Dove inizia e dove finisce un cammino? Esistono limiti che per alcuni sono barriere, per altri diventano mappe. Incontri attorno a confini abitati da storie che vengono raccontate solo in un modo o non vengono raccontate mai. Un dialogo a più voci per raccontare chi abita le frontiere, le attraversa, le subisce; un tracciato di sguardi attorno ai limiti che sono rotti e mappe da ridisegnare.
All content for RF21 - Frontiere is the property of Festivaletteratura and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Conduce Christian Elia
Dove inizia e dove finisce un cammino? Esistono limiti che per alcuni sono barriere, per altri diventano mappe. Incontri attorno a confini abitati da storie che vengono raccontate solo in un modo o non vengono raccontate mai. Un dialogo a più voci per raccontare chi abita le frontiere, le attraversa, le subisce; un tracciato di sguardi attorno ai limiti che sono rotti e mappe da ridisegnare.
Zona franca per i pirati e chi dava loro la caccia, colonia penale e poi avamposto nel Mediterraneo, Lampedusa ha sempre avuto una storia unica. La sua posizione l'ha messa – suo malgrado – al centro della storia. I migranti di ieri e di oggi sono la storia di un'isola che è stanca di essere raccontata solo in una dimensione. Ne parliamo con Eleonora Camilli, giornalista di Redattore Sociale, e Lorenzo Tondo, giornalista del Guardian.
RF21 - Frontiere
Conduce Christian Elia
Dove inizia e dove finisce un cammino? Esistono limiti che per alcuni sono barriere, per altri diventano mappe. Incontri attorno a confini abitati da storie che vengono raccontate solo in un modo o non vengono raccontate mai. Un dialogo a più voci per raccontare chi abita le frontiere, le attraversa, le subisce; un tracciato di sguardi attorno ai limiti che sono rotti e mappe da ridisegnare.