Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/f4/6d/94/f46d9440-2590-27a6-3328-1778a68b82d0/mza_16754376480461612060.jpeg/600x600bb.jpg
RIPROVA
Simone Righini
32 episodes
1 week ago
Siamo tutti nelle condizioni di eccellere, a patto di poter provare e riprovare.
Show more...
Fiction
RSS
All content for RIPROVA is the property of Simone Righini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Siamo tutti nelle condizioni di eccellere, a patto di poter provare e riprovare.
Show more...
Fiction
Episodes (20/32)
RIPROVA
Tra Punk, Policultura, neofeudalesimo ed economie parallele - Marco Planzi

non ho nessuna voglia di scrivere descrizioni. Ma se stai leggendo qui sappi che invece ho tantissima voglia di leggerti e sapere come la pensi: scrivimi! robot.seo@gmail.com

Show more...
6 months ago
56 minutes 20 seconds

RIPROVA
Il coraggio di non seguire se stessi - Stefano Baroni

non ho nessuna voglia di scrivere una descrizione. Ma ho tanta voglia di ascoltarti e leggerti. SCRIVIMI un parere su queste o altre puntate: robot.seo@gmail.com


ciaoo!!

Show more...
6 months ago
59 minutes 35 seconds

RIPROVA
La distorsione cognitiva da conoscere per fare scelte ottimali

Parliamo di black or white thinking, di come sta permeando la nostra vita e di come provare a moderarlo per stare decisamente meglio.


Musiche:

order-99518-coma studio-pixabay

let-it-go-12279 Jonas Pixabay

fitness-14fast-inspirational-energetic-motivation-237958 Furkan Lim from Pixabay

drop-it-124014 Coma-Media from Pixabay

artenyo-dark-resonance-306654

The ghost of electricity - Airportman

Etno HistEria World Orchestra 2020 – Siimani Seeli

Show more...
7 months ago
11 minutes 22 seconds

RIPROVA
Alle radici delle rivoluzioni culturali

In questo episodio trovi in sequenza: il mio maestro delle elementari (che sceglie di restare anonimo), Tina Ferdenzi, Auro Miselli e Davide.


L'idea è andare alle radici di quei piccoli dettagli che abilitano lo sviluppo di nuove idee.


Si parla quindi di famiglia, genitori, mercato delle idee e si passa a parlare di come queste idee possono trovare terreno fertile per essere sviluppate e trasformate in prodotto.


Questi prodotti, che siano libri o giochi da tavolo hanno una loro storia di uso, consumo e riuso.

Proprio inseguire la storia della nascita de "i Signori del Caos" edito da Black-Out, una vecchia casa editrice indipendente svilppatasi a Modena per sostenere la voglia di creare, o come mi ha raccontato Auro "evitare la noia". Quel gioco è poi passato alla storia per essere uno dei primi giochi di ruolo italiani in assoluto, e io per farci 100 euro alla fine l'ho venduto su Ebay, non prima di aver comunque intervistato la persona che l'ha comprato, per capire bene i suoi motivi. Che sentirete alla fine.

Show more...
8 months ago
1 hour 5 minutes 47 seconds

RIPROVA
Trasportare nei BIT le relazioni umane - Angelo Rindone

Primo episodio generato con l'assistenza dell'AI, come si intuisce dalla musica finto metal all'inizio. Ma soprattutto prodotta in pochissimo tempo grazie a Riverside.


00:00 L'Inizio del Crowdfunding

02:56 Evoluzione e Riconoscimento

05:52 Il Ruolo della Community

09:09 Strategie di Successo nel Crowdfunding

11:47 La Fiducia e il Dono

14:53 Selezione dei Progetti

17:59 Polarizzazione e Crowdfunding

20:47 Economia e Valore

24:08 Democratizzazione e Dati

27:02 Espansione e Mercati Esteri

33:03 Il Ruolo del Territorio nel Crowdfunding

35:39 Differenze tra Crowdfunding Italiano e Piattaforme Internazionali

38:51 Cultura e Approccio al Crowdfunding in Italia

41:06 Costruire Comunità attraverso il Crowdfunding

45:45 Misurazione dell'Impatto e Relazioni Umane

49:01 Decentralizzazione e Proprietà dei Dati nel Web

56:59 Crowdfunding per Giornalisti e Creatori di Contenuti

01:02:59 Sostenere i Progetti nei Momenti di Difficoltà

Show more...
9 months ago
1 hour 4 minutes 30 seconds

RIPROVA
Vinted contro i negozi onesti

esperimento di lettura dell' ultimo post su linkedin riguardo la scandalosa gestione delle identità di account PRO su Vinted, sembra una congiura contro i negozianti.

Show more...
11 months ago
16 minutes 57 seconds

RIPROVA
Colmare la distanza tra filosofia e capitali - Giandomenico Sica - Ep. 022

Se è vero che il montaggio di questa intervista mi ha richiesto due mesi, mi consolo pensando che a Giandomenico sono serviti almeno vent'anni per condensare la limpidezza di pensiero che ci ha regalato, quindi nell'immensità del tempo e dello spazio, in fondo, conta poco se oggi o domani. Grazie di nuovo a Giandomenico Sica per tutta la fiducia ed il supporto a questa piccola iniziativa.


Musiche:

busy life by Alfred Grupstra from Pixabay

sky wind by Yrii Semchyshyn from Pixabay

moments by Yrii Semchyshyn from Pixabay

Show more...
1 year ago
39 minutes 34 seconds

RIPROVA
Il significato totale non so perchè - Rico - Ep. 021

Probabilità di piante commestibili, capitali, possibile, beneficio del dubbio, cambiare idea, check point, fiducia, tono di voce, contatto, focus, uochi toki, separazione, immediato, profondità, significato, barriera, amplificazione, arricchente nell'interazione, velocità, convenzione, cosa stiamo importando? fertilizzanti, anche perchè, dire chi sono, lo hanno fatto loro, vivere senza intermediari, il bordo del contesto attuale, fonia, scala priorità, popolarità, interrogarsi, sistema economico, c'è qualcun altro?

Show more...
1 year ago
1 hour 44 minutes 49 seconds

RIPROVA
Compromessi immateriali - Stefano Quintarelli - Ep. 020

L'enorme, pulsante, eredità che ci ha lasciato Gianni Degli Antoni prevede di continuare a usare la rete relazionale che lui stesso ha tessuto con cura, progettualità e generosità.


Oggi con Stefano e Dario parliamo di AI Act e di come funziona (per grandi capi) il sistema normativo dell'Unione Europea (che ricordiamolo, non è più solo una comunità)


Il brano iniziale, scritto in ricordo di GDA è un mix tra il mio ricordo ed il discorso funebre che ha fatto proprio Stefano, il giorno dell'addio (o arrivederci?)

Musiche Pixabay (drop it, inspiring cinematic, cinematic documentary, cinematic time lapse )

Video Completo di GDA: https://www.youtube.com/watch?v=wawKxTJqKwY&pp

Show more...
2 years ago
51 minutes 5 seconds

RIPROVA
Le sfumature della coerenza - Rachele Maggiolini - Ep. 019

non so perchè mi sono incastrato in questo format delle introduzioni. Poi magari vi aspettate qualcosa, e invece no. Assieme a Rachele abbiamo toccato temi chiave (come sempre!) soprattutto: traduzioni, multinazionali in cui lavorare e da cui non farsi dominare, coerenza, genitorialità (a proposito, Rachele si è fatta 2 ore di intervista con il piccolo Alexander in braccio!).


Poi magari vedi 1 ora mezza e pensi non ce la posso fare, è troppo lunga. Allora sappi che una volta ho ascoltato un'intervista di oltre 5 ore ad uno degli sviluppatori di DOOM, John Carmack. non so che fine farà questo archivio di pensieri ad alta voce, non capisco neppure quanto la nostra esperienza su questa terra sia influenzata da quello che abbiamo vissuto e quanto derivi da come siamo fatti.


Non sappiamo a cosa corrisponda un mix sano di frequentazioni di vecchi conoscenti o quanto sia importante conoscere nuove persone (abbiamo parlato anche di questo).


Però una piccola certezza ormai cel'ho: Per andare avanti nella vita abbiamo bisogno di persone coraggiose.


E cosa c'è di più coraggioso che ammettere la nostra fragilità e debolezza? Oggi ti presento una persona che ha trovato un livello molto particolare di accettazione di quelle che lei chiama "le sfumature della vita". Forse grazie alla sua esperienza con uno dei confini invisibili della nostra umanità, le traduzioni. Oppure per seguire l'esempio che le ha dato la famiglia, non lo sappiamo! Quale migliore ospite per quella che sta diventando la stagione di quelli che vanno oltre la logica del bianco e nero. Rachele Maggiolini.


Musica: Everything feels new di Evgeny Bardyuzha, e Yum Yum sempre da Pixabay.

Show more...
2 years ago
1 hour 29 minutes 37 seconds

RIPROVA
Verso l'economia della staffetta - Roberto Cavallo - Ep. 018

Oggi parliamo di quando un disastro naturale cambia la vita delle persone, di soluzioni intelligenti a problemi complessi, di cooperative, e del fatto che è proprio il concetto di rifiuto ad essere fuori tempo massimo. Dobbiamo necessariamente imparare a costruire cose con meno scarto possibile. Ospite d'eccezione: Roberto Cavallo.


Un paio di libri consigliatissimi:


A public sociology of waste - Myra J. Hird

The waste of the world - Gregson



Music by AmarantaMusic from Pixabay

Lexin_Music from Pixabay

Etno HistEria World Orchestra – Siimani Seeli


Show more...
2 years ago
1 hour 14 minutes 46 seconds

RIPROVA
La paura di non piacere contro una scomoda verità scientifica - Luca Mercalli - Ep. 017

un conto è mettere d'accordo la comunità scientifica, un altro è mettere d'accordo la gente della strada. Quella di facebook, quella che incontri alle grigliate, quella che senti parlare in fila al supermercato.


Fuori dal contesto accademico, dove vivo io, non c'è un linguaggio comune, non c'è il tempo per fidarsi dei dati e qualsiasi cosa si dica viene infilata in una visione del mondo personale, non condivisa, o quando va bene... stereotipata. Inoltre, questa società "della strada" è oggetto costante delle attenzioni della politica, che usa ogni polarizzazione per generare consenso.


L'altro giorno ho conosciuto una persona nuova, e c'è stato questo piccolo ma significativo scollamento tra l'affascinante mondo della fantapolitica. e ...


Avendo no-vax in famiglia e vari "scettici" tra i miei più cari amici, ho intuito la piega del discorso e mentre cercavo di evitarmi un possibile monologo sul riscaldamento globale che non esiste; ho avuto un pensiero familiare: devo dare corda, o anche io sarò trattato come un nemico. Devo evitare apertamente di parlare delle mie idee e dei dati a supporto delle mie idee perchè cambierebbero la direzione del discorso, da monologo assistito diventerebbe subito un "sei uno di loro, sei uno di quelli che non vogliono capire", o peggio un semplice "ti dimostrerò con le cose che ho letto su internet che ci stanno togliendo la libertà un centimetro alla volta".


Ecco cosa mi ha dato fastido, primo che anche io "leggo su internet", ma soprattutto che la mia storica paura di non piacere a qualcuno è intervenuta, obbligandomi a pensare: "Come posso trovare un modo pacifico di convincere questa persona a valutare altre ipotesi? Chi altro ci ha già provato prima di me?"


il tema del riscaldamento globale fa una paura del diavolo. Personalmente, sono ancora indeciso se mi faccia più paura la forza devastante della natura o la stupidità disumana dell'essere umano.


Ci sono persone che però non hanno questo dubbio, anzi, hanno una certezza incredibile: la natura è peggio. Va quindi addomesticata, plasmata, umanizzata. e non tollerano chi o cosa voglia fargli cambiare idea.


La natura fa così paura che l'idea che esista un gruppo di persone superpotenti che hanno tempo da perdere cercando di governare l'umanità... risulta preferibile al pensiero che l'industrializzazione abbia prodotto effetti collaterali dai quali il mondo non torna indietro.


Il mondo, vogliono capirlo con la loro testa, ma sono anche troppo indaffarate per dedicare più di 20 minuti la sera nel comporre un'idea di come va il mondo, e soprattutto non amano mettere in discussione quello che si è verificato quella volta in cui si sono fatti un'idea. Anche io sono così.


La prima volta che ho sentito parlare Luca è stato nella sua comparsa in un documentario del 2010 che ho visto al cinema. Si chiamava il Suolo Minacciato, oggi per fortuna si trova gratuitamente su youtube. Luca aveva un cravattino rosso, qualche chilo in più e 44 anni.


Ecco dopo aver visto quel documentario ho iniziato a preoccuparmi, ma più che pensare di votare 5 stelle (all'epoca mi sembrava un progetto sensato) non ho fatto nulla.


Ho continuato a viaggiare, lavorare, ho fatto famiglia, insomma ho continuato a sporcare il mondo. Qualche volta ho evitato l'ascensore, altre volte sono andato a piedi. Ma in sostanza è più quello che rubo al pianeta rispetto a quello che rendo.


Oggi, ho provato a fare una cosa buona per i miei amici complottisti, ho fatto l'avvocato del diavolo intervistando la stessa persona che tanti anni fa mi ha convinto di una cosa semplicissima alla quale non avevo mai pensato. La terra è importante, non solo perchè è casa nostra, anche e soprattutto perchè è fragile.


Ti presento una persona che di nome conoscerai già, ma che a me, un giorno piacerebbe poter chiamare amico. Luca Mercalli:


Sountrack: Pixabay - Comamedia - Airportman (Across the Flatlands) + Lea

Show more...
2 years ago
36 minutes 56 seconds

RIPROVA
La scienza e la vendita degli integratori - Francesco Ravasini - Ep. 016

Francesco Ravasini, Amministratore Delegato di AVD Reform, ci guida nell'immenso e complicato mondo degli integratori e ci parla un po' dei nostri amati funghi.


soundcredits: Stylish Rock Beat Trailer - ComaStudio - Pixabay

Show more...
2 years ago
49 minutes 23 seconds

RIPROVA
Come la Search Generative Experience fa finta di funzionare - Ep. 015

L'ospite della puntata di oggi è ChatGPT 4 coadiuvato dalle ricerche web su Perplexity.ai che mi aiuta a mettere in fila l'ispirazione per un podcast nel quale mi chiedo se davvero il nuovo modello di ricerca generativa sarà in grado di migliorare la società proprio dove abbiamo fallito miseramente: la creazione di un internet gentile, sincero e autorevole, quel sogno degli anni 2000 che si è poi tramutato nell'incubo attuale fatto di insulti prima di capire di cosa si parla e ricerche fatte solo per confermare una tesi scritta per sentirsi superiori ad altri.


a questa URL puoi trovare tutto il testo generato https://www.perplexity.ai/search/e9bdd805-737d-49e3-92a5-961581eea025?s=u

come noterai è simile al 95% a quello che puoi sentire nel podcast.


per la musica si ringrazia il mitico Pixabay, qui sotto gli autori:


Music by Lesfm from Pixabay

Music by Lexin_Music from Pixabay

Music by Music_For_Videos from Pixabay

Music by Daddy_s_Music from Pixabay

Show more...
2 years ago
18 minutes

RIPROVA
La mia grande altra passione - Davide Lombardi - Ep. 014

Continua l'esplorazione delle persone geniali che mi ha presentato Martino, con un breve viaggio in compagnia di Davide Lombardi, Elisa Biagi e della loro inspiegabile passione per il giardino, passando per la psichiatria, le immancabili startup e vari colpi di scena.


Il canale telegram di Antropica: https://t.me/antropica_it

Il blog di Davide https://memerang.wordpress.com/


Musche di AIRPORTMAN - Il paese non dorme mai

chill-abstract-Music by Coma-Media from Pixabay

Show more...
2 years ago
52 minutes 38 seconds

RIPROVA
Intervista a Alessandro Bernazzoli candidato sindaco di Salsomaggiore - Ep. 4/4

Intervista a Alessandro Bernazzoli, candidato sindaco 2023 a Salsomaggiore Terme.


Quarta e ultima puntata della mini-serie in 4 episodi: alle comunali di Salso infatti quest'anno abbiamo 4 sindaci. Ho parlato con tutti cercando di capire chi sono, che idea hanno del comune... sui temi che mi interessano di più:


- Immigrazione e ricambio generazionale

- Supporto all'economia (digitale, territoriale)

- Gestione del territorio (e ambiente)


Questa mini serie è in 4 episodi, uno per ogni candidato. Il mio consiglio è di ascoltare tutti prima di farti un'idea.


Ho cercato di dare spunti che mettano in luce


- la preparazione tecnica

- la propensione alla concretezza

- la volontà di fare squadra


Sperando di fare un servizio civico gradito, mi accingo a farti ascoltare il quarto episodio della mini-serie, Alessandro Bernazzoli

Show more...
2 years ago
49 minutes 1 second

RIPROVA
Intervista a Marco Trevisan candidato sindaco di Salsomaggiore - Ep. 3/4

Intervista a Marco Trevisan, candidato sindaco 2023 a Salsomaggiore Terme.


Terza puntata della mini-serie in 4 episodi: alle comunali di Salso infatti quest'anno abbiamo 4 sindaci. Ho parlato con tutti cercando di capire chi sono, che idea hanno del comune... sui temi che mi interessano di più:


- Immigrazione e ricambio generazionale

- Supporto all'economia (digitale, territoriale)

- Gestione del territorio (e ambiente)


Questa mini serie è in 4 episodi, uno per ogni candidato. Il mio consiglio è di ascoltare tutti prima di iniziare a farti un'idea.


Ho cercato di dare spunti che mettano in luce


- la preparazione tecnica

- la propensione alla concretezza

- la volontà di fare squadra


Sperando di fare un servizio civico gradito, mi accingo a farti ascoltare il terzo episodio della mini-serie, Marco Trevisan


abstract world Music by AlexiAction from Pixabay

Show more...
2 years ago
45 minutes 27 seconds

RIPROVA
Intervista a Stefano Compiani candidato sindaco di Salsomaggiore - Ep. 2/4

Intervista a Stefano Compiani, candidato sindaco 2023 a Salsomaggiore Terme.


Seconda puntata della mini-serie in 4 episodi: alle comunali di Salso infatti quest'anno abbiamo 4 sindaci. Ho parlato con tutti cercando di capire chi sono, che idea hanno del comune... sui temi che mi interessano di più:


- Immigrazione e ricambio generazionale

- Supporto all'economia (digitale, territoriale)

- Gestione del territorio (e ambiente)


Questa mini serie è in 4 episodi, uno per ogni candidato. Il mio consiglio è di ascoltarti tutti prima di iniziare a farti un'idea.


Ho cercato di dare spunti che mettano in luce


- la preparazione tecnica

- la propensione alla concretezza

- la volontà di fare squadra


Sperando di fare un servizio civico gradito, mi accingo a farti ascoltare il secondo episodio della mini-serie, Stefano Compiani


electro pop Music by AlexiAction from Pixabay


Show more...
2 years ago
44 minutes 29 seconds

RIPROVA
Intervista a Luca Musile Tanzi candidato sindaco di Salsomaggiore - Ep. 1/4

Intervista a Luca Musile Tanzi, candidato sindaco 2023 a Salsomaggiore Terme.


Prima puntata della mini-serie in 4 episodi: alle comunali di Salso infatti quest'anno abbiamo 4 sindaci. Ho parlato con tutti cercando di capire chi sono, che idea hanno del comune... sui temi che mi interessano di più:


- Immigrazione e ricambio generazionale

- Supporto all'economia (digitale, territoriale)

- Gestione del territorio (e ambiente)


Questa mini serie è in 4 episodi, uno per ogni candidato. Il mio consiglio è di ascoltarti tutti prima di iniziare a farti un'idea.


Ho cercato di dare spunti che mettano in luce

- la preparazione tecnica

- la propensione alla concretezza

- la volontà di fare squadra


Sperando di fare un servizio civico gradito, mi accingo a farti ascoltare il primo della mini-serie, Luca Musile Tanzi.


drop it Music by Coma-Media from Pixabay

Show more...
2 years ago
34 minutes 47 seconds

RIPROVA
Prof che cambiano - Emanuele Miliani - Ep. 013

Dagli studi in architettura, alla libera professione passando per PC e Making... Emanuele atterra a scuola e cambia le vite dei suoi studenti.


Grazie di cuore a Laura e ad Elisa!


Pagina social di MyCollego: https://www.facebook.com/MyCollego


Colonna sonora AIRPORTMAN <3

Show more...
2 years ago
1 hour 38 minutes 49 seconds

RIPROVA
Siamo tutti nelle condizioni di eccellere, a patto di poter provare e riprovare.