Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/86/f1/ab/86f1ab2b-89f9-3414-b230-e729d456785a/mza_12728626101189057081.jpg/600x600bb.jpg
RF21 - Frontiere
Festivaletteratura
4 episodes
7 months ago
Conduce Christian Elia

Dove inizia e dove finisce un cammino? Esistono limiti che per alcuni sono barriere, per altri diventano mappe. Incontri attorno a confini abitati da storie che vengono raccontate solo in un modo o non vengono raccontate mai. Un dialogo a più voci per raccontare chi abita le frontiere, le attraversa, le subisce; un tracciato di sguardi attorno ai limiti che sono rotti e mappe da ridisegnare.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for RF21 - Frontiere is the property of Festivaletteratura and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Conduce Christian Elia

Dove inizia e dove finisce un cammino? Esistono limiti che per alcuni sono barriere, per altri diventano mappe. Incontri attorno a confini abitati da storie che vengono raccontate solo in un modo o non vengono raccontate mai. Un dialogo a più voci per raccontare chi abita le frontiere, le attraversa, le subisce; un tracciato di sguardi attorno ai limiti che sono rotti e mappe da ridisegnare.
Show more...
Books
Arts
Episodes (4/4)
RF21 - Frontiere
Puntata 4 – Lampedusa
Zona franca per i pirati e chi dava loro la caccia, colonia penale e poi avamposto nel Mediterraneo, Lampedusa ha sempre avuto una storia unica. La sua posizione l'ha messa – suo malgrado – al centro della storia. I migranti di ieri e di oggi sono la storia di un'isola che è stanca di essere raccontata solo in una dimensione. Ne parliamo con Eleonora Camilli, giornalista di Redattore Sociale, e Lorenzo Tondo, giornalista del Guardian.
Show more...
4 years ago
44 minutes

RF21 - Frontiere
Puntata 3 - Agadez
Ospiti Ibrahim Manzo Diallo e Giacomo Zandonini
Conduce Christian Elia

Una città intera può essere una frontiera? Nel caso di Agadez, in Niger, la risposta è si. Agadez è diventato una sorta di stazione di transito per un'umanità intera in cammino verso le coste del Mediterraneo. Una città mutata, che è diventata una terra di passaggio, dove restano impigliate migliaia di vite. Ne parliamo con Giacomo Zandonini, giornalista freelance, e Ibrahim Manzo Diallo, direttore di Radio Sahara FM e del sito Air Info.
Show more...
4 years ago
37 minutes

RF21 - Frontiere
Puntata 2 - India e Bangladesh
Ospiti Matteo Miavaldi e Maria Tavernini
Conduce Christian Elia

I muri nel mondo post 1989 sono diventati molti di più. Uno dei confini più feroci e militarizzati, dove quotidianamente avvengono scontri tra le forze di sicurezza della frontiera e i migranti che tentano di entrare, è quello tra India e Bangladesh. Ne parliamo con Maria Tavernini, giornalista freelance, e Matteo Miavaldi, corrispondente dall'India del manifesto.
Show more...
4 years ago
40 minutes

RF21 - Frontiere
Puntata 1 - Ceuta
Ospiti Rachida El Azzouzi e Lucia Capuzzi
Conduce Christian Elia

L'enclave spagnola in Marocco segna un luogo di reti metalliche e barriere. La differenza che resta nel passo di un essere umano è la differenza tra l'Africa e l'Unione Europea. Negli ultimi mesi, per le tensioni tra Spagna e Marocco, migliaia di disperati hanno tentato di passare. Il racconto di Rachida el Azzouzi, inviata della rivista Mediapart, e di Lucia Capuzzi di Avvenire.
Show more...
4 years ago
35 minutes

RF21 - Frontiere
Conduce Christian Elia

Dove inizia e dove finisce un cammino? Esistono limiti che per alcuni sono barriere, per altri diventano mappe. Incontri attorno a confini abitati da storie che vengono raccontate solo in un modo o non vengono raccontate mai. Un dialogo a più voci per raccontare chi abita le frontiere, le attraversa, le subisce; un tracciato di sguardi attorno ai limiti che sono rotti e mappe da ridisegnare.