Come potrebbe essere il meteo… nel 2050?
Spoiler: caldo, molto caldo. Ma anche freddo, molto freddo. Insomma, non possiamo conoscere nel dettaglio le condizioni meteorologiche che vivremo tra più di vent’anni ma - grazie alle scienze del clima - il futuro possiamo immaginarlo.
E possiamo prepararci al clima che verrà, comprendendo a fondo cosa sono davvero siccità, caldo intenso, alluvioni e altri fenomeni con cui abbiamo… e avremo a che fare ogni giorno.
Serena Giacomin, meteorologa e climatologa, conduce “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”, il podcast di Generali Italia che in quattro puntate racconta gli eventi atmosferici e come stanno cambiando, tra passato e futuro, tra cause e conseguenze, tra rischi e adattamento, per aiutare a comprenderli e affrontarli con consapevolezza.
All content for Semplice come...ascoltare le previsioni meteo is the property of Generali Italia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Come potrebbe essere il meteo… nel 2050?
Spoiler: caldo, molto caldo. Ma anche freddo, molto freddo. Insomma, non possiamo conoscere nel dettaglio le condizioni meteorologiche che vivremo tra più di vent’anni ma - grazie alle scienze del clima - il futuro possiamo immaginarlo.
E possiamo prepararci al clima che verrà, comprendendo a fondo cosa sono davvero siccità, caldo intenso, alluvioni e altri fenomeni con cui abbiamo… e avremo a che fare ogni giorno.
Serena Giacomin, meteorologa e climatologa, conduce “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”, il podcast di Generali Italia che in quattro puntate racconta gli eventi atmosferici e come stanno cambiando, tra passato e futuro, tra cause e conseguenze, tra rischi e adattamento, per aiutare a comprenderli e affrontarli con consapevolezza.
Il futuro è cronaca recente: alluvioni, frane e smottamenti
Semplice come...ascoltare le previsioni meteo
14 minutes
11 months ago
Il futuro è cronaca recente: alluvioni, frane e smottamenti
Purtroppo, di alluvioni e frane ne sentiamo parlare sempre più spesso. Nord o sud Italia che sia, il 90% del nostro paese è a rischio idrogeologico. Capiamo insieme come prepararsi e limitare i danni di una situazione destinata a ripetersi. Parliamo di questi temi insieme alla nostra host Serena Giacomin e a Elisa Balaso, Responsabile del Climate Change Lab di Generali Italia, che ci racconta il piano di Generali per adeguare le polizze alle esigenze dei clienti e commenta la nuova disposizione di legge sull’obbligo di assicurazione per le imprese contro le catastrofi naturali.
Semplice come...ascoltare le previsioni meteo
Come potrebbe essere il meteo… nel 2050?
Spoiler: caldo, molto caldo. Ma anche freddo, molto freddo. Insomma, non possiamo conoscere nel dettaglio le condizioni meteorologiche che vivremo tra più di vent’anni ma - grazie alle scienze del clima - il futuro possiamo immaginarlo.
E possiamo prepararci al clima che verrà, comprendendo a fondo cosa sono davvero siccità, caldo intenso, alluvioni e altri fenomeni con cui abbiamo… e avremo a che fare ogni giorno.
Serena Giacomin, meteorologa e climatologa, conduce “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”, il podcast di Generali Italia che in quattro puntate racconta gli eventi atmosferici e come stanno cambiando, tra passato e futuro, tra cause e conseguenze, tra rischi e adattamento, per aiutare a comprenderli e affrontarli con consapevolezza.