Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/ae/90/b1/ae90b18d-cced-1ec1-7be3-fb00bc10894a/mza_13773624841767021824.jpg/600x600bb.jpg
Relazioni
Sofia Nicolosi
13 episodes
4 days ago
Avere relazioni sane con sé stessi e con gli altri è fondamentale per vivere bene. Pensiero critico, autoconsapevolezza, fiducia, accettazione dell’altro, comunicazione libera e sincera dei propri bisogni sono alla base delle relazioni sane. Nelle puntate del podcast analizziamo le relazioni che viviamo dall’infanzia all’età adulta, indagandone le disfunzionalità più comuni e il perché spesso viviamo esperienze relazionali frustranti, per capire cosa possiamo fare per migliorare la nostra vita.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for Relazioni is the property of Sofia Nicolosi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Avere relazioni sane con sé stessi e con gli altri è fondamentale per vivere bene. Pensiero critico, autoconsapevolezza, fiducia, accettazione dell’altro, comunicazione libera e sincera dei propri bisogni sono alla base delle relazioni sane. Nelle puntate del podcast analizziamo le relazioni che viviamo dall’infanzia all’età adulta, indagandone le disfunzionalità più comuni e il perché spesso viviamo esperienze relazionali frustranti, per capire cosa possiamo fare per migliorare la nostra vita.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
Episodes (13/13)
Relazioni
12. Il mio viaggio, la mia storia

La struttura narrativa del "Viaggio dell'eroe" può diventare un potente metodo e strumento teorico-pratico per imparare l'autoconsapevolezza. Attraverso il viaggio dell'eroe vi racconto la mia storia per mostrarvi che possiamo ricostruire e riscrivere la nostra storia personale. In altre parole, possiamo davvero prendere consapevolezza dei nostri schemi inconsci di pensiero e reazione, nonché di risposta alla paura e abbracciando le parti negate di noi possiamo trovare il nostro equilibrio interiore più autentico.

Show more...
1 year ago
33 minutes 55 seconds

Relazioni
11. (Ri)trovarsi: il viaggio per diventare chi siamo

La consapevolezza di sé è la più importante delle 10 life skills, o competenze trasversali che ci servono a vivere bene. Come si prende consapevolezza di sé? Sono 4 i passaggi fondamentali del viaggio di trasformazione personale per diventare chi siamo o per ritrovarsi.

Show more...
1 year ago
21 minutes 44 seconds

Relazioni
10. Casa

Casa è la metafora che racchiude quello che abbiamo detto nelle puntate precedenti. Il nostro corpo è la nostra casa. Casa è lo stato di calma, di serenità, di sicurezza che raggiungiamo, al quale impariamo a fare ritorno. Casa è la nostra capacità di autoregolare le nostre emozioni, i nostri pensieri, le nostre reazioni e quindi i nostri comportamenti. Casa è l’equilibrio più autentico, il senso che troviamo in noi stessi, non negando, ma accettando quelle altre parti che abbiamo sempre negato per via del trauma. Non basta generare nuovo senso, ossia trovare il senso della nostra vita, abbiamo bisogno anche di condividerlo con qualcuno e che qualcuno faccia lo stesso con noi. Casa è anche generare un nuovo senso comune.

Show more...
1 year ago
18 minutes 42 seconds

Relazioni
09. Andata e ritorno

Raccontare significa dare conto di ciò che abbiamo vissuto e quindi riviverlo per conoscerlo, per dargli un senso. Narrare è il modo più umano di creare relazioni. La tecnica narrativa e la struttura del racconto mitico del viaggio dell'eroe sono uno strumento utilissimo che ci aiuta a dare senso alla nostra storia personale e a creare relazioni sane. Questo viaggio di trasformazione personale e consapevolezza di sé implica due momenti essenziali: andata e ritorno.

Show more...
1 year ago
7 minutes 34 seconds

Relazioni
08. Il senso

L’essere umano è un essere relazionale, capace non solo di sentire con i sensi l’ambiente esterno, ma anche di elaborare all’interno di sé, di mettere in relazione stati esterni e stati interni: è in grado di dare senso, e di generare nuovo senso a sua volta. Il senso autentico della nostra vita, il nostro dono, si manifesta oltre il trauma e la paura di essere altro. Nell'incontrare e nell'abbracciare la nostra ombra.

Show more...
1 year ago
6 minutes 4 seconds

Relazioni
07. Il trauma

Cos'è il trauma? Dove origina? Trauma significa 'ferita' in greco antico. Esso ha origine nelle prime esperienze di vita, nelle relazioni e nel modo in cui impariamo a dare senso al mondo. Una cultura del trauma implica conoscere quali schemi di pensiero e comportamento ad esso associati abbiamo appreso e continuiamo a riprodurre inconsapevolmente nelle nostre relazioni e nelle nostre azioni quotidiane. Conoscere il trauma è il primo passo per imparare a trasformare paura ed insicurezza in fiducia ed imparare ad autoregolare le nostre emozioni.

Show more...
1 year ago
11 minutes 55 seconds

Relazioni
06. Educazione relazionale

Nell società contemporanea, fenomeni strutturali come la violenza di genere portano a riflettere sulla necessità di introdurre nelle scuole dei programmi di educazione emotiva e relazionale. Educazione relazionale che è soprattutto conoscenza e consapevolezza di sé: capire come funzioniamo, cosa sta dietro i nostri comportamenti, quali pensieri, quali schemi ricorrenti ci sono. Significa essere disposti a vedere le ferite, il trauma. Di cosa abbiamo paura? E come rispondiamo quando abbiamo paura?

Show more...
1 year ago
8 minutes 7 seconds

Relazioni
05. Le relazioni sane: cosa significa imparare ad amare davvero

“Anche l’amore bisogna impararlo” diceva il filosofo Nietzsche. Quando impariamo a conoscere noi stessi e ad accettare ogni parte di noi, quando impariamo davvero ad amare noi stessi è in quel momento che possiamo avere relazioni sane e appaganti anche con gli altri, che non si fondano più su dipendenza, bisogno, paura e negazione, ma su interdipendenza, accettazione reciproca, comunicazione e fiducia.

Show more...
2 years ago
15 minutes 36 seconds

Relazioni
04. La relazione con sé stessi: riconoscere il passato per scrivere un nuovo copione

Per trovare la nostra strada, per trovare il senso unico e particolarissimo che ha la nostra vita dobbiamo imparare a (ri)conoscere noi stessi, a partire dalle manifestazioni visibili del nostro comportamento e delle nostre reazioni verbali e corporee, passando per le nostre emozioni, fino a risalire ai nostri pensieri inconsapevoli, e automatici e a ciò che abbiamo appreso. Per riscrivere un nuovo copione per il nostro futuro, trovare il nostro vero e autentico sé e per stare bene con noi stessi, abbiamo bisogno del coraggio di tornare indietro nel passato.

Show more...
2 years ago
13 minutes 58 seconds

Relazioni
03. Le relazioni d’aiuto: voler cambiare significa spezzare il circolo vizioso

Nella vita, ognuno di noi vive dei momenti di crisi o di conflitto interiore, in cui niente appare avere un senso, in cui ciò che abbiamo appreso non si adatta più a ciò che siamo. È in questi momenti che sentiamo il bisogno di cambiare e di cercare un nuovo equilibrio. Ed è in questi momenti che è bene chiedere aiuto per fare luce su ciò che ci fa stare male, per poter rompere il circolo vizioso e con il tempo trovare la strada che più ci appartiene. Nella terza puntata parliamo del processo di trasformazione personale.

Show more...
2 years ago
12 minutes 25 seconds

Relazioni
02. Le relazioni d’amore: gli incastri emotivi e il ripetersi del passato familiare

Le relazioni amorose sono l’oggetto privilegiato di canzoni, film e romanzi. Al giorno d’oggi, però, si parla anche molto di relazioni tossiche e disfunzionali. Gli incastri emotivi, in particolare, sono quelle relazioni dove ci si incastra nelle reciproche mancanze, ma lungi dal formare un puzzle completo, spesso queste relazioni diventano autodistruttive. Perché? Quali sono le più comuni disfunzionalità nelle relazioni di coppia? Ne parliamo in questa seconda puntata.

Show more...
2 years ago
13 minutes 42 seconds

Relazioni
01. Le prime relazioni: cosa impariamo dalle nostre famiglie

Le relazioni primarie, quelle con i nostri genitori e la nostra famiglia sono necessarie per il nostro sviluppo biologico e psico-sociale. Senza qualcuno che si prenda cura di noi, noi moriremmo. Chi si prende cura di noi risponde ai nostri bisogni fisiologici ed emotivi, ma non sempre ciò avviene, per varie ragioni. Oggi soprattutto sono alcuni dei nostri bisogni emotivi a non essere soddisfatti. Perché? Quali sono questi bisogni? Cosa impariamo dai bisogni soddisfatti ma soprattutto da quelli insoddisfatti, che ci fanno ancora stare male nel presente e ci fanno vivere relazioni disfunzionali con gli altri? Lo scopriamo in questa prima puntata.

Show more...
2 years ago
16 minutes 24 seconds

Relazioni
Trailer - Relazioni

"Relazioni" è un podcast ideato e realizzato da Sofia Nicolosi, giornalista e sociologa.

Show more...
2 years ago
43 seconds

Relazioni
Avere relazioni sane con sé stessi e con gli altri è fondamentale per vivere bene. Pensiero critico, autoconsapevolezza, fiducia, accettazione dell’altro, comunicazione libera e sincera dei propri bisogni sono alla base delle relazioni sane. Nelle puntate del podcast analizziamo le relazioni che viviamo dall’infanzia all’età adulta, indagandone le disfunzionalità più comuni e il perché spesso viviamo esperienze relazionali frustranti, per capire cosa possiamo fare per migliorare la nostra vita.