Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Health & Fitness
Technology
Sports
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c8/48/4f/c8484f57-d318-92a7-4afc-af1122b9deb5/mza_18247590581137298217.jpg/600x600bb.jpg
Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
PODCASTICO.it
83 episodes
2 weeks ago
Esistono storie che stanno in mezzo tra leggenda e realtà. Forse sono storie accadute davvero, ma tramandate di generazione in generazione si sono arricchite di alcuni particolari. Oppure sono semplicemente storie inventate, ovvero leggende, come le cosiddette leggende metropolitane. O si tratta di storie accadute davvero, ma talmente incredibili da sembrare leggende, misteri o racconti frutto della fantasia popolare.
A raccontarle è Enrico De Rossi in questa serie podcast Storie pazzesche, tra leggenda e realtà.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
Fiction
Society & Culture,
History
RSS
All content for Storie pazzesche, tra leggenda e realtà is the property of PODCASTICO.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Esistono storie che stanno in mezzo tra leggenda e realtà. Forse sono storie accadute davvero, ma tramandate di generazione in generazione si sono arricchite di alcuni particolari. Oppure sono semplicemente storie inventate, ovvero leggende, come le cosiddette leggende metropolitane. O si tratta di storie accadute davvero, ma talmente incredibili da sembrare leggende, misteri o racconti frutto della fantasia popolare.
A raccontarle è Enrico De Rossi in questa serie podcast Storie pazzesche, tra leggenda e realtà.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
Fiction
Society & Culture,
History
Episodes (20/83)
Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Bonus - Ancora telefonate misteriose
Pensavate che le telefonate misteriose finissero con un solo episodio? Vi sbagliavate. In questa puntata bonus di Storie pazzesche, Enrico De Rossi vi porta in un viaggio affascinante attraverso quattro storie vere legate a telefonate inquietanti, inspiegabili o semplicemente misteriose.

Non si tratta di misteri in senso stretto, come quelli che siete abituati ad ascoltare in questa serie, ma di una divagazione sul tema, un’eccezione che vale la pena concedersi.

Queste storie misteriose al telefono arrivano da epoche e luoghi diversi, ma hanno tutte una cosa in comune: lasciano dietro di sé un senso di dubbio, angoscia e sconcerto.

Un contenuto extra, da ascoltare magari d’estate sotto il sole, perfetto per chi ama i misteri veri, ma non disdegna una buona storia da brividi.

Non temete: i misteri veri torneranno nel prossimo episodio. Ma intanto… mettetevi comodi e preparatevi ad ascoltare qualcosa di diverso dal solito.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it

Show more...
2 weeks ago
47 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 68 - Una telefonata allunga la vita
Un famoso spot televisivo degli anni ’90 aveva come claim finale: "Una telefonata allunga la vita." Un messaggio diventato iconico. Lo spot, interpretato dall’attore Massimo Lopez, ebbe un grandissimo successo.

Ma davvero una telefonata può allungare la vita?

In un certo senso sì… soprattutto nella prima storia di questo episodio, che ci porta a Los Angeles, dove la vittima di un drammatico incidente ferroviario, sembra riuscire a contattare i suoi familiari anche dopo la morte. Telefonate inspiegabili, provenienti dal suo cellulare, accompagnate da suoni distorti, silenzi inquietanti che nessuno è mai riuscito a spiegare. Una storia vera che sfida ogni logica, e che lascia aperte domande su cosa resta del nostro legame con chi amiamo… anche oltre la vita.

Nella seconda storia ci spostiamo a Fincrest, nello Stato di Washington, per un incubo che ricorda un film horror, ma è accaduto davvero: una ragazza di 16 anni e la sua famiglia vengono tormentati per mesi da telefonate e messaggi minacciosi, che sembrano provenire dal telefono stesso della ragazza, persino quando è spento. La voce al telefono conosce ogni dettaglio della loro vita, li spia, li terrorizza e si prende gioco di loro. Sfuggire a questo incubo sembrava davvero impossibile, e nessuno sapeva spiegare perché.

Due storie diverse, ma unite dallo stesso filo… o forse, da una linea telefonica. E se dopo questo episodio il tuo telefono squillasse… avresti ancora il coraggio di rispondere?

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
1 month ago
31 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 67 - Il caso Enfield (The Conjuring 2 - Parte 2)
Quando una voce gutturale comincia a parlare attraverso il corpo di una bambina, il caso di Enfield prende una piega ancora più inquietante. Gli eventi si moltiplicano, i testimoni aumentano, e presto l’interesse mediatico diventa travolgente. In questa seconda parte percorriamo i momenti più controversi del caso, le ipotesi avanzate, le reazioni della stampa, e la trasformazione della storia in fenomeno globale. Dai documentari ai film, ai libri, fino alle esperienze successive nella famigerata casa, seguiremo il filo che unisce il mistero alla cultura pop.

Un caso senza precedenti, che ancora oggi divide l’opinione pubblica e fa vacillare le certezze della scienza … e ci chiediamo: è davvero tutto finito?

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
1 month ago
40 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 66 - Il caso Enfield (The Conjuring 2 - Parte 1)
Enfield, 1977. Un tranquillo sobborgo operaio di Londra viene improvvisamente scosso da una serie di eventi inquietanti che coinvolgono la famiglia Hodgson e la loro abitazione al numero 284 di Green Street. Tutto comincia con un letto che si muove da solo... ma presto si trasforma in qualcosa di molto più oscuro. Oggetti che volano, rumori inspiegabili, levitazioni, e una voce misteriosa che sembra uscire dalla gola di una bambina.

Vi racconteremo cosa accadde quando il presunto poltergeist cominciò… a parlare. Una voce maschile, profonda, rauca, che cominciò a manifestarsi attraverso Janet, la ragazzina al centro degli eventi. Ma chi, o cosa, stava parlando davvero?

Scopriremo i retroscena più inquietanti, le testimonianze dei medium, i dubbi dei critici — anche all’interno della stessa comunità scientifica, e l’arrivo della celebre coppia di demonologi Ed e Lorraine Warren.

Una storia vera, ricostruita attraverso documenti, registrazioni originali e dichiarazioni autentiche. Ma attenzione: ciò che ascolterete non è frutto della fantasia. È solo l’inizio.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
1 month ago
39 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Trailer - Il caso Enfield (The Conjuring 2)
Londra, 1977. Una casa di periferia. Una famiglia comune. Poi… qualcosa inizia a muoversi.
DA SOLA.
Voci nel buio. Oggetti che volano. Una bambina che parla con una voce che non è la sua.

È uno dei casi paranormali più famosi della storia. Un fenomeno che ha diviso l’opinione pubblica. Verità, finzione creata ad arte, o semplicemente capricci di una ragazzina?

Quando tutto sembrava fuori controllo, ancora una volta arrivarono loro: Ed e Lorraine Warren, I più celebri demonologi del mondo, ma anche le figure più controverse del paranormale moderno.

Nel prossimo episodio di Storie pazzesche, tra leggenda e realtà, il caso Enfield, la casa più infestata d’Inghilterra. Ascolta, e decidi tu… a cosa credere.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
2 months ago
2 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 65 - Misteriosi animali misteriosi
Gli animali… creature che da sempre osserviamo con stupore, timore o affetto profondo. Alcuni sono feroci, selvaggi, scolpiti dalla natura per cacciare, sopravvivere, dominare. Altri, invece, non sono esattamente adorabili: certi rettili o insetti faticano un po’ a conquistare la nostra simpatia. Eppure, anche loro hanno un ruolo preciso, nascosto, ma essenziale nell’equilibrio misterioso che regola la natura.

Poi ci sono quelli che condividono la nostra quotidianità. Cani, gatti, conigli, criceti. Compagni silenziosi… o quasi. Amici fedeli, piccoli esseri che riempiono la casa e scaldano il cuore. A volte sembrano capirci meglio di quanto facciano molti esseri umani. Ci osservano. Ci aspettano. Ci amano, spesso più di quanto meritiamo.

C'è chi dice che a certi animali "manca solo la parola". Ma in realtà, molti di loro ci parlano eccome, a modo loro, e spesso più di mille voci. Ci sono quelli a due zampe e quelli a quattro. Quelli che camminano, nuotano, strisciano, e quelli che volano. Alcuni sono chiassosi, altri eleganti, altri ancora coloratissimi, come i pappagalli, con quel piumaggio sgargiante e quello sguardo obliquo che a volte sembra proprio giudicarci.

Ma gli animali non sono solo teneri compagni o soggetti da documentario. In alcuni casi, diventano anche loro protagonisti di misteri. Perché, nonostante secoli di convivenza, studio e osservazione, c’è ancora qualcosa in loro che ci sfugge. Un istinto profondo. Una connessione invisibile. Un sapere antico che, ogni tanto, si manifesta in modi inquietanti.

In questo episodio di Storie Pazzesche, Enrico De Rossi vi racconterà il lato più enigmatico, oscuro e affascinante del regno animale. Quattro storie incredibili, dove l’istinto diventa un enigma e la linea tra verità e leggenda si assottiglia fino quasi a sparire.

Dalla Scozia alla Turchia, passando per l’Italia, gli Stati Uniti e l’Europa devastata dalla Seconda guerra mondiale: preparatevi a incontrare cani, pecore e gatti davvero fuori dal comune.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
3 months ago
54 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Trailer - Misteriosi animali misteriosi
Gli animali ci affascinano da sempre.
Da quelli feroci, selvaggi, potenti… a quelli domestici, fedeli, coccoloni. Alcuni sono compagni di vita. Altri, semplicemente, ci osservano da lontano.

C’è chi vola, chi corre, chi striscia. Chi abbaia, chi miagola, chi… non dice nulla. Ma tutti, in qualche modo, fanno parte del nostro mondo.

Eppure… c’è un lato oscuro, misterioso. Storie che non trovano spiegazioni. Comportamenti inspiegabili. Presenze inquietanti. In questo episodio speciale di Storie Pazzesche, vi porterò in un viaggio tra realtà e leggenda. Quattro vicende che hanno come protagonisti proprio loro: gli animali. Cani che saltano nel vuoto senza motivo.
Pecore che si lanciano in massa verso la morte.
Un gatto capace di prevedere l’ultima ora di vita.
E un altro… che sembra avere più vite di quante la natura gli abbia concesso.
Sono storie vere. Verificate. Eppure sembrano uscite da un romanzo dell’assurdo.

Benvenuti in Misteriosi animali misteriosi.
Un nuovo episodio di Storie. Pazzesche sta per arrivare.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
4 months ago
1 minute

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 64 - Incontri ravvicinati di un certo tipo
Cosa faresti se un giorno incontrassi un essere proveniente da un altro pianeta? E se quell’incontro non fosse minaccioso, ma… romantico?

In questo episodio di Storie Pazzesche, tra Leggenda e Realtà, Enrico De Rossi ti racconta la storia di David Huggins, un uomo che sostiene di aver avuto una relazione intima con un’aliena di nome Crescent e addirittura di aver avuto alcuni figli con lei.

Tra dipinti surreali, ricordi confusi e incontri che sfidano ogni logica, la vicenda di Huggins è un mix di mistero, eros e arte outsider. Ma è tutto frutto della sua immaginazione, o c’è qualcosa di più?

In questo episodio, tutti i dettagli scandalosi di questa relazione “fuori dal mondo”, i misteriosi dipinti che documentano i loro incontri, la reazione di scienziati e scettici e molto altro.

Se ami le storie che ti lasciano a bocca aperta, questo episodio fa per te. Preparati a un viaggio tra UFO, ibridi alieni e una relazione che va ben oltre i confini della Terra.
Una cosa è certa: dopo aver ascoltato questa storia, non guarderai più il cielo con gli stessi occhi.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it

Show more...
4 months ago
50 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 63 - Sarah Winchester e la costruzione infinita (Parte 2)
Oltre il mito e le storie di fantasmi, chi era veramente Sarah Winchester? È possibile che la sua ossessione per la costruzione non fosse il frutto della paura degli spiriti, ma piuttosto un atto di libertà e genialità?

In questa seconda parte, smontiamo le leggende per svelare quello che si presume essere il vero ritratto di una donna indipendente, colta e appassionata di architettura e design, che ha trasformato la sua eredità in un progetto visionario.

La Winchester Mystery House, anziché un labirinto per ingannare i fantasmi, potrebbe essere stata una dimora sperimentale, ricca di innovazioni e soluzioni ingegneristiche all’avanguardia. Ma allora, perché la sua storia è stata trasformata in una narrazione di paura e superstizione? C’è forse qualche interesse economico dietro questa distorsione della realtà?

In questo episodio ripercorriamo quindi i fatti storici, le testimonianze e le ipotesi alternative per restituire a Sarah Winchester la sua vera identità e renderle giustizia, una volta per tutte.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it

Show more...
6 months ago
50 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 62 - Sarah Winchester e la costruzione infinita (Parte 1)
Per quasi 40 anni, Sarah Winchester, l’enigmatica ereditiera della fortuna legata ai celebri fucili Winchester, si dedicò alla costruzione incessante di una delle case più bizzarre e misteriose della storia. Un labirinto di corridoi senza uscita, porte che si aprono sul nulla, finestre che danno su stanze interne e una sconcertante fissazione per il numero 13: la Winchester Mystery House è avvolta da un’aura di superstizione e mistero.

Secondo la leggenda, Sarah credeva di essere perseguitata dagli spiriti delle vittime uccise con le armi della sua famiglia e, per placare la loro vendetta, ordinò che la costruzione non si fermasse mai, giorno e notte, per decenni.

Sedute spiritiche, messaggi dall’aldilà e un progetto senza una logica apparente hanno alimentato la narrazione di una donna tormentata da presenze ultraterrene.

Ma era davvero così? Sarah Winchester stava scappando dai fantasmi o c’è un’altra spiegazione dietro il mistero di questa incredibile costruzione?

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
6 months ago
27 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Trailer - Sarah Winchester e la costruzione infinita
Immagina una casa che non finisce mai. Ogni giorno, nuove stanze, nuovi corridoi, nuove scale che non sempre portano da qualche parte. Un palazzo che cresce, come se fosse vivo, in cerca di un segreto nascosto tra le sue mura. Ma chi la costruisce... e perché?

Sarah Winchester. Una donna che ha ereditato una fortuna immensa, ma con essa, una maledizione. Una storia di superstizioni, fantasmi, pistole e pallottole; un'ossessione durata per decenni.

Perché Sarah Winchester non poteva fermare la costruzione della sua casa? Cosa temeva davvero?

Un mistero che ha attraversato i secoli... una casa che ha cambiato per sempre la vita di chi l’ha costruita.

Sei pronto a scoprire cosa si nasconde dietro le mura di legno e mattoni della Winchester Mystery House?

"Sarah Winchester e la costruzione infinita". Non perdere l'occasione di entrare in questa casa... dove ogni porta potrebbe nascondere qualcosa di più.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
7 months ago
2 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 61 - Natale sul Gemini 6
Dicembre del 1965, nel cuore delle missioni spaziali Gemini della NASA, e mentre il mondo intero si prepara a celebrare il Natale, due astronauti, Wally Schirra e Tom Stafford, si trovano lassù, nel buio silenzioso dello spazio, impegnati in una missione che avrebbe fatto la storia. Tra rendezvous pionieristici e momenti di altissima tensione, accade qualcosa di totalmente inaspettato.

Un'avventura fatta di coraggio, ironia e spirito di squadra che illumina uno dei capitoli meno conosciuti della corsa allo spazio. Un racconto che scalda il cuore, in cui lo spirito natalizio trova un modo del tutto unico per manifestarsi, a migliaia di chilometri dalla Terra.

Un episodio che vi farà sorridere, riflettere e, perché no, sentire un po’ di magia natalizia. Mettetevi comodi, accendete le luci dell’albero e lasciatevi trasportare da questa straordinaria storia spaziale che profuma di stelle … e di campanelli.

Non perdetevi questo appuntamento con la storia e con il Natale più sorprendente che abbiate mai sentito.

Siete pronti al decollo?

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
7 months ago
28 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Trailer - Natale sul Gemini 6
Natale 1965
Mentre sulla Terra si celebrava la magia delle feste, nello spazio qualcosa di inspiegabile stava per accadere.
A bordo della navicella Gemini 6, due astronauti, Wally Schirra e Thomas Stafford furono testimoni di un misterioso avvistamento.

UFO? Un satellite? Detriti spaziali o qualcosa di completamente diverso e inaspettato?

Un evento straordinario che combina scienza e mistero.

In un episodio speciale di "Storie pazzesche, tra leggenda e realtà", vi porteremo direttamente tra le stelle per un Natale diverso da tutti gli altri.
Preparatevi per un racconto leggendario con un pizzico di suspense.

"Natale sul Gemini 6", un mistero che vi farà restare con il fiato sospeso.
Tra pochi giorni a Storie pazzesche, tra leggenda e realtà.
Per un Natale… spaziale.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
7 months ago
1 minute

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 60 - Storie di nerd 2.0: Polybius
Polybius. Leggenda, finzione o esperimento segreto?

In questo avvincente episodio, ci addentriamo nella leggenda di Polybius, il famigerato cabinato arcade che ha terrorizzato intere generazioni. Ambientato negli anni ’80, tra paranoie, sospetti esperimenti governativi e inquietanti apparizioni nella cultura pop, da I Simpson a Stranger Things e Loki, scoprirete come questo oscuro videogame abbia conquistato l’immaginario collettivo.

Ma il vero cuore dell’episodio sarà la nostra fiction originale, che racconta la tragica vicenda di Tommy Garland, un ragazzo sedotto e distrutto dall’ossessione per questo videogame maledetto. Una storia ricca di suspense, atmosfera horror e colpi di scena che vi terrà con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto.

Siete pronti ad addentrarvi nell’incubo più oscuro della storia del gaming? Mettetevi comodi e premete play... ma attenzione: Polybius potrebbe non essere solo una leggenda.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
8 months ago
41 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Trailer - Storie di nerd 2.0: Polybius
Negli anni ’80, una leggenda inquietante iniziò a diffondersi tra gli appassionati di videogiochi, alimentando timori e teorie oscure. Polybius, il misterioso cabinato arcade, è diventato il simbolo delle paure legate agli effetti psicologici dei videogiochi sui più giovani. Ma era solo una leggenda metropolitana... o c’è qualcosa di vero?

Preparatevi ad una storia di ossessione, paranoia e mistero con la prossima puntata di Storie pazzesche, tra leggenda e realtà. Un nuovo episodio della sottoserie Storie di nerd vi aspetta tra pochi giorni.
La verità su Polybius potrebbe essere più vicina di quanto immaginate!

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it

Show more...
8 months ago
2 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 59 - Profezie 2.0 - Amadeus 3906
In questo episodio affronteremo una delle storie più misteriose e affascinanti mai raccontate: i famosi diari di Paul Amadeus Dienach, un insegnante svizzero che a seguito di un lungo coma negli anni '20 avrebbe avuto visioni di un futuro lontano. In quei diari, si dice abbia descritto il destino dell’umanità fino all’anno 3906, un mondo radicalmente trasformato e le sue interazioni con una civiltà molto evoluta.

Ma qual è la verità dietro questa leggenda? E’ esistito davvero Paul Amadeus Dienach? E questi diari, tanto discussi, sono mai stati reali? O si tratta di un intricato falso storico creato per alimentare un mito moderno? Ci addentreremo nella figura di Georgios Papachatzis, il misterioso professore greco che avrebbe custodito e pubblicato i diari negli anni ’70, ma che ci lascerà con più domande che risposte.

Esploreremo le connessioni con celebri romanzi di fantascienza, come “Il vagabondo delle stelle” e “La macchina del tempo”, e la controversa pubblicazione internazionale del 2016 firmata da Achilleas Sirigos, che ha trasformato questa storia in un fenomeno globale. Si tratta quindi di una scoperta autentica o una geniale opera di marketing?

Un’indagine di Enrico De Rossi tra verità storiche, leggende e ipotesi che vi porterà al confine tra realtà e immaginazione. Se amate i misteri irrisolti, le teorie sui viaggi nel tempo e i casi che fanno discutere il mondo, non perdetevi questo episodio per nessun motivo.

Le risposte non sono mai come sembrano. Siete pronti a scoprire la verità?

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it

Show more...
8 months ago
50 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 58 - Il poltergeist di Battersea
In questo episodio, Enrico De Rossi si addentrerà in uno dei casi paranormali più enigmatici della storia del Regno Unito: il Poltergeist di Battersea, un caso quasi dimenticato portato recentemente alla ribalta da un podcast di grande successo della BBC Radio4, condotto da Danny Robins nel 2021.

Tra manifestazioni inspiegabili, testimonianze inquietanti e un’ossessione apparentemente romantica per la giovane Shirley Hitchings, il poltergeist che fu chiamato "Donald" ha sfidato gli scettici e affascinato gli appassionati del mistero per oltre un decennio.

Analizzeremo le indagini dell’investigatore del paranormale Harold "Chib" Chibbett, le voci sull’infestazione e i segreti custoditi da Shirley per decenni. Chibbett per anni ha cercato di svelare l’identità e le motivazioni di "Donald".

Insieme, cercheremo di capire se il caso del poltergeist di Battersea sia stato il risultato di un’inquietudine adolescenziale, di suggestione collettiva o di un fenomeno davvero inspiegabile.  Concluderemo il nostro viaggio tra scettici e possibilisti con un colpo di scena finale.

Altamente consigliato per la festa di Halloween e assolutamente perfetto per gli amanti del paranormale, della psicologia e del mistero, questo episodio vi terrà col fiato sospeso, invitandovi a decidere se davvero credere o meno all’incredibile storia del Poltergeist di Battersea.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it  
Show more...
9 months ago
53 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 57 - Un paese in fiamme (Parte 2)
Mentre gli incendi a Canneto di Caronia continuano a tormentare la popolazione, si fanno largo altre teorie, da quelle più razionali formulate dall’immancabile CICAP, a quelle più fantasiose e suggestive, come l’ipotesi di attività extraterrestri nella zona di Canneto. Ipotesi comunque avvalorata da testimonianze di avvistamenti di oggetti volanti non identificati che si dice siano stati fotografati dai militari presenti sul campo e anche dallo stesso Gruppo Interistituzionale che svolgeva le ricerche

Ma i fenomeni misteriosi non sono solo gli incendi. A Canneto di Caronia, i racconti iniziano a includere i fenomeni più disparati. Testimonianze dirette riportano, ad esempio, una moria improvvisa di animali, soprattutto conigli, nella zona colpita dai fenomeni, ma anche una strana e gigantesca impronta, di forma rettangolare, lunga 40 metri e larga 15, bussole impazzite, telecomandi in tilt e telefoni cellulari che si ricaricano da soli.

Le teorie su una spiegazione plausibile a questi fenomeni sono molteplici, ma nessuna definitiva. Ma finalmente, dopo il 2008, i fenomeni cominciarono gradualmente a diminuire, quasi a scomparire del tutto. Ma purtroppo si tratta solo di una tregua.

Non perdere questo episodio per sapere come va a finire questa storia che sarà ricca di colpi di scena.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
10 months ago
44 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Ep. 56 - Un paese in fiamme (Parte 1)
Canneto di Caronia, un paesino in provincia di Messina. E’ il 15 gennaio 2004 quando nella casa del signor Antonio Pezzino si verificano alcune anomalie agli elettrodomestici di casa, alcuni dei quali prendono fuoco spontaneamente. Da allora, tra il 2004 e il 2008, in questa piccola frazione, questi misteriosi incendi si riscontrano anche in altre abitazioni e pochi giorni dopo attirano l'attenzione dei media di tutto il mondo. Secondo le cronache gli abitanti assistono a strani fenomeni: incendi inspiegabili senza una fonte apparente, malfunzionamenti di apparecchi elettronici, anomalie elettromagnetiche ma non solo. A prendere fuoco sono anche mobili, materassi, coperte e asciugamani, anche quando vengono portati all’esterno dalle case. Telefoni cellulare che si ricaricano da soli e bussole in tilt, oltre a malfunzionamenti delle telecamere delle troupe televisive accorse nel paese per i loro servizi. Fenomeni senza alcuna spiegazione logica.

La prima inchiesta giudiziaria archivia tutto dopo le prime indagini condotte dalla magistratura di Mistretta, che attribuì i fenomeni misteriosi alla mano dell’uomo, classificando gli incendi di origine dolosa, senza però trovare né un colpevole, né un movente. La stessa cosa accade nel febbraio 2005, quando la stessa procura avviò una nuova inchiesta, ma anche questa fu chiusa nel giugno 2008 con le stesse deduzioni.

Nel 2005 il governo di allora istituisce il Gruppo Interistituzionale per l'Osservazione dei Fenomeni di Canneto, coordinato da Francesco Mantegna Venerando, con il coinvolgimento di esperti della Marina Militare, Aeronautica, fisici e tecnici specializzati, e, si dice, persino un esperto della NASA. Queste indagini condurranno a ipotesi davvero sorprendenti. Ma in questa storia i colpi di scena sono sempre dietro l’angolo!

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
11 months ago
32 minutes

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Trailer - Un paese in fiamme
Gennaio 2004, Canneto, Frazione di Caronìa, in provincia di Messina.
Oggetti di uso comune, cavi elettrici, suppellettili, mobili e persino materassi prendono fuoco senza un innesco apparente.

I fenomeni si susseguono anche nei giorni successivi con un preoccupante crescendo e la situazione diviene insostenibile.

Telefoni cellulari che si ricaricano da soli, automobili che restano con le portiere bloccate, telecomandi in tilt. E non mancano avvistamenti di UFO e sfere luminose provenienti dal Mare, in direzione delle Isole Eolie.

Un paese in fiamme.
Tra pochi giorni a Storie pazzesche.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Show more...
12 months ago
1 minute

Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Esistono storie che stanno in mezzo tra leggenda e realtà. Forse sono storie accadute davvero, ma tramandate di generazione in generazione si sono arricchite di alcuni particolari. Oppure sono semplicemente storie inventate, ovvero leggende, come le cosiddette leggende metropolitane. O si tratta di storie accadute davvero, ma talmente incredibili da sembrare leggende, misteri o racconti frutto della fantasia popolare.
A raccontarle è Enrico De Rossi in questa serie podcast Storie pazzesche, tra leggenda e realtà.

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it