Skeptical Health - EP.42 🎙️
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Qual è il ruolo della politica nella sanità e nell’assistenza alle persone fragili
🔹 Le sfide del sistema assistenziale italiano: RSA, territorio, risorse e governance
🔹 La fragilità come fenomeno sociale e sanitario: come la politica può rispondere
🔹 In che modo l’assistenza agli anziani, alle persone con disabilità e ai caregiver dipende da scelte politiche e organizzative
🔹 Proposte e visioni per un’assistenza più efficace, integrata e sostenibile
🌍 Se sei un professionista sanitario, un policymaker, un operatore nel settore dell’assistenza o semplicemente ti interessa capire dove va la sanità italiana – questa puntata è per te!
📌 Bio ospite
Maria Chiara Gadda è ingegnere gestionale (Laurea presso il Politecnico di Milano) e politica italiana, nata il 6 febbraio 1980 a Tradate (VA). È stata eletta deputata alla Camera della Repubblica e promotrice della legge n. 166/2016 sulla donazione e distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale (“legge antispreco”). Nel corso della sua attività parlamentare è stata componente della XIII Commissione Agricoltura e ha rivestito ruoli nei gruppi parlamentari del Partito Democratico e di Italia Viva. Oggi si occupa di politiche per l’agricoltura, il terzo settore e la sostenibilità sociale, con attenzione specifica ai temi dell’assistenza, della fragilità e del welfare.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Medicina #Sanità #Assistenza #Fragilità #PoliticaSanitaria #SanitàItaliana #Welfare #LongTermCare #RSA #Assistenzapersonalfra #ProfessionistiDellaSalute #SanitàDigitale #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #Prevenzione #Benessere #Healthcare #PoliticheSociali #PodcastItalia #Longevità #TerzoSettore #SostegnoAnziani #Disabilità #Caregiver #SalutePubblica
🎙️ Skeptical Health - EP.41 🎙️
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 La situazione attuale delle rette nelle RSA italiane: criticità e possibili soluzioni.
🔹 Il ruolo essenziale degli infermieri e del personale sanitario nei centri diurni e nelle strutture residenziali.
🔹 Il punto sulle demenze, in particolare i pazienti con Malattia di Alzheimer: quale impatto sulle strutture e sui costi.
🔹 Il futuro delle RSA italiane: innovazione, sostenibilità economica e modelli gestionali.
🔹 Buone pratiche per l’integrazione tra assistenza sanitaria e servizi socioassistenziali nelle RSA e nelle comunità diurne.
🌍 Se sei un professionista della sanità, un gestore di struttura, un infermiere o semplicemente vuoi capire come sta cambiando il mondo dell’assistenza agli anziani in Italia, non perderti questa puntata!
📌 Bio ospite
Franco Massi è Presidente di UNEBA Nazionale, l’associazione che rappresenta gli enti del no-profit nel settore dell’assistenza sociale e residenziale per anziani e fragili. Ha richiamato più volte l’attenzione del Governo e delle Regioni sul tema dell’adeguamento delle rette e sulle difficoltà economiche che pesano sulle RSA italiane.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Medicina #NutrizioneClinica #DietaMediterranea #AlimentazioneConsapevole #SanitàInnovativa #RiskManagement #Nutrizione #Salute #Wellness #HealthPodcast #HealthyAging #NutrizioneAnziani #LongTermCare #RSA #Infermieristica #ProfessionistiDellaSalute #SanitàDigitale #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #Prevenzione #Sarcopenia #HealthyEating #PodcastEducativo #Benessere #AlimentazioneSalute #Healthcare #NutrizioneMedica #PodcastItalia #Longevità
🎙️ Skeptical Health - EP.40 🎙️
L’episodio ospita la straordinaria storia di Tamara Grilli, che con forza e passione trasforma il percorso della malattia del proprio figlio in un messaggio di resilienza e supporto. In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri accolgono Tamara per un dialogo autentico su come vivere con il diabete e diventare guida per gli altri.
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Il racconto personale di Tamara: diagnostico, sfide, e trasformazione in leader per chi convive con il diabete
🔹 Il ruolo della comunità, dell’associazionismo e dell’autogestione nella vita quotidiana con il diabete
🔹 Come il supporto sociale e le relazioni familiari (da madre) diventano risorse fondamentali
🔹 Le opportunità e le sfide delle tecnologie, dell’educazione terapeutica e della prevenzione nella diabetologia
🔹 Strategie pratiche per mantenere qualità della vita, benessere psicologico e attitudine proattiva malgrado la diagnosi
🌍 Se sei una persona che vive con il diabete, un familiare, un professionista sanitario o semplicemente vuoi ascoltare una storia di coraggio e trasformazione — questa puntata è per te!
📌 Bio ospite
Tamara Grilli è presidente dell’Associazione Saronnese Diabetici Onlus dal 2002, consigliera nazionale della FAND – Federazione Associazioni Diabetici e da anni impegnata nel sostegno alle persone con diabete in Italia. Docente di italiano e latino e formatrice, ha promosso numerosi progetti di educazione terapeutica, advocacy e sensibilizzazione sul diabete, con un focus speciale sulla vita familiare e la maternità nell’ambito della patologia. (Dato non disponibile: anno di nascita)
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Medicina #Diabete #EducazioneTerapeutica #AlimentazioneConsapevole #SanitàInnovativa #SupportoAlPaziente #DiabeteTipo1 #DiabeteTipo2 #DiabeteGestazionale #StoriaDiVita #Resilienza #CommunityDiabetici #SaluteMentale #Benessere #HealthyLifestyle #PodcastEducativo #Benessere #AlimentazioneSalute #Healthcare #NutrizioneMedica #PodcastItalia #Longevità
🎙️ Skeptical Health - EP.39 🎙️
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Le sfide dell’esercizio della medicina in zone di conflitto: risorse limitate, rischio personale, etica dell’intervento
🔹 Strategie e decisioni cliniche davanti a scenari bellici: triage, priorità e scenari imprevisti
🔹 Il vissuto psicologico del medico in guerra: resilienza, stress, testimonianza
🔹 Collaborazione internazionale, soccorso umanitario e limiti dell’aiuto medico
🔹 Le prospettive per la salute pubblica e la medicina nel post-conflitto
🌍 Se sei operatore sanitario, studente di medicina o semplicemente interessato al ruolo del medico nelle crisi, questa puntata ti farà riflettere sui confini della professione e dell’umanità.
📌 Bio ospite
Murad Odeh (Dr. Murad Issam Odeh) è medico con esperienza in contesti sanitari complessi. Secondo le fonti pubbliche, ha conseguito un Ph.D. in Microbiologia presso la Louisiana State University. Collabora come Associate Professor alla Ponce Health Sciences University, dove insegna fisiologia e microbiologia; è noto anche come “Dr. O”. In precedenza ha ricoperto incarichi amministrativi accademici e ha lavorato su contenuti digitali in ambito didattico con McGraw-Hill.
Durante il suo impegno come medico volontario con United Hatzalah in Israele ha intervenuto in casi di emergenza sul campo, inclusa la gestione di una reazione allergica grave in un collega soccorritore durante un evento inaugurale.
Dato non disponibile: dettagli specifici sulla sua esperienza in “territorio di guerra” (prima di questo episodio)
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Medicina #NutrizioneClinica #DietaMediterranea #AlimentazioneConsapevole #SanitàInnovativa #RiskManagement #Nutrizione #Salute #Wellness #HealthPodcast #HealthyAging #NutrizioneAnziani #LongTermCare #RSA #Infermieristica #ProfessionistiDellaSalute #SanitàDigitale #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #Prevenzione #Sarcopenia #HealthyEating #PodcastEducativo #Benessere #AlimentazioneSalute #Healthcare #NutrizioneMedica #PodcastItalia #Longevità
🎙️ Skeptical Health - EP.38 🎙️
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Il concetto e le caratteristiche della “leadership gentile” all’interno delle RSA
🔹 Il bilanciamento tra efficienza organizzativa e centralità della persona residente
🔹 Esperienze pratiche e strategie che favoriscono un ambiente di cura empatico
🔹 Le criticità del sistema attuale e come portare un cambiamento culturale
🔹 Il valore del dialogo con il personale, i residenti e le famiglie
🌍 Se operi nel mondo socio-sanitario, nella direzione di strutture residenziali, o semplicemente credi che la cura possa essere anche una questione di umanità, questa puntata è per te.
📌 Bio ospite
Chiara Celentano è direttrice della Residenza Richelmy (Torino), una struttura RSA da 180 posti letto, appartenente al gruppo Emeis.
Con oltre 14 anni nel settore socio-sanitario, ha percorso una traiettoria che l’ha vista partendo da ruoli amministrativi fino a ricoprire la direzione, specializzandosi nella gestione organizzativa di nuclei con diversi livelli assistenziali, declino cognitivo, servizi alberghieri e cura personalizzata.
Ha maturato una visione che mette al centro i desideri, le relazioni e la serenità dei residenti, credendo profondamente che leadership e umanizzazione debbano coesistere.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Medicina #LeadershipGentile #RSA #CuraGentile #HumanizingCare #OrganizzazioneSanitaria #GestioneRSA #SanitàInnovativa #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #Prevenzione #Benessere #Healthcare #PodcastItalia #LeadershipSanitaria #Empatia #GestionePersonale #CulturaOrganizzativa #Salute #LongTermCare #ResidenzeSanitarie #ProfessionistiDellaSalute #SanitàDigitale
🎙️ Skeptical Health - EP.37 🎙️
Un incidente può cambiare la vita in un istante. In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri ospitano Jacopo Granata, 30 anni, rimasto tetraplegico a seguito di un grave incidente stradale. Jacopo racconta con coraggio e lucidità il suo percorso in ospedale, i dieci mesi in unità spinale, le difficoltà quotidiane al ritorno a casa e la forza che ha trovato nella famiglia, negli amici e nella passione per i motori.
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 La testimonianza di Jacopo: dall’incidente al ritorno a casa
🔹 Vita in unità spinale: riabilitazione, routine e nuove abilità
🔹 Le difficoltà dell’assistenza domiciliare e la ricerca del caregiver giusto
🔹 Come la tecnologia e gli ausili possono restituire autonomia e dignità
🔹 La resilienza, la famiglia e la passione come pilastri per ricostruire la quotidianità
🌍 Se credi nella forza delle storie vere e vuoi scoprire come affrontare la fragilità con coraggio, questo episodio è imperdibile.
📌 Bio ospite
Jacopo Granata, 30 anni, ha lavorato nel settore del motorsport prima che un incidente nel 2024 lo costringesse alla tetraplegia. Dopo un lungo percorso di riabilitazione presso l’Unità Spinale di Niguarda, oggi racconta la sua esperienza di vita con trasparenza e determinazione. Nonostante le difficoltà, coltiva la passione per i motori e il desiderio di restare vicino al mondo che lo ha sempre fatto sentire a casa. La sua storia è un esempio di resilienza e di come, anche nelle condizioni più complesse, si possa ritrovare motivazione, speranza e nuove prospettive.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Medicina #StorieDiAssistenza #Disabilità #Resilienza #Motorsport #VitaDopoUnIncidente #SanitàInnovativa #RiskManagement #AssistenzaDomiciliare #Salute #Wellness #HealthPodcast #HealthyAging #LongTermCare #RSA #Infermieristica #ProfessionistiDellaSalute #SanitàDigitale #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #Prevenzione #Inclusione #Accessibilità #PodcastEducativo #Benessere #Healthcare #PodcastItalia #Longevità
🎙️ Skeptical Health - EP.36 🎙️
Formazione, stipendi e tutele: qual è la verità sugli OSS? In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri ospitano Antonio Squarcella, segretario nazionale di SHC Sanità e voce di riferimento per gli Operatori Socio-Sanitari, per fare chiarezza su una delle professioni più essenziali ma meno riconosciute del nostro sistema assistenziale.
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Perché la formazione degli OSS è frammentata e spesso insufficiente
🔹 La differenza tra OSS nel pubblico e nel privato: stipendi, contratti e diritti negati
🔹 La questione dell’albo, del registro nazionale e della copertura assicurativa
🔹 Il dibattito sulla nuova figura dell’assistente infermiere e i rischi per la professione
🌍 Se lavori in sanità o vuoi capire davvero il ruolo cruciale degli OSS, questo episodio è un approfondimento che non puoi perdere.
📌 Bio ospite
Antonio Squarcella è segretario generale nazionale di SHC Sanità (organizzazione sindacale di categoria), con una lunga esperienza nella rappresentanza degli Operatori Socio-Sanitari in Italia. Attivo da anni nella tutela dei lavoratori sociosanitari, collabora con la Federazione MIGEP ed è promotore di iniziative per il riconoscimento, la formazione e le tutele degli OSS a livello nazionale. Ha rappresentato la Puglia in numerosi tavoli istituzionali e ha organizzato eventi di sensibilizzazione, come la Giornata nazionale contro la violenza al personale sanitario e sociosanitario alla Camera dei Deputati nel 2025.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Medicina #NutrizioneClinica #DietaMediterranea #AlimentazioneConsapevole #SanitàInnovativa #RiskManagement #Nutrizione #Salute #Wellness #HealthPodcast #HealthyAging #NutrizioneAnziani #LongTermCare #RSA #Infermieristica #ProfessionistiDellaSalute #SanitàDigitale #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #Prevenzione #Sarcopenia #HealthyEating #PodcastEducativo #Benessere #AlimentazioneSalute #Healthcare #NutrizioneMedica #PodcastItalia #Longevità
🎙️ Skeptical Health - EP.35 🎙️
La sanità privata sta davvero distruggendo quella pubblica? In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri ospitano Cristian Ferraris, Direttore Generale di AIOP Lombardia, per analizzare senza pregiudizi il rapporto tra pubblico e privato nel sistema sanitario italiano.
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Differenze reali tra sanità pubblica e privata in Italia
🔹 Come funzionano gli ospedali privati accreditati e i limiti di budget regionali
🔹 Le liste d’attesa: mito o realtà inevitabile?
🔹 Spesa sanitaria: perché il 6,4% del PIL italiano non racconta tutta la verità
🔹 Modelli europei a confronto: Beveridge vs. Bismarck
🔹 Il ruolo delle RSA e l’evoluzione della sanità territoriale post-Covid
🌍 Se sei un professionista della salute, un caregiver o semplicemente vuoi capire meglio come funziona (e cosa non funziona) nel nostro sistema sanitario, questo episodio fa per te!
📌 Bio ospite
Cristian Ferraris è Direttore Generale di AIOP Lombardia (Associazione Italiana Ospedalità Privata). Ha fondato il gruppo sanità di Assolombarda nel 2004 e da oltre vent’anni si occupa di rappresentanza istituzionale per gli erogatori privati accreditati in Lombardia. È considerato una delle voci più autorevoli nel dibattito sulla sostenibilità del sistema sanitario nazionale e sull’integrazione pubblico-privato.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #SanitàPubblica #SanitàPrivata #SistemaSanitario #PoliticheSanitarie #Medicina #HealthcarePolicy #RiskManagement #RSA #LongTermCare #ProfessionistiDellaSalute #SanitàDigitale #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #Prevenzione #ListeAttesa #SpesaSanitaria #HealthyAging #PodcastEducativo #Benessere #Healthcare #PodcastItalia #Longevità #PublicHealth #HealthPodcast
🎙️ Skeptical Health - EP.34 🎙️
In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri ospitano Silvia Gallotta, farmacista titolare, per approfondire il ruolo del farmacista oggi tra professionalità sanitaria, percezione sociale e sfide del settore.
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 La trasformazione del ruolo del farmacista: da bottegaio a professionista sanitario riconosciuto
🔹 Le criticità del percorso accademico e le lacune nella formazione manageriale
🔹 Farmacisti titolari vs dipendenti: stipendi, partita IVA e precarietà
🔹 La sfida con le catene e i grandi gruppi: competizione e opportunità
🔹 Telemedicina, fitoterapia e nuovi servizi come futuro della farmacia
🌍 Se sei un professionista sanitario o vuoi capire come sta cambiando il mondo della farmacia in Italia, questa puntata fa per te!
📌 Bio ospite
Silvia Gallotta non è una farmacista titolare come le altre: dal tirocinio fino alla guida della sua farmacia, ha scelto di vivere ogni fase della professione per comprendere davvero la realtà dei colleghi e dei collaboratori. Oggi è impegnata in progetti di innovazione nella farmacia territoriale, con un’attenzione particolare alla telemedicina e al lavoro integrato con gli altri professionisti sanitari, per garantire un supporto concreto e continuativo al paziente. Insieme ad altri colleghi, porta avanti l’obiettivo di ridisegnare il ruolo del farmacista come presidio sanitario essenziale sul territorio.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Medicina #Farmacia #Farmacisti #SanitàInnovativa #RiskManagement #Salute #Wellness #HealthPodcast #HealthyAging #LongTermCare #RSA #Infermieristica #ProfessionistiDellaSalute #SanitàDigitale #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #Prevenzione #Telemedicina #PodcastEducativo #Benessere #Healthcare #PodcastItalia #Longevità #Farmacista #Pharmacy
🎙️ Skeptical Health - EP.33 🎙️
L’amputazione non dovrebbe mai essere l’unica risposta. In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri ospitano Emilio Spinelli, infermiere specializzato in vulnologia e piede diabetico, per capire perché la prevenzione e la diagnosi precoce fanno davvero la differenza.
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Cos’è il piede diabetico e perché colpisce così duramente i pazienti con diabete di tipo 1 e 2
🔹 I numeri allarmanti: mortalità e recidive più alte rispetto ad alcuni tumori
🔹 Educazione terapeutica e screening: il vero “farmaco” che salva la vita
🔹 L’importanza di un approccio multidisciplinare tra infermieri, podologi, medici e tecnici ortopedici
🔹 Limiti del sistema sanitario e modelli virtuosi di presa in carico territoriale
🌍 Se sei un professionista sanitario, un caregiver o semplicemente vuoi capire come la prevenzione possa cambiare la storia di una malattia silenziosa e devastante, questa puntata è per te!
📌 Bio ospite
Emilio Spinelli è infermiere con oltre 10 anni di esperienza in assistenza domiciliare e nella gestione di lesioni cutanee. Si è specializzato in vulnologia presso l’Università di Pavia e oggi si dedica in particolare al trattamento e alla prevenzione del piede diabetico, lavorando in équipe multidisciplinari e promuovendo percorsi di educazione terapeutica. Collabora con strutture e realtà territoriali, portando avanti attività di formazione e divulgazione anche attraverso i social.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Medicina #Diabete #PiedeDiabetico #Prevenzione #SanitàInnovativa #RiskManagement #Nutrizione #Salute #Wellness #HealthPodcast #HealthyAging #LesioniCutanee #Infermieristica #RSA #ProfessionistiDellaSalute #SanitàDigitale #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #EducazioneTerapeutica #Sarcopenia #HealthyEating #PodcastEducativo #Benessere #AlimentazioneSalute #Healthcare #LongTermCare #PodcastItalia #Longevità
🎙️ Skeptical Health - EP.32 🎙️
Il futuro delle farmacie in Italia: tra tecnologia, telemedicina e relazione con il paziente. In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri ospitano Luca Lagona, cofondatore di Clinica Digitale, per approfondire come le farmacie possano evolvere in veri hub territoriali di salute grazie a servizi innovativi e all’integrazione tra professionisti.
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 L’evoluzione del ruolo della farmacia: dal banco dei farmaci all’esperienza di salute per il cittadino
🔹 Telemedicina, telerefertazione e televisite: cosa si può fare oggi in farmacia e cosa manca ancora
🔹 Le sfide normative e burocratiche che rallentano l’innovazione del settore
🔹 Il ruolo dei grandi player (Amazon, GDO, catene) e il valore sociale della farmacia indipendente
🔹 Perché la tecnologia è utile solo se rafforza la relazione di fiducia tra farmacista e paziente
🌍 Se sei un professionista sanitario, un farmacista o vuoi scoprire come cambieranno le farmacie nei prossimi anni, non perderti questa puntata!
📌 Bio ospite
Luca Lagona è cofondatore e CEO di Clinica Digitale, startup innovativa che sviluppa soluzioni di telemedicina dedicate alle farmacie. Laureato in informatica di estrazione, ha oltre 15 anni di esperienza nello sviluppo di software e servizi sanitari digitali. Ha contribuito a lanciare uno dei primi software italiani di aderenza terapeutica, distribuito in migliaia di farmacie, ed è oggi tra le voci più attive nel dibattito sull’innovazione e la digitalizzazione delle farmacie in Italia.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Medicina #NutrizioneClinica #DietaMediterranea #AlimentazioneConsapevole #SanitàInnovativa #RiskManagement #Nutrizione #Salute #Wellness #HealthPodcast #HealthyAging #NutrizioneAnziani #LongTermCare #RSA #Infermieristica #ProfessionistiDellaSalute #SanitàDigitale #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #Prevenzione #Sarcopenia #HealthyEating #PodcastEducativo #Benessere #AlimentazioneSalute #Healthcare #NutrizioneMedica #PodcastItalia #Longevità
🎙️ Skeptical Health – EP.31
In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri dialogano con Dott. Giancarlo Caiazzo, medico in formazione specialistica in Medicina Interna, co‑founder e CMO del Gruppo Sanismart Medical Center, e CEO di Secret SSM. Nato a Vico Equense nel 1994, ha studiato Medicina e Chirurgia alla Sapienza di Roma ed è attualmente al terzo anno di specializzazione presso l’Ospedale Sant’Andrea di Roma .
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Il motivo per cui Giancarlo ha deciso di lasciare momentaneamente il pubblico per rispetto del paziente
🔹 Etica, rapporti medico‑paziente e l’importanza della riservatezza clinica
🔹 Gestione dello stress professionale e burnout nella medicina interna
🔹 Il ruolo dell’ascolto empatico e la relazione fiduciaria nel contesto ospedaliero
🔹 L’esperienza nel far crescere startup sanitarie e innovazione nel sistema italiano
🌍 Se sei un professionista sanitario, aspirante medico o semplicemente interessato al lato umano della medicina, questa puntata è un ascolto imperdibile.
📌 Bio ospite
Il Dott. Giancarlo Caiazzo è medico in formazione specialistica in Medicina Interna (terzo anno presso Ospedale Sant’Andrea di Roma), co‑fondatore e CMO del Gruppo Sanismart Medical Center e CEO di Secret SSM. Nato nel 1994 a Vico Equense, si è laureato in Medicina alla Sapienza di Roma. Appassionato di innovazione sanitaria, guida progetti imprenditoriali nel settore healthtech e porta avanti una visione centrata sul paziente e sulla sostenibilità del sistema sanitario nazionale .
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastMedicina #EticaMedica #BurnoutMedico #HealthcareInnovation #MedicinaInterna #Medicina #AscoltoEmpatico #SanitàDigitale #SaluteMentaleMedici #StartupSanitarie #PazienteAlCentro #HealthTech #ProfessionistiSalute #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #Prevenzione #PodcastEducativo #HealthcarePodcast #Clinica #MedicalPodcast #MedicinaInternaItalia #GiancarloCaiazzo
🎙️ Skeptical Health - EP.30 🎙️
Cosa significa convivere con una malattia invisibile in un sistema che non ti vede? In questo toccante episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri raccolgono la testimonianza di Barbara Garrone, 28 anni, che ci racconta senza filtri il suo percorso di diagnosi tra dolore cronico, fibromialgia, reumatismi e un sistema sanitario che troppo spesso ignora ciò che non si vede.
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Il calvario delle diagnosi tardive e l’assenza di ascolto
🔹 Il dolore invisibile e la battaglia per il riconoscimento dell’invalidità
🔹 L’impatto psicologico delle malattie croniche non visibili
🔹 Come la fibromialgia cambia il lavoro, lo studio e i sogni
🔹 Il ruolo cruciale del supporto psicologico e delle reti di mutuo aiuto
🌍 Se sei un professionista sanitario, un caregiver o vivi una condizione simile, questa storia ti aprirà gli occhi su quanto sia necessario ascoltare davvero i pazienti.
📌 Bio ospite
Barbara Garrone è una giovane donna di 28 anni originaria della provincia di Cuneo. Lavora nel commercio ma da anni convive con patologie reumatiche croniche come l’artrite e la fibromialgia, che hanno cambiato profondamente la sua vita. È attivista nel gruppo giovani dell’associazione LANAR, dove promuove consapevolezza sul dolore invisibile e supporta chi vive condizioni simili.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
Hashtag ottimizzati per reach ed engagement (coerenti con il contenuto):
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Fibromialgia #DoloreCronico #MalattieInvisibili #StorieDiVita #Empatia #SaluteMentale #SanitàItaliana #Reumatologia #Invalidità #Psicologia #GiovaniEPazienti #SupportoPsicologico #AutoAiuto #MalaSanità #Caregiver #MedicinaNarrativa #PodcastEducativo #Prevenzione #HealthPodcast #PodcastItalia #Benessere #Consapevolezza #Speranza #LANAR #BarbaraGarrone #StorieCheContano
🎙️ Skeptical Health - EP.29
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Il ruolo cruciale della vulnologia nella cura delle lesioni difficili
🔹 I gap del sistema sanitario italiano e l’innovazione nel wound care
🔹 Strumenti all’avanguardia: fotobiomodulazione, medicazioni a base di argento e tecnologia a captazione batterica
🔹 Dall’ospedale San Raffaele al territorio: come si garantisce continuità assistenziale ai pazienti
🔹 Testimonianze reali e strategie di gestione integrata del dolore e delle ferite
🌍 A chi è rivolta la puntata?
Professionisti sanitari, infermieri wound care, caregiver e chiunque sia interessato alla salute integrata, all’innovazione medica e al benessere delle persone fragili.
📌 Bio ospite
Ornella Forma è infermiera specialista in Vulnologia, con oltre trent’anni di esperienza clinica presso l’Ospedale di Circolo di Varese e attualmente Responsabile Clinico dell’Unità di Vulnologia presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, centro di eccellenza nazionale nella cura delle lesioni cutanee. È curatrice del “Vulnologia – Manuale pratico dalle basi al Wound Tech Care” (Edi.Ermes, 2022) e relatrice in diversi eventi nazionali su prevenzione delle infezioni cutanee e wound care interattivo.
🎧 Ascolta su:
Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
Hashtag consigliati per social e descrizioni:
#SkepticalHealth #Vulnologia #WoundCare #FeriteCroniche #SanitàInnovativa #Nursing #Infermieristica #HealthTech #Fotobiomodulazione #CaptazioneBatterica #SanitàDigitale #ProfessionistiDelCura #MedicalInnovation #HealthcareItaly #PodcastSalute #CuraredalleFerite
🎙️ Skeptical Health - EP.28 🎙️
In questo episodio, Guido Magrin e Cristian Valeri ospitano il Dott. Carlo Favaretti per un confronto schietto e profondo su gestione, leadership e complessità dei sistemi sanitari italiani. Ex direttore generale in tre diverse Regioni, docente universitario e segretario del Centro Studi sulla Leadership in Medicina, Favaretti ci guida in una riflessione senza filtri su cosa non funziona (e cosa servirebbe davvero) nella nostra sanità.
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Perché il “territorio” non esiste: chiariamo l’ambiguità dell’assistenza primaria
🔹 Manager o medico-manager? Il dibattito che divide (e che forse distrae)
🔹 La vera leadership in sanità: gerarchia, soft power e execution
🔹 Privacy, burocrazia e digitalizzazione: dove ci stiamo incartando
🔹 Cosa ci ha insegnato la pandemia (e cosa ci siamo già dimenticati)
🔹 Come cambiare davvero il sistema: proposte concrete da chi lo ha vissuto
🌍 Se sei un professionista sanitario, un policymaker o semplicemente vuoi capire meglio perché il sistema è così difficile da governare, questo episodio è imperdibile.
📌 Bio ospite
Carlo Favaretti è medico igienista, esperto di sanità pubblica e management sanitario. È stato direttore generale per oltre 18 anni in Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia. Oggi è professore a contratto nelle Scuole di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Padova e Università Cattolica di Roma), nonché segretario del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina. Collabora con società scientifiche e realtà sanitarie per promuovere una cultura organizzativa fondata su competenza, visione e responsabilità.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #LeadershipSanitaria #Medicina #SanitàPubblica #HealthcareLeadership #GestioneSanitaria #DigitalHealth #TerritorioSanitario #PrimaryCare #SistemaSanitario #SanitàItaliana #SanitàModerna #PolicySanitaria #ManagementSanitario #RiskManagement #SoftSkills #HealthInnovation #Prevenzione #DigitalizzazioneSanità #OrganizzazioneSanitaria #PodcastEducativo #MediciManager #ProfessionistiDellaSalute #Longevità #Sanità2025 #EpisodioPodcast #SalutePubblica
🎙️ Skeptical Health - EP.27 🎙️
In questo episodio di Skeptical Health, Cristian Valeri e Guido Magrin dialogano con il Dott. Domenico Picone, medico di famiglia e specialista in geriatria, per esplorare le sfide e le opportunità del sistema sanitario territoriale italiano, con un focus sulla cura degli anziani e la sostenibilità futura.
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 La gestione della cronicità e della fragilità in età avanzata
🔹 La prevenzione primaria e secondaria in geriatria
🔹 Le criticità del sistema sanitario territoriale e le soluzioni possibili
🔹 Il ruolo delle strutture come centri diurni e case di comunità
🔹 La sfida delle risorse, del personale e della digitalizzazione in sanità
🔹 Come costruire un’assistenza più umana, efficace e sostenibile per gli anziani
🌍 Se sei un professionista sanitario, un caregiver o semplicemente interessato alle politiche di salute per la terza età, questa puntata ti offrirà spunti di riflessione e strategie innovative!
📌 Bio ospite
Domenico Picone è medico di famiglia e specialista in geriatria, con una lunga esperienza nel sistema sanitario italiano. Laureato nel 2012, ha scelto di specializzarsi in geriatria presso l’Università Bicocca di Milano, e oggi si dedica alla cura degli anziani, alla prevenzione e alla gestione delle sindromi geriatriche. Attivo anche nel sindacalismo medico, si impegna per migliorare le condizioni di lavoro e la qualità dell’assistenza territoriale. È appassionato di ricerca e innovazione in geriatria, con un focus sulla sostenibilità del sistema sanitario e sulla promozione di un invecchiamento di successo.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Geriatria #Anziani #SanitàTerritoriale #Prevenzione #InvecchiamentoAttivo #SalutePubblica #SistemaSanitario #Longevità #AssistenzaFutura #MedicinaGenerale #Fragilità #CureTerritoriali #RSA #CaseDiComunità #SanitàDigitale #InnovazioneSanitaria #SaluteInvecchiamento #Wellness #HealthPodcast #SaluteSostenibile #MedicinaPreventiva #LongTermCare #SanitàModerna #PoliticheSanitarie #InvecchiamentoDiSuccesso #Healthcare #SalutePubblica #PodcastItalia
🎙️ Skeptical Health - EP.26 🎙️
In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri ospitano Stefano Bison, CEO di Humanitas Medical Care e innovatore con una carriera che unisce sanità, assicurazioni e consulenza strategica, per una riflessione lucida e provocatoria sul futuro della longevità.
💡 Cosa troverai in questa puntata:
🔹 Perché viviamo sempre più a lungo… e perché non viviamo più in salute
🔹 Il divario crescente tra aspettativa di vita e aspettativa di vita in salute: un problema sanitario, sociale ed economico
🔹 Prevenzione, gamification e digitalizzazione: le leve per cambiare un sistema sotto stress
🔹 Come evitare che la longevità diventi un privilegio di pochi
🔹 Il ruolo di aziende e operatori privati nell’integrare percorsi di cura, innovazione e sostenibilità
🔹 Perché la cultura e l’educazione sanitaria sono la base di ogni cambiamento
🌍 Se sei un professionista della salute, un decisore, o semplicemente una persona che si chiede come invecchiare con dignità, questa puntata è un viaggio nella trasformazione epocale che ci aspetta.
📚 Fonti e approfondimenti consigliati da Stefano Bison:
Unicredit Economic Longevity Index
https://www.unicreditgroup.eu/en/business/longevity/knowledge-hub.html
Peter Attia – Newsletter
https://peterattiamd.com/newsletter
📌 Bio ospite
Stefano Bison è CEO di Humanitas Medical Care, la rete di poliambulatori e servizi territoriali, nonché “officina di innovazione” del Gruppo Humanitas, uno dei principali player della sanità in Italia. Prima di approdare nel settore Salute, ha guidato per oltre dieci anni lo sviluppo del business, le partnership strategiche, l’innovazione e il Venture Capital del Gruppo Generali.Laureato in Economia all’Università Bocconi, con un background nella consulenza strategica presso Boston Consulting Group e nel banking (Lehman Brothers), Stefano porta uno sguardo “da outsider” su un settore tradizionalmente conservatore. Forte anche del suo background da angel investor, oggi lavora per integrare prevenzione, tecnologia e continuità di cura, trasformando il concetto stesso di Salute: da un approccio basato sulla cura della malattia a un modello centrato sul prendersi cura delle Persone lungo tutto l’arco della vita, con focus sulla prevenzione.
🎧 Ascolta Skeptical Health su tutte le principali piattaforme podcast e scopri di più su https://skeptical.health
🎙️ Skeptical Health - EP.25 🎙️
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Il Covid come terreno fertile per i complottismi: tra comunicazione confusa, paura e politica indecisa
🔹 Il rapporto tra media, scienza e percezione pubblica durante la pandemia
🔹 Il mito delle case farmaceutiche onnipotenti: come nascono e si alimentano le teorie cospirazioniste
🔹 Il futuro della sanità italiana tra carenza di personale, tecnologia e continuità assistenziale
🔹 La fatica di lavorare in un settore percepito come “ripiego”, nonostante la sua centralità sociale
🌍 Se sei un professionista sanitario, un appassionato di comunicazione o vuoi capire perché la sanità è diventata terreno di scontro ideologico, questa puntata è per te!
📌 Bio ospite
Lorenzo Guzzetti è consulente in ambito sociosanitario, ex Sindaco di Uboldo e formatore. Da anni si occupa di management delle strutture residenziali, innovazione organizzativa e comunicazione in sanità. Ha un’esperienza pluriennale nel coordinamento di servizi complessi e nella divulgazione di temi legati alla sanità pubblica e privata.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Sanità #Complottismo #Covid19 #Cura #SanitàPubblica #SanitàPrivata #PoliticaSanitaria #RiskManagement #CrisisCommunication #Salute #Healthcare #Medicina #Benessere #PodcastEducativo #LongTermCare #Infermieristica #RSA #SanitàDigitale #SanitàModerna #HealthyAging #ProfessionistiDellaSalute #Pandemia #InformazioneResponsabile #FakeNews #GalileoGalilei #StregoneriaModerna #PodcastItalia
🎙️ Skeptical Health - EP.24 🎙️
In questa puntata di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri incontrano Marco Tagaste, professionista con oltre 30 anni di esperienza nei servizi alberghieri, nell’assistenza a persone con disabilità e nella gestione di strutture socio-sanitarie.
Parliamo di tutti quegli aspetti “invisibili” ma fondamentali della cura: la ristorazione, la pulizia, la lavanderia e l’ospitalità che ogni giorno contribuiscono alla dignità e al benessere di migliaia di persone fragili.
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Perché la qualità dei servizi alberghieri è parte integrante della cura
🔹 Il difficile equilibrio tra personalizzazione del menù e sostenibilità economica
🔹 La sfida della sicurezza alimentare e la lotta allo spreco in RSA e ospedali
🔹 Come la cura degli ambienti influisce sulla salute mentale e sul senso di appartenenza degli ospiti
🔹 La formazione continua e la cultura della qualità come antidoti alla mala sanità
🌍 Se sei un professionista sanitario, un manager di struttura o semplicemente vuoi capire come si costruisce un’accoglienza vera, non perderti questa puntata!
📌 Bio ospite
Marco Tagaste ha dedicato oltre tre decenni al settore sociosanitario, ricoprendo ruoli di responsabilità nella gestione dei servizi alberghieri e nell’organizzazione di strutture residenziali per persone con disabilità e disturbi psichiatrici. Dopo anni nel mondo della ristorazione e della qualità alimentare, ha scelto di occuparsi in prima persona di progettare, acquistare e supervisionare tutti i servizi che trasformano una struttura in un luogo di vita, con un approccio che unisce rigore professionale e profonda passione per il lavoro.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #ServiziAlberghieri #RSA #LongTermCare #Disabilità #SanitàInnovativa #Cura #Assistenza #Ospitalità #NutrizioneClinica #Benessere #Healthcare #MalaSanità #RiskManagement #SaluteMentale #HealthyAging #CuraDignitosa #SanitàModerna #PodcastItalia #SanitàDigitale #ProfessionistiDellaSalute #CulturaDellaQualità #NoSpreco #SicurezzaAlimentare #Accoglienza
🎙️ Skeptical Health - EP.23 🎙️
Lesioni da decubito, medicazioni, cultura infermieristica e… social network. In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri incontrano Ivan Santoro, coordinatore infermieristico, infermiere legale e uno dei pionieri della divulgazione infermieristica online, per affrontare un tema spesso trascurato ma cruciale: la cura delle ferite nei contesti assistenziali.
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Cos’è davvero il Wound Care e perché è molto più che “mettere una medicazione”
🔹 Le falle nella formazione universitaria degli infermieri
🔹 L’approccio olistico alla cura del paziente, tra RSA, territorio e caregiver
🔹 Le responsabilità legali nella gestione delle lesioni
🔹 L’impatto della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nella prevenzione
🔹 Il ruolo chiave dei farmacisti nel supporto territoriale
🔹 L’urgenza di creare una vera cultura professionale, multidisciplinare e collaborativa
🌍 Se sei un infermiere, un operatore sanitario, un caregiver o semplicemente vuoi capire come evitare che un piccolo errore diventi un grande danno, questo episodio è per te.
📌 Bio ospite
Ivan Santoro è coordinatore infermieristico in RSA, infermiere legale e forense, esperto in wound care da oltre 30 anni. È cofondatore del progetto divulgativo Il Dito Nella Piaga attivo su più canali social e premiato anche dal Senato della Repubblica per l’impatto avuto durante la pandemia. Oggi è tra le voci più autorevoli sulla cultura infermieristica in Italia.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #WoundCare #CulturaInfermieristica #Infermieristica #EducazioneSanitaria #SanitàTerritoriale #LongTermCare #RSA #LesioniDaPressione #PrevenzioneSanitaria #ProfessionistiDellaSalute #SanitàModerna #TurnoverSanitario #RiskManagement #MedicinaNarrativa #HealthPodcast #DivulgazioneSanitaria #IvanSantoro #Ditonapiaga #SanitàDigitale #IntelligenzaArtificiale #TecnologiaSanitaria #PodcastItalia #Benessere #Caregiver #NursingLeadership #Multidisciplinarietà