Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/47/b4/93/47b493a9-b424-71c5-7e7b-602f46c5faa6/mza_12096356839008580780.jpg/600x600bb.jpg
Questitaliani
Stefano Cingolani
75 episodes
1 day ago
Una contro-narrazione del nostro paese, spesso raccontato come arretrato, sciatto e malandato. Con un occhio sempre attento all'attualità percorriamo una bellissima strada panoramica, viaggiando da nord a sud attraverso l'Italia. Dall'industria all'agricoltura, dal sesso alle armi, proviamo a scardinare fisime e preconcetti per fare uscire allo scoperto il buon senso, che - come scriveva Manzoni - "se ne stava nascosto, per paura del senso comune".

Questitaliani è un podcast di Stefano Cingolani per Il Foglio quotidiano.

Coordinamento e grafica di Enrico Cicchetti
Show more...
News Commentary
Business,
News
RSS
All content for Questitaliani is the property of Stefano Cingolani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una contro-narrazione del nostro paese, spesso raccontato come arretrato, sciatto e malandato. Con un occhio sempre attento all'attualità percorriamo una bellissima strada panoramica, viaggiando da nord a sud attraverso l'Italia. Dall'industria all'agricoltura, dal sesso alle armi, proviamo a scardinare fisime e preconcetti per fare uscire allo scoperto il buon senso, che - come scriveva Manzoni - "se ne stava nascosto, per paura del senso comune".

Questitaliani è un podcast di Stefano Cingolani per Il Foglio quotidiano.

Coordinamento e grafica di Enrico Cicchetti
Show more...
News Commentary
Business,
News
Episodes (20/75)
Questitaliani
Intervallo (e anticipazione)
1 day ago
3 minutes

Questitaliani
Il Paese dove i salari scendono anche quando crescono
Stipendi e illusioni tricolori. In Germania e Francia le buste paga sono salite di oltre il 30 per cento. In Italia, no: meno 2,9 per cento. Tra fiscal drag, inflazione e produttività ferma, sono le uniche in Europa a essersi ridotte negli ultimi trent’anni. Ma non è (solo) colpa dei governi: c'entrano il fisco, i sindacati, le imprese e un sistema che da decenni non sa più crescere. Un male antico che nessuno ha mai voluto curare davvero.
Show more...
1 week ago
17 minutes

Questitaliani
La rivincita dei cervelli in fuga
Per anni abbiamo pianto sui talenti che scappavano. Ora, racconta Stefano Cingolani, tornano in migliaia: portano idee, startup e lingue diverse. Secondo l’Istat crescono i rimpatri di lavoratori qualificati: Milano guida la classifica, gli incentivi fiscali funzionano, anche se il caro-affitti e la gentrificazione cambiano il volto delle città (e non sempre in meglio).
Show more...
2 weeks ago
15 minutes

Questitaliani
Fastweb corre verso l’AI: l’Italia può recuperare terreno
L’Italia è in ritardo nell’intelligenza artificiale, ma alcune aziende corrono a perdifiato. Stefano Cingolani intervista Walter Renna, amministratore delegato di Fastweb, che racconta come l’azienda stia trasformandosi da operatore telecom a protagonista tech, puntando su AI, supercomputer e modelli linguistici italiani. Scopriamo un approccio pragmatico e concreto all’intelligenza artificiale: dati sicuri, modelli verticali e innovazione al servizio della società, senza rincorrere la super-intelligenza.
Show more...
3 weeks ago
18 minutes

Questitaliani
Lavorare stanca
Sembrava che fosse tutta colpa della pandemia, ma non è così. Forse è che lavorare stanca con licenza di Pavese. Forse è che aliena come diceva il Marx ancora hegeliano. Forse è che si guadagna troppo poco. Fatto sta che l’uscita volontaria dal lavoro continua, a ritmi meno intensi, ma senza fermarsi.
Show more...
4 weeks ago
13 minutes

Questitaliani
Giancarlo Devasini, una leggenda italiana nell’era digitale diventata leggenda mondiale
Era già il terzo uomo più ricco d’Italia dopo Giovanni Ferrero e Andrea Pignataro, adesso può diventare il numero cinque al mondo. E nessuno potrà più dire Devasini chi era costui. Noto solo agli adepti del club delle criptovalute oggi tutti parlano di lui. È la legge bronzea di Fame and fashion. La cornucopia si chiama Tether e continua a moltiplicare miliardi di dollari: ben 170 miliardi secondo le ultime stime. Mago Merlino è il suo nome d’arte. Stefano Cingolani racconta l'uomo che ha trovato l’America. O meglio, le Americhe.
Show more...
1 month ago
15 minutes

Questitaliani
Alla frontiera tra scienza e fantascienza. Gli italiani e l'AI
Il rapporto tra gli italiani e l’intelligenza artificiale sembra fatto di un misto di interesse e di diffidenza. In questo non siamo poi così diversi dal resto dell’umanità che assiste attonita, ma prende anche parte all’ultima grande rivoluzione tecnologica, la più grande dopo la bomba atomica e la manipolazione del Dna, capace di modificare anch’essa la natura non della materia, ma della
mente umana. Ne parla Stefano Cingolani, giornalista di lungo corso specializzato in
economia e politica estera, in questo episodio di Questitaliani, il suo podcast per Il Foglio

Show more...
1 month ago
16 minutes

Questitaliani
La scuola italiana e l’arte di fallire meglio
1 month ago
13 minutes

Questitaliani
La Francia in bilico: debito, politica e lezioni dall’Italia
Somiglianze, differenze e possibili scenari futuri per due paesi chiave dell’Europa
Show more...
1 month ago
11 minutes

Questitaliani
No vax e politica italiana: numeri, miti e polemiche
I no vax tornano a far parlare di sé tra nomine contestate, scontri politici e allarmismi mediatici. In questo episodio di Questitaliani, Stefano Cingolani analizza i fatti dietro la vicenda del Nitag, difende il ministro Schillaci e racconta cosa dicono davvero i dati sul consenso ai vaccini in Italia. Tra studi scientifici, falsi miti e dubbi diffusi, scopriamo chi sono i no vax e quanto influenzano davvero l’opinione pubblica.
Show more...
2 months ago
11 minutes

Questitaliani
L’orso russo e l’Europa divisa: quale futuro per l’Italia?
Dal rifiuto di inviare soldati al fronte al rischio di una nuova frattura europea, Stefano Cingolani analizza la posizione di Salvini, le scelte americane e la posta in gioco per l’Italia. Ma il racconto va oltre la guerra sul campo: dall’ombra di Putin al peso delle scelte americane, fino al dilemma nostrano tra neutralità e responsabilità. Perché l’Ucraina decide anche il destino dell’Europa.
Show more...
2 months ago
14 minutes

Questitaliani
Amplifon, l’avventura italiana nata dalla guerra
Tutti conoscono Amplifon, l’azienda italiana che produce apparecchi acustici. Non tutti conoscono le vicende del capitano dei corpi speciali britannici che l’ha fondata: Algernon Charles Holland, combattente contro i nazi-fascisti e contro la sordità
Show more...
2 months ago
12 minutes

Questitaliani
Tu vuò fà l'americano. La storia dei Nissim
Tonno e pomodori, un classico del fast food all’italiana. Il tonno in scatola più venduto è Rio Mare: tutti lo conoscono come “quello che si taglia con un grissino” ma pochissimi sanno chi lo produce. Eppure è un’azienda di famiglia con un fatturato tre volte quello della Tod’s, e ricca di vicende avventurose. Oltre al tonno, il gruppo Bolton vende anche carne in scatola, colla, sapone, creme, deodoranti. Una vera conglomerata vecchio stile, o meglio un gruppo dai prodotti vari e di largo consumo, all’americana, che vale oggi tre miliardi e mezzo di euro e ha un utile di 207 milioni, cresciuto del’8,3 per cento l’anno scorso. In cima c’è una società familiare, una srl chiamata Factor, controllata fino al 2019 da un capo famiglia morto centenario, Joseph “Joe” Nissim.
Show more...
2 months ago
12 minutes

Questitaliani
La sconfitta di Carrefour e il vincitore venuto dal nulla
Un successo del made in Italy. Tutto fa brodo, anche la vendita di Carrefour. Usciti di scena gli odiati francesi (Auchan aveva già venduto nel 2019 a Conad) entra in campo un italiano finora sconosciuto. Chi è Angelo Mastrolìa, è un italiano vero alla Toto Cutugno anche se risiede in Svizzera da 33 dei suoi 67 anni?
Show more...
3 months ago
14 minutes

Questitaliani
"Bombardate la diga". Il Nilo, Trump e la guerra dell’acqua
Un’opera monumentale che promette energia e sviluppo per milioni di persone, ma che accende tensioni tra Etiopia, Egitto e Sudan. Con un colpo di scena: Donald Trump che nel 2020 suggerisce di “bombardare la diga”. In questo episodio di Questitaliani, Stefano Cingolani ci porta nel cuore del Corno d’Africa per raccontare la storia della Grande Diga della Rinascita: il ruolo dell’Italia nella sua costruzione, le dispute idriche sul Nilo Azzurro e le ambizioni di Addis Abeba di diventare un hub energetico regionale. Un intreccio di ingegneria, diplomazia e conflitti che definisce il futuro di un intero continente.
Show more...
3 months ago
12 minutes

Questitaliani
Gli artigiani non sono scomparsi
Naufraghi abbarbicati alla zattera della Medusa, residui del passato, vinti come i personaggi di Verga, eppure in Italia gli artigiani sono ancora oggi una presenza numerosa e importante anche se troppo spesso ignorata. Senza di loro come potremmo fare ancora all’ombra dei nostri campanili cose belle che piacciono al mondo? È arrivato il momento di sfatare un altro mito sul falso progresso.

Il primo frammento audio è tratto da TgR Rai Basilicata

Il secondo da Ansa
Show more...
3 months ago
11 minutes

Questitaliani
Modesta proposta per uscire dal dramma dell’auto e di Stellantis
Si sta consumando sotto i nostri occhi un dramma industriale e sociale sul quale dopo mesi di strepiti e schiamazzi si erano spenti i riflettori: è il dramma dell’auto e di Stellantis, un dramma che può finire in tragedia se passano i dazi di Trump. Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen si accontentano del 10 per cento. Il meno peggio. Invece dovrebbero tener duro: auto per auto, dazio per dazio.
Show more...
4 months ago
12 minutes

Questitaliani
Saluti e Bezos da Venezia
Il matrimonio a Venezia era triste e cafone. Ma gli italiani se ne sono davvero interessati? Di matrimoni ricchi e pacchiani ne vediamo a bizzeffe, imperversano tra Capri e Portofino, per non parlare di Roma. Eppure Bezos aveva qualcosa in più. Ecco com'è cambiato il fondatore di Amazon
Show more...
4 months ago
12 minutes

Questitaliani
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò
Intere generazioni dai baby boomer fino agli Zed non hanno mai fatto i conti con la guerra.
Sì ci sono stati molti conflitti, ma tutti locali e nell’insieme lontani, in Vietnam, in Bosnia, in
Afghanistan. Adesso la guerra, una grande guerra totale è vicina. Ma chi è davvero pronto
a combatterla?
Show more...
4 months ago
13 minutes

Questitaliani
Troppa carne al fuoco
Gli italiani mangiano carne? Sempre meno. Quella coltivata? Dipende, non da Lollobrigida, ma dal gusto, dal prezzo, dalla sicurezza. Né vegetariani, né vegani, il nostro è un popolo di flexitariani. Ma la carne di cavallo? Quella no, mai e poi mai. Tanto meno del povero asinello. Eppure...
Show more...
4 months ago
8 minutes

Questitaliani
Una contro-narrazione del nostro paese, spesso raccontato come arretrato, sciatto e malandato. Con un occhio sempre attento all'attualità percorriamo una bellissima strada panoramica, viaggiando da nord a sud attraverso l'Italia. Dall'industria all'agricoltura, dal sesso alle armi, proviamo a scardinare fisime e preconcetti per fare uscire allo scoperto il buon senso, che - come scriveva Manzoni - "se ne stava nascosto, per paura del senso comune".

Questitaliani è un podcast di Stefano Cingolani per Il Foglio quotidiano.

Coordinamento e grafica di Enrico Cicchetti