Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Health & Fitness
Technology
Sports
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/41/68/72/416872a5-e87c-9f1a-b719-685d696353b3/mza_8412924909066699172.jpg/600x600bb.jpg
Runner 451 Podcast
Runner 451
263 episodes
2 days ago
Runner 451 Podcast: il podcast che raccoglie tanti podcast in uno! Scopri "Storie di Runner 451" con Simone Cellini e Marco Raffaelli per emozionarti con le grandi storie dello sport e gli ospiti prestigiosi. Segui "Runation 451" con Simone Cellini e Marco Raffaelli per riflessioni e consigli settimanali sulla corsa. Non perderti "CORSO&MANGIATO" con Simone Cellini e Nicolas Cicognani per i migliori consigli su allenamento e nutrizione. Approfondisci con "R451 Training" per i video tecnici sull'allenamento. Due nuovi show ogni settimana. Unisciti a noi e segui Runner 451 Podcast!
Show more...
Running
Sports
RSS
All content for Runner 451 Podcast is the property of Runner 451 and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Runner 451 Podcast: il podcast che raccoglie tanti podcast in uno! Scopri "Storie di Runner 451" con Simone Cellini e Marco Raffaelli per emozionarti con le grandi storie dello sport e gli ospiti prestigiosi. Segui "Runation 451" con Simone Cellini e Marco Raffaelli per riflessioni e consigli settimanali sulla corsa. Non perderti "CORSO&MANGIATO" con Simone Cellini e Nicolas Cicognani per i migliori consigli su allenamento e nutrizione. Approfondisci con "R451 Training" per i video tecnici sull'allenamento. Due nuovi show ogni settimana. Unisciti a noi e segui Runner 451 Podcast!
Show more...
Running
Sports
Episodes (20/263)
Runner 451 Podcast
Ti aspettiamo su CORSO&MANGIATO: il nuovo podcast è online!

Da oggi CORSO&MANGIATO, il podcast che unisce allenamento e nutrizione per migliorare la tua performance e il tuo benessere, ha il suo canale dedicato!

In questa nuova stagione parliamo dei game changer per la corsa: gli elementi che possono davvero fare la differenza nella tua preparazione, nella tua gara e nella tua salute.

🎧 Ascolta e iscriviti al nuovo podcast CORSO&MANGIATO:

Spotify https://open.spotify.com/show/7dhxOqUEcdIQznZcOh6JNi?si=657bc20d0b4f469a


Apple Podcast

https://podcasts.apple.com/us/podcast/corso-e-mangiato-i-game-changer-della-corsa/id1811163185


Amazon Music

https://music.amazon.it/podcasts/3df9932f-4051-4ca1-9054-a83035b70618/corso-e-mangiato---i-game-changer-della-corsa


YouTube

https://www.youtube.com/playlist?list=PLYWxzgIs95DE1jqCh2r3YXJGj088V9PSK


Ci trovi su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, YouTube e tutte le principali piattaforme.

Ti aspettiamo!

Show more...
3 days ago
2 minutes 52 seconds

Runner 451 Podcast
L'allenamento estremo per chi sogna MARATONA, 50 e 100km | CORSO&MANGIATO

🎥 18 runner, un esperimento unico e un allenamento estremo per chi sta preparando una maratona, un'ultra o semplicemente vuole superare i propri limiti.In questa puntata speciale – in formato docu-film – di Corso & Mangiato, Simone e Nicolas raccontano da dentro un allenamento professionale mai visto prima.Abbiamo messo alla prova atleti amatoriali con programmi personalizzati, testandone idratazione, alimentazione, risposta mentale e capacità di adattamento su un circuito di 1,2 km da ripetere per ore.🔬 Grazie alla bioimpedenziometria, alla misurazione del peso in tempo reale e a un'analisi accurata della risposta individuale allo sforzo, scoprirai:Quanta acqua perdi durante una maratona o un'ultraCome evitare i crampiQuali strategie nutrizionali fanno davvero la differenzaCome "ingannare" la mente quando vuole fermartiE perché l’esperienza e il peso corporeo influenzano la tua performance💡 Un contenuto per chi vuole capire cosa rende davvero efficace un allenamento di resistenza, al di là del cronometro.Se corri una maratona, una 50 km, il Passatore o semplicemente vuoi allenarti con criterio: guardalo fino alla fine.📍Registrato a Faenza il 16 marzo 2025📌 Scopri i nostri progetti, test e il nuovo centro: https://sibforms.com/serve/MUIFAA9YGqyjwGnUjuy9ej8R8a38l4oPtfGidds1ryTx-kMKarq-yDwvDskGxFCac8ARtJ84LEe2oVEOIXUHqcq7TUNj-yOIVWtgmaygoy7CEQa-8aI1kpf7NOUqpeWWz_FzAhLD1pwtAewEm1D7KmEt0CS6nGusTK4F6J_p4J0kaYrjHy0TnzrH07sgRAT7O_ZGfpKvY0AB1YIG▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I NOSTRI PARTNERhttps://www.biotex.it CODICE SCONTO 15% BIOTEX451https://www.mtbness.it CODICE SCONTO 20% runner-451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici

Show more...
2 weeks ago
1 hour 8 minutes 43 seconds

Runner 451 Podcast
Scopri perchè il 50% dei runner si infortuna ogni anno e come evitarlo

Nel nuovo episodio di "Corso&Mangiato" scoprirete come e perché, statisticamente, quasi un runner su due si infortuna ogni anno e quali sono le tipologie di infortuni più diffuse. In questa puntata, Simone e Nicolas analizzano in profondità:I dati shock sugli infortuni: perché quasi un runner su due si infortuna ogni anno.Le cause principali: dalle problematiche di sovraccarico alla biomeccanica errata, fino ai falsi miti sul ruolo delle scarpe e dello stretching.Analizzeremo le cause e le soluzioni per gli infortuni più frequenti: ginocchio, bandelletta, anca, tendine d'achille, tibiali ecc...Le strategie di prevenzione: soluzioni concrete e consigli pratici per allenare forza, tecnica e recupero.L'impatto della nutrizione: come peso, vitamine e integrazione influenzano il rischio di infortuni..▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I NOSTRI PARTNERhttps://www.biotex.it CODICE SCONTO 15% BIOTEX451https://www.mtbness.it CODICE SCONTO 20% runner-451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti qui https://sibforms.com/serve/MUIFAA9YGqyjwGnUjuy9ej8R8a38l4oPtfGidds1ryTx-kMKarq-yDwvDskGxFCac8ARtJ84LEe2oVEOIXUHqcq7TUNj-yOIVWtgmaygoy7CEQa-8aI1kpf7NOUqpeWWz_FzAhLD1pwtAewEm1D7KmEt0CS6nGusTK4F6J_p4J0kaYrjHy0TnzrH07sgRAT7O_ZGfpKvY0AB1YIG▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

⏰ INDICE CONTENUTI ⏰

0:00 1 Runner su 2 si fa male

4:54 I tipi di infortuni e le statistiche

16:43 L'Anca articolazione fondamentale

22:30 Il Ginocchio

30:45 Fattori biomeccanici32:42 Tendine D'Achille

39:02 I Glutei

43:23 Fascite plantare

47:06 Stretching?

49:53 Pronazione e scarpe

58:21 L'aiuto della nutrizione

1:05:38 La ricetta anti infortunio

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

#Runner451 #runnerconsapevoliefelici

Bibliografia Essenziale:

Kakouris (2020): Revisione degli studi sugli infortuni dei runner.

Nielsen et al. (2019): Garmin-RUNSAFE – Studio su 20.000 runner globali.

Nielsen et al. (2017): Studio DANORUN sui carichi di allenamento e il rischio d’infortunio.

Kluitenberg et al. (2016): Impatto dell’intensità sull’insorgenza di dolori muscolari/articolari.

Messier et al. (2018): Studio biennale su 300 runner e l’incidenza di infortuni.

Van Mechelen et al. (1992): Studio sulla mobilità dell’anca e il suo impatto sugli infortuni.

Snyder et al. (2009): Programma di potenziamento per migliorare la biomeccanica della corsa.

Radzak & Stickley (2020): Effetti della fatica sulla biomeccanica di anca e ginocchio.

Lyght et al. (2016): Effetti dell’appoggio del piede e della cadenza sul carico del tendine d’Achille.

Quarmby et al. (2023): Revisione delle alterazioni biomeccaniche nei runner con tendinopatia achillea.

Semciw et al., Franettovich Smith et al., Zifchock et al. (2016-2018): Studi sull’attivazione e la fatica del gluteo medio.

Riddle et al. (2003): Fattori di rischio per la fascite plantare (dorsiflessione e BMI).

Nielsen et al. (2014) & Neal et al. (2014): Ruolo della pronazione e rischio d’infortunio.

Malisoux & Theisen (2020): Efficacia delle scarpe specializzate nella prevenzione degli infortuni.

Piekorz et al. (2021), Sciacchitano (2018) & Leon et al. (2012): Studio sullo stretching e il recupero.

Ammerman et al. (2021), Kelsey et al. (2007), Lappe et al. (2008) & Davinelli et al. (2023): Evidenze nutrizionali e integrazione per la prevenzione degli infortuni.

Taunton et al. (2003) & Marti et al. (1988): Riflessioni sul BMI e il rischio d’infortunio.

Show more...
3 weeks ago
1 hour 9 minutes 24 seconds

Runner 451 Podcast
SCOPRI COME CORRERE in ZONA 2: Potenzia la tua CORSA con i metodi più efficaci! | CORSO&MANGIATO

💥 Zona 2 e gestione dell’intensità: guida completa per correre meglio e più a lungo.In questo episodio Simone e Nicolas ti spiegano tutto quello che devi sapere sull’allenamento in Zona 2: cos’è, come si calcola, quali sono i benefici reali (scientificamente provati) e come distribuirla all’interno dei principali modelli di allenamento: polarizzato, piramidale, threshold e tradizionale.🚀 Alla fine della puntata saprai:Come identificare e restare davvero in Zona 2Perché correre piano può renderti molto più forteCome scegliere il modello di distribuzione dell’intensità più adatto a teQuali sono gli errori comuni da evitareL’effetto del caldo sulla frequenza cardiaca e perché può trarti in ingannoCome combinare alimentazione e recupero per massimizzare i benefici🎧 Ascolta anche su Spotify, Apple Podcast e tutte le piattaforme.🔔 Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perdere i prossimi episodi di CORSO&MANGIATO.▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I NOSTRI PARTNERhttps://www.biotex.it CODICE SCONTO 15% BIOTEX451https://www.mtbness.it CODICE SCONTO 20% runner-451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti qui https://sibforms.com/serve/MUIFAA9YGqyjwGnUjuy9ej8R8a38l4oPtfGidds1ryTx-kMKarq-yDwvDskGxFCac8ARtJ84LEe2oVEOIXUHqcq7TUNj-yOIVWtgmaygoy7CEQa-8aI1kpf7NOUqpeWWz_FzAhLD1pwtAewEm1D7KmEt0CS6nGusTK4F6J_p4J0kaYrjHy0TnzrH07sgRAT7O_ZGfpKvY0AB1YIG▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬⏰ INDICE CONTENUTI ⏰

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬#Runner451 #runnerconsapevoliefelici Bibliografia essenzialeChou, T.H., & Coyle, E.F. (2022). Thermoregulatory cardiovascular responses to exercise: Influence of skin temperature. Journal of Applied Physiology.Jung, H.C., et al. (2021). Effect of environmental heat on lactate threshold and endurance performance. European Journal of Applied Physiology.Seiler, S., & Tønnessen, E. (2009). Intervals, Thresholds, and Long Slow Distance: the Role of Intensity and Duration in Endurance Training. Sports Science.Mujika, I., et al. (2018). Physiological and Performance Adaptations to an Altitude Training Camp in Elite Endurance Athletes. International Journal of Sports Physiology and Performance.Distribuzione dell’intensità (TID – Training Intensity Distribution):Casado, A., et al. (2022). Training Intensity Distribution in High-Level Middle- and Long-Distance Runners: A Systematic Review. International Journal of Sports Physiology and Performance.Stöggl, T., & Sperlich, B. (2015). The Training Intensity Distribution Among Well-Trained and Elite Endurance Athletes. Frontiers in Physiology.Esteve-Lanao, J., et al. (2007). How do endurance runners actually train? Relationship with competition performance. Medicine & Science in Sports & Exercise.Neal, C.M., et al. (2013). Six weeks of a polarized training-intensity distribution leads to greater physiological and performance adaptations than a threshold model in trained cyclists. Journal of Applied Physiology.

Show more...
1 month ago
1 hour 16 minutes 38 seconds

Runner 451 Podcast
Vuoi correre più veloce? Ecco i test che devi assolutamente conoscere! | CORSO&MANGIATO

Vuoi scoprire i test di corsa più efficaci per migliorare la tua velocità, resistenza e strategia di gara? In questa puntata di Corso&mangiato analizziamo i test da campo e da laboratorio per ottimizzare ogni aspetto della tua performance! 🚀Dalla misurazione del VO₂max alla soglia anaerobica, dai test di sudorazione alla glicemia, oggi avrai tutti gli strumenti per capire a che punto sei e come strutturare un allenamento vincente. 📊

🎯 Cosa scoprirai in questo video insieme a Simone Cellini e Nicolas Cicognani:

✅ I migliori test di corsa per monitorare la tua preparazione

✅ Come valutare il tuo stato di forma con dati precisi

✅ Quali test scegliere per personalizzare l’allenamento

✅ L'importanza della nutrizione e dei test metabolici per la performanceApprofondiremo i test per il Vo2max, per la soglia anaerobica, il test conconi, la composizione corporea, i test per individuare la frequenza cardiaca massima, i test per la sudorazione e tanto altro.📌 Se vuoi trasformare il tuo modo di allenarti e ottenere il massimo,

GUARDA IL VIDEO FINO ALLA FINE!💬 Scrivi nei commenti: hai mai provato uno di questi test? Quale ti ha aiutato di più?

📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

⏰ INDICE CONTENUTI ⏰

0:00 I test per la corsa

3:20 Test dei 6 minuti

9:30 Test di Cooper

17:12 Test di Conconi

24:02 Le zone

31:36 Test 3000 metri

34:21 test Laboratorio

34:54 Test lattato

38:05 Metabolimetro

42:32 Test composizione corporea

51:27 Test Glicemia

1:02:00 Test sudorazione

1:04:34 Le rubriche

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici

Show more...
1 month ago
1 hour 13 minutes 47 seconds

Runner 451 Podcast
Il cuore della biomeccanica di corsa | Runation 451

Il runner tende a non considerare troppo l'importanza dell'anca e tutto ciò che comporta eppure è il motore della corsa, il centro di molti problemi.

In questa puntata di Runation 451 affrontiamo tutti gli aspetti legati all'anca e la corsa

Show more...
1 month ago
18 minutes 22 seconds

Runner 451 Podcast
La VERITA sui Carboidrati e il loro Impatto sulla Prestazione Sportiva | CORSO&MANGIATO

Vuoi migliorare le tue performance nella corsa e fare dei carboidrati il tuo vero game changer? In questa puntata di CORSO&MANGIATO, Simone e Nicolas esplorano tutto ciò che devi sapere sui carboidrati e il loro ruolo fondamentale nella corsa.✅ Cosa scoprirai in questo video:🍞 Come funzionano davvero i carboidrati nella vita quotidiana e perché sono cruciali per gli atleti.⚡️ Perché una disponibilità adeguata di carboidrati è fondamentale per ottimizzare prestazioni e recupero.🏃‍♂️ Strategie pratiche per gestire i carboidrati in allenamenti e gare di lunga durata, evitando il famoso "muro".📉 Pro e contro del metodo "train low" (allenamento con bassi carboidrati) e quando utilizzarlo correttamente.🥘 Il carbo loading: scopri il metodo più efficace per massimizzare le riserve di glicogeno prima di una gara.🥤 Come combinare carboidrati solidi e liquidi durante gare ultra-endurance per minimizzare il disagio gastrointestinale e massimizzare la performance.Se vuoi una guida chiara e dettagliata per trasformare i carboidrati nel tuo alleato più prezioso, questo video è quello che fa per te!

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I NOSTRI PARTNERhttps://www.biotex.it CODICE SCONTO 15% BIOTEX451https://www.mtbness.it CODICE SCONTO 20% runner-451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

⏰ INDICE CONTENUTI ⏰

0:00 I gamechanger

1:14 I carboidrati

11:01 Carboidrati e performance

15:53 Quanto mangiare in gara

27:02 Training Low carbo

34:23 Il carico

42:11 Lungo deplezione glicogeno

53:25 La ricetta

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

#Runner451 #runnerconsapevoliefelici


Show more...
1 month ago
57 minutes 45 seconds

Runner 451 Podcast
Le grandi differenze tra correre da soli o in gruppo | Runation 451

Meglio correre da soli o in compagnia? In questa puntata di Runation 451 esploriamo i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni per aiutarti a capire quale modalità è più efficace per la tua corsa e per il tuo benessere. Analizzeremo aspetti come motivazione, performance, sicurezza, divertimento e crescita personale.

Scoprirai:✅ I benefici mentali e fisici del correre in solitaria.✅ Perché l'allenamento di gruppo può migliorare drasticamente la tua motivazione e performance.✅ Come scegliere la modalità più adatta al tuo stile e obiettivi.✅ Esperienze pratiche e consigli per alternare al meglio allenamenti individuali e di gruppo.

Un episodio imperdibile per ogni runner che vuole massimizzare il proprio potenziale e godersi al meglio ogni chilometro.

Show more...
1 month ago
19 minutes 14 seconds

Runner 451 Podcast
Perchè l'allenamento della forza cambia ogni cosa| CORSO&MANGIATO 4 Stag
Scopri il vero game changer per la corsa! In questa terza puntata del podcast CORSO&MANGIATO – quarta stagione dedicata ai game changer per la corsa – ti sveliamo come integrare l'allenamento della forza nel tuo percorso per ottenere performance eccezionali, ridurre il rischio di infortuni e ottimizzare l’economia di corsa.In questo episodio approfondiremo:• Come allenare la forza per la corsa: Strategie e metodi (forza massima, forza esplosiva, esercizi in salita, squat e ripetute) per potenziare il reclutamento muscolare.• Quali esercizi di forza per la corsa: Tecniche specifiche, esercizi pliometrici e allenamenti mirati per migliorare la potenza e l'efficienza nella corsa.• Perché allenare la forza per la corsa: Benefici comprovati da studi scientifici – miglioramento della meccanica di corsa, riduzione della fatica e diminuzione del rischio di infortuni.• Integrazione forza per la corsa: Consigli su integrazione nutrizionale (creatina, beta alanina, aminoacidi, BCAA) e timing alimentare per massimizzare il recupero muscolare.• Aumento di peso e corsa: Come un lieve incremento della massa magra possa trasformarsi in un vantaggio, migliorando la densità muscolare senza penalizzare la leggerezza necessaria per correre.• Bilanciamento tra corsa e allenamento di forza: Modalità di programmazione settimanale per unire efficacemente corsa, forza, mobilità e lavoro sul core.• Approfondimenti scientifici: Presentazione di ricerche e casi reali che dimostrano l’impatto positivo dell’allenamento della forza sulla performance e sul metabolismo basale.Se credi che bastino solo le ripetute per raggiungere il massimo, questo episodio ti cambierà idea! Guarda fino alla fine per scoprire come l’allenamento integrato di corsa e forza possa fare davvero la differenza.▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬⏰ INDICE CONTENUTI ⏰0:00 Forza masterclass1:17 cosa vedremo4:37 Perchè è un game changer7:45 La forza fa la differenza26:42 Cosa dicono gli studi32:28 Riduzione infortuni39:35 Forza ed economia di corsa43:07 Quale forza allenare48:23 Efficienza metabolica53:28 Nutrizione per la forza58:01 Quanto mangiare per la forza1:06:38 Integrazione per la forza1:15:21 Le rubriche1:20:05 Quando alleno la forza▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici
Show more...
1 month ago
1 hour 22 minutes 23 seconds

Runner 451 Podcast
Le disavventure dei Runner con i cani | Runation 451
Benvenuti su Runation 451, il podcast di Simone Cellini e Marco Raffaelli dove la corsa incontra situazioni improbabili (e qualche inseguimento inaspettato). Cosa fai quando un cane ti fissa e poi parte all’inseguimento? Scappare? Urlare? Lanciare croccantini? In questo episodio raccogliamo le storie più assurde e i consigli dei runner su come affrontare gli incontri ravvicinati con i nostri amici a quattro zampe. Dalle fughe disperate alle tecniche più improbabili, fino ai veri consigli su come gestire la situazione senza perdere una caviglia (o la dignità). Un viaggio tra aneddoti, risate e strategie di sopravvivenza... per runner e cani!
Show more...
1 month ago
11 minutes 14 seconds

Runner 451 Podcast
Il 50% dei runner potrebbe non performare per questi motivi | CORSO&MANGIATO 4 Stag.
Calano i valori del sangue? Ecco il motivo! Spesso gli atleti si trovano di fronte a cali inspiegabili di performance, nonostante un allenamento costante, alimentazione bilanciata e un buon riposo. La chiave per risolvere il mistero potrebbe essere proprio nei valori del sangue. In questo video, Simone e Nicolas analizzano come sport, colesterolo, glicemia, ferro, ormoni e pressione arteriosa influenzano le tue prestazioni atletiche. Capire il ruolo dei parametri ematici è fondamentale: un'alterazione di colesterolo HDL e LDL, una glicemia instabile o carenze di ferro possono drasticamente compromettere i tuoi risultati. Esploreremo anche l'importanza delle vitamine del gruppo B, vitamina D, magnesio e potassio per l'energia, il recupero e la salute generale. Inoltre, parleremo di come l’allenamento eccessivo possa alterare creatinina, PCR e immunità, mettendo a rischio le tue prestazioni. Questo podcast è un must per ogni atleta che vuole monitorare e migliorare la propria salute attraverso il controllo dei valori sanguigni. Guarda ora per scoprire come prevenire i cali di performance e massimizzare i tuoi risultati sportivi!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I NOSTRI PARTNERhttps://www.biotex.it CODICE SCONTO BIOTEX451https://wwe.mtbness.it CODICE SCONTO runner-451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬⏰ISCRIVITI per allenarti al meglio con la corsa ►►https://www.youtube.com/@Runner451?sub_confirmation=1▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃SCEGLI LA MEMBERSHIP AL CANALE RUNNER 451 PER VANTAGGI ESCLUSIVIScoprili qui:https://www.youtube.com/channel/UCLK0yOSs0KEDNH-CdGgZZJw/join▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬⏰ INDICE CONTENUTI ⏰ 0:00 Cause di bassa performance 2:20 Cosa vedremo oggi 4:02 Sport e valori ematici 12:28 Performance e salute 35:28 Lo sport sballa le analisi 38:07 Minerali per lo sport 40:42 Infiammazioni e recupero 44:15 Le rubriche 48:23 HRV e Recupero▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici
Show more...
2 months ago
52 minutes 14 seconds

Runner 451 Podcast
Cosa c'è dietro i 7 record in 9 giorni ? | Runation 451

Scopri come innovazioni tecnologiche e metodologie d’allenamento, dai sistemi di pacing alle superscarpe col carbonio, stanno rivoluzionando l'atletica. In soli 9 giorni, 7 record che spingono ogni runner a superare i propri limiti. Marco e Simone svelano i “marginal gains” che possono trasformare anche il tuo allenamento. Unisciti al dibattito e lasciati ispirare dai game changer del mondo della corsa!


Show more...
2 months ago
23 minutes 12 seconds

Runner 451 Podcast
VO2MAX: i segreti per correre più veloce e vivere di più | CORSO&MANGIATO 4 Stag.

Cos'è davvero il VO2 Max? Come si misura? E come possiamo allenarlo in modo efficace?In questa masterclass completa rispondiamo a tutte le domande più comuni su questo parametro chiave per la performance e la salute, con il supporto di studi scientifici e strategie pratiche. ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

🏃I NOSTRI PARTNER https://www.biotex.it CODICE SCONTO BIOTEX451

https://www.mtbness.it CODICE SCONTO runner-451

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/ Codice sconto 30%CORSOMANGIATO▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬⏰ INDICE CONTENUTI ⏰

0:00 Vo2Max Podcast

2:05 Sommario

6:03 Definizione e importanza

10:52 Biotex

12:05 Misurazione

15:50 Performance

19:24 Allenamenti

24:21 Economia di corsa

27:05 Videocorso forza

27:19 Mtbness

28:05 Longevità

33:36 Ipossia

34:54 Recupero

37:43 La Forza

39:43 Pro vs Amatori

41:20 Nutrizione

46:02 Spaghetti del ciclista

49:43 Sviluppi futuri▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Bibliografia essenziale

Bouchard C. et al. (1999). Familial aggregation of VO₂ max response to exercise training. HERITAGE Family Study.

Hill A.V., & Lupton H. (1923). Muscular exercise, lactic acid, and the supply and utilization of oxygen.

Meyer T. et al. (2020). Variability in VO₂max testing among elite athletes.

Noakes T.D. et al. (1990). Predicting running performance from treadmill velocity and VO₂max.

Jeukendrup A. (2011). Nutrition for endurance sports: marathon, triathlon, and road cycling.

Levine B.D., & Baggish A.L. (2019). Cardiac adaptations to endurance training in athletes.

Esteves M. (2017). VO₂max and adaptations to hypoxia: physiological responses in athletes.

Midgley A.W. et al. (2006). Optimal training intensity for enhancing VO₂max in distance runners.

Moffatt R.J. et al. (1994). Influence of verbal encouragement on maximal exercise performance.

Unhjem R. (2024). Aerobic endurance and VO₂max stability in trained runners.

Kodama S. et al. (2009). Cardiorespiratory fitness as a predictor of mortality and cardiovascular events.

Bishop D. et al. (2008). Recovery from training: a brief review.

Parmar N. et al. (2021). Effects of high-intensity interval training on VO₂max and endurance performance.

Flayyih Jawad A. (2021). Impact of aerobic endurance training on maximal oxygen uptake.

(2018). The effects of fartlek training on middle-distance performance.

Weatherwax R. et al. (2016). The effects of altitude training on endurance performance and VO₂max.

Nigussie B. (2024). Combining HIIT and continuous training for VO₂max improvement.

Conley D.M., & Krahenbuhl G. (1980). Running economy: A comparison of highly trained runners and average men.

Mohajan H., & Mohajan T. (2023). VO₂Max as a predictor of longevity: A systematic review.

Meseguer Zafra S. et al. (2018). Endurance training effects on VO₂Max in patients with cardiovascular risk factors.

Ferreira D.L. et al. (2003). Impact of aerobic training on arterial health.

Kang S.J., & Ko K.J. (2019). Cardiorespiratory fitness and arterial stiffness in middle-aged men.

Rao S.M. et al. (2023). Biomarkers of cardiac output and oxygen transport in endurance athletes.

Paavolillo T. et al. (2016). Strength training in distance running: Effects on VO₂Max and running economy.

Show more...
2 months ago
51 minutes 57 seconds

Runner 451 Podcast
Il segreto della maratona perfetta | Runation 451

🎙️ Episodio di Runation 451: Come migliorare in maratona secondo i dati di 119 mila runner! 🏃‍♂️🏃‍♀️

Sai qual è il segreto per correre una maratona più veloce? Uno studio su oltre119.000 runner e 151.000 maratone svela i fattori chiave che fanno davvero la differenza in gara. E no, non è fare più ripetute o allenamenti intensi, ma aumentare i chilometri a bassa intensità! 🧠📊

🎯In questa puntata scoprirai:

  • Come i runner più veloci dedicano l’80% del loro volume a ritmi lenti (Z1) 🐢
  • Perché il metodo piramidale, con tanto fondo lento e il giusto mix di qualità, funziona così bene 📈
  • Gli errori più comuni degli amatori (come allenarsi sempre "a tutta") ⚠️
  • Come strutturare al meglio i tuoi allenamenti, anche se hai poco tempo ⏰

🔍 Se vuoi correre più forte, devi prima imparare ad andare piano. Sembra un paradosso, ma è la scienza a dirlo!

🎧 Ascolta l'episodio ora e non dimenticare di seguirci, attivare la campanellina e lasciare 5 ⭐.

#Maratona #AllenamentoRunning #PodcastRunning #Runation451 # #Runner451

Show more...
2 months ago
18 minutes 58 seconds

Runner 451 Podcast
Ma come ti vesti? Winter edition | Runation 451

Come vestirsi di inverno per non avere freddo durante la corsa, ma nemmeno esagerare e morire di caldo?

Come riuscire a regolare la temperatura, ma anche l'idratazione, dato che di inverno si tende a non bere durante la corsa?

A questo ed altri interrogativi rispondono Marco e Simone nella nuova puntata di Runation 451

Show more...
2 months ago
15 minutes 15 seconds

Runner 451 Podcast
Strava: Il Lato Oscuro che rovina migliaia di sportivi | Runation 451

📢 Strava: Motivazione o Ossessione? Il Lato Oscuro del Social per RunnerStrava è il social network più usato dagli sportivi per registrare e condividere i propri allenamenti. Ma cosa succede quando il confronto con gli altri si trasforma in pressione sociale? Quando la ricerca di like e kudos porta a modificare i propri allenamenti? E quando la voglia di apparire sempre al meglio genera ansia e insicurezza?In questo episodio di Runation 451, il podcast di Simone Cellini di Runner 451 e Marco Raffaelli di Storiecorrenti, analizziamo il lato meno discusso di Strava, partendo da uno studio che ha indagato le implicazioni psicologiche della condivisione dei dati sportivi. Parleremo di self-presentation, pressione sociale e motivazione, cercando di capire come sfruttare al meglio Strava senza subirne gli effetti negativi.Hai mai provato disagio o stress nell’usare Strava? Raccontacelo nei commenti e unisciti alla discussione!🎧 Ascolta ora su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e tutte le principali piattaforme di streaming.


Lo studio:  “If It’s not on Strava it Didn’t Happen”: Perceived Psychosocial Implications of Strava use in Collegiate Club Runners” di Russel e C.

Show more...
2 months ago
21 minutes 3 seconds

Runner 451 Podcast
🛑6 Errori Comuni che Possono Rovinare la Tua Gara: Non Farli!
Gli errori che devi evitare nelle ultime settimane, nei giorni prima della gara di running, maratona o qualsiasi altra distanza.▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬⏰ INDICE CONTENUTI ⏰0:31 1° Errore1:32 2° Errore2:11 3° Errore3:00 4° Errore3:40 5° Errore4:27 6° Errore▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici
Show more...
3 months ago
5 minutes 40 seconds

Runner 451 Podcast
Cosa ti succederebbe se corressi tutti i giorni (e come farlo)
In questo video scoprirai i benefici (e i possibili rischi) di correre tutti i giorni, come organizzare i tuoi allenamenti per correre almeno 30 minuti al giorno e quali strategie adottare se vuoi imparare come correre tutti i giorni o come correre più km senza infortunarti. Analizziamo una ricerca pubblicata sul Journal of Sports Medicine che ha esaminato oltre 150.000 maratone corse da più di 119.000 runner (dal 2014 al 2017). Lo studio rivela che i maratoneti più veloci corrono in media il triplo del volume di chi conclude in tempi superiori alle 4 ore, e che circa il 75-80% del loro chilometraggio è svolto a bassa intensità. Questo sottolinea l’importanza di aggiungere volume extra in modo graduale e soprattutto a ritmi lenti. Se sei curioso di sapere cosa succede se corri tutti i giorni, se vuoi correre almeno 30 minuti al giorno oppure cerchi suggerimenti su come correre tutti i giorni e come correre più km in modo sicuro, sei nel posto giusto! BIBLIOGRAFIA “Journal of Sports Medicine” ( “The Training Intensity Distribution of Marathon Runners Across Performance Levels” di Daniel Muniz-Pumares , Ben Hunter , Samuel Meyler , Ed Maunder , Barry Smyth) ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ⏰ INDICE CONTENUTI ⏰ 0:00 Correre tutti i giorni 1:00 Lo studio 2:50 I benefici 4:20 Come fare 6:10 Cross Training 7:50 Forza e core 8:39 Il recupero? 10:06 Sovrallenamento 11:35 Ripartenza dopo uno stop 12:55 Game Changer 13:23 Corsa lenta per essere veloci
Show more...
3 months ago
13 minutes 47 seconds

Runner 451 Podcast
Perché la CORSA LENTA ti rende più veloce: ti spiego il paradosso
Scopri come 'correre in zona 2' e l' 'allenamento a bassa intensità' possono trasformare le tue prestazioni con questo video approfondito. Esploriamo i benefici della corsa lenta e come un fondo lento può effettivamente farti correre più veloce. Imparerai il ruolo cruciale della zona 2nell'incrementare la tua efficienza e resistenza. Se ti sei mai chiesto perché correre lentamente mi fa andare più veloce' troverai risposte basate su evidenze scientifiche che illustrano i 'benefici della ZONA 2 Gli episodi citati a fine puntata - Come equilibrare le zone https://open.spotify.com/episode/6rCiJlcSey8cmPFlES3Zd3?si=2c03d3bb6fd84433 - Come lavorare e restare in zona 2 https://open.spotify.com/episode/1IbwZAqknKdB84hT95ABoD?si=eee179848e224f07 #runner451 #Runnerconsapevoliefelici ============================= RUNNER 451 TRAINING - ALLENAMENTI PERSONALIZZATI Da anni seguo direttamente Runner in Italia all'estero con il servizio on line di allenamenti davvero personalizzato. Centinaia di Personal Best e di obiettivi raggiunti con approccio di allenamento globale e tarato sulle esigenze del Runner R451 Training ➡️ https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzati ============================= Scopri di più qui https://www.runner451.it/allenamento-e-tab/correre-piano-ti-rende-veloce/ Music from Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/mood-maze/trendsetter License code: JHCVG2JS6IN4L98U Music from Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/sensho/boardwalk-breeze License code: GS87G84NUEN2YFYY Music from Uppbeat https://uppbeat.io/t/ra/energizer License code: 1VGESCWFTFQBLZNZ Music from Uppbeat https://uppbeat.io/t/moire/new-life License code: P7UZCK40FHWPZSZ5 Music by CreatorMix.com
Show more...
3 months ago
10 minutes 24 seconds

Runner 451 Podcast
Come CALCOLARE senza ERRORI il passo al km per ogni ALLENAMENTO
🏃 Trova il Tuo Passo per Ogni Allenamento! 🏅 Questo video è la tua guida definitiva su come calcolare il passo di corsa per ogni tipo di allenamento. Da oggi, correre al ritmo giusto non sarà più un mistero! Imparerai a calcolare i ritmi dell'allenamento e a determinare la tua velocità di riferimento attraverso test accurati. Che tu stia preparando un lento, un medio, delle ripetute, un corto veloce, un fondo medio, i lunghissimi o un progressivo, abbiamo coperto ogni aspetto per assicurarti di allenarti sempre nelle giuste zone. 🔍 Cosa Troverai in Questo Video: ✅ Calcolo del Passo di Corsa: Scopri come determinare il tuo ritmo per ogni sessione di allenamento. ✅ Velocità di Riferimento: Una guida passo-passo per calcolare la tua velocità ottimale basata su test scientifici. ✅ Allenamenti Specifici: Dalle ripetute ai lunghissimi, impara a stabilire il ritmo perfetto per massimizzare i risultati. ✅ Zones di Allenamento: Come essere sicuro di allenarsi alle giuste intensità per migliorare senza rischi. ✅ Test dei 2 km: https://www.runner451.it/allenamento-e-tab/calcola-velocita-running 🎯 Perché Questo Video È Un Must-Watch: Personalizzazione: Adatta l'intensità e il ritmo alla tua condizione fisica e ai tuoi obiettivi. Scientificamente Provato: Metodi basati su ricerche e test per garantire l'efficacia dell'allenamento. Performance Migliorata: Ottimizza la tua preparazione per raggiungere risultati mai visti prima. Consigli Pratici: Dalla teoria alla pratica, tutto quello che devi sapere per correre al meglio. 🎥 Iscriviti al Canale per Non Perdere i Prossimi Video: Ogni settimana, consigli, tecniche e segreti per trasformare la tua corsa e raggiungere nuovi traguardi. 👍 Mi Piace | Commenta | Condividi: Aiutaci a crescere e a portare questi consigli a più corridori possibili. La tua interazione fa la differenza! #runner451 #Runnerconsapevoliefelici ============================= RUNNER 451 TRAINING - ALLENAMENTI PERSONALIZZATI Da anni seguo direttamente Runner in Italia all'estero con il servizio on line di allenamenti davvero personalizzato. Centinaia di Personal Best e di obiettivi raggiunti con approccio di allenamento globale e tarato sulle esigenze del Runner R451 Training ➡️ https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzati ============================= Music from Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/mood-maze/trendsetter License code: JHCVG2JS6IN4L98U Music from Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/sensho/boardwalk-breeze License code: GS87G84NUEN2YFYY Music from Uppbeat https://uppbeat.io/t/ra/energizer License code: 1VGESCWFTFQBLZNZ Music from Uppbeat https://uppbeat.io/t/moire/new-life License code: P7UZCK40FHWPZSZ5 Music by CreatorMix.com 0:00 Carico esterno 1:40 Velocità riferimento 3:55 Consiglio importante n°1 4:58 Fondo Lento 6:30 Medio 8:00 Veloci e ripetute 9:36 Progressivo 10:26 Lungo Lento 11:05 Rigenerante 11:50 Consiglio Importante n°2 13:15 Come definire le zone FC
Show more...
3 months ago
13 minutes 43 seconds

Runner 451 Podcast
Runner 451 Podcast: il podcast che raccoglie tanti podcast in uno! Scopri "Storie di Runner 451" con Simone Cellini e Marco Raffaelli per emozionarti con le grandi storie dello sport e gli ospiti prestigiosi. Segui "Runation 451" con Simone Cellini e Marco Raffaelli per riflessioni e consigli settimanali sulla corsa. Non perderti "CORSO&MANGIATO" con Simone Cellini e Nicolas Cicognani per i migliori consigli su allenamento e nutrizione. Approfondisci con "R451 Training" per i video tecnici sull'allenamento. Due nuovi show ogni settimana. Unisciti a noi e segui Runner 451 Podcast!