Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d5/09/a5/d509a5a9-eac4-c01a-0aa6-2c9dbd9a9ba0/mza_7389696510798348018.png/600x600bb.jpg
Thunder Rock Podcast
radiothunderrock
98 episodes
2 weeks ago
https://feed.podbean.com/radiothunderrock/feed.xml
Show more...
Music
RSS
All content for Thunder Rock Podcast is the property of radiothunderrock and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
https://feed.podbean.com/radiothunderrock/feed.xml
Show more...
Music
Episodes (20/98)
Thunder Rock Podcast
Thunder Rock 48 P.TA Special Rock Shelter (4 P.TA)
Thunder Rock 48  Special Rock Shelter 4   La puntata di oggi è dedicata alle band di Rock Shelter, la community dell’underground italiano che sta facendo la differenza.   In un anno di collaborazione con Thunder Rock, sono nate iniziative live, eventi sold out e puntate come questa, dove i nostri progetti si fondono per un unico obiettivo: dare visibilità e voce agli artisti.   Oggi i protagonisti sono: Lady Mazikeen – Woda Woda   Un mantra tribale che ipnotizza. Ritmo ossessivo, voce evocativa, atmosfera da rito notturno.   Sinezamia – Brucia in me   Post-wave viscerale, tra fiamme interiori e synth taglienti. Un brano che non cerca consolazione, ma verità.   Big Boss Man – Anytime   Funk e soul in chiave retro. Un groove che non si ferma mai, perfetto per chi vive fuori tempo.   Music From The Dark – Blood Dress   Eleganza oscura e tensione melodica. Un vestito sonoro cucito con synth e chitarre affilate.   Basileus – Bartolomaios   Prog distorto e narrazione epica. Un viaggio tra mitologia e potenza sonora, senza compromessi.   I.M.I.V. – La fuga   Elettronica pulsante e urgenza narrativa. Un brano che corre, scappa, resiste.   Acidground – Cry Little Sister   Cover che non imita, reinventa. Acidground prende l’originale e lo trasforma in un rituale dark moderno.   Playlist: 1. Lady Mazikeen – Woda Woda   2. Sinezamia – Brucia in me   3. Big Boss Man – Anytime   4. Music From The Dark – Blood Dress   5. Basileus – Bartolomaios   6. I.M.I.V. – La fuga   7. Acidground – Cry Little Sister
Show more...
2 weeks ago
39 minutes

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock 47 P.TA
Thunder Rock – Episodio 47 Questa puntata è fatta di scelte, di rotture, di resistenza. Si apre con My Only Angel, dove Aerosmith e YUNGBLUD mescolano dolcezza e inquietudine, come un sogno che non si realizza. Wrong Side of Heaven dei Five Finger Death Punch ci porta nel cuore del conflitto interiore, tra fede e colpa. Blacktop Mojo con Dog on a Leash graffia con rabbia trattenuta, come chi non riesce a liberarsi. Lady Mazikeen di Woda Woda è un viaggio oscuro e seducente, tra mitologia e desiderio. Killing Reality dei DOWHANASH è uno schiaffo diretto: la realtà non si addolcisce, si affronta. Dream’s Cape di Shattersense apre uno spiraglio onirico, ma con un retrogusto amaro. Bruce Dickinson con Cyclops ci trascina in un racconto epico e solitario, dove la voce è un’arma. The Diary of Jane dei Breaking Benjamin è il diario di chi cerca risposte e trova solo vuoti. Chiude Evanescence con Call Me When You’re Sober, un addio lucido, senza rimpianti. Playlist: 1. My Only Angel – Aerosmith & YUNGBLUD 2. Wrong Side of Heaven – Five Finger Death Punch 3. Dog on a Leash – Blacktop Mojo 4. Lady Mazikeen – Woda Woda 5. Killing Reality – DOWHANASH 6. Dream’s Cape – Shattersense 7. Cyclops – Bruce Dickinson 8. The Diary of Jane – Breaking Benjamin 9. Call Me When You’re Sober – Evanescence
Show more...
4 weeks ago
48 minutes

Thunder Rock Podcast
Indie Storm Interviste: Woda Woda
Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente. Il quarantaquattresimo appuntamento si apre con GLi WODA WODA , che ci propongono ”LADY MAZIKEEN”. L’intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.  Un’esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze. Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.
Show more...
1 month ago
25 minutes

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock 46 P.TA 1° anniversario
🔥 THUNDER ROCK 46 — 1° ANNIVERSARIO 🔥 Un anno di musica, un anno di voci underground, di verità distorte, di suoni che fanno tremare le fondamenta. 🎧 In questa puntata speciale celebriamo dodici mesi di rivoluzione sonora. 🎙 A metà episodio, intervento speciale di Drew. Playlist: 1. Dead Poet Society – My Condition 2. Nothing But Thieves – Amsterdam 3. Kaleo – Glass House 4. Royal Blood – Out of the Black 5. BRKN LOVE – Flies in the Honey 6. Highly Suspect – My Name Is Human 7. Reignwolf – Are You Satisfied? 8. Blues Pills – Lady in Gold 9. Kadavar – Regeneration 10. Rag’n’Bone Man – As the Rain Came Down https://www.thunderrock.it/podcast #thunderrock #thunderrockpodcast #MusicaCheTuona n #UnAnnoDiThunderRock #PodcastRock #indiestorm #indierock #musicaitalianaemergente #music #rocknews #rock #rockmusic #rocknroll #rockstyle #musica #instamusic #podcastrock #virale #indiestorm #migliorpodcastrock #podcastitaliano #podcast #ariannarebel #ariannarebelrocker #ilbuongiornodiariannarebel
Show more...
1 month ago
55 minutes

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock 45 P.TA Summer 8
Thunder Rock – Puntata 45 | Summer Edition 8   Ultima tappa del nostro viaggio estivo, e lo chiudiamo come si deve: con una playlist che vibra di radici, potenza e visione.    Si parte con Marcus King e il suo The Well, un blues elettrico che affonda nel sud degli Stati Uniti, seguito da Tyler Bryant & The Shakedown con Bare Bones, un ritorno alle origini senza compromessi. Halestorm ci sorprende con la loro versione hard rock di Bad Romance, mentre Dowhanash ci trascina in profondità con Killing Reality, un rituale sonoro che anticipa il nuovo album.   Hozier ci porta dentro un brano politico e viscerale con Nobody’s Soldier, mentre Fitz and the Tantrums accendono il groove con Roll Up. E per chiudere, Bob Marley ci ricorda che il dolore può diventare canto, con la sua immortale No Woman No Cry.   Una puntata che celebra la fine dell’estate, ma anche l’inizio di un nuovo percorso: dalla prossima settimana riprende la programmazione regolare di Thunder Rock, e la prossima puntata sarà una festa speciale per il primo anno di vita del programma.   Playlist:   1. The Well – Marcus King   2. Bare Bones – Tyler Bryant & The Shakedown   3. Bad Romance – Halestorm   4. Killing Reality – Dowhanash   5. Nobody’s Soldier – Hozier   6. Roll Up – Fitz and the Tantrums   7. No Woman No Cry – Bob Marley
Show more...
2 months ago
37 minutes

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock 44 P.TA Summer 7
THUNDER ROCK 44 | EPISODIO SUMMER 7 Benvenuti alla 44ª puntata di Thunder Rock, edizione speciale Summer 7. Un viaggio musicale pensato per chi vive l’estate con energia, passione e voglia di libertà. Cinque brani, cinque vibrazioni diverse, un’unica playlist che mescola provocazione, potenza e consapevolezza. Un assaggio di ogni traccia: – Seether – Fake It Un attacco frontale all’ipocrisia, con riff taglienti e un ritornello che esplode. Il messaggio è chiaro: non tutto è come sembra, e a volte fingere è solo una strategia di sopravvivenza. – Imagine Dragons – Enemy   Un brano epico che parla di conflitti interiori e percezione esterna. Con un beat incalzante e testi intensi, è la colonna sonora perfetta per chi affronta le proprie battaglie quotidiane. – Kongos – Come With Me Now Un groove tribale e irresistibile che invita a mollare le redini e lasciarsi andare. È il brano ideale per chi vuole vivere l’estate senza freni, seguendo solo il ritmo del cuore. – The Raconteurs – Hey Gyp (Dig The Slowness) Un tuffo nel rock vintage, con un sound sporco e autentico. Il riff ipnotico e il tono rilassato ci riportano a un’epoca in cui la musica era pura espressione. – Bob Marley – Get Up Stand Up Un classico intramontabile che vibra ancora oggi con forza. Marley ci ricorda che la libertà si conquista alzandosi e lottando per i propri diritti, senza compromessi. Playlist: 1. Seether – Fingi 2. Immagina i draghi – Nemico 3. Kongos – Vieni con me ora 4. I narratori – Hey Gyp (Dig The Slowness) 5. Bob Marley – Alzati in piedi
Show more...
2 months ago
20 minutes 58 seconds

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock 43 P:TA Summer 6
Benvenuti alla 43ª puntata di Thunder Rock & 6 Summer, il podcast che trasforma ogni ascolto in un viaggio epico nel mondo del rock. In questo nuovo episodio, ci immergiamo in una selezione musicale che unisce indie, alternative, reggae e rock puro, con brani che parlano di libertà, mistero, energia e resistenza. 🔥 I brani in scaletta: Kongos – Hey I Don’t Know Ritmi tribali e un groove irresistibile per un pezzo che incarna l’incertezza e la voglia di lasciarsi andare. Un inno alla spontaneità che apre la puntata con energia. Python for a Pillow – The Fumes Un’esplosione di fuzz e psichedelia: il brano avvolge l’ascoltatore in un’atmosfera densa e ipnotica, perfetta per chi ama il rock più sperimentale. Portugal. The Man – Feel It Still Funk moderno e vibrazioni retrò si fondono in questo brano iconico. Un invito a ballare e a sentire il cambiamento nell’aria. The Monster Club Alaska – The End of Time Direttamente dalla scena indie, un brano che mescola malinconia e potenza. L’intervista esclusiva con la band ci svela il cuore pulsante della loro visione musicale. The Offspring – You’re Gonna Go Far, Kid Punk rock ad alta tensione: rabbia, ironia e voglia di rivalsa in una traccia che non perde mai mordente. Bob Marley & The Wailers – One Love Il messaggio universale di unità e pace chiude la puntata con la forza del reggae. Un classico che non smette mai di parlare al mondo. 📻 Playlist Episodio 43: Kongos – Hey I Don’t Know Python for a Pillow – The Fumes Portugal. The Man – Feel It Still The Monster Club Alaska – The End of Time The Offspring – You’re Gonna Go Far, Kid Bob Marley & The Wailers – One Love
Show more...
2 months ago
30 minutes 42 seconds

Thunder Rock Podcast
Indie Storm Interviste: The Monster Club Alaska
Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente. Il Quarantaduesimo appuntamento si apre con i The Monster Club Alaska, che ci propongono ”The End Of Time”. L’intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.  Un’esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze. Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.
Show more...
3 months ago
18 minutes 26 seconds

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock 42 P.TA SUMMER 5
Thunder Rock 42 P.TA & 5 Summer: Bentornati a Thunder Rock, dove le chitarre graffiano l’anima e l’estate suona forte! La puntata 42 è una cavalcata tra rock moderno, alternative e leggende immortali. Ti portiamo sette brani che sono come sette tappe di un viaggio sonoro: intensi, audaci, e perfettamente in linea con il battito dell’estate. 1. ”Number 1” – Badflower Un pezzo provocatorio e irriverente che racconta l’ossessione per il successo con una vena ironica e un sound energico. Perfetto per accendere la serata. 2. ”Vertigo” – Alice Merton Un brano che mescola pop e indie rock per esprimere il disorientamento emotivo e la voglia di superare le proprie paure. Ritmato, elegante, potente. 3. ”Tied Up” – Rival Sons Un riff incisivo e un groove seducente per raccontare la tensione e l’attrazione. Rock’n’roll puro con un’anima vintage e moderna al tempo stesso. 4. ”1000 Points of Light” – Bruce Dickinson Il leggendario frontman degli Iron Maiden ci regala un brano solista epico e riflessivo, dove la voce graffiante incontra un testo ricco di significato. 5. ”R U Looking” – Numbers 22 Energia indie-rock dalla scena emergente: ritmi serrati e un’atmosfera sospesa tra curiosità e introspezione. Un sound fresco e coinvolgente. 6. ”Ritua” – Reignwolf Fuzz, distorsione e mistero: un brano ruvido e oscuro che vibra di intensità primitiva. Il rock come rituale – sporco, sacro, indomabile. 7. ”Buffalo Soldier” – Bob Marley Il tocco reggae che chiude la puntata con un messaggio potente e universale. Una canzone simbolo di resistenza e dignità, sempre attuale e necessaria. Playlist: 1. Number 1 – Badflower 2. Vertigo – Alice Merton 3. Tied Up – Rival Sons 4. 1000 Points of Light – Bruce Dickinson 5. R U Looking – Numbers 22 6. Ritua – Reignwolf 7. Buffalo Soldier – Bob Marley
Show more...
3 months ago
32 minutes 54 seconds

Thunder Rock Podcast
Indie Storm Interviste: Numbers 22
Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente. Il quarantunesimo appuntamento si apre con i NUMBERS 22, che ci propongono ”R u LOOKING ?”. L’intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.  Un’esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze. Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.
Show more...
3 months ago
25 minutes 40 seconds

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock 41 P.TA Summer 4
🎙️ Thunder Rock – Episodio 41 | Summer 4 Bentornati su Thunder Rock, il podcast che trasforma ogni ascolto in un viaggio epico nel mondo del rock. In questo quarto capitolo estivo, ci immergiamo in una playlist che alterna vibrazioni bollenti, messaggi diretti e momenti di profonda introspezione. 🎧 In questa puntata: - Lonely Boy – The Black Keys (2021 Remix) Un classico rivisitato in chiave dance-rock: groove vintage e nostalgia elettrica. - What You Do for Love – Skunk Anansie Skin torna con una riflessione tagliente sull’amore e le sue contraddizioni politiche. - Steady, As She Goes – The Raconteurs Garage rock d’autore, nato da una jam e diventato un inno all’equilibrio instabile. - Io Dico No – Mauna Loa Rock deciso e diretto, che affronta il disagio generazionale e sceglie di dire no. - Luna (Bleed Us Away) – Shattersense Secondo singolo tratto da ”From The Ground”: suoni scuri e tensione emotiva costante. - All You Ever Wanted – Rag’n’Bone Man Soul-rock moderno e introspettivo, tra desideri infranti e paesaggi urbani in mutazione. PLAYLIST: 1. Lonely Boy – The Black Keys (2021 Remix) 2. What You Do for Love – Skunk Anansie 3. Steady, As She Goes – The Raconteurs 4. Io Dico No – Mauna Loa 5. Luna (Bleed Us Away) – Shattersense 6. All You Ever Wanted – Rag’n’Bone Man 7. Redemption Song – Bob Marley & The Wailers
Show more...
3 months ago
33 minutes 54 seconds

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock Stars: Ira Green
IRA GREEN ai microfoni di Thunder Rock – Intervista a cura di Arianna Rebel Protagonista della nuova intervista della categoria Stars è IRA GREEN, voce potente e anima ribelle della scena musicale italiana. Senza filtri, si racconta ai microfoni di Thunder Rock, il podcast che esplora e celebra l’epicità del rock in tutte le sue forme. L’intervista, condotta da Arianna Rebel, mette in luce il lato più autentico di IRA GREEN: dai suoi primi passi nel mondo della musica, alle sfide affrontate e superate, fino ai progetti futuri che promettono di infiammare ancora una volta il panorama rock.
Show more...
3 months ago
21 minutes 28 seconds

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock 40 P.TA Summer 3
🔥 THUNDER ROCK (EP.40) – SUMMER (EP.3) Benvenuti alla 40ª puntata di Thunder Rock, la nostra terza in versione estiva: un viaggio musicale per chi non si accontenta della superficie, ma cerca il ritmo sotto la pelle. Si parte con la forza magnetica di - Bones degli Imagine Dragons, adrenalina pura e mantra di rinascita. - Ci si sporca le mani (e l’anima) con Skinny dei Kaleo, blues viscerale e denuncia sociale che non lascia tregua. Con i Mauna Loa e il loro Io dico no, il rock diventa presa di posizione: un grido contro l’indifferenza e la normalizzazione del dolore. - Poi via verso il dancefloor con HandClap dei Fitz and the Tantrums — brano esplosivo che trasforma ogni palco in una festa globale. Nel cuore oscuro dell’episodio troviamo Flower dei Soundgarden, primo seme grunge che fiorisce tra bellezza e decadenza. - Il risveglio arriva con Love Runs Out degli OneRepublic — tribale, sensuale e tenace come solo l’amore può essere. E per chiudere, un abbraccio collettivo: Jamming di Bob Marley & The Wailers ci ricorda che la musica è gioia condivisa, pace e resistenza. PLAYLIST: 1. Imagine Dragons – Bones 2. Kaleo – Skinny 3. Mauna Loa – Io dico no 4. Fitz and the Tantrums – HandClap 5. Soundgarden – Flower 6. OneRepublic – Love Runs Out 7. Bob Marley & The Wailers – Jamming
Show more...
3 months ago
34 minutes 42 seconds

Thunder Rock Podcast
Indie Storm Interviste: Sixbass
Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente. Il trentanovesimo appuntamento si apre con SIXBASS, che ci propone ”POCO O NIENTE ”. L’intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.  Un’esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze. Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.
Show more...
3 months ago
30 minutes 34 seconds

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock 39 P.TA Summer 2
Thunder Rock Episodio 39 e 2 Summer Benvenuti alla 39ª puntata di Thunder Rock e 2 Summer accende i motori con una playlist che sa di sabbia, sudore, sogni e rivoluzione. Un’ora di pura energia che mescola rock moderno, soul californiano e vibrazioni reggae, portandoci da Austin a Kingston con la radio a tutto volume. Black Pistol Fire apre le danze con ”You’re Not the Only One”, un brano rabbioso e sincero, dove la chitarra brucia e la voce graffia. The Black Keys, doppietta d’impatto con ”Lo/Hi” e ”Fever”: il primo è un anthem psichedelico che tira dritto come un treno del Midwest, il secondo una febbre ritmica che non accenna a scendere. The Delta Saints ci catapultano in un deserto californiano sonoro con ”California” — le loro atmosfere blues e folk profumano di libertà e sabbia rovente. X Ambassadors irrompono con ”Giants”, un urlo epico per chi sogna in grande, carico di elettronica, ambizione e nostalgia urbana. E infine, un classico senza tempo: ”Is This Love” di Bob Marley & The Wailers, che soffia come una brezza caraibica, addolcendo l’anima dopo tanto fuoco. Questa puntata è un mix esplosivo: perfetta da ascoltare sotto il sole, durante un viaggio solitario o un falò tra amici. Thunder Rock e 2 Summer non è solo musica — è emozione, scoperta, e soprattutto, estate. Playlist Episodio 39: 1. You’re Not the Only One – Black Pistol Fire 2. Lo/Hi – The Black Keys 3. California – The Delta Saints 4. Giants – X Ambassadors 5. Fever – The Black Keys 6. Is This Love – Bob Marley & The Wailers
Show more...
3 months ago
32 minutes 40 seconds

Thunder Rock Podcast
Indie Storm interviste: Nessuno Escluso
Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente. Il  trentottesimo appuntamento si apre con i NESSUNO ESCLUSO, che ci propongono ”NIENTE DA TE”. L’intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.  Un’esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze. Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.
Show more...
3 months ago
19 minutes 7 seconds

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock Interviste: Mondo Bobo
Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente. Il trentasettesimo appuntamento si apre con i MONDO BOBO, che ci propongono ”INQUIETE ”. L’intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.  Un’esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze. Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.
Show more...
4 months ago
18 minutes 35 seconds

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock Stars: Alteria
ALTERIA SI RACCONTA A THUNDER ROCK STARS: UN’INTERVISTA DA NON PERDERE Nel nuovo episodio di Thunder Rock Stars, i riflettori sono puntati su Alteria, protagonista di un’intervista ricca di spunti, riflessioni e momenti intensi. La conversazione tocca i punti chiave del suo percorso artistico, tra successi, cambiamenti e nuove sfide. Senza filtri, Alteria condivide il suo modo di vivere la musica e il palco, raccontando aneddoti personali e visioni sul futuro del rock. Parole che colpiscono per onestà e profondità, capaci di offrire un ritratto autentico di un’artista che non ha mai avuto paura di essere sé stessa. L’intervista è disponibile ora sulle piattaforme ufficiali di Thunder Rock,.
Show more...
4 months ago
19 minutes 45 seconds

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock 38 P.TA Summer 1
THUNDER ROCK SUMMER – EPISODIO 1: LA SCOSSA INIZIALE È ARRIVATA ⚡ L’estate è finalmente iniziata e Thunder Rock si accende nella sua versione più vibrante: Thunder Rock Summer. La puntata numero 38 segna l’inizio di un viaggio a tutto volume, tra chitarre sfrigolanti, storie potenti e sonorità che bruciano come l’asfalto sotto il sole. Abbiamo inaugurato la stagione con Boom degli X Ambassadors, brano nato da una frattura personale e trasformato in esplosione di groove. Love Someone Else degli Skunk Anansie ha fatto vibrare ogni fibra con il suo mix tra elettronica e rabbia trattenuta. Con No Roots, Alice Merton ci ha portato nel suo mondo nomade fatto di spostamenti e identità in movimento, mentre Me Against You dei Three Days Grace ha trasformato il conflitto interiore in energia pura da palco. Gli Imagine Dragons ci hanno catapultati in un’arena di sopravvivenza emotiva con Natural, e infine Bob Marley & The Wailers ci hanno ricordato, con Could You Be Loved, che l’estate è anche ritmo, calore e libertà condivisa. Playlist: 1. X Ambassadors – Boom 2. Skunk Anansie – Love Someone Else 3. Alice Merton – No Roots 4. Three Days Grace – Me Against You 5. Imagine Dragons – Natural 6. Bob Marley & The Wailers – Could You Be Loved
Show more...
4 months ago
32 minutes 3 seconds

Thunder Rock Podcast
Thunder Rock Stars: Fabio Zaffagnini
Nella nuova intervista di Thunder Rock Stars, il salottino firmato Thunder Rock dedicato alle eccellenze italiane e condotto da Arianna Rebel, abbiamo avuto l’onore di ospitare Fabio Zaffagnini, ideatore del rivoluzionario progetto Rockin’1000, che dieci anni fa ha trasformato un sogno folle in un’epica realtà. Tutto è iniziato nel 2015 a Cesena, quando mille musicisti si unirono per suonare ”Learn to Fly” dei Foo Fighters in perfetta sincronia. Un gesto visionario, nato dal desiderio di portare la band americana in Italia e dimostrare che la musica ha il potere di unire le persone come nient’altro al mondo. Da quel momento, Rockin’1000 è cresciuto fino a diventare un fenomeno globale, portando spettacoli mastodontici in città come Parigi, Francoforte e San Paolo. 🎤 Nella nostra intervista esclusiva, Fabio Zaffagnini ci ha raccontato le origini del progetto, le difficoltà incontrate lungo il cammino e l’incredibile forza della comunità che ha costruito negli anni. ”Non abbiamo creato solo un concerto,” ha spiegato, ”ma un movimento che dà voce a chiunque abbia la passione per la musica”. 📅 E proprio per celebrare questo straordinario traguardo, il 26 e 27 luglio Rockin’1000 tornerà dove tutto è cominciato: a Cesena. Due giorni di festa, musica e condivisione in cui oltre mille musicisti saliranno di nuovo sul palco per un evento che promette di essere indimenticabile. 💥 Se dieci anni fa era solo una folle idea, oggi Rockin’1000 è la prova vivente che la musica, quando è condivisa, può davvero cambiare le regole del gioco.
Show more...
4 months ago
16 minutes 7 seconds

Thunder Rock Podcast
https://feed.podbean.com/radiothunderrock/feed.xml