Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/dd/fa/9b/ddfa9bbf-4f02-0217-84c3-3f4d25c25276/mza_8340230262666368524.jpg/600x600bb.jpg
SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
Marco Iacovitti CISO
52 episodes
4 months ago
Tutto quello che dovresti sapere sulla SICUREZZA INFORMATICA e l'ORGANIZZAZIONE DEI DATI,
anche se parti da ZERO !
Show more...
Technology
RSS
All content for SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI is the property of Marco Iacovitti CISO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tutto quello che dovresti sapere sulla SICUREZZA INFORMATICA e l'ORGANIZZAZIONE DEI DATI,
anche se parti da ZERO !
Show more...
Technology
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4bb0e0adc4267e62d0f236c51c09c8c3.jpg
Intervista integrale nel programma "Che Impresa": Cybersecurity per liberi professionisti e PMI
SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
14 minutes
1 year ago
Intervista integrale nel programma "Che Impresa": Cybersecurity per liberi professionisti e PMI
Intervista integrale nel programma "Che Impresa" in cui, dopo un breve excursus nelle prime fasi della carriera, affronto il tema della Cybersecurity applicato alla vita di tutti i giorni, nella vita personale come in quella professionale.

Affrontiamo i prinicipali elementi che caratterizzano la sicurezza informatica per ciascuna esigenza.

Allineare comportamenti, organizzazione e strumenti al contesto in cui viviamo, prendendoci cura dei diversi ambiti di difesa:
- perimetro
- superficie interna
- superficie esposta

Faremo un veloce passaggio anche sulle normative vigentie (e quelle di prossimo ingresso) cenrcando di capire il cammino che ha portato il normatore a definire le nuove regole.

Concluderemo con la spigazione degli interventi necessari e dei rischi a cui si può andare incontro in caso di mancato adeguamento.

#cybersecurity

Nell'occasione presento anche il dispositivo di sicurezza con cui proteggo liberi professionisti e personale in movimento (o in smart working) e grazie al quale riesco a seguire e valutare la sicurezza informatica di ciascun cliente, tutelandolo dalle accuse di negligenza con un attestato che ne valuta il rischio informatico all'interno degli standard definiti "accettabili".


SICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI
Tutto quello che dovresti sapere sulla SICUREZZA INFORMATICA e l'ORGANIZZAZIONE DEI DATI,
anche se parti da ZERO !