Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/dd/fa/9b/ddfa9bbf-4f02-0217-84c3-3f4d25c25276/mza_8340230262666368524.jpg/600x600bb.jpg
SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
Marco Iacovitti CISO
52 episodes
4 months ago
Tutto quello che dovresti sapere sulla SICUREZZA INFORMATICA e l'ORGANIZZAZIONE DEI DATI,
anche se parti da ZERO !
Show more...
Technology
RSS
All content for SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI is the property of Marco Iacovitti CISO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tutto quello che dovresti sapere sulla SICUREZZA INFORMATICA e l'ORGANIZZAZIONE DEI DATI,
anche se parti da ZERO !
Show more...
Technology
Episodes (20/52)
SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
Intervista integrale nel programma "Che Impresa": Cybersecurity per liberi professionisti e PMI
Intervista integrale nel programma "Che Impresa" in cui, dopo un breve excursus nelle prime fasi della carriera, affronto il tema della Cybersecurity applicato alla vita di tutti i giorni, nella vita personale come in quella professionale.

Affrontiamo i prinicipali elementi che caratterizzano la sicurezza informatica per ciascuna esigenza.

Allineare comportamenti, organizzazione e strumenti al contesto in cui viviamo, prendendoci cura dei diversi ambiti di difesa:
- perimetro
- superficie interna
- superficie esposta

Faremo un veloce passaggio anche sulle normative vigentie (e quelle di prossimo ingresso) cenrcando di capire il cammino che ha portato il normatore a definire le nuove regole.

Concluderemo con la spigazione degli interventi necessari e dei rischi a cui si può andare incontro in caso di mancato adeguamento.

#cybersecurity

Nell'occasione presento anche il dispositivo di sicurezza con cui proteggo liberi professionisti e personale in movimento (o in smart working) e grazie al quale riesco a seguire e valutare la sicurezza informatica di ciascun cliente, tutelandolo dalle accuse di negligenza con un attestato che ne valuta il rischio informatico all'interno degli standard definiti "accettabili".


Show more...
1 year ago
14 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
Dopo il successo della prima puntata, si replica con un approfondimento sulla Cyber Security - Intervista TV (puntata 3 di 3)
Dopo il successo della prima puntata, è stato richiesto un ulteriore approfondimento, sempre dedicato alla Cyber Security.

Oggi parleremo di:
  • Dati rubati e messi in vendita del dark web e possibili conseguenze 
  • Lo studio delle abitudini delle persone attraverso l'analisi dei dati
  • Password sicure e metodo per definirne una sicura
  • Quanto è sicuro il wi-fi di casa? 
  • Smartphone gli effetti su bambini e giovani e cosa possono fare i genitori
  • Quanto può costare vale la sicurezza informatica nella vita di oggi
#cybersecurity
Show more...
1 year ago
2 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
Approfondire il tema della Cybersecurity applicato al mondo delle PMI Intervista TV (puntata 2 di 3)
Seconda parte della puntata dedicata all'approfondimento sulla Cyber Security, questa volta con un particolare occhio dedicato alle PMI.

Si chiede alle PMI un maggior investimento in Cybersecurity, quali sono i motivi e come è necessario muoversi (nel rispetto delle normative vigenti).

In questa seconda parte della puntata, andiamo ad approfondire il tema della Cybersecurity applicato al mondo delle PMI
  • I valori di picco degli attacchi non rallentare.
  • Minacce e pericoli per le aziende e manager.
  • PMI : cosa chiedono, quali sono le concrete esigenze e cosa bisogna fare davvero.
  • Valutazione del rischio informatico
  • Sicurezza di Perimetro
  • Sicurezza di superfice interna
  • Sicurezza di superfice esposta
  • Creare una bolla di sicurezza per proteggere il nostro mondo digitale (professionale e personale)
  • Isolarsi, rimanendo connessi; gli avvisi che ti aiutano durante la navigazione
  • Come proteggersi dalle truffe informatiche (phishing, virus, attacchi, ecc.)
#cybersecurity
Show more...
1 year ago
15 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
INIZIAMO a CONOSCERE la CYBERSECURITY : Intervista TV (puntata 1 di 3)
Dopo aver raccontato la cyber security in radio, inizia adesso un percorso nelle TV locali.

Questa è la prima parte della puntata registrata per Canale 81.

Abbiamo parlato di :
- Il rischio informatico in tutti i contesti (personali e professionali)
- Attacchi informatici, virus, ransomware: un vero e proprio mercato
- Dark Web, un mondo da evitare con cui è meglio non scherzare
- Dati Personali: il nuovo oro. "Se il prodotto è gratis, il prodotto sei tu"
- Le normative che proteggono gli utenti informatici: GDPR, NIS2, DORA

#Cybersecurity
Show more...
1 year ago
15 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
Un caffè con Leonardo Raso_ la Cybersecurity nel mondo immobiliare
Ho il piacere di esserre intervistato da Leonardo Raso
nella sua belissima rubrica "Un Caffè con Leonardo".

Oggi affrontiamo il tema della Cybersecurity all'interno del mondo delle agenzie immobiliari e approfondiremo il tema dei pericoli legati alla gestione dei documenti relativi alla vendita degli immobili (planimetria, documenti reddituali, documenti personali, ecc.).

Parleremo della divulgazione accidentale (non voluta) dei documentazione e dei possibili errori che si possono commettere, esponendo acquirente e venditore a pericoli che possono essere tranquillamente evitati con pochi accorgimenti e una corretta gestione.

Un Particolare Grazie a @VendereCasaARomaLeonardoRaso

#cybersecurity
Show more...
1 year ago
22 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
10 Minuti di Cybersecurity_ Barbara Scoppetta, titolare di Scoven, studio commercialista e revisore (1)
Non c'è presentazione migliore di "Farsi raccontare" da un cliente soddisfatto.

Per questo ho invitato Barbara Scoppetta responsabile dello Studio Scoven (commercialista e revisore) per intervistarla durante la mia presentazione BNI.

Un racconto che va oltre la presentazione e diventa "testimonial".

Con la naturalezza tipica di chi non è un addetto ai lavori, Barbara riesce a raccontare i benefici del nostro servizio e la semplicità d'uso dei nostri dispositivi.

Oggi parliamo con Barbara Scoppetta, titolare di Scoven, studio commercialista e revisore dei conti.
Parlando con Barbara scopriamo come i concetti cyber possono essere implementati all’interno di uno studio professionale senza impattare troppo sui costi, portando al contempo grandi vantaggi nell’ambito della sicurezza informatica e l’immagine di azienda dalla gestione dei dati sicura e protetta, aspetto sempre più rilevante nella scelta dei fornitori, così come impostato nella NIS2, la normativa sui dati di prossimo ingresso (ottobre 2024).


#Cybersecurity
Show more...
1 year ago
10 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
🎙INTERVISTA INTEGRALE : The Founder 🎙
🎙INTERVISTA INTEGRALE : The Founder 🎙

L'intervista integrale alla trasmissione The Founder" su Radio Roma Capitale...
Chissà se ne seguiranno altre...❓ 😉

Un grazie Particolare a Giorgia Fidato, incredibile padrona di casa.
Show more...
2 years ago
39 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
🎙  📻  🛡 IL NOSTRO CYBER-TOUR in RADIO per parlare di Cyber Security   🛡 📻 🎙
🎙 📻 🛡 IL NOSTRO CYBER-TOUR in RADIO per parlare di Cyber Security 🛡 📻 🎙

Partiamo con RadioItalia5 nella sua rubrica di @Storytimeofficial per parlare di #CyberrSecurity e dei suoi molteplici aspetti attorno a cui possono nascondersi tante insidie per la nostra vita personale e professionale.

Un modo che ci sembra simpatico per avvicinare questa tematica così tecnica e che per molti può sembrare ostica ma che in può essere vissuta in grande serenità soprattutto se spiegata in "PAROLE SEMPLICI" , in perfetto stile PROTEGGERSI nel DIGITALE 😊 per PASSARE da INESPERTO a CONSAPEVOLE anche partendo da zero.

Uno stile che potete ritrovare:

👉 nel nostro libro di "Proteggersi nel Digitale"
➡️ https://www.amazon.it/Proteggersi-nel-digitale-inesperto-consapevole-ebook/dp/B0B6JTPTW6

👉 nei nostri corsi su UDEMY
➡️ https://www.udemy.com/user/marco-iacovitti/

👉 nei nostri corsi su PODCAST
➡️https://open.spotify.com/show/1ITnlOPNjXVcEfaQlLWGNR

TUTTI I NOSTRI CANALI SONO RACCOLTI NELLA BIO
➡️https://marcoiacovitti.bio.link/
Show more...
2 years ago
10 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
037 - CyberCheck : 10 minuti di presentazione in BNI
CyberCheck : 10 minuti di presentazione in BNI

La nostra presentazione a BNI con oltre 50 imprenditori presenti.
Rischi, Pericoli e Soluzioni
La Cyber Sicurezza a portata di tutti perchè è un problema di tutti.
Un tema complesso ma sintetizzato in meno di 10 minuti
Show more...
2 years ago
12 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
036- 💢 RANSOMWARE DEFENCE KIT: quando le classiche difese informatiche vengono superate!
💢 RANSOMWARE DEFENCE KIT: quando le classiche difese informatiche vengono superate!

Il #Ransomware Defence Kit innalza un vero scudo di protezione sui tuoi dati, facendo leva su tre grandi pilastri:
1)NON PUOI ATTACCARE CIO’ CHE NON VEDI
2)NON PUOI ATTACCARE QUELLO CHE NON C’E’ (è spento)
3)NON PUOI ATTACCARE SE NON RIESCI A MUOVERTI

👉 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗣𝗣𝗥𝗢𝗙𝗢𝗡𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜, 𝗖𝗟𝗜𝗖𝗖𝗔 𝗤𝗨𝗜 ⬇️
https://www.philnetsrl.com/ransomware-defence-sicurezzainformatica


Il 58% delle aziende italiane ha subito un attacco ransomwar e questo significa che il virus (#ransomware) è riuscito ad aggirare i classici sistemi di difesa (antivirus, firewall, filtri, dns, ecc).

E' un kit di strumenti informatici che ragionano come un ransomware e si comportano di conseguenza.

In questo video facciamo un punto della situazione partendo dagli attacchi #ransomware per capire cosa fanno e come scoprire come proteggersi al meglio con l'RDK (Ransomware Defence Kit).


👉 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗣𝗣𝗥𝗢𝗙𝗢𝗡𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜, 𝗖𝗟𝗜𝗖𝗖𝗔 𝗤𝗨𝗜 ⬇️
https://www.philnetsrl.com/ransomware-defence-sicurezzainformatica


#RANSOMWARE #sicurezzainformatica #corsoonline #digitale #protezionedati #prevenzione #ramsomware #strumenti #cloud #digital #virusinformatici #privacypolicy #marcoiacovitti #strumentidigitali #GDPR #privacy #SoHo
Show more...
3 years ago
8 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
035 - 💢 GLI HACKER GUADAGNO SUI NOSTRI DATI....SCOPRIAMO COME DOBBIAMO DIFENDERCI‼️
💢 GLI HACKER GUADAGNO SUI NOSTRI DATI....SCOPRIAMO COME DOBBIAMO DIFENDERCI‼️
In questo video affrontiamo due importanti questioni:
🅞 Come gli #HACKER guadagno con i virus che ci rubano i dati
🅞 Come i #VirusInformatici ci attaccano
🅞 Come dobbiamo difenderci: GLI #ANTIVIRUS INTELLIGENTI

Questa nuova concezione dell'antivirus introduce due importanti funzioni di protezione:
➡️ la #SANDBOX
➡️ il #MONITORINGdelleRISORSE

FUNZONI INTELLIGENTI in grado di ridurre drasticamente la durata del #GiornoZero ‼️ rafforzando la protezione dei nostri dispositivi con attività PROATTIVE che sfruttano i software d' "intelligenza artificiale" per ridurre al minimo l'esposizione al RISCHIO‼️

👉 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗣𝗣𝗥𝗢𝗙𝗢𝗡𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜, 𝗖𝗟𝗜𝗖𝗖𝗔 𝗤𝗨𝗜 ⬇️
https://www.philnetsrl.com/servizi-sicurezzainformatica-antivirus
Show more...
3 years ago
4 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
034 - GOVERNO e AVVISI sulla SICUREZZA INFORMATICA, non sottovalutare IL GDPR e il concetto di Accountability
Da quando il governo ha iniziato a diramare gli avvisi per innalzare i livelli di sicurezza informatica (28/02/2022), sono nati molti quesiti in merito al concetto dell'ACCOUNTABILITY della GDPR, il comportamento responsabile.

SICUREZZA INFORMATICA e GDPR, due facce della stessa medaglia..

In questo video con Giuseppe Izzinosa, entriamo nel merito, capendo cosa fare, come farlo.
Show more...
3 years ago
49 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
033 -💢 RANSOMWARE DEFENCE KIT ‼️
Le versioni più evolute dei virus di tipo ransomware, possono rimanere dormienti per mesi dopo la loro installazione, studiando i comportamenti di chi lavora per identificare i dati più sensibili da colpire.

Durante la loro attività di monitoraggio, leggono password e rubano credenziali per arrecare il maggior danno possibile e aumentare le pssibilità di pagamento dell'attaccato (e la cifra da estorcere).

Il Ransomware Defence Kit (RDK), tutela i tuoi dati da questo tipo di attacco, vivendo parallelamente alla rete principale senza alcun tipo di contatto né elementi che ne possano far percepirne l'esistenza, sostanzialmente

✅ INVISIBILE ‼️

RDK (Ransomware Defence Kit) utilizza un criterio definito SwichOffLine (spento e scollegato).

Si attiva con un comando a tempo per creare un collegamento che entri nella rete principale (rimanendone esterno), copiarne i dati (secondo il criterio 3-2-1) e poi spegnersi immediatamente alla fine della copia, eliminando qualsiasi forma di presenza e restando sempre totalmente invisibile ai sistemi della rete principale.

In questo modo, anche in caso di attacco:
🅞 Il ransomware non vede la rete RDK (OffLine).
🅞 La rete RDK non è raggiungibile dalla rete principale e dal ransomware (OffLine).
🅞 Il repository RDK risulterà spento e quindi non attaccabile (SwitchOff).

Inoltre, all'interno del suo sistema, l'RDK utilizza procedure prioritarie personalizzate e sistemi "anti-esecuzione ransomware" per complicare ulteriormente la vita agli attaccanti ransomware e al contempo proteggere maggiormente i dati, garantendone il recupero anche in caso di attacco sulla rete principale.

👉 Metti like sulla nostra pagina FACEBOOK https://www.facebook.com/iacovittimarco
👉 Iscriviti al nostro canale YOUTUBE con i video organizzati in playlist (cerca Marco Iacovitti)
👉 Segui LinkedIN (cerca Marco Iacovitti)
👉 Ascoltare i nostri PODCAST : cerca Marco Iacovitti su
➡️ Spotify
➡️ Spreaker
➡️ Google
➡️ Apple


#sicurezzainformatica #corsoonline #digitale #protezionedati #prevenzione #ramsomware #strumenti #cloud #digital #virusinformatici #privacypolicy #marcoiacovitti #strumentidigitali #GDPR #privacy #SoHo
Show more...
3 years ago
8 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
032-💢 VALUTAZIONE delle VULNERABILITÀ (WEB)
Il processo di Vulnerabilty Assessment (VA) è un'approfondita verifica dei sistemi che si pone l'obiettivo di ottenere un elenco di punti deboli che espongono la struttura a una serie di rischi informatici.

Si tratta di produrre un elenco delle vulnerabilità con l'obiettivo di fornire al cliente una sorta di ToDoList (lista delle cose da fare) per mettere in sicurezza i suoi sistemi nel minor tempo possibile, per evitare che vengano sfruttate in eventuali scenari di "attacco Informatico".

Rappresenta un ottimo punto di partenza per migliorare la postura di sicurezza dell'organizzazione, garantendo un preciso standard, la base del processo di analisi delle vulnerabilità (VA).

Il processo coinvolge strumenti e asset di rete come anche le applicazioni software i server che le mettono a disposizione volta a mitigare il rischio informatico e, al contempo, rappresenta una reale certificazione per dimostrare oggettivamente (vedi documentazioni prodotte) di aver fatto tutto il possibile al fine di prevenire il problema (il concetto di comportamento responsabile) per ottemperare agli obblighi previsti dal GDPR

Dal punto di vista GDPR, infatti, una VULNERABILITY ASSESSMENT (VA) consente di tutelare l'azienda (e il suo rappresentante) sotto l'aspetto di alcune responsabilità legali in caso di violazione dei dati ("data breach"), in assenza delle quali le violazioni potrebbero tradursi in provvedimenti o multe anche d'ingente valore.

Un documento "terzo" d'analisi, certifica l'attenzione che l'azienda mette sulla protezione dei dati e la buona fede in caso di "data breach" (violazione dei dati). Poi, ovviamente, bisogna tradurla in azione e pianificare gli interventi.

👉 Metti like sulla nostra pagina FACEBOOK https://www.facebook.com/iacovittimarco
👉 Iscriviti al nostro canale YOUTUBE con i video organizzati in playlist (cerca Marco Iacovitti)
👉 Segui LinkedIN (cerca Marco Iacovitti)
👉 Ascoltare i nostri PODCAST : cerca Marco Iacovitti su
➡️ Spotify
➡️ Spreaker
➡️ Google
➡️ Apple


#sicurezzainformatica #corsoonline #digitale #protezionedati #prevenzione #ramsomware #strumenti #cloud #digital #virusinformatici #privacypolicy #marcoiacovitti #strumentidigitali #GDPR #privacy #SoHo
Show more...
3 years ago
5 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
031 -💢 CYBERCHECK ‼️ UNA BUONA ANALISI DELLE CRITICITÀ
Analizzare le criticità di un sistema informatico, rappresenta uno step molto importante per innalzare i livelli della sicurezza per la protezione dei dati e, di conseguenza, garantire la continuità lavorativa.

La protezione dei dati e la sicurezza informatica sono due materie che vengono spesso demandate esclusivamente a chi cura gli aspetti puramente tecnici, anche se in realtà coinvolgono tutto il contesto aziendale sotto tre aspetti fondamentali:
🅞 comportamenti,
🅞 problematiche,
🅞 prevenzione.

Una buona analisi delle criticità in ambito di sicurezza informatica, definisce come un'azienda può gestire le fasi di:
🅞predizione
🅞prevenzione
🅞reazione

in caso di attacco, con una relativa valutazione delle potenziali vulnerabilità, risultando essenziale per almeno altri due aspetti:

Rafforzare le condizioni di sicurezza informatica aziendale.
Tutelarsi legalmente in ambito GDPR (vedi Accountability).

👉 Metti like sulla nostra pagina FACEBOOK https://www.facebook.com/iacovittimarco
👉 Iscriviti al nostro canale YOUTUBE con i video organizzati in playlist (cerca Marco Iacovitti)
👉 Segui LinkedIN (cerca Marco Iacovitti)
👉 Ascoltare i nostri PODCAST : cerca Marco Iacovitti su
➡️ Spotify
➡️ Spreaker
➡️ Google
➡️ Apple

👍🏻 Nei commenti troverai i link ai canali 👍🏻

#sicurezzainformatica #corsoonline #digitale #protezionedati #prevenzione #ramsomware #strumenti #cloud #digital #virusinformatici #privacypolicy #marcoiacovitti #strumentidigitali #GDPR #privacy #SoHo
Show more...
3 years ago
5 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
030 -💢L'ANTIVIRUS INTELLIGENTE ‼️ L'ANTIVIRUS AL PASSO CON I TEMPI ‼️
Da qualche tempo ormai esiste una spaccatura enorme tra le aziende che producono antivirus e quelle che si occupano di sicurezza informatica con sistemi di prevenzione che applicano anche ai loro antivirus.

Si possono distinguere in base alla frequenza degli aggiornamenti che mettono a disposizione e ai servizi con cui integrano i loro prodotti di protezione informatica.

Ormai esiste un'enorme distanza tra i classici antivirus, così come siamo abituati a conoscerli da anni d'installazione, (concettualmente superati dai nuovi tipi di attacchi virali) e gli antivirus di tipo "intelligente" che interagiscono in maniera proattiva, accorciando notevolmente i tempi di risposta alle infezioni virali.

👉 Metti like sulla nostra pagina FACEBOOK https://www.facebook.com/iacovittimarco
👉 Iscriviti al nostro canale YOUTUBE con i video organizzati in playlist (cerca Marco Iacovitti)
👉 Segui LinkedIN (cerca Marco Iacovitti)
👉 Ascoltare i nostri PODCAST : cerca Marco Iacovitti su
➡️ Spotify
➡️ Spreaker
➡️ Google
➡️ Apple


#sicurezzainformatica #corsoonline #digitale #protezionedati #prevenzione #ramsomware #strumenti #cloud #digital #virusinformatici #privacypolicy #marcoiacovitti #strumentidigitali #GDPR #privacy #SoHo
Show more...
3 years ago
9 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
029- 💢 Il GOVERNO avvisa: INNALZARE I LIVELLI DI SICUREZZA INFORMATICA ‼️
A fronte degli avvisi che il governo ha diramato attraverso il sito dell'agenzia della "Cyber Sicurezza Nazionale" (ACN) pubblicato su CSIRT, si rende assolutamente necessario l'adeguamento delle difese informatiche al fine di tutelarsi sotto tutti gli aspetti, compresi quelli legali in ambito GDPR (vedi Accountability) in caso di "data breach" (violazione dei dati).

Le minacce, già evolute durante la pandemia Covid (per quantità e raffinatezza di attacco), si stanno sempre più sviluppando, diventando sempre più puntuali e pericolose, per creare difficoltà a ogni livello sociale ed economico.

È diventato indispensabile adeguare le infrastrutture alle nuove necessità di sicurezza, soprattutto in funzione delle nuove strategie di attacco che rendono ormai superati i classici sistemi di difesa.

Una situazione molto particolare su un tema parecchio sensibile su cui è bene porre la massima attenzione.

👉 Metti like sulla nostra pagina FACEBOOK https://www.facebook.com/iacovittimarco
👉 Iscriviti al nostro canale YOUTUBE con i video organizzati in playlist (cerca Marco Iacovitti)
👉 Segui LinkedIN (cerca Marco Iacovitti)
👉 Ascoltare i nostri PODCAST : cerca Marco Iacovitti su
➡️ Spotify
➡️ Spreaker
➡️ Google
➡️ Apple

👍🏻 Nei commenti troverai i link ai canali 👍🏻

#sicurezzainformatica #corsoonline #digitale #protezionedati #prevenzione #ramsomware #strumenti #cloud #digital #virusinformatici #privacypolicy #marcoiacovitti #strumentidigitali #GDPR #privacy #SoHo
Show more...
3 years ago
9 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
028 - MINI CONSULENZA per INNALZARE I LIVELLI DI SICUREZZA DELLE NOSTRE AZIENDE
Pubblico oggi una mini consulenza (25 minuti) dedicata alla sicurezza informatica e alla necessità d'innalzare i livelli di sicurezza delle aziende (così come ha esortato il governo attraverso il sito CSIRT).

Affrontiamo 3 diversi tipi d'intervento:
- 𝗔𝗡𝗧𝗩𝗜𝗥𝗨𝗦 𝗘𝗩𝗢𝗟𝗨𝗧𝗢 con sandbox e un sistema identificazione ransomware
- 𝗕𝗔𝗖𝗞 𝗨𝗣 (copia di salvataggio dei dati) che sia Switch0ffLine (spento e scollegato dalla rete)
- 𝗩𝗔𝗟𝗨𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 (assesment) della situazione della sicurezza dell'infrastruttura:
1) Test robustezza password
2) Analisi memorizzazione password (gestionali, browserr, ecc)
3) Analisi programmi utilizzati, aggiornamenti, tecnologia utilizzata

Nei commento inserisco i link ai nostri canali Youtube e Spotify dove potrai trovare tutte le risorse a cui faccio riferimento nella consulenza.

Ringraziamo @Alessia Mastantuoni per averci dato la possibilità di pubblicare il video. Grazie 😊
Show more...
3 years ago
26 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
027 - 𝗠𝗘𝗧𝗔𝗩𝗘𝗥𝗦𝗢, 𝗤𝗨𝗘𝗦𝗧𝗢 𝗲́ 𝗜𝗟 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢... 𝗺𝗮..
METAVERSO ...QUESTO é IL FUTURO... ma
IL FUTURO non è QUESTO METAVERSO 🤷‍♂️

Facciamoci due chiacchiere LONTANO dagli SPIEGONI (che potete trovare su miliardi di altri canali).

Perché tutti ne parlano e perché (secondo me) ci vuole ancora un po' di tempo per farlo maturare.
Show more...
3 years ago
9 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
026 - ABBIAMO PORTATO LE SPIE IN CASA? Kaspersky... cosa potrebbe accadere
ABBIAMO PORTATO LE SPIE IN CASA?
⚠️ GRAVE SOTTOVALUTAZIONE su KASPERSKY…‼️
💢 POTREMMO AVERE LO SPIONAGGIO IN CASA…

Basta inserire un piccolo codice nell’ aggiornamento dell’antivirus per portarsi in casa le spie russe.
Il noto antivirus di “Evgenij Kaspersky” , consulente sovietico e gestore sella rete russa, è installato nelle più importanti strutture del Paese:
- Carabinieri,
- Ministero Interni,
- Ministero Giustizia,
- Ministero Difesa
- Servizi Segreti
- Indefiniti comuni e regioni
Show more...
3 years ago
9 minutes

SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
Tutto quello che dovresti sapere sulla SICUREZZA INFORMATICA e l'ORGANIZZAZIONE DEI DATI,
anche se parti da ZERO !