
In questo episodio trovi in sequenza: il mio maestro delle elementari (che sceglie di restare anonimo), Tina Ferdenzi, Auro Miselli e Davide.
L'idea è andare alle radici di quei piccoli dettagli che abilitano lo sviluppo di nuove idee.
Si parla quindi di famiglia, genitori, mercato delle idee e si passa a parlare di come queste idee possono trovare terreno fertile per essere sviluppate e trasformate in prodotto.
Questi prodotti, che siano libri o giochi da tavolo hanno una loro storia di uso, consumo e riuso.
Proprio inseguire la storia della nascita de "i Signori del Caos" edito da Black-Out, una vecchia casa editrice indipendente svilppatasi a Modena per sostenere la voglia di creare, o come mi ha raccontato Auro "evitare la noia". Quel gioco è poi passato alla storia per essere uno dei primi giochi di ruolo italiani in assoluto, e io per farci 100 euro alla fine l'ho venduto su Ebay, non prima di aver comunque intervistato la persona che l'ha comprato, per capire bene i suoi motivi. Che sentirete alla fine.