Welcome back listeners of Radio Unint!
In this special edition of Travel Size will be joining us a new co-host, Maddalena. We explore the Erasmus experience from two sides, Italy and Spain!
Joining us today, two spacial guests, Oana, preparing for her Erasmus in Valencia and Nour, currently studying in Rome. They will share stories, expectations and cultural clichés.
.
.
.
Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell’Università degli Studi Internazionali di Roma
Lisia e Laura di OPEN SPACE inaugurano il nuovo format con un'intervista al giornalista Zouhir Louassini sulla questione palestinese in una prospettiva geopolitica
Benvenuti in PositivitUS, siamo Arianna e Sara e questo è il podcast che celebra la forza del pensiero positivo e dell'energia condivisa. In questa puntata introduttiva ti racconteremo da dove nasce questo progetto, perché credere nella positività non è ingenuo, ma rivoluzionario, e come piccoli gesti e nuove prospettive possano trasformare la nostra quotidianità.
E' il momento di respirare, sorridere e iniziare questo viaggio insieme, verso una versione più luminosa di noi stessi.
Inizia un nuovo viaggio! In questa puntata inaugurale Beatrice e Laura - le voci che già conoscete da Caffè Letterario - si confrontano sul mondo universitario.
Microfono aperto e opinioni libere: benvenuti a Carta Bianca!
Welcome back, listeners of Radio Unint!
Today, we’re taking a trip to the heart of southeastern Africa to discover the beautiful
Mozambique.
Joining us today is our special guest, Wanda, who will help us uncover what makes Mozambique truly unique.
We’ll talk about daily life and the traditions that shape the country’s identity, discuss some of the challenges Mozambique has faced in recent years, and of course, explore its incredible natural beauty.
.
.
.
Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell’Università degli Studi Internazionali di Roma
Sono tornate: due voci, mille storie. Libri, serie, film e chiacchiere che nessuno ha chiesto, ma che non sapevate vi servissero.
Laura e Beatrice vi aspettano per questo nuovo episodio pilota di questa nuova stagione 2k25/2k26!
GeneraCultura Podcast x Radio UNINT, con Damianos e Daniele abbiamo parlato di pittura, arte e creatività, delle diverse tecniche e del mondo accademico.
Teatro, cinema, metodi, Pinocchio, sacrifici e sogni. Con Ilenia e Alessio parliamo del mondo della recitazione.
è l'ultimo episodio di p.o.v. , Tes, Lisia (con la i) e Chiara ci parleranno di università, futuro incerto, coscienza politica e si lamenteranno tanto ma taaaanto dei tagli ai fondi
Macaulay Culkin e Brenda Song: da baby star e drammi familiari a genitori innamorati. Vi raccontiamo la loro storia tra dipendenze, rinascita e gossip Disney.
Il Gran Finale (ma non non ci crede nessuno) di Caffè Letterario. In questa nuova puntata le nostre chaotic girls, Laura e Beatrice, si districano tra libri e film che ispirano (ma si distraggono un pò troppo).
.
.
.
Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.
Nella notte tra il 6 e il 7 maggio le Forze Armate Indiane hanno colpito nove siti pakistani considerati sedi terroristiche, uccidendo almeno 26 persone.
L'azione indiana arriva in risposta ad un attacco terroristico avvenuto il 22 aprile nella regione del Punjab e che ha causato la morte di 31 turisti.
L'episodio segna una svolta nella dottrina militare indiana: da oggi Nuova Delhi considera ogni attacco terroristico come atto di guerra convenzionale a cui è necessario rispondere, abbandonando la stagione del dialogo.
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell’Università degli Studi Internazionali di Roma.
Differenze di religioni, crush impegnate e partenze ostacolanti, questo e molto altro nell’episodio di oggi! Conosceremo più a fondo I vostri problemi di cuore, e voi conoscete Manuel, con cui vi risponderemo in maniera… stellare!
Nella nuova puntata di Genera Cultura Podcast parleremo della Lingua dei Segni Italiana vista dalla prospettiva di Davide, figlio di Sordi, Lisia e Angelica, studentesse di LIS.
Paeselli, città, treni, bus e tram. Com'è stato il cambiamento dalla città natale a quella universitaria?
In questa puntata Laura e Beatrice spaziano da polemiche di alcuni fandom a remake (forse) poco necessari, confrontandosi su diversi temi attuali.
•
•
•
Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell’Università degli Studi Internazionali di Roma
Dal boom pop alla conservatorship, fino alla sua lotta per riprendersi la vita. Scopriamo la vera storia della principessa del pop. #FreeBritney
Il 2 aprile 2025, nel cosiddetto Liberation Day, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l'introduzione di dazi reciproci in linea con una strategia di protezionismo che richiama l'operato del presidente McKinley verso la fine dell'Ottocento.
Gli Stati Uniti passano dall’essere gli ambasciatori della globalizzazione e del libero commercio, all’essere i peggiori impositori di dazi.
In questa nuova puntata di ERGO, capiremo che cosa significa l'introduzione dei dazi in questa fase della storia, come sono stati calcolati, quali conseguenze dobbiamo aspettarci e cosa può fare l'Europa per difendersi.
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell’Università degli Studi Internazionali di Roma.
Welcome back listeners of Radio Unint!
Today, we have a very exciting adventure ahead as we dive into the heart of Venezuela with our special guest, Maria Vittoria. In this episode, we’ll dive deeper into Venezuela’s diverse habitats, cultural practices and how the various landscapes influence local lifestyles and traditions.
.
.
.
Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell’Università degli Studi Internazionali di Roma