Esistono storie che stanno in mezzo tra leggenda e realtà. Forse sono storie accadute davvero, ma tramandate di generazione in generazione si sono arricchite di alcuni particolari. Oppure sono semplicemente storie inventate, ovvero leggende, come le cosiddette leggende metropolitane. O si tratta di storie accadute davvero, ma talmente incredibili da sembrare leggende, misteri o racconti frutto della fantasia popolare. A raccontarle è Enrico De Rossi in questa serie podcast Storie pazzesche, tra leggenda e realtà.
All content for Storie pazzesche, tra leggenda e realtà is the property of PODCASTICO.it and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Esistono storie che stanno in mezzo tra leggenda e realtà. Forse sono storie accadute davvero, ma tramandate di generazione in generazione si sono arricchite di alcuni particolari. Oppure sono semplicemente storie inventate, ovvero leggende, come le cosiddette leggende metropolitane. O si tratta di storie accadute davvero, ma talmente incredibili da sembrare leggende, misteri o racconti frutto della fantasia popolare. A raccontarle è Enrico De Rossi in questa serie podcast Storie pazzesche, tra leggenda e realtà.
Una piccola scatola di legno, un’asta d’antiquariato a Portland, un antiquario convinto di aver fatto un affare. È l’inizio di una delle leggende più inquietanti del paranormale moderno: la storia della Dybbuk Box.
C’è chi la definisce l’oggetto più infestato al mondo, capace di portare sfortuna, malattie e incubi terribili a chiunque l’abbia posseduta. C’è chi invece sostiene che sia tutta un’invenzione, un racconto ben orchestrato nato su eBay e diventato virale, alimentato da forum, social e persino da Hollywood.
Ma cos’è davvero la Dybbuk Box? Un antico manufatto ebraico che custodisce uno spirito maligno, oppure una geniale trovata per cavalcare il sensazionalismo del web? In questo episodio Enrico De Rossi vi accompagnerà attraverso testimonianze inquietanti, maledizioni, indagini e persino apparizioni televisive, fino ad arrivare ai risvolti più recenti.
Dall’asta del 2001 al museo dell’occulto di Las Vegas, dalle pagine di eBay ai set cinematografici, la Dybbuk Box è diventata un fenomeno culturale, capace di mescolare folklore, paura e business.
Ma attenzione: dietro ogni dettaglio, dietro ogni racconto, si nasconde un dubbio. Si tratta di un oggetto realmente maledetto? O soltanto di una delle leggende horror più riuscite degli ultimi vent’anni?
Scopritelo in questo nuovo episodio di Storie pazzesche, tra leggenda e realtà.
Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Storie pazzesche, tra leggenda e realtà
Esistono storie che stanno in mezzo tra leggenda e realtà. Forse sono storie accadute davvero, ma tramandate di generazione in generazione si sono arricchite di alcuni particolari. Oppure sono semplicemente storie inventate, ovvero leggende, come le cosiddette leggende metropolitane. O si tratta di storie accadute davvero, ma talmente incredibili da sembrare leggende, misteri o racconti frutto della fantasia popolare. A raccontarle è Enrico De Rossi in questa serie podcast Storie pazzesche, tra leggenda e realtà.