Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/36/a7/40/36a740f5-0623-07cd-615e-9984098be60d/mza_3823759002884861851.jpg/600x600bb.jpg
Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
MpO
13 episodes
9 months ago
Le attività professionali sono caratterizzate dalla prevalenza di elementi immateriali, principalmente correlati al rapporto fiduciario cliente-professionista, i quali costituiscono delle variabili critiche per il successo dell’attività stessa. Di conseguenza, tali risorse e capacità (come la fidelizzazione dei clienti, la capacità e la motivazione di dipendenti e collaboratori, i sistemi informativi interni e lo sviluppo di procedure organizzative adeguate), se adeguatamente gestite e organizzate, determinano il successo dell’attività professionale, nonostante permanga la difficoltà nell’assegnare un valore oggettivo alle stesse.
Show more...
Entrepreneurship
Business
RSS
All content for Riorganizzazione dello Studio e S.t.p. is the property of MpO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le attività professionali sono caratterizzate dalla prevalenza di elementi immateriali, principalmente correlati al rapporto fiduciario cliente-professionista, i quali costituiscono delle variabili critiche per il successo dell’attività stessa. Di conseguenza, tali risorse e capacità (come la fidelizzazione dei clienti, la capacità e la motivazione di dipendenti e collaboratori, i sistemi informativi interni e lo sviluppo di procedure organizzative adeguate), se adeguatamente gestite e organizzate, determinano il successo dell’attività professionale, nonostante permanga la difficoltà nell’assegnare un valore oggettivo alle stesse.
Show more...
Entrepreneurship
Business
Episodes (13/13)
Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
Turnover generazionale: un'urgenza per i commercialisti
Il rapporto annuale della Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti mette in luce una preoccupante tendenza all'invecchiamento della professione, con una diminuzione dei giovani iscritti e un aumento degli over 60. Questo fenomeno, se non affrontato proattivamente, potrebbe compromettere l'innovazione e la competitività del settore. 
Show more...
1 year ago
2 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
Le problematiche più frequenti manifestate dai professionisti
Nel ciclo di vita di uno studio professionale, ci sono momenti di trasformazione, che sono accompagnati da sfide complesse. Queste fasi critiche richiedono. Affrontare adeguatamente tali passaggi è essenziale per garantire la continuità e il successo dello studio
Show more...
1 year ago
3 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
Stock options una nuova frontiera per le STP
L'articolo discute l'uso delle stock options come strumento di fidelizzazione per le Società tra Professionisti (S.T.P.). Le stock options, offrendo ai dipendenti e collaboratori l'opportunità di acquistare azioni della società a condizioni vantaggiose, incentivano l'impegno e la produttività. Questo approccio è particolarmente utile in contesti competitivi e può contribuire a ridurre il turnover. 
Show more...
1 year ago
3 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
Maggioranze dei soci nelle STP di Commercialisti: quali requisiti?
E’ possibile iscrivere una Società tra Professionisti (di seguito STP) nella sezione speciale dell’Albo dei Dottori Commercialisti nelle ipotesi in cui le maggioranze dei 2/3 in termini di numero di soci professionisti e di partecipazione al capitale non ricorrano cumulativamente?
Show more...
1 year ago
2 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
Aggregazioni tra avvocati e altri professionisti: problemi pratici
Com’è noto, mediante la costituzione di una S.T.P. più professionisti, con l’eventuale apporto di soci non professionisti, possono organizzare ed esercitare la propria attività professionale in forma societaria. Sembrerebbe quindi, prima facie, che figure professionali diverse possano sempre aggregarsi in una S.t.p. multidisciplinare.Tuttavia, non è sempre così.
Show more...
2 years ago
2 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
Cosa significa creare valore? Quando un'attività crea valore?
Quello della creazione di valore è oggi un concetto fondamentale e sempre più utilizzato in tutto il mondo da giornalisti, dirigenti, consulenti e commercialisti. Tuttavia, non tutti ne conoscono il significato e, soprattutto, non vi è ancora un’unica definizione globalmente condivisa: c’è chi associa la creazione di valore agli utili, chi ai ricavi, chi ai flussi di cassa, chi ai loro tassi di crescita, chi ad altri parametri ancora.
Show more...
4 years ago
3 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
Effetti Fiscali del Conferimento in Nuda Proprietà
In tema di operazioni di aggregazione e cessione degli studi professionali organizzati sotto forma di società (anche in ottica riorganizzativa), queste possono avvenire anche attraverso il conferimento di partecipazioni in nuda proprietà. Quali sono i risvolti di natura fiscale? Si può usufruire del regime di neutralità fiscale?
Show more...
4 years ago
4 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
STP producono sempre reddito d'impresa? 2
Il reddito prodotto dalle STP è da considerarsi reddito d’impresa così come previsto dagli articoli 6, comma 3 e 81 del T.U.I.R. con la conseguente applicazione del principio di competenza e non quello di cassa.
Show more...
4 years ago
2 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
STP Producono sempre reddito d'impresa?
Il reddito prodotto dalle STP è da considerarsi reddito d’impresa così come previsto dagli articoli 6, comma 3 e 81 del T.U.I.R. con la conseguente applicazione del principio di competenza e non quello di cassa.
Show more...
4 years ago
5 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
Trasformazione delle società di servizi in Stp
Con l’avvenuta istituzione delle società tra professionisti (STP) ad opera della L. 183/2011, può essere opportuna una gestione unitaria dello Studio da parte di un unico soggetto, una STP, abbandonando quindi il modello “duale” professionista o Studio Associato/società di servizi.
Show more...
4 years ago
4 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
Versamenti Contributivi Agevolati per Ragionieri che Riorganizzano la Propria Attività
Dal primo gennaio 2021 è in vigore la riforma del Regolamento della previdenza dei Ragionieri commercialisti e degli Esperti contabili il cui impatto più significativo si avrà con il primo dei versamenti contributivi cui saranno chiamati ad adempiere.
Show more...
4 years ago
5 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
Che cos'è un'Attività Professionale? La tassonomia delle professioni di Von Nordenflycht
Che cos’è un’attività professionale? L’avvocato o il commercialista è pacifico che siano attività professionali, ma l’agenzia pubblicitaria, il produttore di software, l’ospedale o l’ambulatorio, lo studio grafico, l’agenzia immobiliare, sono anch’esse attività professionali? E perché lo sono o non lo sono? Che cosa le accomuna e cosa le differenzia?
Show more...
4 years ago
15 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
Aggregazioni tra Professionisti - Conviene Costituire una STP?
Come è ben noto la legge istitutiva delle Società tra Professionisti “STP” è la Legge 183/2011, il cui art. 10, al comma 3, dispone che “E’ consentita la costituzione di società per l’esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico secondo i modelli societari regolati dai titoli V e VI del libro V del Codice Civile.”

Il dato normativo richiamato prevede quindi che solo i professionisti iscritti ad un ordine professionale possano dar vita ad una delle seguenti società:

-Società di persone;
-Società di capitali;
-Cooperativa (costituite da un numero di soci non inferiore a tre).

Ai fini fiscali, così come chiarito dall’Amministrazione Finanziaria, il reddito prodotto dalle STP è da considerarsi reddito d’impresa così come previsto dagli articoli 6, comma 3 e 81 del T.U.I.R. con la conseguente applicazione del principio di competenza e non quello di cassa (tipico delle attività professionali).


Ma cosa accade quando due o più professionisti decidono di apportare la propria attività professionale, comprensiva anche della clientela, in una STP?
Show more...
5 years ago
5 minutes

Riorganizzazione dello Studio e S.t.p.
Le attività professionali sono caratterizzate dalla prevalenza di elementi immateriali, principalmente correlati al rapporto fiduciario cliente-professionista, i quali costituiscono delle variabili critiche per il successo dell’attività stessa. Di conseguenza, tali risorse e capacità (come la fidelizzazione dei clienti, la capacità e la motivazione di dipendenti e collaboratori, i sistemi informativi interni e lo sviluppo di procedure organizzative adeguate), se adeguatamente gestite e organizzate, determinano il successo dell’attività professionale, nonostante permanga la difficoltà nell’assegnare un valore oggettivo alle stesse.