All content for Thunder Rock Podcast is the property of radiothunderrock and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Thunder Rock 42 P.TA & 5 Summer:
Bentornati a Thunder Rock, dove le chitarre graffiano l’anima e l’estate suona forte! La puntata 42 è una cavalcata tra rock moderno, alternative e leggende immortali. Ti portiamo sette brani che sono come sette tappe di un viaggio sonoro: intensi, audaci, e perfettamente in linea con il battito dell’estate.
1. ”Number 1” – Badflower
Un pezzo provocatorio e irriverente che racconta l’ossessione per il successo con una vena ironica e un sound energico. Perfetto per accendere la serata.
2. ”Vertigo” – Alice Merton
Un brano che mescola pop e indie rock per esprimere il disorientamento emotivo e la voglia di superare le proprie paure. Ritmato, elegante, potente.
3. ”Tied Up” – Rival Sons
Un riff incisivo e un groove seducente per raccontare la tensione e l’attrazione. Rock’n’roll puro con un’anima vintage e moderna al tempo stesso.
4. ”1000 Points of Light” – Bruce Dickinson
Il leggendario frontman degli Iron Maiden ci regala un brano solista epico e riflessivo, dove la voce graffiante incontra un testo ricco di significato.
5. ”R U Looking” – Numbers 22
Energia indie-rock dalla scena emergente: ritmi serrati e un’atmosfera sospesa tra curiosità e introspezione. Un sound fresco e coinvolgente.
6. ”Ritua” – Reignwolf
Fuzz, distorsione e mistero: un brano ruvido e oscuro che vibra di intensità primitiva. Il rock come rituale – sporco, sacro, indomabile.
7. ”Buffalo Soldier” – Bob Marley
Il tocco reggae che chiude la puntata con un messaggio potente e universale. Una canzone simbolo di resistenza e dignità, sempre attuale e necessaria.
Playlist:
1. Number 1 – Badflower
2. Vertigo – Alice Merton
3. Tied Up – Rival Sons
4. 1000 Points of Light – Bruce Dickinson
5. R U Looking – Numbers 22
6. Ritua – Reignwolf
7. Buffalo Soldier – Bob Marley