
Skeptical Health - EP.42 🎙️
💡 Cosa troverai in questa puntata?
🔹 Qual è il ruolo della politica nella sanità e nell’assistenza alle persone fragili
🔹 Le sfide del sistema assistenziale italiano: RSA, territorio, risorse e governance
🔹 La fragilità come fenomeno sociale e sanitario: come la politica può rispondere
🔹 In che modo l’assistenza agli anziani, alle persone con disabilità e ai caregiver dipende da scelte politiche e organizzative
🔹 Proposte e visioni per un’assistenza più efficace, integrata e sostenibile
🌍 Se sei un professionista sanitario, un policymaker, un operatore nel settore dell’assistenza o semplicemente ti interessa capire dove va la sanità italiana – questa puntata è per te!
📌 Bio ospite
Maria Chiara Gadda è ingegnere gestionale (Laurea presso il Politecnico di Milano) e politica italiana, nata il 6 febbraio 1980 a Tradate (VA). È stata eletta deputata alla Camera della Repubblica e promotrice della legge n. 166/2016 sulla donazione e distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale (“legge antispreco”). Nel corso della sua attività parlamentare è stata componente della XIII Commissione Agricoltura e ha rivestito ruoli nei gruppi parlamentari del Partito Democratico e di Italia Viva. Oggi si occupa di politiche per l’agricoltura, il terzo settore e la sostenibilità sociale, con attenzione specifica ai temi dell’assistenza, della fragilità e del welfare.
🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!
📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!
🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health
#SkepticalHealth #PodcastSalute #Medicina #Sanità #Assistenza #Fragilità #PoliticaSanitaria #SanitàItaliana #Welfare #LongTermCare #RSA #Assistenzapersonalfra #ProfessionistiDellaSalute #SanitàDigitale #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #Prevenzione #Benessere #Healthcare #PoliticheSociali #PodcastItalia #Longevità #TerzoSettore #SostegnoAnziani #Disabilità #Caregiver #SalutePubblica