Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/40/36/28/4036289e-c04e-4856-1eec-a2c09a416338/mza_4575909077815991159.jpg/600x600bb.jpg
Semioticall
RKO
42 episodes
8 months ago
Semioticall è una raccolta di interviste semi-strutturate nate da consulenze dalle tematiche eterogenee: sport, imprenditoria e formazione. Host del podcast: Jacopo Giancaspro, semiologo professionista che, attraverso una metodologia sistemico-semiotica, supporta professionisti in termini di intelligenza emotiva e Personal Branding.

Ogni lunedì alle 11.00

Per info e collaborazioni: semioticall96@gmail.com
Show more...
Careers
Business
RSS
All content for Semioticall is the property of RKO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Semioticall è una raccolta di interviste semi-strutturate nate da consulenze dalle tematiche eterogenee: sport, imprenditoria e formazione. Host del podcast: Jacopo Giancaspro, semiologo professionista che, attraverso una metodologia sistemico-semiotica, supporta professionisti in termini di intelligenza emotiva e Personal Branding.

Ogni lunedì alle 11.00

Per info e collaborazioni: semioticall96@gmail.com
Show more...
Careers
Business
Episodes (20/42)
Semioticall
Creatività, impronta e sensibilizzazione - Con Riccardo Furlan pt.2| Semioticall
Riccardo Furlan è un creator che ha iniziato un percorso di analisi semiotica, per sviluppare contenuti creativi sulla base delle sue passioni. Nella seconda intervista con questa metodologia, Riccardo acquisisce sempre più autoconsapevolezza, soprattutto testuale, individuando gli elementi salienti della sua comunicazione. A livello di scrittura, il creator rintraccia le cosiddette isotopie - elementi ricorrenti - dei suoi contenuti, riflettendo sempre più in maniera analitica. 0:00 Molto più facile spaccare con il personaggio, "ho iniziato con la voce narrante e non con la faccia" 2:04 Switch del personaggio - "quando ho capito che potevo metterci la faccia - in maniera graduale, i video precedenti non mi sodisfacevano, per mia convinzione e per consiglio degli altri; primo step metterci la voce, la community non si interessava al progetto o al mio personaggio --- cambio scenario e ci metto la faccia" 5:40 L’approccio social segue la mia evoluzione - "Grande passo, da tante visualizzazioni a poche visualizzazioni, perché passaggio da ciò che non mi piaceva a ciò che mi soddisfaceva" 6:49 Scelta tra continuare nello stesso profilo o aprirne uno nuovo - social media manager e strategie, community che non assecondava i nuovi contenuti, algoritmo 8:15 Autostima e carisma per metterci la faccia - "Inizialmente nessun problema per il tipo di contenuto, ci vuole autostima personale, fregarsene degli altri, è una vita sola, commenti negativi, rispondere o lasciare perdere" 11:52 Atteggiamento curioso, apprendere cosa nuove, ispirazione e video per apprendere; grande passione per Youtube, scoperta Emalloru e studio completo dei suoi video, imparare guardando i migliori 14:06 Creatività frutto di ricombinazione - Molte invenzioni, "o hai la genialata oppure prendi spunto e porti nel tuo stile" 15:40 "Valori che voglio portare avanti" - Impronta nei miei video, voglio che quel video sia riconoscibile alla mia persona, sensibilizzazione, mai stato capace di insultare, scrittura, non sono capace di iniziare un video a casa, ho bisogno di uno script, tutto sotto controllo anche nel linguaggio" 18:36 Nel processo creativo ho trovato una strada - Struttura totalmente scritta fuorché BROLL in giro 19:02 Prova entrambi i metodi oppure no? - "Sempre stato così, sono una persona molto ordinata, non sono una persona social, mi piace tenermi per me le mie cose
Show more...
2 years ago
20 minutes

Semioticall
Underdog - Contro i pronostici pt.3 Con Andrea De Carlo | Semioticall
Per Semioticall Andrea De Carlo, 24 anni, originario di Modena passa la settimana tra Milano e la sua città natale. Responsabile per Flowe (Mediolanum) del progetto Self Made Club, academy per formare la nuova generazione di content creator italiani.Negli anni si è occupato di digital strategy, social media e giornalismo, con un passato come addetto stampa del Modena Calcio.
Nel tempo libero ama leggere, imparare nuove abilità e conoscere persone con un percorso di vita diverso dal suo
Show more...
2 years ago
28 minutes

Semioticall
Underdog - Contro i pronostici pt.2 Con Andrea De Carlo | Semioticall
Per Semioticall Andrea De Carlo, 24 anni, originario di Modena passa la settimana tra Milano e la sua città natale. Responsabile per Flowe (Mediolanum) del progetto Self Made Club, academy per formare la nuova generazione di content creator italiani.Negli anni si è occupato di digital strategy, social media e giornalismo, con un passato come addetto stampa del Modena Calcio.
Nel tempo libero ama leggere, imparare nuove abilità e conoscere persone con un percorso di vita diverso dal suo
Show more...
2 years ago
30 minutes

Semioticall
Il pro-player poliglotta. Con Nitto02 - Semioticall
Juan Massucco, alias Nitto 02, racconta in questo episodio la sua esperienza come pro-player esport della Virtus Entella.
Show more...
2 years ago
14 minutes

Semioticall
Underdog - Contro i pronostici pt.1 Con Andrea De Carlo | Semioticall
Per Semioticall Andrea De Carlo, 24 anni, originario di Modena passa la settimana tra Milano e la sua città natale. Responsabile per Flowe (Mediolanum) del progetto Self Made Club, academy per formare la nuova generazione di content creator italiani.Negli anni si è occupato di digital strategy, social media e giornalismo, con un passato come addetto stampa del Modena Calcio.
Nel tempo libero ama leggere, imparare nuove abilità e conoscere persone con un percorso di vita diverso dal suo.
Show more...
2 years ago
27 minutes

Semioticall
Un nerd estroverso! Con Riccardo Furlan | Semioticall
Riccardo Furlan è un creator che ha iniziato un percorso di analisi semiotica, per sviluppare contenuti creativi sulla base delle sue passioni. Questa la sua prima intervista biografica.



0:00 Come è iniziata la passione per i video - Gli amici di un tempo, una passione condivisa, iMovie 2:36 Sfondi dei video iniziali - Paesaggi, campi e natura del Friuli 3:08 Il primo video - "Non ricordo perché non ero mai soddisfatto del risultato", biciclettata Sacile-Bibione con musica - copyright 4:30 Scuola e livello accademico - "Non ci ha insegnato nessuna base per questa passione, mai stato una cima", video di quinta superiore 5:37 Reporter emozionale - "Suscitare emozioni è quello che mi piace fare, testi scritti da me nei video", saper dare voce 6:21 L’abilità di scrittura apprezzata anche a scuola 7:12 Passione per il calcio - Trafila delle giovanili ed esordio con la prima squadra, nonnismo e soddisfazioni 8:48 Pandemia - "Ho fatto metà anno di quinta in DAD, grigliate e bel rapporto con la classe, maturità in presenza"- video di fine anno 10:37 Sofferenza pandemia -"Non l’ho sentita come un peso, buon rapporto con la famiglia, dedicata a interiorizzare le emozioni, cosa avrei voluto fare nella vita, mi ha dato l’opportunità di imparare" - routine 13:32 Call con gli amici - "Sempre stati abituati a vederci di persona, non tipi da call o messaggi costanti giorno dopo giorno" 14:25 Elementi da Nerd e da ragazzo espansivo - "Faccio amicizia con tutti ma sto molto bene anche da solo a farmi i fatti miei"
Show more...
2 years ago
14 minutes

Semioticall
Podcast Marketing: un'intervista meta-testuale con Annalisa Terzoli | Semioticall
Perché occuparsi di podcast marketing? Per diversi motivi. In primo luogo, il podcasting è un modo sempre più popolare per gli utenti di consumare contenuti online. Secondo uno studio di Edison Research, nel 2021 oltre 116 milioni di persone negli Stati Uniti ascoltano regolarmente podcast, il che significa che il podcasting è un canale di comunicazione sempre più importante per le aziende che vogliono raggiungere il loro pubblico. In secondo luogo, il podcasting offre alle aziende un modo efficace per creare e condividere contenuti di qualità con il loro pubblico. I podcast possono essere utilizzati per fornire informazioni sui prodotti, condividere notizie e informazioni del settore, offrire consigli e soluzioni ai problemi dei clienti e molto altro ancora. Inoltre, il podcasting è un mezzo di comunicazione intima e personale che consente alle aziende di creare un rapporto autentico con il loro pubblico. In terzo luogo, il podcasting può aiutare le aziende a raggiungere nuovi pubblici e ampliare la loro base di clienti. Le persone ascoltano podcast su una vasta gamma di argomenti, quindi, se un'azienda produce un podcast di alta qualità, è possibile raggiungere nuove persone che potrebbero essere coinvolte ai prodotti o ai servizi dell'azienda. Infine, il podcasting è relativamente economico e facile. Anche le piccole aziende con un budget limitato possono creare un podcast di qualità utilizzando strumenti di registrazione e produzione audio di base. Ciò significa che il podcasting è un canale di marketing accessibile a quasi tutte le aziende. Per Semioticall oggi Annalisa Terzoli, Podcast Producer & Social Audio Expert.
Show more...
2 years ago
11 minutes

Semioticall
I processi negoziali - Starting with no! Con Massimo Antonazzi | Semioticall
Per Semioticall, Massimo Antonazzi, avvocato e docente in tecniche e strategie per la negoziazione. Co-founder di una startup che si occupa dell'applicazione dell' intelligenza artificiale nei processi negoziali e autore di pubblicazioni sulla dimensione psicologica della negoziazione.
Show more...
2 years ago
17 minutes

Semioticall
Il CONI Brasile - Con Alfredo Apicella Delegato Azzurro | Semioticall
Per Semioticall Alfredo Apicella, Delegato del CONI a Rio, ci racconta le iniziative sportive, culturali e di inclusione che Italia e Brasile hanno pianificato per il 2023.
Show more...
2 years ago
30 minutes

Semioticall
The Gajm con Giorgio Bertoni | Semioticall
Giorgio Bertoni è un manager sportivo residente a Fortaleza che sta sviluppando un progetto inclusivo di academy, scouting e esport in Sud America.
Show more...
2 years ago
26 minutes

Semioticall
Il potere della parola - con Giuseppe Vercelli psicologo di Juventus e ideatore del modello SFERA | Semioticall
Christian Mayer, Sofia Goggia, Massimiliano Allegri sono alcuni dei professionisti supportati da Giuseppe Vercelli la cui antifragilità è sotto gli occhi di tutti. Sicuramente un funzionale auto-dialogo è per uno sportivo alla base del raggiungimento dei propri successi. Scopriamo come il potere di ogni singola parola possa influenzare le nostre prestazioni.
Show more...
2 years ago
23 minutes

Semioticall
Da fragile ad Anti-fragile con Antonio Sacco, S.F.E.R.A. COACH e psicologo Genoa CFC | Semioticall
Che cos'è l'antifragilità? Lo scopriamo con Antonio Sacco, SFERA Coach e responsabile dell'area psicologica di Genoa CFC.
Show more...
2 years ago
33 minutes

Semioticall
L'ideatore del Modello S.F.E.R.A. con il Prof. Giuseppe Vercelli psicologo di Juventus F.C. | Semioticall
S.F.E.R.A.© è un Modello di riferimento,uno strumento di analisi e di ottimizzazione della prestazione. È stato presentato alla comunità scientifica internazionale in occasione del XII Congresso Mondiale di Psicologia dello Sport a Marrakech (Marocco) nel Giugno del 2009.Tale modello, consolidato e applicato in vari contesti, sia sportivi che aziendali, permette di acquisire una base teorica e pratica fondamentale per coloro che desiderano muoversi nel mondo della psicologia della prestazione e guidare atleti, squadre o team di lavoro nell'espressione del loro massimo potenziale.

Il suo ideatore è Giuseppe Vercelli. Psicologo e psicoterapeuta, docente di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana presso l'Università degli Studi di Torino. Dirige il Centro di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana dell’ISEF di Torino. Responsabile dell’Area Psicologica di Juventus F.C. dal 2011 e psicologo presso J-Medical. ​Membro della commissione medica e responsabile dell’area psicologica della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), collabora con FIBa (Federazione Italiana Badminton) e UITS (Unione Italiana Tiro a Segno). Ha partecipato alle Olimpiadi di Torino, Pechino, Vancouver, Londra e PeyongChang come psicologo ufficiale del CONI.​ Membro del team autoriale che, in collaborazione con Giunti O.S., ha sviluppato e pubblicato nel 2020 l'Anti-fragile Questionnaire, primo test in grado di misurare il livello potenziale di Anti-fragilità negli individui.​ Studioso ed esperto di psicologia della prestazione e delle applicazioni in ambito sportivo, organizzativo e manageriale. Ha insegnato Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso l’Università Bocconi di Milano e presso la Facoltà di Economia dell’Università di Torino. È relatore di numerose tesi universitarie nell'ambito della Psicologia della Prestazione. ​Autore di ricerche scientifiche e di pubblicazioni divulgative tra le quali i saggi Vincere con la Mente, L’intelligenza agonistica, Antifragili, S.F.E.R.A. Training-manuale di allenamento, oltre a Il Potere nascosto dell’Ombra e Psicologia dell’alta prestazione nel trading.
Show more...
2 years ago
28 minutes

Semioticall
Fai finta di! con Antonio Sacco Mental Coach SFERA - Genoa Cricket and Football Club | Semioticall
Specializzato in Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana, Antonio Sacco racconta le basi costruttiviste e sistemiche del modello SFERA. Tra i club nei quali è stato psicologo e mental coach, possiamo annoverare anche Juventus, Bari, Livorno, Lanciano, Bellinzona.
Show more...
2 years ago
25 minutes

Semioticall
Il marketing meridionale con Francesco Sgaramella | Semioticall
Esiste un modo efficace per applicare gloi strumenti di marketing alla sicurezza?
Lo chiediamo a Francesco Sgaramella, esperto del settore e speaker del TedX di Spoleto.
Show more...
2 years ago
13 minutes

Semioticall
Gli antesignani dello Smart Working. Con Andrea Bonomi Co-founder Host Consulting Semioticall
"Nel periodo precedente alla pandemia lavorare in full remote e non avere una sede poteva dare l’impressione di essere dei fannulloni; nel nostro immaginario, l’ufficio era la sede del lavoro per antonomasia, ma poi qualcosa è cambiato"... ne parliamo con Andrea Bonomi, co-founder di Host Consulting, società nata nel 2008 grazie alla vittoria di un bando di Regione Lombardia e del Fondo Sociale Europeo per le nuove imprese, che si è occupata di marketing e comunicazione in vari campi, dalle start up al turismo e alla cultura, soprattutto nelle scuole attraverso gli Open Day.
Show more...
2 years ago
28 minutes

Semioticall
Education Marketing con Edoardo Bianchi - Owner di Host Consulting - Semioticall
Che cos'è l'Education Marketing? Ne parliamo con Edoardo Bianchi, co-founder di Host Consulting, società nata nel 2008 grazie alla vittoria di un bando di Regione Lombardia e del Fondo Sociale Europeo per le nuove imprese, che si è occupata di marketing e comunicazione in vari campi, dalle start up al turismo e alla cultura, soprattutto nelle scuole; proprio in queste ultime occorre approfondire il tema della pianificazione dell'Open Day, come evento di orientamento che permette di proiettare un’immagine positiva della scuola, mettendo in mostra tutti i relativi servizi presenti e convertire il maggior numero di partecipanti in iscritti.
Show more...
2 years ago
32 minutes

Semioticall
La meditazione nello sport. Con Robert Fultz - Semioticall
La cura della mente per uno sportivo forse è più importante della cura del corpo.


Ho fatto della meditazione una scelta di vita. Aumentare la consapevolezza del proprio corpo può solo portare benefici a prescindere da quello che fai e dal rapporto che hai con il mondo esterno. Per uno sportivo sottoposto a momenti di decisioni continue sotto stress è fondamentale per avere serenità e non farsi prendere da paura e dalle emozioni. Devo ringraziare mio padre che fin da piccolo mi ha aperto anche questa porta, mi faceva ascoltare musiche rilassanti per andare in uno stato di concentrazione e tranquillità prima di situazioni di stress.

Robert Fultz racconta per Semioticall la sua esperienza nel mondo del basket, anche in virtù degli insegnamenti di suo padre John.

#ciaokociss
Show more...
2 years ago
24 minutes

Semioticall
Lo sport è una battaglia mentale. Con Nicholas Crow - Semioticall
"Quando stai molto bene fisicamente tendi a voler superare ogni ostacolo con la forza e con l’energia, ma lo sport è per gran parte una battaglia mentale e quindi se hai limiti fisici devi attivare il cervello per sopperire a quei limiti."

Nicholas Crow è un cestista italiano che supporta atleti del mondo del basket attraverso la startup Teamkeys. Tra le squadre nelle quali ha giocato spiccano Brescia, Orlandina, Scandone Avellino, V.L. Pesaro e Scafati Basket.
Show more...
2 years ago
27 minutes

Semioticall
Essere CEO: IA e Startup. Con Mario Petruccelli - Semioticall
Mario Petruccelli è CEO di SemplifAI, una realtà specializzata nello sviluppo di software con Intelligenza Artificiale,Machine Learning, Natural Language Generation, Natural Language Processing, da cui è nata Zulla, una piattaforma che permette di generare copy SEO ottimizzati, il cui nome è un omaggio a Salvatore Aranzulla. Come quest'ultimo, anche Mario è un professionista che dà valore ad aspetti umanistici e nel contempo a quelli prettamente attinenti alla sua sfera di studio.
Show more...
2 years ago
17 minutes

Semioticall
Semioticall è una raccolta di interviste semi-strutturate nate da consulenze dalle tematiche eterogenee: sport, imprenditoria e formazione. Host del podcast: Jacopo Giancaspro, semiologo professionista che, attraverso una metodologia sistemico-semiotica, supporta professionisti in termini di intelligenza emotiva e Personal Branding.

Ogni lunedì alle 11.00

Per info e collaborazioni: semioticall96@gmail.com