Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/df/e3/35/dfe335e2-79ea-a82a-57e5-3e49fe6305ff/mza_15344785364323845442.jpeg/600x600bb.jpg
Semplice come...ascoltare le previsioni meteo
Generali Italia
5 episodes
8 months ago
Come potrebbe essere il meteo… nel 2050? Spoiler: caldo, molto caldo. Ma anche freddo, molto freddo. Insomma, non possiamo conoscere nel dettaglio le condizioni meteorologiche che vivremo tra più di vent’anni ma - grazie alle scienze del clima - il futuro possiamo immaginarlo. E possiamo prepararci al clima che verrà, comprendendo a fondo cosa sono davvero siccità, caldo intenso, alluvioni e altri fenomeni con cui abbiamo… e avremo a che fare ogni giorno. Serena Giacomin, meteorologa e climatologa, conduce “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”, il podcast di Generali Italia che in quattro puntate racconta gli eventi atmosferici e come stanno cambiando, tra passato e futuro, tra cause e conseguenze, tra rischi e adattamento, per aiutare a comprenderli e affrontarli con consapevolezza.
Show more...
Science
Education,
Technology
RSS
All content for Semplice come...ascoltare le previsioni meteo is the property of Generali Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Come potrebbe essere il meteo… nel 2050? Spoiler: caldo, molto caldo. Ma anche freddo, molto freddo. Insomma, non possiamo conoscere nel dettaglio le condizioni meteorologiche che vivremo tra più di vent’anni ma - grazie alle scienze del clima - il futuro possiamo immaginarlo. E possiamo prepararci al clima che verrà, comprendendo a fondo cosa sono davvero siccità, caldo intenso, alluvioni e altri fenomeni con cui abbiamo… e avremo a che fare ogni giorno. Serena Giacomin, meteorologa e climatologa, conduce “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”, il podcast di Generali Italia che in quattro puntate racconta gli eventi atmosferici e come stanno cambiando, tra passato e futuro, tra cause e conseguenze, tra rischi e adattamento, per aiutare a comprenderli e affrontarli con consapevolezza.
Show more...
Science
Education,
Technology
Episodes (5/5)
Semplice come...ascoltare le previsioni meteo
Il futuro è cronaca recente: alluvioni, frane e smottamenti
Purtroppo, di alluvioni e frane ne sentiamo parlare sempre più spesso. Nord o sud Italia che sia, il 90% del nostro paese è a rischio idrogeologico. Capiamo insieme come prepararsi e limitare i danni di una situazione destinata a ripetersi. Parliamo di questi temi insieme alla nostra host Serena Giacomin e a Elisa Balaso, Responsabile del Climate Change Lab di Generali Italia, che ci racconta il piano di Generali per adeguare le polizze alle esigenze dei clienti e commenta la nuova disposizione di legge sull’obbligo di assicurazione per le imprese contro le catastrofi naturali.
Show more...
11 months ago
14 minutes

Semplice come...ascoltare le previsioni meteo
I nemici dell’estate: fulmini e incendi
Cosa c’entra Maracaibo con i fulmini? Ed è vero che possono causare incendi? In questo episodio parliamo di cosa collega fulmini e incendi, e del perché è importante conoscerli in anticipo. Insieme alla nostra host Serena Giacomin c’è Monica Avesani, specialista del team Country Sustainability & Social Responsibility di Generali Italia, porta alcuni esempi di queste azioni con un focus sulle buone pratiche agricole per la mitigazione del cambiamento climatico e nella conservazione e ripristino della biodiversità.
Show more...
11 months ago
20 minutes

Semplice come...ascoltare le previsioni meteo
Altro che due gocce: a proposito di temporali, grandine e forti raffiche
Il nostro viaggio nel meteo del presente e del futuro continua e oggi ci copriamo per bene perché parliamo di temporali, grandine e forti raffiche. In questo episodio, al fianco della nostra Host Serena Giacomin, c’è Elisa Balaso, responsabile del Climate Change Lab di Generali Italia, che spiega come viene utilizzata la tecnologia per affrontare queste avversità e quali soluzioni sta implementando la Compagnia per migliorare il risk assessment e il monitoraggio delle aree a rischio.
Show more...
11 months ago
18 minutes

Semplice come...ascoltare le previsioni meteo
Tra l’Emilia e la California: siccità e ondate di caldo
In questo primo episodio affrontiamo due veri “hot-topic”: siccità e ondate di caldo. Cosa sono davvero, e come mai sono collegate? In questo episodio, al fianco della nostra Host Serena Giacomin, c’è Andrea Sartori, specialista del team Country Sustainability & Social Responsibility di Generali Italia, che spiega come il settore assicurativo stia già contribuendo al contenimento dell’impatto di fenomeni conseguenti al cambiamento climatico e il ruolo svolto da Generali nel tutelare i propri clienti e nel coinvolgere i dipendenti su queste tematiche.
Show more...
11 months ago
17 minutes

Semplice come...ascoltare le previsioni meteo
Trailer - Semplice come...ascoltare le previsioni meteo
Come potrebbe essere il meteo… nel 2050? Spoiler: caldo, molto caldo. Ma anche freddo, molto freddo. Insomma, non possiamo conoscere nel dettaglio le condizioni meteorologiche che vivremo tra più di vent’anni ma - grazie alle scienze del clima - il futuro possiamo immaginarlo. E possiamo prepararci al clima che verrà, comprendendo a fondo cosa sono davvero siccità, caldo intenso, alluvioni e altri fenomeni con cui abbiamo… e avremo a che fare ogni giorno. Serena Giacomin, meteorologa e climatologa, conduce “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”, il podcast di Generali Italia che in quattro puntate racconta gli eventi atmosferici e come stanno cambiando, tra passato e futuro, tra cause e conseguenze, tra rischi e adattamento, per aiutare a comprenderli e affrontarli con consapevolezza.
Show more...
11 months ago
1 minute

Semplice come...ascoltare le previsioni meteo
Come potrebbe essere il meteo… nel 2050? Spoiler: caldo, molto caldo. Ma anche freddo, molto freddo. Insomma, non possiamo conoscere nel dettaglio le condizioni meteorologiche che vivremo tra più di vent’anni ma - grazie alle scienze del clima - il futuro possiamo immaginarlo. E possiamo prepararci al clima che verrà, comprendendo a fondo cosa sono davvero siccità, caldo intenso, alluvioni e altri fenomeni con cui abbiamo… e avremo a che fare ogni giorno. Serena Giacomin, meteorologa e climatologa, conduce “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”, il podcast di Generali Italia che in quattro puntate racconta gli eventi atmosferici e come stanno cambiando, tra passato e futuro, tra cause e conseguenze, tra rischi e adattamento, per aiutare a comprenderli e affrontarli con consapevolezza.