lontana dal turismo di massa.
Daniele ci porta in Vietnam del Nord in questa terra affascinante che unisce una storia ricchissima, decine di etnie diverse ad un natura selvaggia e incontaminata.
Daniele ci guida con una carovana di cammelli che, a passo lento, attraversa dune infinite. Qui, il profumo avvolgente dell’incenso si mescola al calore del sole, rendendo meno faticoso il viaggio. Benvenuti sulla Via dell’Incenso, l’antico itinerario che collega l’Arabia meridionale al Mediterraneo, attraversando paesaggi mozzafiato e culture millenarie.